rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Emergenza furti di rame Ultimi episodi a Martina Franca e Taranto

rame rubato
A Martina Franca, un chilometro di cavi di rame rubati. Finisce in tilt l’attività di un’azienda che si occupa di telecomunicazioni. L’ultimo episodio in ordine cronologico, nel nostro territorio, riguardo al furti di rame. Ma nel tarantino è stata una settimana pazzesca, da questo punto di vista. Nel capoluogo tre episodi: in uno, il tentativo di rubare rame da un albergo in disuso, è morto folgorato un ventiseienne. Gli altri due episodi, nella sede universitaria di via Deledda, con due… Leggi tutto »



Calcio, serie D: Matera-Taranto. Basket: Taranto-Scafati Calcio a 5: Martina ospita i campioni d'Italia

serie d
In serie D girone H il confronto è di alta classifica. Matera-Taranto si potrebbe anche considerare un derby, anche se si tratta di due regioni diverse. Sul piano tecnico, i lucani e i pugliesi sono nelle posizioni considerevoli della graduatoria e quella odierna è una partita di chiara importanza per alimentare le ambizioni delle contendenti. Altre gare: Francavilla-Monopoli, Brindisi-Keller, Grottaglie-Metapontino, ovvero l’ultima contro la penultima. Settima giornata di divisione nazionale B di pallacanestro maschile: al palaMazzola si gioca Cus Jonico-Givova… Leggi tutto »



Tribunali: Laddomada, va riaperto a Martina Franca. Richiesta al ministero Taranto non ce la fa, quello martinese può servire una parte della provincia

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada: Tribunali chiusi, si apre uno spiraglio. A comunicarlo è il Consigliere regionale Francesco Laddomada che nei giorni scorsi, in delegazione con il Presidente Introna e i consiglieri Curto e Marmo, si è recato a Roma al Ministero della Giustizia in audizione dal Ministro.  “Nelle scorse – afferma Laddomada – settimane il presidente Introna aveva chiesto al Ministro un incontro per discutere della chiusura dei tribunali che stanno creando non poche… Leggi tutto »




Tumori: aumento di mortalità a Taranto Studio Iesit presentato oggi

ilva
Tra il 2002 e il 2010 è stato registrato ”un eccesso di ricoveri e mortalità fra i residenti del comune di Taranto e dei comuni limitrofi rispetto al confronto regionale. La città di Taranto presenta il più delle volte un rischio maggiore rispetto alla media regionale”. Lo riporto lo studio Iesit (Indagine epidemiologica nel sito inquinato di Taranto), presentato oggi nel capoluogo ionico, che descrive la distribuzione delle malattie nei 29 comuni della provincia. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Capitale europea della cultura 2019: Taranto esclusa Fra le sei città ancora in lizza, Lecce e Matera

taranto
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena. Una di queste sei città sarà scelta dalla giuria europea per essere capitale europea della cultura 2019. Esclusa Taranto, dunque. Fra le escluse, anche L’Aquila. La giuria presieduta da Green e composta da membri italiani e stranieri, si legge in una nota, ha annunciato la redazione di un testo di preselezione delle città che concorreranno all’ultima fase dell’azione comunitaria “capitale europea della cultura”. Nell’ultimo trimestre del 2014, dunque fra un anno circa, la… Leggi tutto »




Taranto: commosse il ministro Lorenzin, è morto di tumore Avvocato-maratoneta. Aveva 38 anni

avvocato maratoneta
Il 7 novembre scorso non credeva ai suoi occhi quando vide entrare in stanza il ministro della Salute, Lorenzin, che gli fece visita durante il suo giro al reparto di Oncologia dell’ospedale di Taranto. Francesco Pignatelli, 38 anni, è morto ieri in quello stesso letto di ospedale. Faceva l’avvocato lavorista ed era un appassionato ‘runner’. In pochi mesi il cancro se lo è portato via. A Taranto le morti per tumore, dovute anche all’ inquinamento industriale, sono tra le più… Leggi tutto »




