Tag: sindaco
Manfredonia e Cerignola, commissioni antimafia: proroga di tre mesi Disposizione del prefetto di Foggia. Il sindaco della cittadina adriatica è dimissionario
Il prefetto di Foggia ha disposto la proroga fino al 9 luglio dell’attività delle commissioni. Sono chiamste a valutare se l’andamento delle amministrazioni comunali di Cerignola e Manfredonia sia stato gravato da rischi di infiltrazioni mafiose. A Manfredonia peraltro il sindaco Angelo Riccardi è dimissionario.… Leggi tutto »
Taranto: rilievi Arpa sollecitati dal sindaco. Ma non c’è corrente per poterli effettuare, nella scuola che compete al Comune La paradossale situazione nel quartiere Tamburi
Nella zona del cortile scolastico, il furgone Arpa Puglia. Da giorni lì. Contiene le attrezzature per i rilievi sull’inquinamento sollecitati, fra l’altro, dal sindaco di Taranto (che ha posto un ultimatum: lunedì a mezzogiorno).
Solo che in quel punto del plesso scolastico, quartiere Tamburi, plesso che è chiuso per inquinamento, la corrente non c’è. Così è impossibile attaccare le attrezzature per effettuare i rilievi.
L’Arpa Puglia, che ha chiesto quell’allaccio, attende.
Ora, si potrebbero adottare accorgimenti diversi, chissà. Ma perché… Leggi tutto »
Taranto: +224 per cento Ipa, +48 per cento di Pm 10, +70 per cento di idrogeno solforato. A marzo rispetto ad un anno prima Inquinamento: dati Arpa-Ispra da centralina cokeria ex Ilva, emissioni non convogliate
Il sindaco vuole dati certi? Eccoli.
“Aumento del 224% degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), +48% di Pm10, +70% idrogeno solforato.
Questi sono alcuni dei valori resi noti da Peacelink, relativi alle emissioni non covogliate di marzo 2019 RILEVATI DALLA CENTRALINA ARPA-ISPRA della cokeria ex Ilva, confrontati con lo stesso periodo del 2018.”
… Leggi tutto »
Cassazione: Mimmo Lucano, niente frode sugli appalti Emblema mondiale dell'accoglienza dei migranti, da sindaco di Riace fu arrestato nei mesi scorsi. Poi gli fu impedito di rimanere nel suo paese
Domenico Lucano, da sindaco di Riace, non ha commesso alcuna frode negli appalti. Lo ha sancito la Corte di Cassazione che ha annullato, con rinvio al tribunale, il divieto di dimora.
Lucano, simbolo di livello mondiale per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, venne arrestato alcuni mesi fa. Poi non gli fu concesso di tornare nel suo paese. Trattato come un delinquente. Senza esserlo. Ora è doveroso restituirgli l’enorme onorabilità che ha meritato in tanti anni, prima degli ultimi assurdi mesi.… Leggi tutto »
Lucera, San Giovanni Rotondo e San Severo: le primarie del centrodestra premiano Consalvo, Mangiacotti e Bocola Tenutesi in vista delle elezioni comunali del 26 maggio
A Lucera ha vinto Michele Consalvo. Sarà candidato sindaco del centrodestra alle elezioni comunali del 26 maggio. Consalvo (Forza Italia-Lega) 1367, Bizzarri (Pli-Udc) 865, Orlando (Direzione Italia-Fratelli d’Italia) 746. Votanti 3009.
Giuseppe Mangiacotti, esponente Udc, ha invece vinto (con il 56 per cento circa) le primarie di San Giovanni Rotondo e sarà dunque il candidato sindaco del centrodestra. Mangiacotti 2188, Cappucci (Lega) 774, Canistro (Direzione Italia) 447, Longo (Forza Italia) 382. Votanti 3872.
A San Severo ha vinto Maria Anna… Leggi tutto »

Grottaglie: scuola a rischio di crollo parziale, chiusa con ordinanza del sindaco. Prove Invalsi nell’aula consiliare del Comune Taranto: scuole del rione Tamburi chiuse per inquinamento, stasera assemblea dei genitori
Il sindaco di Grottaglie, con ordinanza, ha disposto la chiusura per cinque giorni della scuola “Don Sturzo”. Rischio di crollo di una parte del solaio. I 378 alunni di quell’istituto, da oggi, rimangono a casa. Quelli di terza media che devono svolgere le prove Invalsi, peraltro, le sostengono regolarmente: in aula consiliare del Comune.
Chiuse per inquinamento fino alla fine dell’anno scolastico, causa inquinamento, le scuole “Deledda” e “Decaroli”, del quartiere Tamburi di Taranto. Si continua dunque con i doppi… Leggi tutto »
Taranto, scuole “Deledda” e “Decarolis”: domani assemblea dei genitori Dopo la nuova ordinanza di chiusura
Da una rappresentanza di genitori:
I genitori dei plessi scolastici Deldda e Decarolis,invitano la cittadinanza all assemblea pubblica, domani 1 aprile, slle ore 19, nei plessi della scuola Deledda. Il punto di discussione sarà la nuova ordinanza sindacale per l’ennesima chiusura dei nostri plessi. Si chiede la partecipazione di tutti. Non abbassiamo la testa anche stavolta e difendiamo il diritto allo studio dei nostri figli.… Leggi tutto »
Manfredonia, si è dimesso il sindaco Angelo Riccardi
Io vado via, io vado via, io vado via
dove c’è ancora un posto per pensare
due o tre persone e metterci insieme
dove anche senza star bene
ridendo, piangendo, parlando
si può ricominciare…
Prima ha pubblicato su facebook questo brano di Lucio Dalla. Poi, Angelo Riccardi sindaco di Manfredonia, è andato via sul serio. Si è dimesso. Per la precisione, proprio via definitivamente, ancora no. E chiede a maggioranza ed opposizione un atto di responsabilità per approvare provvedimenti qualificanti.… Leggi tutto »
Taranto: le scuole “Deledda” e “Decarolis” chiuse fino a fine maggio Ordinanza del sindaco
Le scuole “Deledda” e “Decarolis” che si trovano nel rione Tamburi di Taranto rimarranno chiuse altri due mesi. In pratica l’anno scolastico finirà, per i bambini e il personale di quei due istituti, all’insegna dei doppi turni altrove.
Ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci. Ad originare il provvedimento di venti giorni fa, ora reiterato, la vicinanza di quelle due scuole alle collinette ecologiche sequestrate per inquinamento.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Xylella: l’incontro di Fasano “una chiamata alle armi dalla terra” Agricoltori e sindaci a confronto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una chiamata alle armi della terra, con trattori, decespugliatori, trinciatrici, per dare battaglia nelle aree di contenimento e cuscinetto all’insetto vettore della Xylella fastidiosa, la ‘sputacchina’, nella sua fase giovanile e contrastare l’avanzata della malattia. Gli agricoltori di Coldiretti Puglia si sono alleati con Sindaci e Assessori dei Comuni di Fasano, Cisternino, Ceglie Messapica, Massafra, Mottola, Palagiano, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Monopoli, Polignano, Putignano, Noci, Locorotondo, Montemesola, Statte, Grottaglie, Monteiasi, San Giorgio… Leggi tutto »
Xylella: oggi a Fasano confronto fra agricoltori e 25 sindaci Coldiretti: pianificheremo una tabella di marcia per attuare le buone pratiche
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si radunano agricoltori e Sindaci delle aree di contenimento e cuscinetto per organizzare la lotta al vettore, la ‘sputacchina’, e contrastare l’avanzata della Xylella. L’appuntamento è di Coldiretti e UNAPROL che giovedì 28 marzo 2019, alle ore 18,00, hanno invitato presso la sala di rappresentanza del Comune di Fasano (Piazza Ciaia) i Sindaci di Fasano, Cisternino, Ceglie Messapica, Ostuni, Massafra, Mottola, Palagiano, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Monopoli, Polignano, Putignano, Noci, Locorotondo, Crispiano,… Leggi tutto »
Massafra: dopo l’arresto, l’ex sindaco non è più consigliere comunale. Oggi la surroga Martino Tamburrano, già presidente della Provincia di Taranto, non ha più ruoli istituzionali
Alle quattro del pomeriggio, nella seduta del consiglio comunale di Massafra, la surroga. Diventa consigliere comunale Tramonte che fu il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia e che nel frattempo è diventato leghista (ma essendo l’unico del genere nell’assise consiliare non può fare gruppo).
Fine del mandato consiliare di Massafra per Martino Tamburrano che in passato era stato sindaco di quel Comune oltre che presidente della Provincia di Taranto.
Recentemente arrestato (con altri) per ipotesi di tangenti,… Leggi tutto »
Volturino: ordinanza del sindaco, via i tralicci Provvedimento di Antonio Santacroce per il contrasto all'inquinamento
Battaglia ambientalista pluridecennale, in quella zona. Le antenne con i tralicci alti anche decine di metri devono essere rimossi dalla contrada di Volturino. Ordinanza di Antonio Santacroce, sindaco. Un provvedimento motivato, a detta del primo cittadino, dal contrasto all’inquinamento ambientale e paesaggistico.
Di seguito il messaggio diffuso da Antonio Santacroce, sindaco di Volturino:
Con ordinanza nr. 10 del 14 marzo 2019, a firma del Sindaco e dei responsabili degli Uffici Tecnici, Ing. Matteo Calzone e geom. Giuseppe Clemente, pubblicata, consegnata… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco non esclude ordinanza di chiusura del siderurgico "Se i dati dovessero essere confermati"
Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, si dice pronto con un’ordinanza alla chiusura del siderurgico in caso di conferma dei dati sull’aumento dell’inquinamento. Lo ha lasciato intendere durante il consiglio comunale monotematico. Sarebbe ovviamente un provvedimento, inevitabilmente, temporaneo. Seduta sospesa in attesa di valutare le mozioni che dovranno impegnate il sindaco a provvedimenti concreti.… Leggi tutto »
Putignano: Franco Laera è il candidato sindaco di Italia in Comune Il movimento si ripresenta alle amministrative anche in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
Italia in Comune Puglia sarà presente, anche stavolta, al confronto con le urne che interesserà diversi comuni pugliesi.
Il partito, già allo scorso ‘giro’ di amministrative, pur neo-costituito, ebbe modo di sostenere diversi sindaci, eleggendo alcuni di coloro che poi sono divenuti referenti di punta del partito (Carlucci di Acquaviva e Nitti di Casamassima sono, ad esempio, entrambi nel Direttivo regionale).
Caso simbolo di questa tornata, Putignano dove uno dei candidati… Leggi tutto »
Foggia: candidato sindaco M5S è Giovanni Quarato, ora è ufficiale Lista certificata, stop a Bacchelli
Allo staff del movimento 5 stelle erano pervenute, da Foggia, due liste con due candidati alla carica di sindaco. Ieri sera la scelta: proverà a conquistare la fascia tricolore Giovanni Quarato. È stata certificata la lidta M5S che pone l’ingegnere candidato sindaco. Stop a Bacchelli e alla sua lista.… Leggi tutto »