rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Sono di Brindisi, Mesagne, Carovigno e Ostuni gli arrestati con le accuse di furti e rapine tra Puglia e Marche Altri indagati a piede libero. Indagine dei carabinieri su venti azioni criminali, nel mirino in particolare le banche e gli uffici postali nonché i distributori di carburante

tmp 6896 operazione Cashpoint 11413605704
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Si è conclusa definitivamente l’operazione “CASH POINT” con l’individuazione di tutti gli 11 componenti la banda di criminali pugliesi, al termine della complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN), iniziata nel mese di gennaio 2016. In collaborazione con l’Arma di Bari e Brindisi, è stata data esecuzione all’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare eDecreto di Sequestro Preventivo emessa il 30 gennaio 2017, dal Tribunale di Ancona – Sezione G.I.P
Leggi tutto »



Il maltempo in provincia di Taranto ha provocato danni per 80 milioni di euro. Coldiretti chiede aiuto ai sindaci Sos per la sburocratizzazione

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
“La straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Taranto, con i danni di inusitata gravità a strutture agricole, produzioni arboree e in pieno campo e allevamenti con centinaia di animali morti, ha messo ancor più in evidenza la fragilità del sistema agricolo e ha reso non più differibile l’attivazione di una strategia normativa e tecnica utile all’immediato ripristino produttivo delle imprese colpite. E’ evidente la necessità di un provvedimento “azzeraburocrazia” che autorizzi allevatori e agricoltori a fornirsi… Leggi tutto »



Ritrovato il pavimento seicentesco rubato a Taranto Denunciato 57enne di Laterza

tmp 6439 IMG 20170128 164012651402981
Di Eleonora Boccuni: Recuperate più di duecento maioliche risalenti al ‘600, derubate, sabato scorso, dal palazzo della Marchesa de Beaumont Bonelli, nel Borgo Antico di Taranto.  Oltre al pavimento, i ladri si erano impossessati anche di un orologio a pendolo, due candelabri in bronzo del 1800 e un vaso in ceramica grottagliese dei primi anni del secolo scorso. Un 57enne di Laterza, con precedenti analoghi, avrebbe fatto destare sospetti agli agenti della Squadra Mobile di Taranto, i quali hanno ricevuto… Leggi tutto »




Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori

tmp 9220 IMG 20170202 1514121241717631
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale. Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però. Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Leggi tutto »

taras

Taranto: vertenza Marcegaglia, domani sit-in davanti alla prefettura La difficile situazione di 82 lavoratori

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Uilm: Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 82 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa due anni – in azioni di lotta utili a garantire una ricollocazione nel mercato del lavoro. Per questo motivo, domani Venerdì 3 febbraio – dalle 9,00 – Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori terranno… Leggi tutto »




Grottaglie: appalto pulizie ex Alenia, tredici licenziati con un telegramma. Filcams-Cgil: più lavoro, meno lavoratori Ilva di Taranto: 4984 in cassa integrazione straordinaria da marzo, dal governo arrivano 24 milioni di euro

giovanni darcangelo
Il governo autorizza una spesa fino a 24 milioni di euro per tutto il 2017. Riguarda l’integrazione salariale per chi, del gruppo Ilva, è gravato da cassa integrazione straordinaria nell’anno in corso. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: In attesa dell’incontro di domani in Provincia, la Filcams Cgil stigmatizza quanto sta accadendo a Grottaglie, per quanto riguarda l’appalto delle pulizie tecniche e industriali presso lo stabilimento Leonardo (ex Alenia), fino al 31 gennaio gestite dalla Ina… Leggi tutto »




Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti: Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Leggi tutto »

Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge

arci servizio civile 1
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.            … Leggi tutto »

Taranto: questo è un pullman del trasporto pubblico Giovani di Direzione Italia: Ctp, mezzi sporchi e rotti. Pericolosi per l'utenza e i lavoratori

pullman ctp taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Claudio Aurora, del gruppo giovani di Direzione Italia: Mi faccio carico di numerosissime proteste e documentazioni inviatemi da buona parte dell’utenza del Servizio pubblico urbano svolto da parte del C.T.P., la quale mi ha chiesto di iniziare a parlare (davvero) degli annosi problemi che sono presenti, nella quotidianità, all’interno dei mezzi pubblici. La situazione che mi trovo a descrivere è, a dir poco, imbarazzante. Ebbene, premetto che, personalmente, utilizzo spesso e volentieri i servizi… Leggi tutto »

