rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Anche il porto di Taranto fra gli interessi dei due fratelli cyber-spioni: massoneria e finanza Giulio e Francesca Maria Occhionero, arrestati con l'accusa di avere hackerato anche i vertici istituzionali fra cui gli ex premier Monti e Renzi

tmp 6463 IMG 20170110 2020521038798528
Una delle quattro strutture dello spionaggio web ha cone acronimo Tabu: Taranto business, significa. Al servizio degli interessi dell’organizzazione americana, per il porto di Taranto. Una delle quattro strutture. Insieme alle altre, secondo l’accusa, fa parte del sistema di spionaggio messo su dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, oggi arrestati. L’operazione di contrasto ai cyber-spioni è una delle più importanti mai realizzate in Italia. Migliaia di siti e indirizzi email hackerati, a partire da quelli di Mario Monti, Mario… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: ok del ministro al piano ambientale Parere consegnato ai tre commissari del colosso siderurgico. Galletti: ora entriamo nella fase decisiva della cessione

ilva
Il comitato di tre esperti ha fatto le sue valutazioni, il ministro dell’Ambiente ha dato l’ok. Il direttore generale del ministero ha consegnato oggi tale parere di Gian Luca Galletti, ai commissari dell’Ilva. Il piano ambientale (per la precisione i piani ambientali) per il siderurgico di Taranto hanno dunque ricevuto il via libera dal dicastero. !”on questo passaggio entriamo nella fase decisiva della cessione dei complessi aziendali, con la certezza che la tutela ambientale sia parte essenziale e strategica del… Leggi tutto »



Taranto: museo MarTa, i risultati di un anno di autonomia speciale La direttrice: tra i protagonisti del successo del sistema italiano

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito il comunicato di Eva Degl’Innocenti, direttrice: Come riportato anche dagli organi di stampa locale e nazionale, il 2016 appena concluso è stato un anno di grande soddisfazione per i musei italiani. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA è tra i protagonisti di questo incremento, essendo il terzo museo pugliese per visitatori e tra i primi 55 in Italia. A un anno dall’avvio della sua autonomia speciale, ovvero gestionale, scientifica e manageriale è un grande successo. La… Leggi tutto »




Neve, mezzi spargisale in autostrada A14 fra Canosa di Puglia e Taranto Ancora problemi per il ghiaccio. Situazione difficile su strade statali e provinciali

strada statale 106 neve
Le strade statali 7, 96 e 100 rappresentano tuttora un problema. Molte strade provinciali anche. Di seguito la comunicazione del Cciss: A14 Bari-Taranto (ore 3,12) mezzi spargisale in azione nel tratto compreso tra Canosa (Km. 610,5) e Taranto (Km. 743,4) in entrambe le direzioni dalle 19:47 del 04 gen 2017 (foto: repertorio)… Leggi tutto »

taras

Neve: Taranto e Grottaglie, scuole chiuse domani e martedì Ordinanze dei sindaci

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto decide di tenere chiuse le scuole. Domani e martedì, per ordinanza di Ippazio Stefàno, niente ritorno in aula, causa maltempo. Quella di Taranto (di cui c’è menzione nel sito internet del Comune) è una delle tantissime ordinanze di chiusura degli istituti scolastici in Puglia: chi per un giorno, chi per due o anche tre. Anche Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha ordinato la chiusura delle scuole per domani e dopodomani. Di seguito, in formato pdf, l’ordinanza… Leggi tutto »




Maltempo: niente elezioni provinciali in Puglia oggi In programma i rinnovi dei consigli delle province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: rinvio di una settimana

elezioni urna
Deciso il rinvio di una settimana delle elezioni. Si devono rinnovare i consigli provinciali di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ma non si farà oggi, perché il maltempo non consente a sindaci e consiglieri comunali di tutti gli enti, di recarsi a votare. Rinvio, dunque, di una settimana.          … Leggi tutto »




Neve, Laterza: chiusa la strada statale 7 fino al confine di provincia fra Taranto e Matera La stessa dell'incredibile disavventura capitata ai turisti di Taiwan, a bordo di un pullman bloccato oltre 24 ore

strada statale 106 neve
La strada è la stessa del pullman di turisti di Taiwan. Il loro autobus, l’altro ieri pomeriggio, rimase bloccato in territorio di Laterza, al confine tra le province di Taranto e Matera. Più di 24 ore, necessarie tra soccorsi e soluzione dell’emergenza. Nella zona occidentale della provincia di Taranto è vera emergenza, con masserie isolate e coltivazioni distrutte nonché allevamenti a rischio di carenza di cibo per gli animali. E un camile con circa trecento animali, nel territorio, è isolato:… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 6. Si va dai -9 di Monte Sant’Angelo ai -7,3 gradi di Anzano di Puglia ai 2 di Barletta Protezione civile, aggiornamento allerta meteo. Taranto e il Salento ancora sottozero. Mottola -4,5 e il capoluogo ionico -0,3. A Castel del Monte registrati -5,9 gradi e ad Altamura -5,2

