Tag: Taranto
Ilva: esposto del fondo antidiossina alla procura di Taranto Si ipotizza lo scarico di rifiuti pericolosi nelle voragini
Il presidente del Fondo Antidiossina di Taranto, Fabio Matacchiera, ha presentato un esposto alla procura e ha inviato una informativa alla Ue segnalando possibili criticità ambientali nelle discariche dell’Ilva, in particolare la ‘Mater Gratiae’. Dallo studio fatto sulle foto fatte in tempi diversi, dai satelliti a cui fanno riferimento Google e Microsoft, si evincerebbe – spiega – che sarebbero presenti voragini che potrebbero essere state utilizzate per lo scarico di reflui pericolosi. (ANSA)… Leggi tutto »
L’arcivescovo oggi incontra il papa. Lo inviterà a Taranto
Bergoglio e Santoro sono amici da una vita. Da quando entrambi erano in Sudamerica, il primo perché sudamericano lo è, il secondo perché era missionario in Brasile.
Così, anche quando Bergoglio è diventato papa Francesco, e quando (prima) Santoro è diventato arcivescovo di Taranto, l’amicizia non è che si sia interrotta. Anzi. Così oggi dal papa argentino si recherà il missionario diventato vescovo di Taranto, Entrambi hanno avuto a che fare, nella vita, con la povertà vera e ieri, per… Leggi tutto »
Il sindaco operato al cuore
Ippazio Stefàno, ieri, è stato sottoposto a un intervento di by-pass cardiaco, in una clinica emiliana in cui è ricoverato da giorni.
Il periodo di convalescenza durerà ancora qualche giorno, poi Stefàno potrà tornare a casa e, di conseguenza, a svolgere le funzioni di sindaco. Nel frattempo ieri si è svolta la prima riunione di giunta comunale tarantina in assenza del sindaco, presieduta dal suo delegato, Lucio Lonoce, assessore ai Lavori pubblici.… Leggi tutto »
Per Natale, a Taranto, “Merry crisis” Rassegna organizzata da Officine tarantine
Di seguito un comunicato diffuso da Officine tarantine e, a seguire, il cartellone dell’iniziativa:
Officine Tarantine, il movimento che dallo scorso 2 Novembre è impegnato nel recupero degli ex Baraccamenti Cattolica, da tempo lasciati in stato di abbandono, invita la cittadinanza a partecipare agli eventi del periodo natalizio “MERRY CRISIS”, una rassegna di eventi incentrati sulla socializzazione e la riscoperta delle nostre qualità, che per troppo tempo sono rimaste nascoste per mancanza di spazi in cui svilupparle.
Gli eventi avranno… Leggi tutto »
Il rientro dei marinai dell’Andrea Doria dopo tre mesi e mezzo di venti di guerra Porto di Taranto, stamani
Stamani nel porto di Taranto è tornata la nave Andrea Doria, con le centinaia di marinai tornati dunque a casa dopo tre mesi e mezzo nel mare prospiciente il Medioriente.
I venti di guerra in Siria, della fine dell’estate, provocarono una partenza improvvisa: mai realmente ufficializzata come missione per l’emergenza che rischiava di crearsi, ma è difficile credere al contrario. Comunque, i venti di guerra fortunatamente non si sono tradotti in un conflitto tale da prevedere un massiccio intervento internazionale,… Leggi tutto »
Costruttori di Taranto: il settore edilizio rischia di scomparire Nel territorio ionico era un traino, adesso è al collasso
L’allarme dell’Ance di Taranto: il settore edilizio tarantino rischia di scomparire. Un appello importante, quello dell’associazione costruttori. Un appello di assoluto allarme rosso, lanciato al governo e alle istituzioni locali, e non soltanto dall’associazione, ma anche dai sindacati. Per Taranto e la provincia, è il senso dell’iniziativa, il settore edilizio era un traino dell’economia: adesso rischia di chiudere i battenti, a doppia mandata. Servono sostegni al settore, questo il grido di allarme dell’Ance.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco ha problemi di salute. Lo sostituisce l’assessore Lonoce Confermate le voci che si susseguivano da giorni
Taranto è un po’preoccupata per il suo sindaco. Ippazio Stefàno, da giorni, non si presentava a palazzo di città e si ipotizzavano problemi di salute. Poi lunedì il rientro previsto non ha avuto luogo. Adesso, anche con la partecipazione al comitato provinciale per la sicurezza, c’è una sorta di ufficialità: con specifica delega, l’assessore Lucio Lonoce (Lavori pubblici) guida l’amministrazione comunale tarantina, fino al 22 dicembre, data prevista del rientro del sindaco.
