rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: strada

Incidente stradale, morto oculista della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo Franco Giordano, 64enne di San Severo, era a bordo della moto scontratasi con una macchina, sulla Ischitella-Vico del Gargano

incidente stradale
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di San Giovanni Rotondo, è morto lì. Dove lavorava. Franco Giordano, 64enne oculista in servizio alla Casa Sollievo della Sofferenza, è deceduto in conseguenza dell’incidente stradale di stamani, sulla Ischitella-Vico del Gargano. La sua motocicletta si è scontrata con un’automobile. La salma di Giordano è stata poi trasferita nel suo paese di origine, San Severo.… Leggi tutto »



Lecce, incidente in tangenziale: bimbo di due anni in rianimazione Ferito il padre, 28enne. Strada statale 613, impatto fra tre auto

incidente lecce
Un bambino di due anni è stato ricoverato in codice rosso ed è in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Era in macchina con il padre 28 enne, rimasto a sua volta ferito nello scontro fra tre auto in tangenziale di Lecce, strada statale 613 di collegamento con Brindisi.… Leggi tutto »



Incidente di Laterza: oggi i funerali. Altamura: lutto cittadino per le cinque vittime Domenica mattina nello scontro frontale morti Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Ippolito Galli, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso

morti altamura laterza
Funerali alle dieci e mezza, stamani, ad Altamura. Per tutti e cinque, insieme, nel santuario Madonna del Buoncammino. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso. Avevano fra i 26 e i 29 anni. Sono morti domenica mattina, con Ippolito Galli (oggi pomeriggio i suoi funerali, a Laterza) 33enne operaio dell’Ilva di Taranto il quale tornava dal lavoro. Lo scontro frontale fra le due vetture, intorno alle 8 dell’altro ieri. (foto: da sinistra Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore… Leggi tutto »




Statale Foggia-Bari, incendio: le fiamme dal capannone arrivano quasi in strada Le colonne di fumo hanno creato seri problemi alla circolazione. Intervenuti i pompieri

incendio foggia bari 2
Territorio di Foggia, strada statale 673 per Bari. La tangenziale, sostanzialmente. Le fiamme, inizialmente all’esterno del capannone forse per bruciare la vegetazione esterna al fabbricato, si sono alimentate in maniera considerevole e pericolosa. Fino ad arrivare quasi alla strada. Necessario l’intervento dei pompieri: non pochi problemi al traffico veicolare, anche a causa del fumo che si è sviluppato.  … Leggi tutto »

taras

Incidente, sei morti: domani funerali e lutto cittadino ad Altamura Saranno celebrate le esequie di Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso, deceduti con Ippolito Galli ieri nello scontro frontale di Laterza

morti altamura laterza
Domani alle 10,30 nel santuario Madonna del Buoncammino, i funerali dei cinque ragazzi di Altamura morti nell’incidente di ieri. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milenna Giannulli e Marisa Lorusso. Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha proclamato per domani il lutto cittadino.… Leggi tutto »




Incidente di Laterza: non è esclusa l’auto pirata all’origine della strage stradale, sei morti Per Taranto, la provincia e Altamura una domenica tragica: sette vittime complessivamente. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Simone Fumarola, Ippolito Galli, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli, Marisa Lorusso

morti altamura laterza
      Ieri gli investigatori tendevano a escludere il sorpasso azzardato da parte di Vincenzo Gallo, alla guida dell’Opel. Ora emerge (senza escludere altre ipotesi) che potrebbe essere stata una terza macchina, un’auto pirata dunque, a provocare lo scontro terribile di ieri mattina alle otto circa, sulla strada statale 7 Appia, in territorio di Laterza. Sei morti, il più grande dei quali, Ippolito Galli 33enne operaio dell’Ilva, viaggiava da solo, a bordo della sua Volkswagen Passat. Scontratasi con la… Leggi tutto »




Laterza, incidente: Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli, Marisa Lorusso Avevano fra i 26 e i 29 anni, i cinque ragazzi di Altamura morti nello scontro frontale con l'auto di Ippolito Galli, 33enne di Laterza, anch'egli deceduto. Emiliano: la spensieratezza dei nostri giovani e la fatica del lavoro appena terminato, trasformati in infinito dolore

incidente laterza sei morti 1
      Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/27-06-2016/incidente-sei-morti-domani-funerali-e-lutto-cittadino-ad-altamura/ Il fratello gemello di Vincenzo Gallo non voleva andare al mare e non ci è andato. Si è salvato la vita. La sorella di Milena Giannulli aveva, anche lei, deciso di non andare al mare. Si è salvata anche lei. Fatalmente. I cinque ragazzi di Altamura, morti nell’incidente di stamani a Laterza: Angelo Ancona, dipendente di un’azienda di lavorazione del legno; Mariarosaria Fiore, infermiera; Vincenzo Gallo, titolare di una lavanderia industriale; Milena Giannulli, commerciante;… Leggi tutto »

