Tag: Taranto
No ai veleni dell’Ilva di Taranto, sit-in di notte davanti al porto di Catania Alcuni cittadini di Augusta si sono presentati per bloccare i camion carichi di rifiuti trasportati dal siderurgico pugliese
Avvenuto due notti fa. Da Martina Catana, promotrice della petizione online contro il trasporto dei veleni dell’Ilva di Taranto in Sicilia:
Sei persone hanno improvvisato un presidio all’uscita del porto commerciale di Catania, bloccando per alcuni minuti i camion carichi dei rifiuti Ilva arrivati da Taranto. Erano tre mezzi. Il polverino stava dentro i cassoni pieni di fessure e coperti, malamente, da un telone sventolante. Prima di arrivare alla discarica Cisma di Melilli, una parte di quegli scarti industriali sarà… Leggi tutto »
Taranto comix, oggi la chiusura La prima giornata si è conclusa con il concerto di Cristina D'Avena
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Il Palamazzola di Taranto ospita la terza edizione della fiera più nerd della città dei due mari ideata e organizzata da Danilo Curatti e Luigi Minonne ai quali si è affiancato lo scorso anno Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi. Si conferma media partner il blog Se Dico Taranto.
Quest’anno il tema è “L’Evoluzione”, che indica non solo l’importante passo in avanti nell’organizzazione del Taranto Comix, grazie alla massiccia presenza di nomi di… Leggi tutto »
Foggia-Cosenza 3-1, i rossoneri chiudono il girone d’andata al terzo posto Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Era passato in vantaggio il Cosenza con Statella al trentasettesimo minuto. Quindi la reazione dei dauni, con pareggio di Loiacono a un minuto dalla fine del primo tempo. A metà ripresa Sarno, a tre minuti dal termine Sicurella, hanno dato il successo al Foggia che così chiude il girone di andata del campionato di calcio di legapro girone C al terzo posto, due punti di ritardo dalla vetta tenuta da Lecce e Matera.
In linea generale, per la Puglia è… Leggi tutto »
Taranto-Juve Stabia 0-0. Il Matera batte il Melfi 6-0 e raggiunge il Lecce in testa alla classifica Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata: posticipo Foggia-Cosenza RISULTATI E CLASSIFICA
Il Matera, straripando nel derby con il Melfi, ha raggiunto il Lecce in testa alla classifica. I materani al decimo minuto del primo tempo erano già in vantaggio tre a zero, poi non si sono fermati e ne hanno fatti altri tre. Dunque, la formazione di Auteri condivide con i salentini il titolo di campione d’inverno della legapro girone C di calcio e in realtà, stando allo scontro diretto di due settimane fa al “Via del Mare” vinto dai lucani… Leggi tutto »
Akragas-Monopoli 1-2, Fidelis Andria-Lecce 0-0, Virtus Francavilla Fontana-Siracusa 3-1 Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata: dopo Taranto-Juve Stabia, il posticipo Foggia-Cosenza RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Akragas-Monopoli 1-2: biancoverdi in vantaggio con Gatto al settimo minuto. Momentaneo pareggio dell’Akragas alla mezz’ora del primo tempo, la rete è stata siglata da Gomez. Il Monopoli si è riportato avanti al quarto d’ora della ripresa, siglando con De Vito la rete che conclude un buon girone d’andata dei pugliesi.
Fidelis Andria-Lecce 0-0: padroni di casa che nella prima parte di gara hanno esercitato una supremazia territoriale, comunque controllata dai salentini. La formazione di Padalino, nella ripresa, ha continuato ad… Leggi tutto »
Taranto, Coldiretti: crollo del prezzo degli agrumi, “gli agricoltori non riescono neanche a coprire i costi di raccolta” Calo-consumi, "sotto i 15 chili a persona"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo dei prezzi degli agrumi che in campagna sono pagati tra i 10 e i 20 centesimi di euro al chilogrammo, mentre al mercato le arance sono vendute ai consumatori a 2 euro al kg, le clementine a 2,40 euro al kg e i mandarini a 2,80/2,90 euro al kg.
