rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: incendio all’Ilva Acciaieria 1 del siderurgico

tmp 7023 IMG 20170304 1715541379200920
Dal profilo facebook dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti: Grosso incendio ora nel reparto cco/5 dell’ acciaieria 1 con grosse fiamme che stanno provocando dispersioni di fumi mettendo ancora una volta a rischio la salute dei lavoratori e cittadini.… Leggi tutto »



Di Taranto, il poliziotto 45enne ricoverato e indagato per istigazione al suicidio della moglie Accaduto a Siracusa: una scenata di gelosia in piena notte, è l'ipotesi accusatoria dopo la morte della 32enne carabiniera di origine laziale

Ambulanza notte 1
Nella casa di Siracusa, qualche notte fa, lo sparo letale. La 32enne Licia Silvia Gioia, carabiniera, originaria della provincia di Latina, si è ammazzata. Il marito 45enne, Francesco Ferrari, poliziotto di origine tarantina, ferito (per un primo colpo con cui la donna si era ferita alla gamba, stando a ipotesi). Ricoverato in ospedale della città siciliana. Ricoverato e indagato. Per istigazione al suicidio. Una scenata di gelosia, secondo l’accusa, all’origine del gesto estremo.… Leggi tutto »



Laboratorio caseario abusivo sequestrato dai carabinieri di Taranto Operazione condotta con i militari del Nas in una masseria disabitata

tmp 3794 carabinieri nas 429590044
Il laboratorio è stato scoperto dai carabinieri, anche forestali e dei Nas. Era in una masseria disabitata, non lontano dal centro urbano di Taranto. Secondo i militari, c’era anche un allevamento in cui gli animali erano tenuti in pessime condizioni. Pure un canile, abusivo. Denunciato un 39enne tarantino. Accuse: maltrattamento di animali e illecita produzione e detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione. In corso accertamenti per risalire ai commercianti e privati che vi si rifornivano. Del resto… Leggi tutto »




Taranto: frode fiscale, sequestrato yacht del valore di trecentomila euro Nel territorio in cui una persona ha tenuto la salma del marito in casa per giorni: non aveva i soldi per il funerale

finanza nuova
Nel territorio ionico, un settantenne morto, cadavere in casa. Al momento della scoperta da parte delle forze dell’ordine, la rivelazione della moglie: non ci sono soldi per il funerale. A fronte di questi drammi, legati alla mancanza di mezzi non solo per far fronte ad eventi gravissimi ma anche per la sopravvivenza, ci sono pure, spesso, accadimenti di segno opposto. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della… Leggi tutto »

taras

Il tour de France di Repubblica, oggi in Lorena dove era insediato un importante polo siderurgico. Ora in crisi Lettura consigliata soprattutto a Taranto

florange
Abbiamo tratto la foto da Repubblica. Immagine scattata da Marie-Pierre Dieterlé. L’abbiamo utilizzata perché serve a consigliare la lettura di quanto riportato da Repubblica e serve soprattutto, soffemarcisi, a chi vive a Taranto. Ovvero in un contesto che è davanti a un bivio: che si fa con l’importantissimo polo siderurgico? Quel réportage di Repubblica riguarda la Lorena e i territori di Florange, Grandange, Hayange e Algrange, ovvero un quadrilatero industriale che in passato era una zona-chiave dell’economia transalpina. In quella… Leggi tutto »




Taranto: “non si faccia campagna elettorale” sull’utilizzo degli impianti sportivi Giovani di Direzione Italia

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato di Claudio Aurora, giovani Direzione Italia-Taranto: Utilizzo impianti sportivi per gli universitari di Taranto; bene l’accordo ma non si faccia campagna elettorale attribuendosi meriti non propri. Ieri (2 marzo 2017), a Palazzo di Città, è stato presentato in pompa magna l’accordo tra comune ed università per l’utilizzo degli impianti sportivi da parte degli studenti universitari. A questo punto, è doveroso precisare alcuni dettagli. Il sottoscritto, prima di essere eletto al Senato Accademico, mentre era in carica… Leggi tutto »




Ilva: il termine per la presentazione delle offerte è prorogato a lunedì Fissato per oggi, slittamento di tre giorni

bando ilva
Non siamo ai livelli del closing del Milan (stamani vertice della società rossonera, con la nebulosa cinese che non trova i soldi per comprare). Ma anche per l’Ilva ci sono dei piccoli slittamenti. Il termine odierno, che era già un rinvio, è prorogato fino al 6 marzo. Si tratta del termine per la presentazione delle offerte vincolanti. In corsa per l’acquisto del colosso siderurgico, a partire dall’impianto di Taranto, ci sono i franco-indiani di Arcelor Mittal e gli indiani di… Leggi tutto »