Allerta meteo, oggi sono addirittura due Dal pomeriggio odierno e dalla nottata

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso due avvisi di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Il primo, dalle 16 odierne e per 11 ore: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le restanti aree. Il secondo, dalle ore 3 di domani, 16 novembre 2013, e per le successive 24 ore: precipitazioni sparse, anche… Leggi tutto »

Ilva: Vendola ride al telefono, col braccio destro di Riva, di un giornalista che chiedeva chiarezza sui tumori Luigi Abbate di Blustar, "provocatore" secondo il presidente della Regione. Video del Fatto quotidiano

ilva
Il Fatto quotidiano pubblica oggi nella sua edizione online un video: è più che altro l’audio, ciò che attira l’attenzione. Un audio risalente a una telefonata di tre anni e mezzo fa circa, luglio 2010. Il presidente della Regione Puglia chiama al telefono il dirigente Ilva, Girolamo Archinà, e ride con lui riferendosi a una vicenda del 19 novembre dell’anno prima, ma di cui lui era venuto a conoscenza da poco tempo: una domanda fatta da Luigi Abbate, un giornalista… Leggi tutto »

Martina Franca: dove l’orologio del Comune segna le 10,40 prima delle 9,30 Caso Soget: l'assegnazione fatta male. In ballo milioni di euro dei cittadini

soget assegnazione1
Come andiamo sostenendo da giorni, il Comune di Martina Franca dovrebbe dire una parola di chiarezza in merito alla concessione risalente a un anno e mezzo fa, di cui beneficia la Soget per la riscossione dei tributi. Dovrebbe dire tale parola di chiarezza, il Comune, perché in base a una recente sentenza di Cassazione (sezioni riunite) è revocabile quella concessione, in caso di accertato grave errore commesso nello svolgimento dell’attività professionale, anche presso un altro ente. I Comuni di Oria… Leggi tutto »

Allerta meteo da stamani per 24-36 ore Temporali e vento forte

maltempo
Con il bollettino di allerta meteo emesso dalla prefettura di Taranto sulla base delle inidcazioni del dipartimento della protezione civile, si segnala che dalle 9 di stamani e per 24-36 si prevedono per la Puglia rovesci, anche a carattere temporalesco, con fenomeni di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Insomma, tempaccio, come accade da qualche giorno.… Leggi tutto »

Secondo furto in tre giorni: 180 metri di cavi elettrici rubati all’università Taranto, sede di via Deledda

taranto università via deledda
Dopo tre giorni dal furto di 300 metri di cavi elettrici, ecco arrivare la denuncia per un secondo furto alla sede universitaria di via Deledda, rione Tamburi di Taranto. Ancora un ingente furto di rame. Stavolta sono stati portati via 180 metri di cavi, utilizzati per alimentare l’impianto di climatizzazione del teatro Tatà che con l’università condivide quell’immobile. Danni su danni, dunque: e domani è in programma il debutto della stagione del Tatà. La sede universitaria di via Deledda, comunque… Leggi tutto »

Ilva: liberi Florido e Conserva Erano ai domiciliari da mesi

gianni florido 1
Sono tornati in libertà l’ex presidente e l’ex assessore all’Ambiente della Provincia di Taranto, Giovanni Florido e Michele Conserva, arrestati nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici dell’Ilva. Nei confronti dei due indagati, che erano agli arresti domiciliari accusati in concorso di tentata concussione e corruzione per induzione, sono scaduti i termini di custodia cautelare. (ANSA)… Leggi tutto »

Allerta meteo Previsioni: da domani mattina per 24-36 ore, temporali e vento forte

