Tag: Taranto
Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera.
Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba:
https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/
… Leggi tutto »
Taranto: incendio doloso in un palazzo All'alba, nel vano ascensore di un immobile in via Diego Peluso
Sono stati gli stessi inquilini ad allertare i pompieri, all’alba. Incendio nel vano ascensore (in costruzione) di un palazzo a Taranto, via Diego Peluso. Dal sopralluogo, spento il rogo, emerge la natura dolosa.… Leggi tutto »
Taranto: denunciata aggressione omofoba in piazza Maria Immacolata Da Luigi Pignatelli, presidente del comitato territoriale Arcigay
Di seguito, quanto diffuso dal comitato territoriale Arcigay di Taranto e da Hermes Academy:
Aggredito in piazza Maria Immacolata durante le consuete attività di sensibilizzazione con il banchetto Arcigay
Ancora una volta Luigi Pignatelli, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e del Comitato Territoriale Arcigay Taranto, è protagonista di un increscioso episodio di violenza fisica e psicologica, in pieno centro cittadino.
Sabato 14 gennaio si trovava in piazza Maria Immacolata, per svolgere le consuete attività previste nell’ambito de… Leggi tutto »
Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: oggi elezioni provinciali In programma una settimana fa, vennero rinviate per il maltempo
Oggi va in scena in Puglia, con una settimana di ritardo causa maltempo, una delle cose peggiori della pessima riforma-Delrio sulle province: le elezioni.
Presidenti in carica per quattro anni, consigli in carica per tre. Così, i presidenti rimangono in carica e i consiglieri vanno rieletti. Non da tutti i cittadini ma da sindaci e consiglieri dei Comuni di ciascuna provincia chiamata al voto (Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nel caso pugliese). Assurdità: esempio, Martino Tamburrano è presidente della Provincia… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, il Codacons denuncia “rincari abnormi” Coldiretti: per neve e ghiaccio, crac agrumeti nel tarantino. Salvare il salvabile per un settore che rappresenta il 9 per cento dell'agroalimentare di terra ionica
Il Codacons denuncia rincari anche del raddoppio per alcuni generi alimentari, soprattutto per la verdura. Un esempio: il prezzemolo che costa il 190 per cento in più, all’ingrosso. I broccoli che fanno registrare aumenti simili. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, parla senza mezzi termini di aumenti ingiustificati.
La Coldiretti Puglia, confermando che è il Tacco d’Italia la zona più gravata dal maltempo dei giorni scorsi, incentra la sua attenzione in questo caso sugli agrumeti del tarantino.
Di seguito il comunicato… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature minime, dal segno meno del foggiano ai dieci gradi di Taranto Protezione civile, allerta maltempo per oggi: nevicate a quota 700-800 metri, vento forte fino a burrasca e mareggiate. Scuole chiuse in alcuni Comuni fra cui, causa mancanza di acqua, Locorotondo (nella regione sono saltati dodicimila contatori). Il governatore della Puglia parla di un mese di stato di emergenza
San Marco in Lamis -2 gradi e Faeto -1,8. Per fare alcuni esempi di località del foggiano, temperature rilevate alle 6 (dati della protezione civile). Una parte del foggiano, quella del subappennino dauno, è ancora gravata qua e là dal segno meno. Pur vero che a Foggia, la minima è di cinque gradi e in altre zone della provincia, si è a distanza rassicurante dallo zero. Alle Tremiti, poi, si superano i nove gradi. La Puglia o, meglio, le Puglie.… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia: entra nel consiglio di amministrazione Beatrice Lucarella, avvocatessa e poliziotta Vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto, va a comporre il cda con Tiziano Onesti e Antonio Vasile
Terzo componente del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia, un’avvocatessa e poliziotta. Beatrice Lucarella, di Martina Franca, in servizio alla questura di Roma e vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto (tra gli industriali per l’azienda di famiglia, non da rappresentante legale) è stata scelta, appunto, quale terzo componente del cda di Aeroporti di Puglia. Nell’ambito della polizia, in servizio alla questura di Roma si occupa del contenzioso. In quanto alla professione forense, attualmente non risulta iscritta all’Ordine professionale di… Leggi tutto »
Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’area murgiana del Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza) e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Leggi tutto »
Taranto: aveva sparato alla ex e su facebook si era dispiaciuto di avere sbagliato mira. Suicida la notte scorsa. Lascia un biglietto: “vittima di un complotto” La donna rimase ferita. L'uomo si è tolto la vita in carcere. Aveva ricevuto online varie critiche e varie attestazioni di solidarietà. Quarto suicidio nelle carceri italiane nei primi dodici giorni dell'anno