Però, e qui si alimentano le apprensioni, non… Leggi tutto »
Il prefetto al Comune di Martina Franca: i vigili urbani devono essere impegnati fino a un’ora più tarda la sera Comitato provinciale per la sicurezza, vertice svolto oggi. Trattato anche il caso di Taranto
Con una nota diffusa in serata, la prefettura di Taranto informa degli esiti del vertice sull’ordine pubblico per i casi di Taranto e Martina Franca.
La riunione del comitato provinciale per la sicurezza, dedicata al capoluogo e al centro più importante della provincia, riguarda la prevenzione nel periodo natalizio ma è ovvio che c’è una situazione complessiva a non tenere tranquilli, Hanno preso parte all’incontro i responsabili provinciali delle forze dell’ordine, amministratori dei due Comuni, i responsabili delle rispettive polizie… Leggi tutto »

Ilva: vendite, due milioni di tonnellate di acciaio in meno L'annuncio del commissario Bondi
La produzione cala a 6 milioni 300 mila tonnellate, le vendite diminuiscono di due milioni di tonnellate rispetto all’anno scorso. Questa la panoramica fatta dal commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, sull’andamento del colosso dell’acciaio e dello stabilimento siderurgico di Taranto. Posizione finanziaria netta sostanzialmente inalterata nonostante gli eventi straordinari (sequestri su tutti), sostiene il commissario straordinario nella sua relazione diffusa in internet.… Leggi tutto »
Taranto, inchiesta “Matite d’oro”: le richieste del pm, condanne fino a nove anni e mezzo Dirigenti e una funzionaria del Comune e imprenditori
Nove anni e mezzo per Francesco Portone, manager dell’azienda Promosport. Nove anni perLuigi Lubelli, ex dirigente del Comune di Taranto. Cinque anni e tre mesi per Carlo Patella, altro dirigente di quell’ente. Cinque anni per la funzionaria comunale Fernanda Prenna; due anni per Tiziano D’Angiulli, collaboratore di Portone. Queste (secondo la Gazzetta del Mezzogiorno che ne dà notizia) le richieste del giudice nei confroti dei cinque accusati di peculato. Portone, secondo l’accusa, avrebbe prodotto false fatture, gonfiate, per emolumenti extrastipendio… Leggi tutto »
Taranto: controlli dei carabinieri, quattro arresti e otto denunce. Palagiano: arresto per droga Ieri presentato il calendario 2014 dell'Arma
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Quattro arresti e 8 denunce a piede libero, sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze stupefacenti e le condotte di guida pericolose per gli utenti della strada.
Il Nucleo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di… Leggi tutto »
Ilva: indagini anche in mare Iniziativa della Commissione europea
La Commissione europea, che a fine settembre avviò una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la questione-Ilva, ha commissionato anche dei rilievi in mare. Si cerca di capire se lo Ionio sia stato inquinato, e in che misura. Lo riferisce l’associazione Legamjonici, che aveva indicato alla Commissione di Bruxelles l’esistenza di uno studio ipotizzando responsabilità Ilva nell’inquinamento del primo seno di mar Piccolo… Leggi tutto »
Taranto: giornata di onorificenze in prefettura
Di seguito un comunicato diffuso dalla prefettura di Taranto:
Questa mattina il Prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, nel Salone di Rappresentanza di questo Palazzo del Governo, dallo stesso Prefetto definito “la casa di tutti”, ha proceduto, alla presenza di massime Autorità civili e militari, alla consegna dei diplomi delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica il 2 giugno scorso ad alcuni cittadini di questa provincia.