tmp 23816 IMG 20170108 062346732542658
Rilevazioni della protezione civile, risalenti alle 5,30. Il grafico di seguito è delle 6. A Monte Sant’Angelo il record con il segno meno: 9 gradi sottozero. Ad Anzano di Puglia, stando a tali rilevazioni, temperatura di -7,3 gradi ma considerato che ieri si rasentavano i -10 è un segno di miglioramento. In effetti, si osserva rispetto alla stessa ora di ieri che nel foggiano (capoluogo a -0,1) sia pure rigidissimo, il clima lo è un po’meno rispetto a ieri. La… Leggi tutto »

Taranto: arriva “Le grand chic” Scuola per introdurre nel campo della moda e della sartoria disoccupati e stranieri

La stilista Franca Parisi a lavoro con il brevetto
Di Vito Piepoli: L’ “Associazione di promozione sociale ” Vogue di sviluppo e integrazione “, la cui presidentessa è la stilista Franca Parisi e il vicepresidente Nicola Sarcinella, risponde ad un progetto destinato a introdurre nel campo della moda e della sartoria persone senza lavoro e stranieri. La solidarietà e la possibilità di imparare un nuovo lavoro è l’obiettivo, incoraggiando le associazioni di volontariato. L’ Accademia di moda e sartoria, compresi i corsi di taglio, cucito e ricamo inizierà il… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 21 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo. Autostrada A14: neve fra Bitonto e Bari, mezzi pesanti fermi fra Bari e Taranto

tmp 28892 IMG 20170107 2154572044485531
In serata, causa ghiaccio, mezzi pesanti fermi in A14 fra Bari sud e Taranto. Fa Bitonto e Bari segnalata neve. Alle 21 il quadro delle temperature in Puglia è, come nel resto della giornata, quadi totalmente sottozero, fino a -10 gradi. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

I danni ingenti dal maltempo in Puglia: il punto della Confederazione italiana agricoltura Dal foggiano al tarantino al Salento, dagli agrumi ai finocchi distrutti. Aziende zootecniche senz'acqua e prive di energia elettrica

Campo di finocchi in provincia di Foggia
Di seguito un comunicato dalla Confederazione italiana agricoltori, Cia-Puglia: Gelo e neve che imperversano sulla Puglia hanno cominciato, purtroppo, a causare i primi ingenti danni alle aziende agricole e zootecniche pugliesi. Disagi e danni si registrano in tutta la regione, dalla Capitanata al Salento. A Castellaneta e in più punti del Tarantino, il peso della neve ha distrutto alcuni vigneti a tendone, mentre il gelo ha compromesso le colture agrumicole. Diverse aziende del settore zootecnico sono rimaste senza acqua e… Leggi tutto »

Neve: l’esercito nel tarantino Situazione di enorme difficoltà per i collegamenti stradali e ferroviari, con pesantissimi disagi soprattutto nella zona occidentale della provincia

tmp 3802 IMG 20170107 123547 1649731692
Riproponiamo il cartello della stazione ferroviaria di Bari perché è l’emblema di ciò che accade nel tarantino oggi. Una situazione tale da indurre a valutare la presenza dell’esercito, per risolvere situazioni assolutamente difficili. Quella di Laterza, innanzitutto, con il pullman di turisti di Taiwan bloccato dalle due e mezza di ieri pomeriggio. Sono state, cioè, superate le 24 ore. I soccorritori sono anche arrivati: per la precisione, “i mezzi delle forze dell’ordine e i primi soccorsi, mentre è stato inviato… Leggi tutto »

Neve: stazione di Bari, il treno da Taranto in ritardo di 210 minuti Gioia del Colle e Molfetta, cancellazioni. Da Brindisi, ritardo superiore a un'ora

tmp 3802 IMG 20170107 123547 1649731692
Situazione alle 12,30 odierne. Stazione ferroviaria di Bari centrale: treno Taranto-Bari segnalato con ritardo di tre ore e mezza.… Leggi tutto »

Neve e ghiaccio, chiusa al traffico la statale 100 di Gioia del Colle Temperature alle 5,30: Anzano di Puglia, -10 gradi. Taranto zero. Protezione civile, meteo: aggiornamento allerta maltempo

temperature 530 del 7 gennaio 2017
Ad Anzano di Puglia, temperatura delle 5,30: -9.9 gradi. Lo stesso per Orto di Zolfo, località in territorio di Biccari. A Panni -9,1 e Bovino -6,6; a Celenza Valfortore come a San Giovanni Rotondo si è a quota -7, tanto per fare degli esempi. Insomma il foggiano è all’insegna del segno meno e con numeri considerevoli. Altre zone della Puglia: in valle d’Itria, a Martina Franca -3,3. Il capoluogo, Taranto: -0,1. Poco oltre lo zero, decimi di grado, in varie… Leggi tutto »

