Tag: Taranto
“Giustizia per Taranto”, stamani “grande manifestazione” Raduno alle 9
“Grande manifestazione”, è preannunciata tale. Raduno alle 9 in piazza Marconi, gli organizzatori di “Giustizia per Taranto” ritengono di potere richiamare l’attenzione di numerosi cittadini: anche perché i temi sono quelli drammatici di ogni giorno, ad affliggere Taranto. Giustizia sociale, è quella che viene rivendicata: con un diritto all’aria pulita, ai risarcimenti legati al disastro ambientale, con una richiesta di riconversione industriale.… Leggi tutto »
Lecce, testacoda con la Vibonese. Taranto-Catanzaro, scontro diretto per la salvezza. In trasferta Foggia e Virtus Francavilla Fontana Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: domani Monopoli-Fidelis Andria
LEGAPRO girone C ventisettesima giornata ore 14,30
Akragas-Foggia
Casertana-Virtus Francavilla Fontana ore 16,30
Cosenza-Fondi
Juve Stabia-Reggina ore 20,30
Lecce-Vibonese
Matera-Siracusa
Melfi-Paganese
Messina-Catania domani ore 14,30
Monopoli-Fidelis Andria domani ore 14,30
Taranto-Catanzaro… Leggi tutto »
Taranto: 39enne accoltellato nella città vecchia Indaga la polizia
Un 39enne pregiudicato è stato accoltellato in serata a Taranto. Via Cava, città vecchia. Colpito a un fianco, non è in gravi condizioni. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Caso Cucchi, tre carabinieri sospesi dal servizio: fra loro un brindisino Indagati per omicidio preterintenzionale
I vicebrigadieri scelti Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro e il vicebrigadiere brindisino Francesco Tedesco, sospesi cautelativamente dal servizio. I tre carabinieri sono indagati per omicidio preterintenzionale, ovvero la morte di Stefano Cucchi arrestato a Roma il 15 ottobre 2009 e morto una settimana dopo. Per l’accusa, fu un pestaggio dei militari. Altri due carabinieri, Roberto Mandolini e Vincenzo Nicolardi (48enne di Pulsano) sono indagati per calunnia.… Leggi tutto »
Brindisi: sei condannati e quattro assolti per l’interramento dei fanghi tossici prodotti a Taranto Sentenza di primo grado
Gli assolti, devono tale giudizio al fatto che erano inconsapevoli. Si tratta di Antonio Montanaro, Gino, Maria Francesca e Alessandro Campana. Proprietari dei terreni in cui i fanghi industriali, prodotti alla Belleli di Taranto (o meglio, scarti di produzione) venivano interrati. Sono stati invece condannati in sei: rancesco e Massimiliano Vinci; Anthony Gatti, Maurizio Carlucci, Vito Messi e Vincenzo Montanaro. Loro, ritenuti responsabili di quegli interramenti, in quantità considerevoli oltretutto. Negli uliveti del brindisino. La sentenza di primo grado è… Leggi tutto »
Taranto: “buongiorno oggi non si può dire” Ilva, slopping: "nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini"
Da una segnalazione che ci giunge dal social network:
Questo accadeva la mattina del 22.02.2017. Si tratta dello SLOPPING una nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini.
(ARPA PUGLIA – L’altoforno converte la ghisa in acciaio attraverso i convertitori. Per prima cosa si deve abbassare il contenuto di carbonio presente. Questo avviene nei convertitori attraverso l’aggiunta di rottami ferrosi e l’insuflaggio di ossigeno. L’ossigeno reagisce con il carbonio e si produce ossido di carbonio. In questa… Leggi tutto »
Taranto: tangenti Marina militare, sequestro di beni per 546mila euro al capitano di vascello Giovanni Di Guardo, arrestato mesi fa, è ai domiciliari
All’ufficiale di marina sono stati sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro. Esattamente, 546mila. C’è pure una Porsche. Il provvedimento della magistratura è nei confronti di Giovanni Di Guardo, capitano di vascello. Capo di Maricommi a Taranto, fino al suo arresto lo scorso autunno. Ritenuto, Di Guardo, l’orchestratore di un sistema di tangenti: è attualmente ai domiciliari.
