rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto: A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare: a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Leggi tutto »



Taranto: incidente in pieno centro nella notte, cinque feriti Scontro in corso Umberto, necessario l'intervento dei pompieri

incidente stradale
È di cinque feriti il bilancio dell’incidente stradale, nella notte a Taranto. L’impatto fra due auto, in corso Umberto. Per estrarre le persone dalle lamiere, necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »



Taranto: lavoratori delle pulizie in appalto delle ferrovie sud est, senza stipendio perché Fse non paga l’impresa Denuncia Filcams-Cgil: da luglio niente retribuzioni

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: I lavoratori dell’impresa di pulizia che si occupa a Taranto degli uffici e dei pullman della Sud Est non percepiscono stipendio da mesi, da luglio scorso. Secondo quanto ricostruito dalla Filcams Cgil di Taranto, il disagio scaturirebbe dalla stazione appaltante, le Ferrovie Sud Est, che non pagano quanto dovuto all’impresa di pulizia. La situazione si è aggravata nei giorni scorsi quando, impediti dallo svolgere i normali compiti di pulizia, i lavoratori si… Leggi tutto »




Calcio, ricominciano serie B e legapro girone C. Il Bari a Cittadella Lecce e Virtus Francavilla Fontana in casa. Foggia, Monopoli e Taranto in trasferta. Domani la Fidelis Andria nel posticipo

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Ricomincia il campionato di calcio di serie B dopo la sosta natalizia. Il girone di ritorno si apre, per il Bari, con la trasferta di Cittadella, in casa della matricola veneta che all’andata, al “San Nicola”, ne fece quattro ai pugliesi inaugurando così un campionato assolutamente interessante. Il Bari, dal calciomercato, ha ottenuto finora alcuni rinforzi di rilievo e uno assolutamente di primo ordine: l’attaccante Antonio Floro Flores. Prima partita del 2017 anche per la legapro girone C, oggi: si… Leggi tutto »

taras

Taranto: incidente, coinvolti nove veicoli Quartiere Tamburi

incidente stradale
Nove veicoli coinvolti nell’incidente di via Galeso, a Taranto. Quartiere Tamburi. Nel pomeriggio, origine ancora da dettagliare, la carambola, una sorta di domino che ha riguardato, danneggiandole, non solo le auto in movimento ma anche alcune vetture parcheggiate.… Leggi tutto »




Donna di Taranto morì a causa delle trasfusioni di sangue: sentenza di Appello. Ministero condannato a pagare 1,6 milioni di euro Confermato il responso del primo grado. Alla somma riconosciuta per il risarcimento agli eredi, da aggiungere rivalutazioni e interessi

sentenza 1
Il ministero della Salute dovrà pagare un milione 600mila euro più interessi, rivalutazioni e altri accessori. Li dovrà corrispondere agli eredi di una donna di Taranto, deceduta tredici anni fa a causa di cirrosi epatica. L’origine di quella malattia fu, secondo la sentenza di Appello pronunciata a Lecce e a conferma della sentenza di primo grado, la trasfusione di sangue. O meglio, le trasfusioni. La signora contrasse l’epatite C, vi furono delle cure ma la situazione si trasformò nella letale… Leggi tutto »




Taranto: accoltellato. È in prognosi riservata Agguato in via Pola

Ambulanza notte 1
Un uomo è stato accoltellato ieri sera in via Pola, a Taranto. Numerosi colpi contro di lui, che è ora ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata”. Indagini in corso per risalire a chi, e perché, abbia compiuto l’agguato. Stando a ricostruzioni, il ferito era stato scarcerato da un giorno.… Leggi tutto »

Taranto: crollo di calcinacci dal palazzo in cui nacque Giovanni Paisiello Immobile in stato di abbandono

IMG 20170120 075329 1
Caduta di calcinacci nel centro storico di Taranto. In particolare, dal palazzo in cui nacque il musicista Giovanni Paisiello, gloria tarantina. L’immobile è chiuso da anni e in stato di abbandono.… Leggi tutto »

