rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: strada

Incidente a San Nicola di Melfi: morto un militare 32enne in servizio a Barletta Il sinistro all'alba. Antonio Di Martino era di origine campana

incidente stradale
Lo scontro mortale all’alba, nel territorio di San Nicola di Melfi. Morto un 32enne, Antonio Di Martino, militare di origine campana in servizio a Barletta. Sul posto i pompieri e i soccorritori del 118. Stando alla prima ricostruzione, l’uomo ha perso il controllo della vettura che è finita fuori strada, per cause da dettagliare.… Leggi tutto »



Gioia del Colle: incidente, morto il 54enne Francesco Soranno L'infermiere del "Miulli" di Acquaviva delle Fonti è deceduto sul colpo. Feriti i tre occupanti dell'altra vettura, una bambina di dieci anni e i genitori

incidente stradale
A Gioia del Colle, nel pomeriggio, un altro incidente mortale, nella domenica caratterizzata da un altro decesso sulla Andria-Bisceglie. Un morto nello scontro fra la Fiat Bravo e la Opel Agila, sulla Gioia del Colle-Acquaviva delle Fonti. Proprio al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti lavorava Francesco Soranno, 54enne infermiere. Deceduto sul colpo. Nell’impatto, feriti gli occupanti dell’altra vettura: una bimba di dieci anni e i suoi genitori.… Leggi tutto »



Incidente sulla Andria-Bisceglie, morto 53enne Forse per un malore ha perso il controllo dell'auto

incidente stradale
Forse a causa di un malore, il 53enne ha perso il controllo della macchina. L’utilitaria è finita fuori strada, schiantandosi contro un muretto. Il guidatore è morto. Accaduto sulla strada Andria-Bisceglie, stamattina.… Leggi tutto »




Strada statale 172, sulla Martina Franca-Locorotondo il fumo e un rischio di fiamme Oggi pomeriggio, a fuoco foglie e eami secchi

tmp 6652 IMG 20161001 1824131418734547
La segnalazione di un lettore si riferisce all’azione di uno che conosce alla perfezione regole e andamento dei venti. Oppure è un incosciente. Fuoco a foglie e rami secchi (e dal 15 settembre si può: solo per quelli), fiamme che si intuisce rischiano di prendere il sopravvento. Con il fumo in zona della sede stradale. Statale 172 Martina Franca-Locorotondo.… Leggi tutto »

taras

Foggia: scontro fra auto e camion. Morta la 26enne Catia Palmisano, di Turi Ferito gravemente il ragazzo che era accanto a lei. Stavano andando a Campobasso, per l'università. I genitori di lui hanno visto l'incidente, erano a bordo della macchina che seguiva

incidente stradale
Scontro frontale, fra la Opel Corsa e un camion. Alla guida della vettura, la 26enne Catia Palmisano, di Turi. È morta. Il ragazzo accanto a lei è rimasto gravemente ferito nell’incidente di stamani, periferia di Foggia sulla statale 16, cavalcavia verso San Severo. I due ragazzi andavano a Campobasso per l’università. I genitori di lui erano nella vettura che seguiva quella incidentata: hanno assistito all’impatto mortale.… Leggi tutto »




Palagianello: incidente stradale, morto 44enne Pasquale Leggieri è morto sul colpo nello scontro fra un'auto e il suo mezzo agricolo

incidente stradale
L’impatto nel pomeriggio. Territorio di Palagianello. Si sono scontrati una automobile e un mezzo agricolo, il cui conducente Pasquale Leggieri, 44enne, è morto sul colpo. Avvenuto sulla statale 7 fra Palagianello e Palagiamo, all’altezza dello svincolo per la strada che conduce all’A14. Le condizioni del guidatore della vettura non sono gravi.… Leggi tutto »