“Sono inaccettabili – denuncia il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – i prezzi pagati agli agricoltori che non riescono neanche a… Leggi tutto »
Taranto: il call center nel garage non c’è più. Chiuso Considerato emblema di sfruttamento dei lavoratori, ricollicati in altre strutture che rispettano il contratto
Ne dà notizia Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Il call center di Taranto, allestito in un garage con i lavoratori in condizioni di asdoluto disagio, è stato chiuso. I lavoratori, ricollocati on altre strutture che rispettano le regole.… Leggi tutto »
Taranto: sarà riesumato il cadavere di Cesario Antonio Fiordiso, morto in carcere un anno fa Il 31enne fu trasferito al penitenziario tarantino da quello di Lecce. Indagati sei medici e due psichiatri
Il 31enne Cesario Antonio Fiordiso morì l’8 dicembre dell’anno scorso. In carcere, a Taranto. In realtà, l’ultimo periodo di vita, al “Moscati” di Taranto dove i medici hanno sempre evidenziato la gravità estrema delle condizioni. I familiari di Fiordiso, in particolare la zia Oriana, hanno sempre contestato che fosse naturale, la causa del decesso. Morto in carcere o di carcere? Ora il pubblico ministero ha disposto la riesumazione del cadavere: avverrà lunedì. In carcere a Taranto, Cesario Antonio Fiordiso arrivò… Leggi tutto »

Assassinio di Gabriella Fabbiano, 43enne di Taranto: arrestato l’ex. Mario Marcone, 42enne di San Severo, ha confessato Femminicidio per gelosia. In manette anche il 60enne Fabrizio Antonazzo, per l'occultamento del cadavere che venne ritrovato in una cava a Cernusco sul Naviglio
Era stato indagato a piede libero ma, a due settimane dal femminicidio, è stato arrestato. Ha confessato, Mario Marcone 42enne originario di San Severo e residente a Pioltello, nel milanese. Ha confessato di avere ucciso, sparandole un colpo di pistola alla testa e precisamente dietro un orecchio, Gabriella Fabbiano 43enne originaria di Taranto e pure residente in Lonbardia. Omicidio avvenuto la sera del 30 novembre, al culmine di una lite in casa, per gelosia.
Marcone era l’ex di Gabriella Fabbiano… Leggi tutto »
Casamassima: rapina a mano armata in gioielleria del centro commerciale Auchan, fra la gente Taranto e Aradeo, svaligiati bar
Nel pomeriggio, la gioielleria Blue Spirit del centro commerciale Auchan a Casamassima è stata teatro di una rapina. Due banditi, di cui uno armato di pistola, hanno immobiizzato commessa e vigilante, hanno sfasciato cinque vetrine e hanno portato via oggetti per un valore stimato oltre i diecimila euro. Tutto ciò, fra la gente, non poca, presente nel centro commerciale.
Altri colpi in altre zone della Puglia: a Taranto, ripulito dai ladri un bar in viale Liguria mentre ad Aradeo, i… Leggi tutto »
Taranto: riqualificazione del molo Sant’Eligio, i quattro interventi Progetto di potenziamento
Di Vito Piepoli:
Il Molo Sant’Eligio è un porticciolo turistico incastonato tra il Mar Grande e e il Mar Piccolo, nel cuore della città vecchia di Taranto.
Grazie alla sua posizione è possibile raggiungere facilmente e, in breve tempo, tutte le strutture e i luoghi storici dai quali risulta caratterizzata l’intera isola della città vecchia.
Il Porticciolo al suo interno presenta ampie aree verdi, pontili galleggianti per attracco imbarcazioni fino a 50 metri, parcheggio auto e autobus ed l’American Bar… Leggi tutto »
Taranto: corso sulle sanzioni nella legislazione degli alimenti Organizzato dall'Asl, si è tenuto al "Testa"
Si è tenuto a Taranto presso il presidio Ospedale “Testa” un corso di aggiornamento per il personale ispettivo del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Taranto sul “Sistema sanzionatorio nella legislazione degli alimenti” indirizzato ai Tecnici della Prevenzione (Ispettori ASL), Medici Veterinari e Medici Igienisti. Il corso organizzato dal Dr. Durante è stato presentato dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dr. Conversano che ha introdotto il chiarissimo relatore Avv. Pasquale Iodice figura professionale molto nota per chi si occupa di Igiene degli… Leggi tutto »
Taranto: Uilm al “nuovo” governo, subito al lavoro per affrontare la questione Ilva Il segretario Antonio Talò si rivolge al premier Paolo Gentiloni
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm-Taranto:
Il “nuovo” governo, appena insediatosi, si metta rapidamente intorno ad un tavolo per affrontare le questioni di Taranto e soprattutto dell’Ilva.
