Tag: Taranto
Taranto: rapina a mano armata in gelateria Nei pressi del ponte girevole
Indaga la polizia sulla rapina del pomeriggio. In gelateria hanno fatto irruzione in due, di cui uno armato di pistola. Hanno preteso la consegna del denaro in cassa. Accaduto a Taranto, nei pressi del ponte girevole.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo la pizza, la soda caustica Ricoverato in ospedale a Taranto, dopo la disavventura
Un uomo di Martina Franca è ricoverato in ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Lamenta un’ustione all’esofago. Ciò, dovuto a quanto accaduto dopo cena ieri nella pizzeria Gianni, sempre di Martina Franca: per errore l’uomo ha ingerito non la grappa (secondo altre versioni, il limoncello) che aveva chiesto, ma soda caustica.… Leggi tutto »
Reggina-Lecce 1-2 Calcio legapro girone C, ventiseiesima giornata: i salentini si confermano in testa alla classifica
Reti di Marconi e Doumbia, per il Lecce. Momentaneo pareggii di Corallo, per la Reghina. Con questo successo, il Lecce si porta a quota 55 in classifica e conferma il primato nel campionato di calcio di legapro girone C.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: le due versioni opposte per comprare la stessa cosa. E il punto di non ritorno si avvicina La guerra fra i contendenti si gioca sulla possibilità di decarbonizzare: Jindal, faremo tornare blu il cielo. Arcelor-Mittal: non è possibile
Se fosse per Michele Emiliano, lui forse da ieri l’avrebbe già venduta a Jindal. Il concetto “magico”, quello di decarbonizzare a favore della produzione fatta usando il gas, è quello che il governatore della Puglia va predicando da tempo. Inascoltato, da parte del governo centrale. Il punto è che l’Ilva, con le offerte di acquisto da presentarsi entro il 3 marzo, si trova ora davvero davanti a un bivio: non solo per la consistenza economica di ciò che verrà proposto… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata nel centro scommesse Indagano i carabinieri
Dei due che hanno fatto irruzione, uno era armato di pistola. Si sono fatti consegnare il denaro che era nelle casse (bottino non dettagliato) e sono andati via. Indagano i carabinieri sulla rapina, alle quattro e mezza del pomeriggio, nel centro scommesse di via Machiavelli, rione Tamburi, Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: morto in ospedale un bimbo di quattro anni di Maruggio Inizialmente ricoverato a Manduria. L'autopsia dovrà chiarire le cause del decesso
Non aveva febbre ma le sue condizioni di vomito e diarrea da tre giorni si sono aggravate al punto da richiedere il ricovero al “Giannuzzi” di Manduria. Però è stato necessario trasferirlo al “Santissima Annunziata” di Taranto dove il bimbo di Maruggio, quattro anni, è morto ieri sera. Nessuna denuncia al momento ma sarà comunque effettuata l’autopsia per chiarire cosa abbia causato il decesso. Se, come ipotizzato, per virosi, sarebbero escluse meningite o encefalite, per esempio.… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata con un fucile a canne mozze. Nel mirino, un supermercato Indaga la polizia
Entrato nel supermercato, ha minacciato di dipendenti e terrorizzato i presenti. Armato di fucile a canne mozze, si è fatto consegnare il denaro contenuto nelle casse. Quindi, in un baleno, è andato via. Rapina a mano armata nel supermarket che si trova nel rione Tamburi, a Taranto: indaga la polizia.… Leggi tutto »
Taranto, “città martire”: Michele Emiliano interviene all’assemblea generale di Cgil Puglia Presente Susanna Camusso, il cui intervento chiude i lavori nel pomeriggio. Pino Gesmundo, segretario regionale, sull'Ilva: non si prescinde dai livelli occupazionali e dall'ambiente
Non si prescinde dalla tutela dei livelli occupazionali e dell’ambiente. Dalla Cgil pugliese arriva chiaro, a Taranto, il messaggio sull’Ilva. C’era anche Susanna Camusso, leader nazionale del sindacato. E anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha detto “il governo ha raccontato sì e no, storie che poi non si sono concretizzate. Taranto, città martire”.… Leggi tutto »

Taranto: oggi l’assemblea generale Cgil Puglia Brindisi: rinnovo rappresentanza sindacale unitaria Avio, vince Fim-Cisl
Di seguito la comunicazione di Cgil Puglia e, a seguire, la comunicazione di Fim-Cisl:
Assemblea Generale Cgil Puglia
Palamazzola – Taranto 16 febbraio dalle ore 9,00
Cgil Puglia presenta Sviluppo, ambiente e lavoro insieme Sì può
Lavoro, per noi, fa rima con futuro. Insieme alle lavoratrici e ai lavoratori di Puglia ci incontreremo a Taranto per discutere di diritti, occupazione, sostenibilità e innovazione. Segui la diretta dei lavori sul nostro sitohttp://cgilpuglia.it/ e commenta con noi su Facebook e… Leggi tutto »
Taranto: arrestato 51enne. Accusa: ha picchiato la moglie Ripetute volte nel tempo, fino alla notte scorsa
Nel tempo era accaduto numerose volte, secondo l’accusa. Solo che la moglie non aveva mai denunciato, per paura di ripercussioni sui bambini. La scorsa notte, però, la donna è stata socvorsa in strada, dove si trovava con una figlia, per sfuggire alle botte del marito tornato a casa ubriaco. I poliziotti che hanno aiutato la donna e la fuglua, hanno poi arrestato l’uomo che ora è in carcere. Accaduto a Taranto. La sera di San Valentino.… Leggi tutto »
Taranto: cinque nuovi casi di mesotelioma, denuncia Contramianto Operaio carpentiere, due militari e due saldatori, nell'ultimo mese: lavoratori dell'arsenale militare
Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contramianto, si riferisce agli ultimi casi, cinque in un mese. Alcuni mortali. Un operaio carpentiere, due saldatori, due militari. Arsenale della marina militare, Taranto: lavoratori ammalatisi di mesotelioma. Alcuni morti. Il totale è di 206 nel corso del tempo, secondo l’associazione ambientalista.
… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni a 63enne, l’antimafia gli blocca anche un bar Cosimo De Leonardo è condannato per reati riguardanti, fra l'altro, droga e armi
Di Eleonora Boccuni:
L’Antimafia di Lecce ha sequestrato beni mobili e immobili. Gravato della misura, Cosimo De Leonardo, 63enne di Taranto, censurato e condannato per associazione di tipo mafioso, traffico illecito e violazione della disciplina degli stupefacenti e sul controllo delle armi, detenzione illegale di armi e munizioni, lesioni personali.
Il provvedimento è stato emesso a seguito di una disposizione enunciata dalla D.I.A., dopo alcune indagini patrimoniali richieste dalla Direzione Antimafia di Lecce.
L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile di Taranto,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: la protesta degli autotrasportatori per “milioni di euro di crediti vantati” e ritardi nei pagamenti Casartigiani: "centinaia di piccole imprese sono ormai alla canna del gas"
Di seguito un comunicato diffuso da Giacinto Fallone, presidente sezione autotrasportatori Casartigiani:
Gli autotrasportatori di Taranto, ben che vada, ricevono oggi il pagamento delle fatture a 90 giorni dalla loro emissione. Ancora peggio, per il resto dell’appalto Ilva, dove si arriva a 120 giorni! E parliamo dell’attività corrente, parché del passato, ovvero milioni di crediti vantati, non vi è neppure più la speranza di ottenere il pagamento in tempi ragionevoli. E il tempo purtroppo è davvero tiranno per centinaia di… Leggi tutto »
Ilva: niente patteggiamento per i Riva Milano, il giudice per l'udienza preliminare ha respinto le istanze
Incongrue. Così le ha ritenute il gu p Vicedomini. Le istanze di patteggiamento per Adriano, Fabio (foto home page) e Nicola Riva sono state pertanto rigettate. Erano state concordate con la procura milanese ed erano legate anche al rientro in Italia di 1,3 miliardi di euro da destinare per opere ambientali al siderurgico di Taranto. Soldi che in Italia tuttora non sono arrivati.
Due anni e mezzo di reclusione per Adriano; fra i quattro e i cinque,annu (in continuazione con… Leggi tutto »
Ilva: rinviata in Svizzera l’udienza sul rientro di 1,3 miliardi di euro in Italia Soldi confiscati alla famiglia Riva e destinati agli interventi ambientali per il siderurgico di Taranto
Rinvio al 31 marzo. Il tribunale federale di Losanna ha stabilito di far slittare a fine mese prossimo la decisione sul rientro in Italia di 1,3 miliardi di euro. Soldi confiscati alla famiglia Riva e finalizzati alla decontaminazione, nonché all’adeguamento ambientale, del siderurgico di Taranto. Dall’isola di Jersey, dove il denaro è depositato in un trust, non è arrivata alcuna comunicazione ai magistrati svizzeri, dunque si è reso necessario il rinvio. Tale slittamento rischia di avere ripercussioni anche sulla prossima… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: morte dell’operaio Alessandro Morricella, sei indagati e l’azienda Avviso di conclusione delle indagini. Il 35enne lavoratore di Martina Franca morì a causa di un getto incandescente di ghisa, nel giugno 2015
Alessandro Morricella (foto) 35enne di Martina Franca, morì a metà giugno 2015. Investito da un getto di ghisa incandescente mentre lavorava all’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto, fu trasportato al policlinico di Bari ma non ci fu nulla da fare. Per quella morte sul lavoro, avviso di conclusione delle indagini da parte della procura tarantina: notificato al direttore generale Massimo Rosini, Ruggero Cola e quelli di altri quattro tra capi area e capi turno. Indagata anche l’Ilva spa in amministrazione straordinaria,… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: legge sul caporalato, “nata per un motivo giusto ma con regole sbagliate” Gli indici di sfruttamento, "collo di bottiglia assurdo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Una legge nata per un motivo giusto ma con regole sbagliate e, soprattutto, penalizzanti per gli imprenditori onesti». Per Confagricoltura Taranto l’applicazione pratica della nuova legge contro il caporalato sta facendo venire a galla diverse criticità.
«A partire – dice il presidente Luca Lazzàro – dagli indici di sfruttamento contenuti nel comma 2 dell’articolo 603-bis del codice penale». Per facilitare, infatti, il controllo degli ispettori del lavoro nella valutazione dello stato di… Leggi tutto »
Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea
Di Vito Piepoli:
Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima.
La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo.
Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Leggi tutto »