Taranto: solaio crollato in via Dante, evacuate le persone. Nella stanza accanto, ci dormiva un’anziana All'alba. Pompieri intervenuti anche a Monteiasi, per l'incendio doloso a una pizzeria

IMG 20170201 080243
All’alba, il crollo del solaio a Taranto. Via Dante, 15. Ultimo piano. Nella casa dormiva, camera accanto a quella del crollo, un’anziana che vive sola. La donna è comunque stata messa in salvo. Nessun danno registrato a persone ma è stata necessaria l’evacuazione dello stabile da parte dei pompieri intervenuti. Otto famiglie in mezzo alla strada dalle cinque e mezza del mattino. Sempre all’alba, intervento dei vigili del fuoco per limitare i danni a una pizzeria in via dell’Ortensie. Ignoti,… Leggi tutto »

Bari-Madrid, nuovo collegamento Ryanair Taranto-Reggio Calabria, nuovi intercity. E in pullman, con Flixbus quattrocentomila passeggeri in un anno: anche da e per la Puglia

ryanair
Ryanair ha annunciato la realizzazione di nuovi collegamenti aerei: Bari-Madrid, voli tre volte alla settimana. Il settore dei trasporti in Puglia ha fatto registrare anche altri annunci, come quello di nuovi intercity Taranto-Reggio Calabria per i collegamenti ferroviari. Di Eleonora Boccuni:Reggio Calabria-Taranto,nuovo collegamento Intercity La nuova tratta ionica sarà attiva dal 12 febbraio Sarà attivato, dal 12 febbraio, un nuovo collegamento Intercity. La coppia di treni della nuova tratta ferroviaria viaggerà giornalmente in direzione Nord la mattina (partenza da Reggio… Leggi tutto »

Taranto: derattizzazione e disinfestazione vanno fatte in tempi utili, ammonisce il meetup Il richiamo all'amministrazione comunale, all'Acquedotto pugliese e all'azienda sanitaria locale

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato del meetup Taranto pentastellata: Effettuare in tempi utili la derattizzazione e disinfestazione, significa ridurre la proliferazione di ratti, blatte, zanzare e insetti vari durante la stagione estiva. Il danno non rappresenta solo un rischio sanitario, ma si compromette anche l’immagine della città qualora si vogliano presentare attività turistico-culturali durante l’estate. Per tali motivi il Meetup Taranto Pentastellata ha l’obiettivo di sollecitare l’Amministrazione comunale, l’Acquedotto Pugliese e la Asl, nelle loro competenze, affinché agiscano anticipatamente, per evitare… Leggi tutto »

Taranto: 28enne morto in casa, aperta inchiesta Autopsia per chiarire le cause del decesso del giovane meccanico

Ambulanza notte 1
Disposta l’autopsia, per chiarire le cause della morte di Giuseppe Q. Il 28enne è deceduto in casa, la compagna aveva allertato i soccorsi che, pure tempestivi, sono stati vani, ieri nel primo pomeriggio. Il preliminare esame medico legale, quello esterno del cadavere, non ha fatto emergere segni di violenza o cose analoghe. Dunque l’esame autoptico, giovedì, sarà importante per chiarire la causa della morte del meccanico 28enne, nell’abitazione di via Dante a Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: il Comune mette all’asta immobili nel centro storico Per la locazione

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Eleonora Boccuni: Messi all’asta gli immobili del centro storico. La giunta comunale ha approvato una delibera per la “concessione in locazione di immobili di proprietà comunale” in via Duomo. I motivi, spiegati dal dirigente Matichecchia, riguarderebbero la valorizzazione e riqualificazione dei beni comunali al fine di ricavare un aggiornamento dei dati, oltre che maggiori entrate per l’Ente. Una decisione che preventiverebbe lo stato di degrado degli stessi e, conseguentemente, la tutela del patrimonio comunale. La grandezza degli undici locali… Leggi tutto »

