Tag: teatro
Martina Franca: “Non è vero ma ci credo”, stasera Enzo Decaro. Regia di Leo Muscato Teatro Verdi
Di Anna Lodeserto:
Mercoledì 20 novembre ore 21 al Cinema Teatro Verdi di Martina Franca andrà in scena lo spettacolo Non è vero ma ci credo.
Leo Muscato, dopo avere ereditato la direzione artistica della Compagnia di Luigi De Filippo, ha scelto di inaugurare questo nuovo percorso portando in scena il primo spettacolo che lo vide al suo fianco.
Lo spettacolo, con protagonista Enzo Decaro, rispetta i canoni teatrali della tradizione classica napoletana nonostante abbia un retrogusto contemporaneo.
Enzo Decaro… Leggi tutto »
Fabrizio Moro, concerto a Brindisi il 6 dicembre Teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo i primi due concerti al Palazzo dello Sport di Roma e al Mediolanum Forum di Milano, il Figli di Nessuno tour di Fabrizio Moro da giovedì 7 novembre proseguirà nei teatri di tutta Italia, facendo tappa al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 6 dicembre.
Il tour sarà un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue… Leggi tutto »
Foggia: stasera Mogol Teatro Giordano
Di Anna Lodeserto:
Il Teatro Giordano di Foggia inaugura stasera la stagione teatrale 2019/2020 con lo spettacolo Mogol racconta Mogol. Inizio ore 21.
Il ricco cartellone che prevede appuntamenti per soddisfare tutte le richieste del pubblico, dalla prosa alla lirica passando dalla danza senza tralasciare il jazz, è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Stasera e domani si potrà assistere alla narrazione del più grande poeta della musica italiana, ossia Mogol.
Monia Angeli… Leggi tutto »
Cerignola: quarantesima stagione teatrale Dal 4 novembre al 28 marzo
Di Anna Lodeserto:
“Ti porto a Teatro”. Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Cerignola in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ed i Comuni di Stornara, Stornarella, Ascoli Satriano e Ordona.
Nei Comuni interessati sarà attivato un info point dove poter acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale del Comune di Cerignola al teatro comunale Mercadante.
Gli abbonati avranno accesso ad un servizio navetta gratuito di andata e ritorno dalla propria città a Cerignola.
Gli spettacoli in cartellone sono: L’attimo fuggente con Ettore… Leggi tutto »
Martina Franca: nasce l’orchestra giovanile della Valle d’Itria, stamani il primo concerto al teatro Verdi Duretta dal maestro Antonio Palazzo, quarantaquattro elementi
Alle 11 il primo concerto. Ingresso gratuito al teatro Verdi che, dopo la ristrutturazione, è stato inaugurato ieri.
Nasce l’orchestra giovanile della Valle d’Itria. Quarantaquattro elenenti, direttore il maestro Antonio Palazzo.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica | Domani comincia la XII Edizione de’ “Il Posto delle Favole” con lo spettacolo “Yes Land” di Giulio Lanzafame Ricomincia domenica 27 ottobre al Teatro Comunale di Ceglie la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli. E per i nonni che accompagnano i loro nipotini il biglietto è gratis
di Angela Maria Centrone
“Il Posto delle Favole”, rassegna teatrale dedicata ai bambini, compie dodici anni, durante i quali sicuramente ha svolto un compito prezioso per le nostre comunità educando all’ascolto ed alla visione tanti piccoli spettatori, alimentando la loro immaginazione e i loro sogni.
Ideata e promossa da Armamaxa Residenza Teatrale, compagnia affidataria del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, “Il Posto delle Favole” inaugura domani, domenica 27 ottobre ore 17:30, la stagione 2019/2020 con il primo di… Leggi tutto »
Monopoli: il musical su Aladino andato in scena al Radar Per sostenere "Il futuro al centro" della onlus "Saverio De Bellis"
Di seguito il comunicato:
“Aladin, il musical” è andato in scena a Monopoli per sostenere “Il Futuro al Centro”, il nuovo progetto sociale della Fondazione ONLUS Saverio De Bellis, presieduta da Virginia Dibello.
Ad un anno dall’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Sonnino, la Compagnia teatrale Grocà di Castellana Grotte ha portato nuovamente in scena “Aladin, il musical” al teatro Radar di Monopoli con l’intento di continuare a raccogliere fondi a sostegno del progetto.