Neve: mezzi pesanti fermi in autostrada A14 fra Cerignola e Andria nella notte. Valle d’Itria imbiancata, qualche centimetro nel tarantino Puglia, fermo all'alba ai mezzi pesanti anche in A16: tratti autostradali, segnalazioni delle nevicate e mezzi spargisale in azione. Temperature minime: nel foggiano si arriva a -6

tmp 4082 IMG 20170106 053435 1062818005
La neve è arrivata, nella notte dell’Epifania, anche in valle d’Itria. Nulla di sconvolgente, beninteso. Qualche centimetro. A Martina Franca (foto a sinistra), Locorotondo, Alberobello, Cisternino, dopo la Murgia e il foggiano che già da ieri sono alle prese con il manto bianco. Il foggiano che, in tema di temperature minime (fonte protezione civile, rilevazione delle 6) fa registrare -6 gradi a Panni e Monteleone di Puglia. Bari intorno a zero gradi, Altamura quasi -4. In valle d’Itria, -2 a… Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, carabiniere arrestato. Va in carcere Il luogotenente 53enne Paolo Cesari era già ai domiciliari

carcere taranto
Ha imposto a due imprenditori coinvolti nell’indagine, di consegnargli denaro, in cambio del suo silenzio. È l’accusa con cui Paolo Cesari, 53enne luogotenente dei carabinieri, passa dai domiciliari al carcere, nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto sulle tangenti in Marina militare, dipartimento Maricommi.… Leggi tutto »

Salento: sequestro di mezza tonnellata di droga a San Cataldo. Arrestato presunto narcotrafficante Guardia di finanza: nella notte l'operazione originata da un avvistamento da parte dei militari del gruppo aeronavale di Taranto

leccedroga mezza tonnellata
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: NEL CORSO DELLA NOTTATA ODIERNA, LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, UNITAMENTE A UNITA’ DEL SERVIZIO AEREO NAVALE, HANNO INFERTO A POCHI GIORNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO INGENTE SEQUESTRO UN DURO COLPO AI NARCOTRAFFICANTI CHE NEGLI ULTIMI TEMPI STANNO OSANDO MAGGIORMENTE TENTANDO DI IMMETTERE SUL TERRITORIO NAZIONALE INGENTI QUANTITATIVI DI DROGA. IL TUTTO E’ INIZIATO NELLA NOTTE QUANDO UN ELICOTTERO DEL GRUPPO AERONAVALE DI TARANTO IN PERLUSTRAZIONE NEL CANALE D’OTRANTO HA… Leggi tutto »

Protocollo d’intesa Confagricoltura Taranto-Comune di San Giorgio Ionico Per la valorizzazione dei prodotti locali

cosimo fabbiano sindaco san giorgio ionico 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sempre più a contatto con i territori, per valorizzare l’agricoltura. E’ il senso del patto stretto tra Confagricoltura Taranto e il Comune di San Giorgio Ionico, rappresentati rispettivamente dal presidente Luca Lazzàro e dal sindaco Cosimo Fabbiano, che nei giorni scorsi hanno siglato un Protocollo d’intesa a sostegno dell’agricoltura locale. La collaborazione mira ad avviare e realizzare un’attività di sostegno e promozione delle imprese agricole e di sviluppo dell’agricoltura nel territorio di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, amianto: Uilm, bene la mappatura Talò: certezza sui tempi

ilva
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm per la provincia di Taranto: “E’ necessario un incontro urgente con i commissari, anche alla luce dell’ultimo decreto, per avere finalmente contezza del piano ambientale dell’Ilva ed in attesa del passaggio alla cordata aggiudicataria dello stabilimento. Siamo soddisfatti che ci sia una prima risposta alla nostra richiesta per conoscere lo stato dell’arte sulla presenza di amianto e sulle altre sostanze nocive. Chiediamo chiarezza, soprattutto, su quali e quanti provvedimenti debbano essere… Leggi tutto »

Ginosa: padre e tre figli intossicati da monossido di carbonio, salvi grazie alla camera iperbarica A Taranto, ospedale della Marina militare

Ambulanza notte 1
Padre cinquantenne, figli di 18 e 9 anni e una figlia di 13. L’intera famiglia. Tutti intossicati da monossido di carbonio, nella loro casa di Ginosa. Trasportati in codice rosso al “Santissima Annunziata” di Taranto, necessario e provvidenziale è stato il successivo trasferimento all’ospedale militare della Marina, in camera iperbarica.… Leggi tutto »