Taranto: furto di auto, poi nell’inseguimento va a sbattere contro un pullman I carabinieri hanno bloccato un 44enne che, per l'accusa, ha mollato la vettura rubata e ha proseguito la fuga a piedi

carabinieri auto
Di Eleonora Boccuni: Un inseguimento ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Taranto, i quali hanno arrestato un 44enne tarantino con l’accusa di furto aggravato. Il malfattore è stato subito intercettato dai militari, conseguentemente al furto dell’autovettura in via Oberdan, i quali si sono prontamente lanciati all’inseguimento. Il 44enne tarantino ha cercato di dileguarsi e far perdere le tracce della sua fuga, attraverso una serie di manovre pericolose che lo hanno fatto imbattere contro un bus e un’autovettura. Dopo… Leggi tutto »

Taranto: Amiu, bando per il direttore generale Candidature entro il 20 febbraio

taranto amiu
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto: AMIU S.p.A. Taranto, in ottemperanza a quanto previsto dal suo statuto, ha deciso di procedere al reclutamento di un direttore generale. Tale figura, necessaria per il coordinamento delle attività dei dirigenti e per l’efficientamento di tutte le procedure effettuate dall’azienda, dovrà rispondere a precise caratteristiche che sono state elencate nell’avviso pubblicato oggi sul sito internet della società. Questa scelta, inoltre, colma una lacuna che aveva posto AMIU S.p.A. Taranto nel novero, ristretto,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “la fabbrica non riparte, preoccupazione fra i lavoratori” Fim-Cisl

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Vogliamo conoscere qual è la strategia dell’Ilva per rilanciare la fabbrica». A chiederlo a gran voce alla struttura aziendale sono i Rappresentanti sindacali unitari della Fim Cisl di Taranto che, insieme all’esecutivo e al coordinatore Rsu, questa mattina, hanno inviato ai commissari dell’Ilva una richiesta di chiarimenti su “ordini al reparto Produzione lamiere (Pla)”. In particolare la Fim Cisl denuncia come «nonostante fosse stato più volte segnalato, “rumors” di reparto ci comunicano… Leggi tutto »

Federica Trani: oggi pomeriggio a Grottaglie i funerali La diciottenne è morta in seguito a un incidente stradale. Donati i suoi organi, espianto multiplo compiuto al "Santissima Annunziata" di Taranto

tmp 5605 IMG 20170117 161938 480197422
Oggi alle 16 nella chiesa madre di Grottaglie i funerali di Federica Trani. La diciottenne studentessa al liceo scientifico “Moscati” è morta l’altro ieri, cinque giorni dopo un incidente stradale in moto. La sua vicenda tragica ha commosso la comunità, come il gesto dei genitori che hanno autorizzato la donazione di organi. L’espianto multiplo è stato compiuto ieri notte al “Santissima Annunziata” di Taranto dove la ragazza era arrivata in coma, dopo l’incidente sulla Grottaglie-Martina Franca.        … Leggi tutto »

Taranto: conversazioni e percorsi tematici al MarTa Il programma del museo archeologico

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione mensile di gennaio, dedicata al tema “Gli Dei dei Romani”. La novità del 2017 è rappresentata dalle “Conversazioni al Museo”, ovvero incontri scientifico-culturali, tenuti nelle sale espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTA da archeologi, docenti universitari, accademici, ricercatori di laboratori scientifici, sotto forma di brevi percorsi itineranti all’interno del Museo (i visitatori non… Leggi tutto »

Taranto, il “Natale in casa Cupiello” di Luigi De Filippo Intervista al nipote di Eduardo. Spettacolo andato in scena all'Orfeo

tmp 6457 IMG 20170119 053137 1300358076
Di Eleonora Boccuni: “Natale in Casa Cupiello”, una commedia di Eduardo De Filippo suddivisa in tre atti, rivisitata e modernizzata nei dialoghi, la quale viene elegantemente illustrata dallo stesso Luigi De Filippo (figlio di Peppino) come . “L’umorismo è la parte amara della comicità”, una perla di saggezza del Maestro De Filippo, una frase che la si potrebbe definire come, un vero e proprio, aforisma dall’accento napoletano. L’umorismo inteso, dallo stesso De Filippo, come… Leggi tutto »

