rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: teatro

Taranto: “Arte e duetti” Stasera

ARIE E DUETTI ven 7 febbr locandina
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Venerdì 7 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Arie e duetti – La magia dell’opera” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta. “Arie e duetti” è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio… Leggi tutto »



Elio in concerto a Bari L'11 febbraio

concerto elio e le storie tese
Di seguito il comunicato: Segnato – e “segnalato” – in rosso sul calendario, martedì 11 febbraio, ore 20.30, il Teatro Petruzzelli è pronto a trasformarsi in un’esplosione di risate e talento. Elio, il genio irriverente della musica italiana, fa tappa a Bari con lo spettacolo “Quando un musicista ride”, regia di Giorgio Gallione, in tour nei maggiori teatri italiani. Non c’è da aspettarsi il solito concerto o lo spettacolino da poltroncina comoda, no. Qui si… Leggi tutto »



Carmiano: “Della stessa sostanza dei sogni-il principe blu” Oggi lo spettacolo teatrale

Cast
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: “DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNI – IL PRINCIPE BLU” è lo spettacolo teatrale – liberamente ispirato al libro “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli” (edizioni la meridiana) – che affronta il tema della malattia e delle emozioni che essa comporta, raccontando la storia del salentino Gaetano Fuso grazie al quale nel 2015 nel Salento è nata la prima spiaggia accessibile per malati di SLA Scritto da Mino Profico … Leggi tutto »




Galatone: “Gradisca” Sabato

Brancaleone
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sabato 8 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) con “Gradisca” continua “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 al Teatro Comunale di Galatone, il concerto di Brancaleone project, l’ensemble formato da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba a cui si aggiungono per la serata Vito De Lorenzi alle percussioni e gli acquerelli e illustrazioni a cura di Egidio… Leggi tutto »

taras

Mola di Bari: “Voglia di teatro” Dal 28 febbraio

Locandina Stagione Teatrale Like a Jazz Voglia di Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il teatro Van Westerhout di Mola di Bari torna protagonista dal 28 febbraio all’11 maggio con Voglia di Teatro, la nuova stagione teatrale dell’associazione culturale Like a Jazz, con la direzione artistica di Lisa Angelillo. La rassegna, patrocinata dal Comune di Mola di Bari e supportata da Autoclub Group e Puglia in Bocca, prevede sei appuntamenti, tra cui la terza edizione dello Stand Up Comedy Festival e un omaggio a Mia Martini per… Leggi tutto »




Bari: Emma Dante torna sul palcoscenico del Kismet Sabato e domenica

11 Re Chicchinella
Di seguito, corredato da foto, un comunicato diffuso dagli organizzatori: Emma Dante torna sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari con il suo ultimo spettacolo dedicato a ‘Lo cunto de li cunti’. Sabato 1 febbraio ore 21 e domenica 2 febbraio ore 18 una delle più conosciute e apprezzate registe del teatro contemporaneo porta in scena per la Stagione 2024.25 Attraversamenti Re Chicchinella. Con un apologo sull’ipocrisia e l’avidità Emma Dante conclude così il suo percorso attraverso la celebre… Leggi tutto »




“La donna della bomba atomica” domani a Ceglie Messapica Teatro

Webcard generale Ceglie M 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: La professoressa Leona Harriet Woods è una delle tante figure femminili determinanti nel loro ruolo professionale che sono state cancellate dalle pagine di storia. Ed è anche per questo motivo che è importante, il prossimo giovedì 30 gennaio, andare a teatro per ascoltare la storia di questa donna, esclusa dalla narrazione dei libri e nelle sale cinematografiche. Sul palco del Teatro di Ceglie Messapica, per la stagione di prosa del… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: stagione teatrale, campagna abbonamenti AncheCinema

STAGIONE LUCIANI 2025 quadrata
Di seguito il comunicato: Due opere contemporanee: The Man Jesus del grande drammaturgo inglese Matthew Hurt, interpretato da Roberto Ciufoli e Seniloquio della pluripremiata Virginia Risso; ·       tre classici: Uno Nessuno Centomila, tratto dal romanzo di Luigi Pirandello, Il mercante di Venezia di William Shakespeare, messo in scena dalla compagnia Tiberio Fiorilli e Un amore, tratto dal romanzo di Dino Buzzati, interpretato da Paolo Briguglia; ·       due spettacoli diretti e interpretati da Gianni Ciardo: Dante – participio presente del passato,… Leggi tutto »

Raf, quarantesimo anniversario di “Self control”: tour teatrale, Bari a dicembre Annunciate le date

quad(0)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua la festa in musica per i 40 anni di Self Control: alla luce del successo del tour nei club “Self Control 40th Anniversary“, Raf celebra con i suoi fan una delle sue hit più celebri che ha dato il via alla sua carriera con “SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY – TOUR TEATRALE” – prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Girotondo E.M. – che partirà il 23 maggio 2025 dal … Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “Il calamaro gigante” Teatro Verdi

Screenshot 20250127 040033
Di seguito il comunicato: Appuntamento lunedì 27 gennaio sera con “Il Calamaro Gigante”, spettacolo surreale che oscilla tra reale e inconscio. L’evento chiude in bellezza il mese di gennaio della stagione teatrale 24/25 del Politeama Verdi e apre le porte al ricco cartellone successivo, offrendo al pubblico un’esperienza di grande intensità e profondità. In scena Angela Finocchiaro, amata attrice comica milanese, per la prima volta sul palco del Verdi, affiancata da Bruno Stori, noto attore e drammaturgo,… Leggi tutto »