Laterza, incidente mortale: Altamura, lutto cittadino Tre ragazze e due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, erano della città murgiana, stavano andando al mare a Castellaneta Marina. L'altro deceduto è Ippolito Galli, 33enne operaio dell'Ilva di Taranto

incidente laterza corpi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-incidente-angelo-ancona-maria-rosaria-fiore-vincenzo-gallo-milena-giannulli-marisa-lorusso/ Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha già fatto sapere che nel giorno dei funerali sarà lutto cittadino. I funerali di cinque delle sei vittime dello scontro frontale di Laterza, infatti, si svolgeranno nella città murgiana perché di Altamura erano le tre ragazze e i due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, deceduti. Occupanti di una Opel Astra andata a sbattere contro la Volkswagen Passat guidata da Ippolito Galli, di Laterza,… Leggi tutto »

Laterza, i sei morti nell’incidente stradale: Ippolito Galli, 33enne che andava al lavoro all’Ilva, e cinque ragazzi di Altamura Stamani lo scontro frontale sulla strada statale 7 Appia all'altezza dello svincolo per Castellaneta: le tre ragazze e i due ragazzi del barese stavano andando al mare. Strada chiusa, comunicato Anas

incidente laterza sei morti 1
I pompieri hanno impiegato delle ore per estrarre i corpi dalle lamiere. Sei morti, cinque dei quali occupanti una Opel Astra. Tutti di Altamura, stavano andando al mare. L’altro, Ippolito Galli, 33enne di Laterza (secondo ricostruzioni, originario di Molfetta) era il viaggiatore unico dell’altra macchina, una Volkswagen Passat, scontratasi frontalmente con la prima, intorno alle 8, svincolo di Castellaneta della Laterza-Matera. Ippolito Galli stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Non ancora a noi note le identità delle cinque vittime… Leggi tutto »

Laterza: incidente stradale, sei morti Scontro fra due auto stamattina

incidente laterza sei morti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-i-sei-morti-nellincidente-stradale-ippolito-galli-33-anni-che-andava-al-lavoro-allilva-e-cinque-ragazzi-di-altamura/ Scontro frontale stamani intorno alle 8, sulla strada che conduce a Matera. In territorio di Laterza, all’altezza dello svincolo per Castellaneta, strada statale 7 Appia, l’impatto fra due auto. Sei morti. Cinque dei quali, occupanti una delle due vetture. Intervenuti i vigili del fuoco, per estrarre i corpi dalle lamiere. Secondo ricostruzioni, fra le vittime un laertino, di una trentina di anni, che stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Strada chiusa al traffico in… Leggi tutto »

Barletta, arrestato il 46enne Pasquale Vurro. Accusa: omicidio stradale Secondo gli investigatori è risultato positivo al test sull'assunzione di droga. Ha investito sulla Manfredonia-Zapponeta, nella notte, il 47enne Angelo Affinita

carabinieri auto
I carabinieri di Zapponeta hanno arrestato il 46enne Pasquale Vurro, di Barletta. L’uomo è indagato per omicidio stradale. La scorsa notte, Vurro ha investito un pedone, Angelo Affinita, sulla Manfredonia-Zapponeta. L’automobilista si è fermato per prestare soccorso, vano: Pasquale Affinita, 47enne residente a Zapponeta e originario di San Felice a Cancello, è morto. Secondo l’accusa, Pasquale Vurro è risultato positivo al test sull’assunzione di stupefacenti.… Leggi tutto »

Martina Franca: si è insediato il commissario al Comune. Primo impegno, la strada statale 172 Giuseppe Castaldo: martedì incontro con il settore tecnico comunale, in vista del vertice in procura a Taranto l'1 luglio per il caso dell'arteria per Locorotondo chiusa

giuseppe castaldo 2
A mezzogiorno e mezzo, l’ormai ex sindaco ha lasciato l’ufficio di palazzo ducale a Martina Franca. Gli è subentrato il commissario del Comune, il 55enne napoletano, viceprefetto Giuseppe Castaldo. Appena terminata l’esperienza commissariale al Comune di Roma, eccolo in Puglia per il suo terzo mandato con nomina prefettizia (c’era stato anche il Comune di Amalfi in precedenza) e quarto in totale, aggiungendo i due anni trascorsi al Comune di Reggio Calabria disciolto per mafia. Saluto alla città, onorato per essere… Leggi tutto »