Bari: salta la visita di Matteo Renzi alla direzione regionale Pd L'ex premier e segretario nazionale dimissionario del partito aveva incontrato in mattinata, a sorpresa, i sindacalisti Ilva a Taranto suscitando malumori fra i democratici ionici

tmp 7169 IMG 20170302 1139441921482383
In mattinata, l’incontro a sorpresa a Taranto con i sindacalisti Ilva. Cosa che aveva fatto commentare “vergogna” a Costanzo Carrieri, del Pd ionico, perché i democratici di quel territorio ne erano all’oscuro. In serata, per Matteo Renzi, altra battuta a vuoto col partito in Puglia: la sua preannunciata presenza alla direzione regionale Pd non si è verificata.… Leggi tutto »

Viagra falso: sequestri in sexy shop del barese e a Foggia, Lecce e Taranto Operazione della Guardia di finanza in tutta Italia

tmp 7169 img archivio1232017115652172322018
False pastiglie di Viagra provenienti dall’Estremo Oriente importate illegalmente e pericolose per la salute sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in 28 sexy shop italiani e, fra glu altri, pugliesi. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Ravenna, ha coinvolto una catena di negozi con sedi nelle province di Lecce; Bari; Foggia e Taranto dove è scattato anche un arresto in flagranza di reato. I finanzieri leccesi, coordinati dal colonnello Angelo Pisani, hanno effettuato dei controlli anche in un sexy shop… Leggi tutto »

Taranto: a sorpresa, all’Ilva, Matteo Renzi L'ex premier incontra i lavoratori

tmp 7169 IMG 20170302 1139441921482383
Leggi tutto »

Taranto: esami su un centinaio di persone, fra cui cinquanta poliziotti, per un uomo con la tubercolosi Sbarcato nei giorni scorsi, è giunto a Vibo Valentia. Altri 45 migranti sono stati ospitati nell'hotspot della città pugliese

cavia umana commesso 3
Nei giorni scorsi, fra i migranti arrivati in Italia, ce n’era uno affetto da tubercolosi. Ora si trova al San Camillo di Roma, era arrivato a Vibo Valentia. Fra quelli giunti nel nostro Paese, anche 45 che sono transitati negli ultimi giorni dall’hotspot di Taranto. Anche loro sono stati sottoposti agli esami medici, così come circa cinquanta poliziotti che nei giorni passati sono stati in servizio nel porto di Taranto.… Leggi tutto »

La Puglia opulenta nella storia archeologica di Gravina Il libro di Giuseppe Schinco che colma un vuoto di memoria per il territorio di Taranto, Bari, Metaponto e Foggia

Archeologia foto
Di Nino Sangerardi: Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”,pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto da Giuseppe Schinco, colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto, Bari, Metaponto, Foggia. Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dal 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese. A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal… Leggi tutto »

Questa foto è fra le dieci migliori al mondo. L’ha scattata Vito Leone, di Taranto Sony world photography awards 2017: "La commedia umana" immortalata al Ciolo, nel Salento, è finalista nella categoria open-sezione cultura

tmp 7079 img archivio113201718451 2089513348
È una foto del Ciolo, “La Commedia Umana”, opera dell’artista tarantino Vito Leone, tra le finaliste del Sony World Photography Awards 2017, per la categoria ‘open’-sezione cultura, nella quale sono stati selezionati dieci fotografi da tutto il mondo su oltre 200mila partecipanti. Il premio è uno dei maggiori riconoscimenti mondiali nel campo della fotografia. Le opere dei finalisti e dei fotografi con menzione speciale saranno esposte insieme alle altre opere finaliste e vincitrici alla mostra “Sony World Photography Awards &… Leggi tutto »

Taranto: call center, lavoratori pagati due euro e mezzo lordi all’ora. “È schiavismo” Denuncia Slc-Cgil: "vicenda grottesca e vergognosa". Committenti di rilievo nazionale

disoccupati 1
Andrea Lumino, responsabile territoriale del sindacato Slc-Cgil, parla di “schiavismo”. Due euro e cinquanta centesimi orari lordi, per i lavoratori di quel call-center di Taranto, vuol dire che al netto si è sotto i due euro. “Vicenda grottesca e vergognosa” è la denuncia del sindacato il cui responsabile richiama ancora una volta il governo a regolamentare il sistema, secondo condizioni di dignità dei lavoratori. Non va consentito ad aziende e loro committenti, spesso di rilievo nazionale (anche in questo caso)… Leggi tutto »