Si è ucciso la notte scorsa in carcere a Taranto. Aveva sparato, alcune settimane fa, alla sua ex. Era accaduto a Ginosa Marina. L’uomo, dopo avere sparato ferendo la donna, si era detto dispiaciuto, con messaggio su facebook, per non avere ammazzato la donna. In internet, ci furono varie critiche ma anche varie attestazioni di solidarietà. L’uomo, prima di impiccarsi, ha scritto un biglietto: vittima di un complotto. In Italia è il quarto suicidio in carcere dall’inizio dell’anno. Cioè, fino… Leggi tutto »

“Verità sul gruppo Ilva” Taranto, la richiesta di Fiom-Fim-Uilm ai commissari
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Questa mattina i tre segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, rispettivamente Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò, hanno scritto ai commissari dell’Ilva, in merito alla questioni legate alla gestione degli stabilimenti Ilva. Secondo le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici all’interno del Gruppo Ilva Spa in A.S. sussistono diversità di gestione e trattamento: da una parte viene annunciato un rituale ammanco di risorse che, a dire dell’attuale gestione commissariale, è… Leggi tutto »
Questo è l’atrio del tribunale di Taranto Da settimane
Giandiego Monteleone, autore della goto, dice: è così da settimane. Taranto, atrio del tribunale.… Leggi tutto »
Taranto: ispezione Nas, sospeso il servizio mensa nel carcere Chiusi i locali, trovati cibi avariati
“Evitata una intossicazione di massa dei poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere di Taranto a seguito dell’intervento degli ispettori dell’ufficio igiene e dei Nas su richiesta dei vertici del carcere che, dopo un controllo nei locali dove si preparano i pasti, hanno constatato la presenza di moltissimi alimenti mal
conservati ed in pessimo stato”. Federico Pilagatti, segretario del sindacato di polizia penitenziaria Sappe, parla così dopo l’operazione dei carabinieri del Nas. Ispezione nel carcere di Taranto, scoperti cibi avariati.… Leggi tutto »
Neve: per l’ondata di maltempo, morti 270 animali negli allevamenti del tarantino Coldiretti, zootecnia alle prese con una straordinaria difficoltà
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Al momento è stata denunciata dai nostri allevatori – rivela Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – la morte in azienda di 270 animali, di cui 115 pecore, 65 bovini, 40 vitelli e 50 agnelli e i numeri sono purtroppo destinati a salire. Si tratta di un danno al patrimonio zootecnico che va affrontato con strumenti idonei e adeguate coperture finanziarie, perché gli allevatori, generosi e solidali nel liberare le strade con i… Leggi tutto »
Taranto: incendio all’hotel Palace Fiamme propagatesi dal secondo piano dell'immobile in viale Virgilio, intervento dei pompieri
Alcuni automobilisti hanno notato le fiamme. Subito allertati i pompieri, che sono intervenuti. Le fiamme all’hotel Palace, di viale Virgilio a Taranto, si sono propagate dal secondo piano dove, con ogni probabilità, alcuni senzatetto si trovavano (la struttura non è in funzione). Accaduto in serata. Non risultano danni a persone.
(foto: fonte Vigili del fuoco, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »
Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade.
“I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, strada statale 172: auto contro il muro, abbattuta anche una fontana Intervento di polizia e vigili del fuoco per l'incidente dovuto probabilmente alle condizioni dell'asfalto
Con molta probabilità, le condizioni dell’asfalto gravato dal maltempo hanno originato l’incidente del primo pomeriggio odierno. Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, non lontano dalla contrada martinese di San Paolo, all’altezza di un incrocio comunque pericoloso: l’auto è finita fuori strada e, in realtà, non solo “contro” il muro ma proprio, quasi, sopra il muro e addosso ad una fontana pubblica che, a sua volta, è andata giù. Pompieri e polizia al lavoro per venire a capo dell’accaduto, non ancora dettagliate… Leggi tutto »
Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Leggi tutto »
Anche il porto di Taranto fra gli interessi dei due fratelli cyber-spioni: massoneria e finanza Giulio e Francesca Maria Occhionero, arrestati con l'accusa di avere hackerato anche i vertici istituzionali fra cui gli ex premier Monti e Renzi
Una delle quattro strutture dello spionaggio web ha cone acronimo Tabu: Taranto business, significa. Al servizio degli interessi dell’organizzazione americana, per il porto di Taranto.
Una delle quattro strutture. Insieme alle altre, secondo l’accusa, fa parte del sistema di spionaggio messo su dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, oggi arrestati. L’operazione di contrasto ai cyber-spioni è una delle più importanti mai realizzate in Italia. Migliaia di siti e indirizzi email hackerati, a partire da quelli di Mario Monti, Mario… Leggi tutto »