Strada statale 172: reperiti i fondi per il raddoppio della Casamassima-Putignano Il cantiere può essere aperto. Rimane chiuso ancora, invece, il tratto Martina Franca-Locorotondo causa problemi al depuratore: sono 129 giorni

strada depuratore
Reperiti i fondi per il raddoppio in sede del tratto Casamassima-Putignano, il progetto può diventare un cantiere. Un pezzo importante della strada statale 172, dunque, sarà oggetto dell’importante opera pubblica. Un’opera da 58 milioni di euro, inserita nel contratto di programma 2016. Mentre lì si passerà da due a quattro corsie,basta percorrere una ventina di chilometri per constatare che da due corsie si è passati a zero. Oggi sono 129 giorni che il tratto della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo… Leggi tutto »

Brindisi: scappa dall’ospedale, in pigiama sulla strada statale Il 42enne è stato salvato dai poliziotti

ospedale perrino
Nella notte era fuggito dall’ospedale “Perrino”. Vari automobilisti se lo sono trovato davanti, in mezzo alla strada, la statale Brindisi-Lecce. In pigiama e in pantofole. Situazione di grande pericolo, per il 42enne in chiaro stato confusionale. Qualcuno degli automobilisti ha allertato la polizia e i poliziotti sono arrivati tempestivamente. Alla loro vista l’uomo ha peraltro tentato di scavalcare il guard-rail centrale della strada, dunque la situazione era veramente pericolosa. Alla fine, comunque, i poliziotti sono riusciti a salvare l’uomo.… Leggi tutto »

Mesagne: forse lo spionaggio industriale dietro la rapina del tir con i prototipi Audi Il mezzo pesante con il carico di quattro macchine era diretto al circuito per le prove in pista

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Indaga la polizia per la rapina all’autotrasportatore diretto a Nardò. Il tir è stato rubato a Mesagne, da un commando che ha sottratto all’uomo, un bulgaro partito dalla Germania, la bisarca e il carico: quattro macchine, prototipi Audi. Si ipotizza, fra l’altro, lo spionaggio industriale.… Leggi tutto »

Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan

martina mottola 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali. Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso. Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Leggi tutto »

Grandinata e vento forte fra Taranto e Martina Franca, auto ferme sulla statale Nel primo pomeriggio. A Salina Grande, invece, incendio di ettari di sterpaglie

taranto martina grandine 1
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Chi è uscito dal capoluogo, in auto, ha lasciato la pioggia e, alle tre del pomeriggio, ha trovato una breve quanto violenta grandinata. Corredata da vento forte. Tanto che non tutti gli automobilisti se la sono sentita di percorrere il curvone in salita (o in discesa, stando al verso di marcia) e per decine di minuti, numerosi automobilisti sono rimasti fermi ad aspettare un miglioramento delle condizioni. A Grottaglie vengono segnalate strade allagate nelle zone… Leggi tutto »

Incidente sulla Foggia-Lucera: morto un 57enne, ferito un 38enne Stamattina

incidente stradale
Morto un 57enne, ferito un 38enne ricoverato di urgenza agli Ospedali Riuniti di Foggia. Lo scontro stamani, sulla Foggia-Lucera, verso il capoluogo, fra la Ford Mondeo condotta dal più anziano e la Ford Fiesta del ferito, vettura che ha anche perso una ruota. In corso i rilievi per ricostruire l’accaduto.… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, Michele Emiliano: se ce la fanno fare, in un mesetto risolviamo Il presidente della Regione Puglia in relazione alla disponibilità dei giudici di Taranto alla realizzazione di un by-pass per superare il tratto sequestrato

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
A margine della presentazione del progetto di Eataly, breve scambio di battute con il presidente della Regione Puglia. Michele Emiliano si dice non ancora al corrente della comunicazione. Quella con cui i giudici di Taranto, scrivendo proprio al governatore pugliese, danno una sorta di via libera alla realizzazione di un by-pass del tratto sequestrato, strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Per 94 metri di strada sequestrata, sono chiusi sei chilometri. La disponibilità del magistrati tarantini verso la soluzione tecnica del ponte… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: dai giudici di Taranto il via libera al ponte provvisorio La bretella per il by-pass del tratto sequestrato è ritenuta l'unica opzione concretamente percorribile

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Carlo Maria Capristo, procuratore capo di Taranto, e il pubblico ministero Marazia, hanno scritto a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La soluzione del by-pass per il tratto sequestrato della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, che è chiusa da quasi quattro mesi, va bene e anzi è “l’unica opzione concretamente percorribile”. Dunque il ponte provvisorio si può fare, in aree, viene puntualizzato, non gravate dalla vicenda del depuratore che è all’origine di tutta la storia del sequestro e della chiusura.… Leggi tutto »