A14 Trani-Molfetta: nel tir fra le bottiglie di birra c’erano 5,7 tonnellate di sigarette di contrabbando Sequestro della Guardia di finanza, un arrestato

tmp 6896 11862 FOTO11319159275
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ERANO NASCOSTE DIETRO UN CARICO DI COPERTURA COSTITUITO DA BOTTIGLIE DI VETRO DA 0,5 LITRI DESTINATE AD UNA NOTA CASA PRODUTTRICE DI BIRRA. Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Trani hanno sequestrato oltre 5,7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su di un autoarticolato transitante lungo l’autostrada A/14, tra Molfetta e Trani, proveniente dalla… Leggi tutto »

Fasano-Locorotondo: incidente sulla strada statale 172-dir, morta 42enne di Monopoli Nella zona di Laureto, stamani

incidente stradale
Sono intervenuti i soccorritori del 118 e i pompieri, oltre ai carabinieri. Per la donna, però, non c’è stato nulla da fare: morta sul colpo. Strada statale 172-dir Fasano-Locorotondo, intorno alle sei e mezza odierne. Marisa Lapadula, 42enne originaria di Monopoli e residente a Fasano, a bordo della sua Volkswagen Polo stava percorrendo il tratto stradale quando, secondo la ricostruzione, ha perso il controllo della vettura ed è andata a finire fuori strada, schiantandosi l’auto contro il guard-rail laterale. Il… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: passa il treno, sbarre alzate. Il capotreno scende e blocca le macchine Passaggio a livello sulla Martina Franca-Locorotondo, oggi pomeriggio: nessun dispositivo di sicurezza, neanche il giubbotto catarifrangente

martina passaggio livello 1
Alle tre del pomeriggio, minuto più minuto meno, questa scena. Passaggio a livello, strada statale Martina Franca-Alberobello. Passa il treno delle ferrovie sud est, le sbarre sono alzate. Scende dal convoglio il capotreno (niente dispositivi di sicurezza per lui, vedi ad esempio il giubbotto catarifrangente) e blocca le automobili. Per evitare pericoli.… Leggi tutto »

Castellaneta, picchiata in strada: un automobilista chiama i carabinieri e fa arrestare due presunti aggressori Connazionali della donna, la conoscevano da alcuni giorni

violenza
Ha visto che la donna veniva malmenata sul ciglio stradale. Ha telefonato ai carabinieri e ha fatto arrestare i presunti aggressori, due nigeriani, connazionali della malcapitata. L’automobilista che ha allertato i militari era in transito nella zona di Castellaneta. La vittima dell’aggressione e i due uomini si conoscevano da alcuni giorni.… Leggi tutto »

Nardò: incidente, morto l’80enne Damiano Salvatore Scontro fra due auto, vittima uno dei conducenti

incidente stradale
Damiano Salvatore, 80 anni, era alla guida di una utilitaria Peugeot. Mentre percorreva la strada Tarantina, in territorio di Nardò, l’auto condotta dall’anziano neretino si è scontrata con una Opel Corsa. L’impatto è stato fatale, perché ha danneggiato specificamente il lato guida della Peugeot. Damiano Salvatore è morto dopo il ricovero al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Incidente sulla strada Lecce-Brindisi, morto un motociclista All'uscita dal centro abitato lo scontro con un'auto

incidente lecce brindisi
Uno scontro terribile sulla Lecce-Brindisi e si consuma la tragedia: ha perso la vita, morendo sul colpo il motociclista, vittima di un incidente avvenuto attorno alle 14 all’altezza dello svincolo per viale della Repubblica. Coinvolte nel terribile scontro un’auto e una moto, quella su cui viaggiava l’uomo che ha avuto la peggio. Sul posto, sono stati immediati gli interventi dei sanitari del 118, che hanno cercato di rianimare disperatamente il centauro, ma per lui non c’era niente da fare. Sul… Leggi tutto »