Cerignola: anche oggi “La porta della felicità” Musical

La porta della felicità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Sabato 25 e domenica 26 gennaio, con inizio alle ore 19:00, il “Roma Teatro Cinema E…” vede la rappresentazione del musical “La porta della felicità – parole in musica per dare voce alla fragilità”. Lo spettacolo rientra in un più ampio progetto educativo partito tre anni fa ed ideato dal professor Francesco Quinto, dall’educatrice ed assistente alla comunicazione Rosalba Cipollino e dal regista e musicista Leonardo Lavecchia. A prendere parte a… Leggi tutto »

Molfetta: uno spettacolo per la Giornata della Memoria, uno per quella del ricordo Il primo domani

Tanto vale divertirsi
Di seguito il comunicato: Due spettacoli per riflettere su passato e presente a Molfetta, in occasione della Giornata della memoria e della Giornata del ricordo. È il palcoscenico della Cittadella degli artisti a ospitare gli eventi della terza edizione della rassegna ‘Per non dimenticare’, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Molfetta in collaborazione con Teatri di Bari. Sabato 25 gennaio alle 20.30 in scena Tanto vale divertirsi della Compagnia Uno&Trio. Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci protagonisti di un surreale… Leggi tutto »

Bari: fine settimana con il modern musical "Family", teatro Kismet

FAMILY gruppo
Di seguito il comunicato: Al Teatro Kismet un modern musical che racconta in parole e musica nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi. La Stagione 2024.25 Attraversamenti dell’Opificio per le Arti di Bari prosegue sabato 25 gennaio alle ore 21 e domenica 26 gennaio alle ore 18 con Family, spettacolo scritto e diretto da Gipo Gurrado. Dopo Supermarket, bestiario contemporaneo, cantato e ballato da nove giovani interpreti, al centro del racconto c’è una famiglia come tante altre, che vive, cambia… Leggi tutto »

Galatone: domani “Cuochi, pentole e fornelli” Teatro

Mary Negro Cuochi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Inaugura venerdì 24 gennaio “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Si apre con uno spettacolo per famiglie “Cuochi, pentole e fornelli”, della… Leggi tutto »

Monopoli: giovedì il teatro di Agatha Christie "Trappola per topi" con Ettore Bassi al Radar

Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A 73 anni dalla prima messa in scena all’Ambassadors Theatre di Londa, un classico per il teatro di Agatha Christie arriva a Monopoli nell’adattamento che vede protagonista Ettore Bassi. Giovedì 23 gennaio alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro Radar, lo spettacolo Trappola per topi, nuovo appuntamento della Stagione 2024.25 ‘Attraversamenti’ a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. La produzione La Pirandelliana è diretta da Giorgio Gallione, con… Leggi tutto »

“Il cuore inverso”, oggi e domani Napoli

locandina il cuore inverso
Di seguito il comunicato: NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall’attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di questa produzione.… Leggi tutto »

Bari: “L’irreale meridione-dal barocco al sogno contemporaneo” Domani

Screenshot 20250117 095819
Di seguito il comunicato: Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna. E poi la possibilità di “riviverlo” grazie all’Intelligenza Artificiale. Un personaggio letterario che, in anteprima assoluta, viene clonato dando vita ad una forma moderna di eredità della sua opera. Salentino di origine, fu molto legato anche alla città di Bari dove nacque ed ebbe modo di insegnare come docente universitario. E sarà proprio Bari a rendergli… Leggi tutto »

Leverano: storia di Liliana Segre, domani "Fino a quando la mia stella brillerà"

Sabato 18 gennaio Fino a quando la mia stella brillerà 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un viaggio diffuso nel Nord Salento, un percorso che supera le barriere tra i luoghi e il pubblico, tra classico e contemporaneo, tra il teatro e le altri arti performative: dopo una serie di anteprime partite a novembre, sabato 18 gennaio al Teatro Comunale di Leverano con “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre” entra nel vivo Per un teatro umano. Organizzata nell’ambito del progetto Teatri del Nord… Leggi tutto »

Monopoli: “Maledetta primavera” Teatro Mariella

05 DSC 0387
Di seguito il comunicato: Con la riscrittura di uno dei miti fondanti della nostra cultura, quello del ratto di Proserpina, prosegue venerdì 17 gennaio alle 21.00 (apertura porte 20.30), la stagione del Teatro Mariella di Monopoli. In scena lo spettacolo “Maledetta Primavera, (sottotitolo “Chè gli dei non possono piangere”) di e con Daria Paoletta in cui si affronta con consapevole, leggera e sferzante ironia il dolore di una perdita e lo scoramento di una separazione che è, allo stesso tempo,… Leggi tutto »

Teatro comunale di Galatone: presentazione della stagione di prosa 2025 Oggi

Stagione 2025 teatro Galatone locandina
Di seguito il comunicato: Giovedì 16 gennaio, alle 11, a Lecce, a Palazzo Adorno, nella sala conferenze, si tiene la conferenza stampa di presentazione di “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone diretta dalla cooperativa Ventinovenove e da Zeronovenove, in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Intervengono: Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale Stefano Minerva, … Leggi tutto »