(foto: fonte tweet Marina militare, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto, estorsioni: il pizzo sulle cozze. Sei arrestati Operazione dei carabinieri e della capitaneria di porto. Perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi
Gli arrestati, secondo l’accusa, fanno parte di un clan dedito alle estorsioni nei confronti di mitilicultori e titolari di pescherie. Operazione di carabinieri e capitaneria di porto, a Taranto. Oltre ai sei arresti, perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi.… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, “sostanziale riduzione della cassa integrazione” Confronto al ministero dello Sviluppo economico, il provvedimento riguarda 4984 lavoratori. Emiliano: la Regione Puglia metterà in campo tutte le somme di cui dispone
Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha detto che per fronteggiare la prospettata cassa integrazione la Regione mette in campo tutte le somme di cui dispone. Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl:
Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Viceministro Teresa Bellanova, e dei dirigenti del Ministero del lavoro, líincontro con la direzione ILVA ele organizzazioni sindacali a fronte della richiesta di Cassa Integrazione per i siti dellíIlva di Taranto e Ilva di Marghera in… Leggi tutto »

Martina Franca: l’ex candidato sindaco, in pizzeria, ha bevuto il detersivo Stando al resoconto del Quotidiano, non confermata l'iniziale versione secondo cui Leo Cassano avesse ingerito soda caustica
Era detersivo per la lavastoviglie e non soda caustica. Stando al resoconto del Quotidiano, quanto accaduto nella pizzeria Gianni di Martina Franca è in termini un po’variati rispetto all’originaria ipotesi. Leo Cassano, avvocato 43enne (fra l’altro, fu candidato sindaco di Martina Franca nel 2012) dopo la pizza ha chiesto il limoncello. Per un fortuito accadimento, l’uomo si è invece ritrovato a bere il detersivo. Ricoverato in ospedale a Taranto, le sue condizioni sono considerate in via di miglioramento.… Leggi tutto »
Taranto: caporalato, lavoratori denunciano “condizioni disumane” Flai-Cgil: a Ginosa, sfruttati e costretti a bivaccare in un tugurio fra topi e ragni
Sono cinque, tre uomini e due donne, i braccianti romeni che si sono rivolti alla Flai Cgil di Taranto e alla Flai Puglia denunciando di essere stati sfruttati nei campi e segregati per circa tre mesi in un casolare nelle campagne di Ginosa, senza avere possibilità di comunicare con l’esterno ed in in condizioni igieniche definite ‘disumane’, con topi e ragni e senza acqua. Venivano presi dal casolare in cui vivevano, portati in campagna, dove lavoravano fino alle 8-9 di… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata in gelateria Nei pressi del ponte girevole
Indaga la polizia sulla rapina del pomeriggio. In gelateria hanno fatto irruzione in due, di cui uno armato di pistola. Hanno preteso la consegna del denaro in cassa. Accaduto a Taranto, nei pressi del ponte girevole.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo la pizza, la soda caustica Ricoverato in ospedale a Taranto, dopo la disavventura
Un uomo di Martina Franca è ricoverato in ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Lamenta un’ustione all’esofago. Ciò, dovuto a quanto accaduto dopo cena ieri nella pizzeria Gianni, sempre di Martina Franca: per errore l’uomo ha ingerito non la grappa (secondo altre versioni, il limoncello) che aveva chiesto, ma soda caustica.… Leggi tutto »
Reggina-Lecce 1-2 Calcio legapro girone C, ventiseiesima giornata: i salentini si confermano in testa alla classifica
Reti di Marconi e Doumbia, per il Lecce. Momentaneo pareggii di Corallo, per la Reghina. Con questo successo, il Lecce si porta a quota 55 in classifica e conferma il primato nel campionato di calcio di legapro girone C.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: le due versioni opposte per comprare la stessa cosa. E il punto di non ritorno si avvicina La guerra fra i contendenti si gioca sulla possibilità di decarbonizzare: Jindal, faremo tornare blu il cielo. Arcelor-Mittal: non è possibile
Se fosse per Michele Emiliano, lui forse da ieri l’avrebbe già venduta a Jindal. Il concetto “magico”, quello di decarbonizzare a favore della produzione fatta usando il gas, è quello che il governatore della Puglia va predicando da tempo. Inascoltato, da parte del governo centrale. Il punto è che l’Ilva, con le offerte di acquisto da presentarsi entro il 3 marzo, si trova ora davvero davanti a un bivio: non solo per la consistenza economica di ciò che verrà proposto… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata nel centro scommesse Indagano i carabinieri
Dei due che hanno fatto irruzione, uno era armato di pistola. Si sono fatti consegnare il denaro che era nelle casse (bottino non dettagliato) e sono andati via. Indagano i carabinieri sulla rapina, alle quattro e mezza del pomeriggio, nel centro scommesse di via Machiavelli, rione Tamburi, Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: morto in ospedale un bimbo di quattro anni di Maruggio Inizialmente ricoverato a Manduria. L'autopsia dovrà chiarire le cause del decesso
Non aveva febbre ma le sue condizioni di vomito e diarrea da tre giorni si sono aggravate al punto da richiedere il ricovero al “Giannuzzi” di Manduria. Però è stato necessario trasferirlo al “Santissima Annunziata” di Taranto dove il bimbo di Maruggio, quattro anni, è morto ieri sera. Nessuna denuncia al momento ma sarà comunque effettuata l’autopsia per chiarire cosa abbia causato il decesso. Se, come ipotizzato, per virosi, sarebbero escluse meningite o encefalite, per esempio.… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata con un fucile a canne mozze. Nel mirino, un supermercato Indaga la polizia
Entrato nel supermercato, ha minacciato di dipendenti e terrorizzato i presenti. Armato di fucile a canne mozze, si è fatto consegnare il denaro contenuto nelle casse. Quindi, in un baleno, è andato via. Rapina a mano armata nel supermarket che si trova nel rione Tamburi, a Taranto: indaga la polizia.… Leggi tutto »
Taranto, “città martire”: Michele Emiliano interviene all’assemblea generale di Cgil Puglia Presente Susanna Camusso, il cui intervento chiude i lavori nel pomeriggio. Pino Gesmundo, segretario regionale, sull'Ilva: non si prescinde dai livelli occupazionali e dall'ambiente
Non si prescinde dalla tutela dei livelli occupazionali e dell’ambiente. Dalla Cgil pugliese arriva chiaro, a Taranto, il messaggio sull’Ilva. C’era anche Susanna Camusso, leader nazionale del sindacato. E anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha detto “il governo ha raccontato sì e no, storie che poi non si sono concretizzate. Taranto, città martire”.… Leggi tutto »