rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: strada

Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan

martina mottola 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali. Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso. Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Leggi tutto »



Grandinata e vento forte fra Taranto e Martina Franca, auto ferme sulla statale Nel primo pomeriggio. A Salina Grande, invece, incendio di ettari di sterpaglie

taranto martina grandine 1
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Chi è uscito dal capoluogo, in auto, ha lasciato la pioggia e, alle tre del pomeriggio, ha trovato una breve quanto violenta grandinata. Corredata da vento forte. Tanto che non tutti gli automobilisti se la sono sentita di percorrere il curvone in salita (o in discesa, stando al verso di marcia) e per decine di minuti, numerosi automobilisti sono rimasti fermi ad aspettare un miglioramento delle condizioni. A Grottaglie vengono segnalate strade allagate nelle zone… Leggi tutto »



Incidente sulla Foggia-Lucera: morto un 57enne, ferito un 38enne Stamattina

incidente stradale
Morto un 57enne, ferito un 38enne ricoverato di urgenza agli Ospedali Riuniti di Foggia. Lo scontro stamani, sulla Foggia-Lucera, verso il capoluogo, fra la Ford Mondeo condotta dal più anziano e la Ford Fiesta del ferito, vettura che ha anche perso una ruota. In corso i rilievi per ricostruire l’accaduto.… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, Michele Emiliano: se ce la fanno fare, in un mesetto risolviamo Il presidente della Regione Puglia in relazione alla disponibilità dei giudici di Taranto alla realizzazione di un by-pass per superare il tratto sequestrato

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
A margine della presentazione del progetto di Eataly, breve scambio di battute con il presidente della Regione Puglia. Michele Emiliano si dice non ancora al corrente della comunicazione. Quella con cui i giudici di Taranto, scrivendo proprio al governatore pugliese, danno una sorta di via libera alla realizzazione di un by-pass del tratto sequestrato, strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Per 94 metri di strada sequestrata, sono chiusi sei chilometri. La disponibilità del magistrati tarantini verso la soluzione tecnica del ponte… Leggi tutto »

taras

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: dai giudici di Taranto il via libera al ponte provvisorio La bretella per il by-pass del tratto sequestrato è ritenuta l'unica opzione concretamente percorribile

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Carlo Maria Capristo, procuratore capo di Taranto, e il pubblico ministero Marazia, hanno scritto a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La soluzione del by-pass per il tratto sequestrato della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, che è chiusa da quasi quattro mesi, va bene e anzi è “l’unica opzione concretamente percorribile”. Dunque il ponte provvisorio si può fare, in aree, viene puntualizzato, non gravate dalla vicenda del depuratore che è all’origine di tutta la storia del sequestro e della chiusura.… Leggi tutto »




Incidente sulla Taranto-Massafra: si ribalta suv, 33enne in prognosi riservata Nella notte il sinistro. Lievemente ferito il conducente della vettura

incidente stradale
Un uomo di 33 anni è ricoverato in ospedale, il “Santissima Annunziata” di Taranto, ed è in prognosi riservata. All’altezza del rondò sulla strada che collega il capoluogo con Massafra, nella notte, il suv a bordo del quale si trovava il 33enne è finito fuori strada. Il conducente è rimasto lievemente ferito. Da dettagliare la dinamica e l’origine dell’incidente.… Leggi tutto »




Martina Franca: “estate a rischio per il blocco della strada statale 172”. Mappa delle strade alternative Realizzata dal movimento IdeaLista "nell'interesse dei tanti commercianti, imprenditori e albergatori preoccupati per la chiusura di un'arteria così importante"

mappa strade alternative martina franca
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: L’estate è oramai alle porte e a Martina questo vorrebbe dire turismo, festa, ospitalità e commercio. Ma questo è un anno particolare: quest’inverno, dopo il fallimento e l’omertà di questa sinistra sui preannunciati problemi del depuratore e della SS 172, è entrata in gioco la Procura di Taranto, con i risultati che tutti noi, cittadini e lavoratori, nostro malgrado, conosciamo e viviamo sulla nostra pelle ogni giorno.   IdeaLista,… Leggi tutto »