Corato: incidente all’incrocio, morti un 24enne di Andria e un 22enne di Barletta Impatto fra una Lancia Y e una Volkswagen Passat: anche due feriti

incidente stradale
Un 24enne di Andria, Marco Pietralonga, e un 22enne di Barletta, Jacopo Di Bari, sono morti oggi a Corato, nell’incidente in cui sono state coinvolte due vetture. Scontro fra la Lancia Y e la Volkswagen Passat, all’incroico di via San Magno. Due persone di Spinazzola, occupanti della Passat, sono rimaste ferite. Rilievi dei carabinieri per dettagliare le cause e la dinamica dello scontro, avvenuto all’altezza dell’incrocio per la Rivoluzione. La guidatrice della Lancia Y è sotto chos mentre i due… Leggi tutto »

Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, morta una trentenne Anche tre feriti nello scontro frontale tra la Panda e la Focus

incidente stradale
Una trentenne romana morta, tre feriti. Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, ieri sera. La Fiat Panda della donna, a bordo con un’amica, terminata una curva si è scontrato con la Ford Focus proveniente da Martina Franca.… Leggi tutto »

Corato: cinghiale in mezzo alla strada, si scontrano auto e furgone. Due feriti gravi Incidente sulla provinciale 170. L'animale è morto

incidente stradale
L’animale è morto, due delle tre persone coinvolte sono ferite gravemente. Si trovano ricoverate negli ospedali di Andria e Corato. Proprio nel territorio di quest’ultima cittadina, sulla strada provinciale 170, l’incidente ieri a tarda sera, scontro causato dalla presenza del cinghiale in mezzo alla carreggiata. Il conducente del furgone, per evitarlo, è andato a finire contro la macchina che giungeva nel senso di marcia opposto.… Leggi tutto »

Ventimila litri di mosto, sequestro nel goriziano: carico in autogrill dell’A14 nel foggiano, destinazione la Slovacchia Guardia di finanza: trasporto illegale

gdf gorizia mosto
Il carico di mosto, dalla Puglia diretto in Slovacchia, è stato fatto (secondo l’accusa) nell’area di un autogrill dell’autostrada A14 tra Cerignola e Foggia. Il tir aveva scaricato in Campania trentamila litri di latte, era ripartito dal meridione con ventimila litri di mosto. La Guardia di finanza ha bloccato l’autocisterna nel goriziano, casello autostradale di Villesse. Stando all’accusa, si trattava di trasporto illegale. Il conducente del tir, cittadino ceco, è stato denunciato così come gli altri presunti responsabili della vicenda.… Leggi tutto »

Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni. «Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »

Autostrade: A16, il limite di velocità fra Baiano e Candela “uno scandalo” Sportello dei diritti: ottanta all'ora nel tratto lunghissimo, "meno di una qualsiasi strada provinciale"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ proprio il caso di dire che l’Italia è un Paese a due velocità. Si perché mentre al Nord i tratti autostradali, anche di montagna, salvo rarissime limitazioni si possono percorrere a 130 all’ora o addirittura a 150 su quelli a tre corsie ove possibile come stabilito dall’articolo 142 del Codice della Strada, basta camminare lungo la A16 – anche nota come autostrada dei Due Mari per il fatto che collega… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico-Grottaglie, incroci pericolosi: lettera al prefetto Comunisti italiani in merito alle rotatorie su quel tratto di strada

prefettura taranto
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, responsabile sezionale PdCI-Monteiasi, in merito alla realizzazione di due rotatorie sulla strada San Giorgio Ionico-Grottaglie: La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto. Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi. In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da… Leggi tutto »

“Interventi per la messa in sicurezza della Basentana”, chiede il deputato pugliese al ministro Question time, Delrio risponde a Matarrese: già in corso una gara per l'installazione di dispositivi di nuova generazione e verifiche tecniche Anas per individuare le urgenze

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time relativo alla necessaria e non più procrastinabile messa in sicurezza della S.S. 407 Basentana. Tenuto conto dei continui incidenti mortali che si verificano sulla statale, ho ritenuto opportuno chiedere al ministero interventi di messa in sicurezza a breve termine che possano ridurre la percentuale di incidenti, come l’installazione di sistemi Tutor, ma anche la predisposizione di progetti a… Leggi tutto »