Taranto: scissionisti Pd (s…..i) e dj Fabo (chi scappa è vigliacco), così parlò il prete Don Luigi Larizza si occupa della cronaca: in che modo

fabo
Parla di comunisti (scissionisti Pd di questi giorni) e nel ragionamento si fa scappare questa considerazione: dopo pranzo si va al gabinetto ed escono gli s…..i. Parla di dj Fabo e gli scappa, fra le altre, una considerazione di questo genere: con tutto il rispetto, chi scappa è vigliacco. Don Luigi Larizza, prete di Taranto. Incredibile? Vero. Come se, ad esempio, Roberto Speranza dicesse la messa. Il vescovo di Taranto che dice? Magari, prima di un eventuale conmento di quel… Leggi tutto »

Arrestato dalla Digos di Taranto: 24enne accusato di stupro di gruppo in Inghilterra È stato trasferito al carcere di Brindisi

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Rafiullah Hamidy, 24 anni, si trova nel carcere di Brindisi a disposizione dei magistrati. Secondo l’accusa partecipò a uno stupro di gruppo nella regione inglese del Kent. Arrestato a Taranto dalla Digos. Identificato nell’hotspot della città ionica, è considerato responsabile con altri, di violenza sessuale nei confronti di tre ragazze minorenni, lo scorso settembre.… Leggi tutto »

Aziende indotto Ilva di Taranto, i sindacati: “grave preoccupazione per i lavoratori” Lettera al presidente della Regione Puglia, "non più rinviabile un confronto con il governo"

ilva
Di seguito il testo della lettera inviata dai segretari territoriali Fiom, Fim e Uilm al presidente della Regione Puglia e al responsabile della task-force regionale per il lavoro: In riferimento all’oggetto siamo a significare la grave situazione di preoccupazione in cui versano i lavoratori dipendenti di queste aziende. I lavoratori chiedono risposte certe sulla strategicità dello stabilimento Ilva di Taranto e della città. Intendono rimarcare l’importanza della tutela di ogni singolo posto di lavoro in particolar modo di quelli impiegati… Leggi tutto »

Ilva: accordo sulla cassa integrazione per 3300, Usb non firma. “L’ennesima farsa” Fim-Cisl, "passo per garantire prospettive"

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Di seguito il comunicato diffuso dalla segreteria nazionale Fim-Cisl e, a seguire, il comunicato Usb: Incontro tra il viceministro Teresa Bellanova, le Organizzazioni sindacali, la Direzione Ilva e la Regione Puglia sugli ammortizzatori per i lavoratori dei siti Ilva di Taranto e Marghera, che ammontano dopo l’interruzione della trattativa la scorsa settimana. Dopo una lunga discussione sui vari punti, è stata raggiunta in serata un’intesa sulla procedura di cassa integrazione straordinaria avanzata originariamente dall’azienda per 4.984 lavoratori su un totale… Leggi tutto »

Ilva: cassa integrazione per 3300 e non per 4984, i dettagli dell’accordo Vertice al ministero dello Sviluppo economico: al siderurgico di Taranto, per ottocento sarà a zero ore

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Saranno 3300 in tutto, di cui 3240 al siderurgico di Taranto e 60 a Marghera, dove l’Ilva ha un deposito. Numeri relativi a un tetto massimo; la media sarà invece di 2465 cassintegrati in Puglia e 35 nel Veneto. Cassa integrazione straordinaria, per l’intera durata del mandato dei commissari Ilva. Per ottocento lavoratori sarà Cigs a zero ore: si tratta di addetti a impianti che saranno totalmente fermi. Per il 20 per cento delle ore lavorabili, saranno peraltro coinvolti in… Leggi tutto »

Ilva: fonti, vicino accordo per 3300 in cassa integrazione A Taranto 3240, a Marghera 60. L'azienda aveva inizialmente prospettato la Cigs per 4984 lavoratori

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Al ministero dello Sviluppo economico, confronto sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali. Si va verso un’intesa fra le parti, ovvero Ilva in gestione commissariale e sindacati: 3240 in Cigs a Taranto, 60 a Marghera. Sarebbe, dunque, un calo di circa un terzo, rispetto alla prima versione della cassa integrazione prospettata dall’Ilva, per 4984 lavoratori. (foto: fonte, tweet Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico)… Leggi tutto »