Inseguimento sulla strada statale Bari-Brindisi: arrestati, avevano due kalashnikov e 92 cartucce Operazione della Guardia di finanza nelle ore scorse

10341 Foto1
Gli arrestati sono due pregiudicati brindisini. Carmelo Semeraro, 55enne che era alla guida della macchina intercettata, e il 48enne Giovanni Ciccarone. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: INSEGUIMENTO SUL FILO DEI 200 ALL’ORA SULLA S.S. 16 BARI – BRINDISI. ARRESTATI DUE PREGIUDICATI IN POSSESSO DI DUE “KALASHNIKOV” E 92 CARTUCCE CALIBRO 7.62. Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego… Leggi tutto »

Statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: l’Anas chiede i danni ad Acquedotto pugliese Chiusa da 102 giorni, si aggravano le crepe sulla sede stradale

strada depuratore
L’Anas chiede i danni all’Acquedotto pugliese per la vicenda della strada statale 172. Lo riferisce la stampa locale, in riferimento alla vicenda dell’arteria di collegamento Martina Franca-Locorotondo, chiusa da 102 giorni. L’aggravamento delle condizioni della sede stradale, con le crepe che vanno approfondendosi, è stato anche accertato, stando ai resoconti, nel sopralluogo compiuto di recente dai carabinieri del Noe con il perito della procura tarantina.… Leggi tutto »

Barletta-Canosa di Puglia: trattore si ribalta in strada di collegamento, morto il 45enne Francesco Sardaro Incidente stamattina in una zona di campagna

incidente stradale
Incidente mortale in una zona di campagna fra Barletta e Canosa di Puglia. Vittima il 45enne Francesco Sardaro, rimasto schiacciato dal suo trattore che si è ribaltato mentre era in marcia. Accaduto stamattina in località Rasciatano, in territorio barlettano, non lontano dalla strada statale. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Stando a ricostruzioni, Francesco Sardaro ha perso il controllo del mezzo,… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo

strada depuratore
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia. Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, grandinata nel barese In autostrada fra il capoluogo e la zona di Molfetta segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri. Danni ingenti a Giovinazzo

bari molfetta grandine autostrada 1
Danni ingenti, per una violenta grandinata, sono stimati a Giovinazzo. Nel barese, in particolare la zona nord del territorio, la grandine ha colpito parecchio. La foto si riferisce al tratto autostradale della A14,  nella zona di Molfetta. Segnalato un manto di chicchi fino a dieci centimetri.… Leggi tutto »

Bari: bonifica e messa in sicurezza del passaggio pedonale Richiesta M5S

bari passaggio pedonale
Di seguito il comunicato diffuso dai portavoce del movimento 5 stelle-Bari: “Il “quartierino” presenta numerose criticità e il MoVimento 5 Stelle accoglie con grande attenzione le segnalazioni dei cittadini al fine di individuare soluzione condivise. La nostra ultima azione, realizzata con il lavoro congiunto dei Portavoce M5S al Municipio 1 e 2 Italo Carelli e Alessandra Simone, interessa il passaggio pedonale “Giuseppe Filippo”, una delle “terre di nessuno” di Bari. L’attraversamento pedonale rappresenta pericolo per la pubblica salute e l’incolumità… Leggi tutto »

Martina Franca: il parco giochi a contatto con la strada statale, “pericolo” La denuncia di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale i cui responsabili evidenziano anche altri problemi

martina franca parco sulla statale
Si noti nella foto dove finisce il pallone e cosa debba fare il ragazzino per recuperarlo. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo FdI-An di Martina Franca: A distanza di pochi giorni dalla inaugurazione in via Leone XIII di un nuovo Parco Giochi , avvenuta sabato 14 maggio alla presenza del Sindaco e di altri amministratori comunali, ai quali si riconosce e si da atto della volontà positiva di aprire spazi verdi e di bonificare aree dismesse con… Leggi tutto »