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle 9 di domani mattina, 15 novembre 2013, e per le successive 24-36 ore, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Porto franco a Taranto: Martucci, non c’è tempo da perdere Pieno sostegno dal consigliere regionale

antonio martucci
  Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci: “L’istituzione del Porto franco a Taranto, assieme alla costituzione di una Zona a Economia Speciale rappresenta, in questo momento storico per la città ionica, una scelta strategica che guarda allo sviluppo reale del territorio”. È quanto sostiene il Consigliere Regionale Antonio Martucci, in riferimento alle proposte avanzate a più riprese dai diversi attori politici e sociali del territorio.   Il Porto franco avrebbe come obiettivo il rilancio del territorio… Leggi tutto »

Taranto: arrestato il molestatore dell’avvocatessa in tribunale L'aggressione avvenne lunedì

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri, a proposito della vicenda dell’avvocatessa molestata lunedì mattina in tribunale a Taranto e da noi raccontata, appunto, lunedì: Nei decorsi giorni, i Carabinieri della Stazione di Taranto Principale hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di cui all’art. 612 bis, un 51enne originario di un paese della provincia di Taranto, resosi responsabile di “atti persecutori” nei confronti di una donna. Verso le ore 09:30, la vittima, accompagnata dal proprio compagno, dopo… Leggi tutto »

Anche a Taranto c’è il mar rosso La pioggia trascina dall'Ilva le polveri di ferro

foto acciaio trasportato dalla pioggia
Questa fotografia si trova nel profilo facebook del gruppo “Sostenitori di Patrizia Todisco”. Questa fotografia è stata pubblicata per testimoniare come la pioggia abbia trascinato la polvere di ferro dallo stabilimento Ilva creando un allagamento tutto rosso in zona Croce del capoluogo ionico, sotto il nastro trasportatore che si trova fra il centro abitato e il siderurgico.… Leggi tutto »

Maltempo: Taranto in tilt Crolla solaio di un palazzo

allagamenti 1
Dalla città vecchia alla provincia, per Taranto la giornata è stata da tregenda. E ancora piove. Crollato, nel borgo antico, il solaio di un palazzo abbandonato. Caduti cornicioni, fortunatamente senza ferire nessuno. Nei sottopassaggi della città, varie automobili sono rimaste bloccate. Decine le richieste di interventi pervenute ai pompieri. Cedimento dell’asfalto, e voragini, in varie strade. I vigili del fuoco hanno dovuto faticare non poco per liberare numerosi scantinati e negozi dall’acqua. (foto: fonte ultimenotizieflash.com)… Leggi tutto »

Influenza: campagna di vaccinazione, ecco a chi è rivolta Raccomandata anche l'antipneumococcica

vignetta influenza 1
Con un comunicato dell’ufficio per le relazioni con il pubblico, l’Asl Taranto ha dettagliato i contenuti della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013-2014, di cui ieri abbiamo parlato rispetto alla presentazione che ne ha fatto il presidente della Regione Puglia. Categorie interessate alla vaccinazione, così come descritti nel comunicato: – soggetti ultrasessantacinquenni; – soggetti in età infantile e adulta affetti da: a) malattie croniche debilitanti a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico b) malattie degli organi emopoietici c) diabete o altre malattie… Leggi tutto »

Allerta meteo, ancora una volta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso, in via urgentissima, l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dal primo pomeriggio di oggi, mercoledì 13 novembre 2013, e per le successive 18-24 ore, si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia, Basilicata e Calabria, specie sui settori ionici. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Taranto: oggi sciopero dipendenti Tct Per tutta la giornata

disoccupati 1
Sciopero di 24 ore, oggi, per i dipendenti di Taranto container terminal. Ci sarà anche un sit-in dei lavoratori dinanzi al varco del molo polisettoriale. I lavoratori chiedono certezze riguardo alle reali volontà di investire nel porto di Taranto e di migliorarne le strutture. I timori di essere lasciati in condizioni per lo meno precarie, sono seri, dopo che è rimasto inattuato un accordo risalente a un anno e mezzo fa, riguardante proprio il potenziamento del porto (a partire dal… Leggi tutto »