Federica Trani, espianto multiplo di organi. Operazione al “Santissima Annunziata” di Taranto I genitori della 18enne studentessa di Grottaglie morta ieri dopo cinque giorni da un incidente stradale, hanno dato l'assenso. La donazione salverà altre vite.

tmp 5605 IMG 20170117 161938 480197422
Nelle scorse ore è stato compiuto l’espianto multiplo di organi di Federica Trani. L’équipe giunta a Taranto ha operato al “Santissima Annunziata”, poi il volo da Grottaglie con gli organi destinati a vari centri d’Italia. Cornee, fegato, reni, polmoni, cuore, pancreas, daranno una nuova vita ad altre persone, dopo la morte della 18enne di Grottaglie, deceduta ieri in seguito a un incidente stradale il 12 gennaio. Era a bordo di una moto condotta da un amico, sulla Grottaglie-Martina Franca, quando… Leggi tutto »

Taranto, truffa alle assicurazioni: tre arrestati. Accusa: falsi incidenti Operazione di polizia stradale e Guardia di finanza, 123 denunciati a piede libero

polizia casello autostrada
Carmine Tortorella, 57 anni. I figli Antonio (35) e Tiziana (28). Arrestati, nell’operazione di polizia e Guardia di finanza, oggi a Taranto. Secondo l’accusa, i tre, con una agenzia orchestravano un giro di falsi incidenti stradali. Truffa alle assicurazioni, la contestazione. Sono 123 i denunciati a piede libero, tra avvocati, medici, automobilisti e altri ancora. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e la Sezione di Polizia Stradale di Taranto… Leggi tutto »

Taranto, emergenza influenza: gli ospedali al limite. Una ottantenne, nove ore su una barella in attesa del consulto Caso denunciato da un consigliere regionale

cavia umana commesso 3
L’azienda sanitaria locale ha predisposto tutte le misure per fronteggiare l’emergenza. Perché di emergenza si tratta, negli ospedali tarantini. Con il picco dell’influenza che incombe, il numero dei casi aumenta in misura esponenziale e la struttura fatica. Inevitabilmente. Ci sono anche casi limite, come quello denunciato ieri da un consigliere regionale (ne dà notizia il tgnorba) che ha parlato di una donna di ottanta anni, costretta ad aspettare nove ore in barella, un consulto cardiologico al “Santissima Annunziata”.    … Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto, incidente sulla statale 172: traffico, disagi Coinvolte due auto, all'incrocio della contrada San Paolo

tmp 4886 IMG 20170116 133151 1164630203
L’impatto intorno all’una del pomeriggio. All’altezza dell’incrocio della contrada San Paolo, territorio di Martina Franca, strada statale 172 verso Taranto. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte, non sarebbero comunque gravi. Disagi alla circolazione, con deviazioni del traffico, nella zona.… Leggi tutto »

Massafra, “sistema criminale delle aste”. La denuncia di una famiglia che rimarrà senza casa Nel mirino, ancora una volta, la sezione fallimentare del tribunale di Taranto

tribunale taranto bomba
I Delli Santi, di Massafra, accusano senza mezzi termini. Parlano di “sistema criminale delle aste”. La vicenda che li riguarda è legata al fatto che nel giro di qualche giorno, se non di qualche ora, perderanno la casa. Il debito del capofamiglia, 18 milioni di vecchie lire. Dopo decenni di cartelle, notifiche, ingiunzioni eccetera, il meccanico che ora ha ottant’anni, si è visto vendere la casa all’asta, nonostante, dicono i Delli Santi, ci fossero le potenzialità per farcela a venirne… Leggi tutto »

Taranto: raccolta benefica per aiutare gli animali a fronteggiare il grande freddo Seicento chili di alimenti e il materiale per costruire rifugi

Giannotta e due volontarie orizzontale
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’iniziativa: Seicento chilogrammi di cibo per cani e gatti e un intero furgone carico di vecchie coperte, traverse, maglioni e grandi buste di plastica, tutto quello che occorre per costruire in strada nuovi ricoveri temporanei per cani e gatti randagi, piccole cucce di fortuna per proteggerli dal freddo intenso in arrivo nei prossimi giorni. È questo lo straordinario risultato della raccolta benefica realizzata per due giorni (venerdì 13 e sabato 14 gennaio) da alcuni… Leggi tutto »