Trepuzzi: passa il camion e la strada appena rifatta cede L'automezzo del servizio rifiuti sprofonda nell'asfalto venuto meno. La vicenda alimenta il dibattito elettorale

trepuzzi camion
Il camion della spazzatura è passato ela strada appena rifatta è venuta giù. Il camion pure, di conseguenza. A Trepuzzi, la vicenda è stataanche oggetto di campagna elettorale, nelle ultime ore, con accuse fra liste e candidati, di inefficienza amministrativa. Dall’acquedotto pugliese, peraltro, un chiarimento: il problema è dovuto alla rottura di un tronchetto di fogna annesso a un’abitazione privata. (foto: Francesco Perrone, fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Molfetta: incidente sulla statale 16. Morto il 32enne Giacinto Seccia, di Cerignola. Moglie e figlia ferite Vieste-Mattinata: scontro fra pullman e auto, 13 feriti lievi

incidente stradale
Giacinto Seccia, 32enne originario di Cerignola, è morto nell’incidente sulla strada statale 16. Territorio di Molfetta, carreggiata nord. A bordo della sua auto, occupata anche dalla moglie e dalla figlia di sei anni, Seccia si è scontrato con un carro attrezzi. La donna e la bambina sono ferite. Sulla litoranea Vieste-Mattinata, scontro fra autobus delle Ferrovie del Gargano e un camion. Tredici feriti lievi.… Leggi tutto »

Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione, morti nell’incidente sulla Polignano a Mare-Conversano Il 24enne di Sammichele di Bari e il 22enne originario di Putignano ma residente a Turi, deceduti per l'impatto fra le loro moto sulla strada 123. Coinvolte due auto, c'è anche un ferito grave

deramo vittorione 1 1
Sono Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione (da sinistra nella foto) le due vittime dell’incidente alle porte di Conversano. Sulla strada 123 che collega quella località a Polignano a Mare, l’impatto fra le moto del 24enne Deramo, di Sammichele di Bari, e del 22enne Vittorione, originario di Putignano e residente a Turi. Altra ricostruzione: i due a bordo di una moto, terminata sull’altra corsia dopo essersi scontrata con un’altra dello stesso gruppo. E sull’altra corsia l’impatto frontale. I due erano in… Leggi tutto »

Foggia: lite fra automobilisti, spunta una mazza. Uomo colpito alla testa Martina Franca: automobilista estrae una pistola e minaccia di sparare. Fermato

ambulanza
A Foggia, una rissa ha provocato il ferimento alla testa di un uomo. Se le sono date, di brutto, due automobilisti. La lite, in strada, in viale Fortore, è stata caratterizzata dalla presenza di una mazza, che uno dei due contendenti ha usato appunto per bastonare in testa l’avversario. Portato in una struttura medica di Bari, invece, l’automobilista di Martina Franca che ieri, indispettito (secondo la sua valutazione) da altrui comportamenti, ha estratto una pistola minacciando di fare fuoco. In… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore sequestrato e statale 172 chiusa, giornata di vertici Il sindaco a Bari, il dirigente Anas in valle d'Itria

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, il Sindaco, Franco Ancona, si è recato a Bari presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Puglia per un incontro convocato dall’Autorità Idrica Pugliese (AIP) alla presenza dei funzionari di Aqp, dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, dell’ingegner Barbara Valenzano, direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche e Paesaggio della Regione Puglia, e del dott. Luca Limongelli della Sezione Risorse Idriche. La riunione, richiesta per discutere… Leggi tutto »

Cisternino-Martina Franca: Enrico D’Amico, 15 anni, investito. Morto. Denunciato il 20enne conducente dell’auto Nel pomeriggio sulla strada al confine fra le province di Brindisi e Taranto. L'adolescente era in bicicletta

ospedale 1
Denunciato il ventenne conducente dell’automobile. Accusa, omicidio colposo. Ha investito il quindicenne Enrico D’Amico, in periferia di Cisternino, fuori dal centro urbano. Contrada Restano. L’adolescente, che era in bicicletta sulla strada per Martina Franca, è stato portato in ospedale, appunto a Martina Franca ma è morto poco dopo il ricovero. Era giunto nel nosocomio in condizioni disperate. L’impatto è avvenuto intorno alle tre del pomeriggio: secondo la ricostruzione, Enrico D’Amico, che abitava nel centro urbano di Cisternino, a bordo della… Leggi tutto »