Un evento benefico per… Leggi tutto »
I fratelli Capitoni da Bitonto a Beirut Festival internazionale del teatro, "Non chiamateli briganti" con Mimmo Mancini e Paolo De Vita
Di seguito il comunicato:
I fratelli Capitoni, interpretati da Mimmo Mancini e Paolo De Vita, arrivano a Beirut con lo spettacolo “Non chiamateli briganti” che, dopo aver girato il Sud Italia per tutta l’estate, raggiunge il cuore del Medio Oriente per partecipare al Festival Internazionale del Teatro, dove rappresenterà l’Italia tra i vari paesi europei. Mercoledì 9 ottobre, al Madina Theatre di Hamra, a Beirut, andrà in scena la storia dei fratelli Carlo e Cosimo Capitoni che, con ironia e… Leggi tutto »
Taranto: il teatro in 28 metri quadrati Ieri l'inaugurazione
Inaugurazione ieri sera con il concerto dei Cahora Dhubh, musiche e danze irlandesi. Teatrominimo, Taranto. Via Venezia, 16.
“Ho immaginato un teatro di ventotto metri quadri per ventotto persone alla volta. Certo, in occasione dell’inaugurazione saremo molti di più, ma l’idea di fondo è proprio questa. Un posto diverso dagli altri. Un vecchio locale commerciale che ho trasformato in luogo di ritrovo per pubblico e artisti” dice Stefano Zizzi, ideatore e direttore artistico. Nelle rassegne, che si terranno dal giovedì… Leggi tutto »
Taranto: Teatrominimo, 28 posti in 28 metri quadrati Inaugurazione il 3 ottobre
Di seguito il comunicato:
L’idea è di quelle un po’ folli: creare un teatro in un vecchio locale commerciale, sfruttarne ogni centimetro e arrivare alla capienza massima. Ventotto spettatori in ventotto metri quadri. Nasce a Taranto «Teatrominimo» che sarà inaugurato il prossimo 3 ottobre e, già nel nome, evoca l’insolito primato. In un unico ambiente, posti a sedere per il pubblico, palco e camerino per gli artisti, regia e botteghino, ma anche guardaroba, servizi igienici, bar e libreria. La scommessa… Leggi tutto »
Foggia a teatro, sesta edizione Cartellone
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Dopo il successo trionfale delle prime cinque rassegne “Foggia a Teatro” che hanno fatto registrare quasi sempre il tutto esaurito e con frequenti repliche, è già pronta e in rampa di lancio la sesta edizione di una proposta artistica che ancora una volta riesce a coniugare teatro, musica e danza, sempre con un occhio strizzato alla cultura e tradizione partenopea.
Attraversando tre stagioni, da ottobre a maggio per una volta al mese e… Leggi tutto »
45° Festival della Valle d’Itria | Se al Coscoletto di Offenbach si aggiungono un paio di spritz Lo scorso 19 luglio a Palazzo Ducale in scena Coscoletto di Offenbach, il 25 luglio si replica al Teatro Due di Parma
di Angela Maria Centrone
Nel bicentenario della nascita di Jacques Offenbach (20 giugno 1819), “padre dell’operetta”, il 45° Festival della Valle d’Itria ha portato in scena, lo scorso 19 luglio, Coscoletto, una scelta egregia nell’anno in cui a Martina Franca si celebra anche il centenario della nascita di Paolo Grassi, fautore del teatro per tutti.
Lo spettacolo, in forma semiscenica, è stato brillantemente animato dagli allievi dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” e dal coro del Festival della Valle d’Itria e… Leggi tutto »
Taranto: la stagione del teatro Orfeo Sedici spettacoli in cartellone
Di Vito Piepoli:
Finalmente è stato svelato il cartellone 2019-20 dello storico Teatro Orfeo di Taranto, una rassegna ricca di personaggi illustri con ben 16 spettacoli.
Un lavoro che ha portato a coltivare una significativa sinergia con diversi teatri pugliesi, quello di Martina Franca in particolare, Bari, Cerignola, Altamura, e con diversi promoter che organizzano a Brindisi, Lecce e Foggia.
Sin dall’inizio il Cinema Teatro Orfeo, si distinse per la sua eleganza e per la qualità delle sue programmazioni. Venne… Leggi tutto »
Il teatro Orfeo di Taranto sospende l’attività di cinema "Causa mancanza di programmazione adeguata" e scelte non condivise
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema:
Singolare scelta operata dal Cinema Teatro Orfeo (Nella Foto) di Taranto. Nel sostituire la programmazione già inviata per la prossima settimana/cinema, la Direzione dell’Orfeo ha emesso un comunicato valido a far data da Oggi.
Ecco il testo completo riportato dal Blog Apulia Cinema: «Causa mancanza di programmazione adeguata, scelte e imposizioni della distribuzione non condivisibili per una sala importante come l’orfeo, sospenderemo l’attivita’ di cinema fino a data da destinarsi.» Info: Tel. 099.4533590. Sito www.teatrorfeo.it… Leggi tutto »