E’ tempo che il sindacato, i lavoratori e i cittadini di Taranto abbiano contezza, in modo chiaro e trasparente, del piano ambientale dello stabilimento siderurgico, con l’auspicio che quanto previsto dall’Aia, l’autorizzazione integrata ambientale, sia messo in pratica, recuperando anche gravi ritardi; se sono intervenute, nel contempo, delle modifiche, queste… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: aziende dell’indotto rischiano di non pagare i dipendenti perché non ricevono soldi dal colosso siderurgico Brindisi: Santa Teresa, nuova protesta dei lavoratori destinati al licenziamento. Salgono sul tetto del palazzo della Provincia e minacciano di lanciarsi nel vuoto
Confindustria Taranto lancia l’allarme, varie aziende dell’indotto Ilva rischiano di non poter pagare i dipendenti. In realtà alcune non pagano già da mesi. Ci sono arretrati da parte del colosso siderurgico nei confronti delle imprese appaltatrici, tali da provocare la situazione critica. Convocati i sindacati per un vertice da tenersi il 15 dicembre. Peraltro, Ilva sostiene che entro la settimana saranno pagate tutte le fatture.
Da Taranto a Brindisi: la Santa Teresa, società facente capo alla Provincia, fa la stessa… Leggi tutto »
La siciliana eletta in Puglia, con i voti dei tarantini, è diventata ministro Anna Finocchiaro nel governo di Paolo Gentiloni
Quella vicina alla Boschi e Anna Finocchiaro. La 62enne di Modica è, da poche ore, ministro della Repubblica. Senatrice, la Finocchiaro deve lo scranno a palazzo Madama ai tarantini. Il Pd, infatti, candidò la siciliana non in Sicilia ma in Puglia. Alla faccia della rappresentanza dei territori. L’impegno parlamentare della Finocchiaro per Taranto non può definirsi indimenticabile, ora chissà che non si dia da fare nel suo nuovo ruolo di responsabilità di governo, per il (tanto) bisognoso contesto ionico.
A… Leggi tutto »
Qualità della vita, Taranto è in posizione 105: Chiarelli, e dovremmo essere soddisfatti? Labriola: dal nuovo governo auspichiamo discontinuità
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli. A seguire, un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola:
“Dobbiamo essere soddisfatti? Nel rapporto del Sole 24 Ore sulla qualità della vita la provincia di Taranto è collocata nella classifica del 2016 al 105imo posto, risalendo di due posizioni rispetto alla collocazione del 2015. Sotto di noi ci sono solo Vibo Valenzia, Reggio Calabria, Caserta, Napoli e Crotone. Con un l’indice di ecosistema urbano di Legambiente che ci colloca al 105imo… Leggi tutto »
A mezzanotte e otto minuti è arrivato il primo Frecciarossa a Taranto Da Milano l'alta velocità, come previsto, fino a Salerno. Poi, la lentezza di sempre. Da oggi soppresse in Puglia alcune corse locali
Andata con estrema puntualità (l’ha fatta pure il governatore Michele Emiliano) e ritorno Milano-Taranto con estrema puntualità. A mezzanotte e otto minuti è arrivato nella città ionica il primo Frecciarossa 1000 partito dal capoluogo lombardo. L’alta velocità è stata da Milano a Salerno. Poi, la lentezza consueta. Questo perché, a un treno bellissimo non corrisponde tuttora, da Salerno in giù, un sistema di binari tale da fare l’alta velocità.
Intanto oggi in Puglia vengono soppresse, da Trenitalia, due corse: Foggia-Manfredonia… Leggi tutto »
Che fine hanno fatto le rotatorie della Grottaglie-San Giorgio Ionico? Comunisti italiani: sparite dalla programmazione "Se fossero stati rispettati i tempi sarebbero già state completate"
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, PdCI di Monteiasi riguardo alla costruzione di due rotatorie sulla Grottaglie-San Giorgio Ionico:
La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto.
Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi.
In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da oltre due… Leggi tutto »
Taranto: incidente nella notte, otto feriti Sei sono anziani. Erano a bordo di un pullman che di ritorno da una gita si è scontrato con un'auto
Il bus, con a bordo gli anziani di ritorno da una gita, si e scontrato con una Citroen. Taranto, quartiere Tamburi: lo scontro a un incrocio, in via Machiavelli. Otto feriti: i due a nordo dell’auto e sei anziani che erano nel pullman gran turismo.… Leggi tutto »