Lizzano: discarica, “una bomba ecologica pronta ad esplodere” Associazione sollecita il presidente della Provincia di Taranto

discarica 1
DI Eleonora Boccuni: L’associazione Attiva Lizzano esorta la Provincia affinché si arrestino quelli che vengono ritenuti i danni arrecati dalla discarica Vergine. Di seguito, riportiamo brevemente ciò che è stato scritto nella missiva indirizzata al Presidente Tamburrano. “Dal 10 febbraio 2014, data del sequestro della discarica, nessuna azione è stata compiuta dalla provincia per impedire che l’enorme quantità di percolato penetri nella falda, come risulta dalle analisi dell’acqua prelevate dai pozzi spia all’interno della stessa, effettuate dall’ARPA. Nel Consiglio Provinciale… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: cassa integrazione per 4984 lavoratori Comunicazione dell'azienda ai sindacati: esubero temporaneo da marzo. Fim-Cisl: valutare opportunità per attenuare perdite dei dipendenti. Dario Stefàno: da crisi occupazionale a dramma sociale

ilva
La temuta notizia è arrivata. In cassa integrazione, probabilmente in cassa integrazione straordinaria o comunque con ammortizzatori sociali da marzo, 4984 lavoratori del siderurgico di Taranto. Sono considerati in esubero temporaneo. Lo hanno comunicato i vertici Ilva ai sindacati. È andata anche peggio drl ptevisto perché siamo praticamente a quota cinquemila. Da marzo. Interventi agli impianti e carenza di commesse, alla base della decisione aziendale, scaduto il periodo dei contratti di solidarietà. Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi il (temuto) vertice azienda-sindacati sulla cassa integrazione, rischiano almeno in quattromila Secondo le prospettive sindacali avrebbe luogo da marzo

ilva
Finito il periodo dei contratti di solidarietà, la prospettiva è della cassa integrazione. Pesante provvedimento alle porte, per migliaia di lavoratori dell’Ilva di Taranto: tra il necessario fermo di impianti per le opere di ammodernamento e ambientalizzazione e il calo delle commesse, da marzo saranno almeno quattromila ma non si esclude si arrivi a cinquemila, coloro che andranno in cassa integrazione fra i lavoratori del siderurgico tarantino. Oggi l’azienda, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali, comunicherà ai… Leggi tutto »

Roberta Vinci, servizio esplosivo VIDEO La tennista di Taranto a San Pietroburgo: e ora chiamatemi la donna cannone, De Gregori sarebbe orgoglioso di me

roberta vinci san pietroburgo
Quando dice un servizio esplosivo. La tennista tarantina Roberta Vinci, in un momento di relax a San Pietroburgo, si è concessa lo sparo del cannone. E ha pubblicato il video dell’esperienza. Di seguito il link per accedere al video, fonte profilo twitter di Roberta Vinci, pubblicato sulla pagine facebook di NoiNotizie: https://www.facebook.com/noi.notizie/            … Leggi tutto »

Ilva di Taranto: almeno quattromila in cassa integrazione Stima dei sindacati, martedì previsto l'incontro con l'azienda

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-01-2017/ilva-taranto-cassa-integrazione-4984-lavoratori/ Preferirebbero la solidarietà, forse, i sindacati. Però, scaduti i contratti di solidarietà, la prospettiva sarà, da marzo, quella della cassa integrazione. Per quattromila almeno, forse cinquemila, lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. Le nuove fermate di impianti per interventi e la carenza di commesse, ecco le cause principali. Martedì previsto l’incontro fra le rappresentanze dei lavoratori e l’azienda. La differenza tra contratto di solidarietà e cassa integrazione è che mentre la prima forma consente una… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, inquinamento, problemi irrisolti. Tornano Le Iene Nadia Toffa: "amo questa città". Iniziativa benefica, raccolta fondi per il reparto di pediatria dell'ospedale

tmp 5193 IMG 20170129 081846656348716
Le Iene, con Nadia Toffa, tornano a Taranto. La questione Ilva, con il suo carico di conseguenze (anche mortali e anche con bambini vittime) da inquinamento è tutt’altro che risolta e il faro, insomma, deve continuare a rimanere acceso. Nadia Toffa, nel suo progilo Instagram, pubblica poi una foto e la commenta: amo questa città. Da Loredana Mongelli, del gruppi facebook Sei di Taranto se…: Iniziativa di beneficenza a favore dell’ospedale SS Annunziata di Taranto . Con soli Euro 10… Leggi tutto »