Nel ricordare che le onorificenze vengono attribuite a… Leggi tutto »
Una provincia a spasso: 115176 senza lavoro Taranto al 53%, pesante aumento a Martina Franca
Più di centoquindicimila persone, in provincia di Taranto, non hanno lavoro. I dati di novembre 2013 sulla disoccupazione, diffusi dai centri per l’impiego della provincia di Taranto, fanno emergere che fra disoccupati (75946) e inoccupati (39230) sono senza lavoro 115176 persone rispetto ai 254319 censiti nei sei centri per l’impiego della provincia. Dati ufficiali, rispetto ai quali ci sono sempre perplessità legate al fatto che magari, fra quelle persone c’è chi fa lavoro nero, se la cava in qualche altra… Leggi tutto »
Cosenza-Martina 1-0, discesa senza freni. Si blocca anche il Foggia Il Taranto vince la gara di vertice con il Marcianise: 3-1. Sconfitti Brindisi e Grottaglie
Iniziamo dalla serie D, la squadra di copertina oggi è il Taranto che ha sconfitto nella gara odierna il Marcianise capolista. Adesso gli ionici si avvicinano alla vetta. La gara è finita 3-1.
In legapro seconda divisione girone B ancora una sconfitta per il Martina, 1-0 a Cosenza. Contro la capolista ci può stare ma è una discesa sfrenata, quella dei pugliesi. Anche l’altra formazione pugliese, quella di vertice, il Foggia, si è fermata, nella trasferta difficile di Aversa.
Buone… Leggi tutto »
Taranto: oggi cappa inquinante sulla città, la denuncia di Peacelink
Stamani alcune zone della città di Taranto erano avvolte da una cappa di inquinamento: è quanto segnala l’associazione ambientalista Peacelink alla quale sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Le misurazioni degli Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), potenzialmente cancerogeni, realizzate da PeaceLink, si legge in una nota, hanno oscillato alle 8 intorno ai 100 nanogrammi a metro cubo, dopo aver raggiunto un picco di 192 nanogrammi a metro cubo alle 7.40. (ANSA)
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Sicurezza stradale: incidenti in calo in provincia di Taranto, in aumento percentuale nel capoluogo Dati primo semestre 2013-primo semestre 2012. Non si abbassi la guardia, ammonisce il prefetto
La prefettura di Taranto, dopo il recente vertice del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, diffonde i dati sulla sicurezza stradale nel territorio. Ciò rientra proprio nel novero di quanto dibattuto nel vertice, visto che il prefetto Claudio Sammartino richiamò l’attenzione sul tema della sicurezza stradale come elemento primario della sicurezza pubblica.
Ecco le statistiche diffuse oggi dalla prefettura e facenti riferimento al primo semestre 2013 in rapporto allo stesso periodo dell’anno scorso:
INCIDENTI – 1166 nel 2012;… Leggi tutto »
Taranto, tre arresti per furto di rame
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio di ieri, durante un normale servizio di controllo del territorio, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taranto ha sorpreso tre individui all’interno del depuratore sito in Contrada Gennarini a Taranto, intenti a rubare materiale ferroso.
I tre soggetti, di cui due incensurati, G.M. 26enne e P.V. 21enne, e un pregiudicato, P. G, 28enne, tutti tarantini residenti in città vecchia e al rione Tamburi, erano ben equipaggiati con due Apecar… Leggi tutto »
Ilva: interrogatori, si parte con due rinvii
L’avvocato oggi si è presentato alla Guardia di finanza. Ha presentato, l’avvocato, due istanze, di altrettanti suoi assistiti: il prete e il perito. Il sacerdote è don Marco Gerardo, già segretario dell’ex arcivescovo di Taranto (Benigno Luigi Papa) mentre il perito è Roberto Primerano.
La prima giornata, a Taranto, di interrogatori, riguardanti una ventina di indagati fra i cinquanta del caso-Ilva, si apre dunque con due rinvii, sine die.… Leggi tutto »