Tag: teatro
Locorotondo: “Diversamente Frida”, stasera Auditorium comunale
Di Anna Lodeserto:
“Diversamente Frida” andrà in scena stasera alle ore 21 nell’Auditorium Comunale di Locorotondo.
Si tratta di uno spettacolo teatrale, che ha già debuttato con straordinario successo a Martina Franca, inserito all’interno della Rassegna ” Assoli in Scena” diretta da Carlo Dilonardo, patrocinata dal Comune di Locorotondo Assessorato alla Cultura ed al Turismo.
La piece teatrale è un racconto in musica e parole che si sviluppa attraverso l’interpretazione di sette lettere di Frida Kahlo ed altrettante canzoni tipiche… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Dado a teatro "L'impertinente"
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 28 marzo 2019 ore 20.30 a Martina Franca, Cinema Teatro Nuovo, andrà in scena lo spettacolo teatrale ” Dado – l’ impertinente”.
L’evento si inserisce nel cartellone ” Stagione Teatrale 2019″ organizzata dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese.
L’attore Dado, in uno spettacolo scritto con Emiliano Luccisano e Riccardo Graziosi, metterà in scena una delle qualità più represse dell’individuo della società moderna: l’ impertinenza.
Il comico cercherà, spesso con lo sguardo… Leggi tutto »
Giornata mondiale del teatro
Di Anna Lodeserto:
La Giornata Mondiale del Teatro, a partire dal 1962, si celebra il 27 marzo di ogni anno.
Questa Giornata è stata istituita dall’ International Theatre Institute ( Istituto Internazionale del Teatro, acronimo ITI). Si tratta di un’organizzazione internazionale non governativa, avente sede a Parigi e Shangai, fondata a Praga nel 1948 dall’Unesco e da illustri personalità delle arti di scena.
La Giornata Mondiale del Teatro venne istituita su proposta del drammaturgo finlandese Arvi Kivimaa durante il IX… Leggi tutto »
Teatro 4 you, Adisu e Teatro pubblico pugliese per gli studenti universitari Spettacoli a prezzi scontati
Di Mauro Armadi:
È stata presentata a Bari, nella sala stampa della Presidenza della Giunta regionale pugliese, TEATRO_4_YOU, azione di accordo tra Adisu e Teatro Pubblico Pugliese per gli studenti universitari.
In un rapporto ormai consolidato da anni tra le due realtà a volto a favorire l’accesso degli studenti agli spettacoli dal vivo, sono state rinnovate e ulteriormente allargate le convenzioni per l’accesso a teatro a prezzi scontati. Una convenzione che riguarda gli studenti risultati idonei alle borse Adisu, una… Leggi tutto »
Foggia: Lucio incontra Lucio Teatro del Fuoco
Di Michele Vigilante:
Si terrà al Teatro del Fuco il prossimo 27 marzo alle ore 21 lo spettacolo musicale di Sebastiano Somma che sostituirà il previsto “Boomerang” con Amanda Sandrelli. Si tratta di un omaggio ai due Lucio giganti della musica italiana, Dalla e Battisti. Le vite dei due grandi artisti saranno raccontate attraverso le loro canzoni più belle, e l’attore e cantante partenopeo sarà accompagnato sul palco di Vico Cutino da un quartetto di splendide voci e da una… Leggi tutto »
Locorotondo: “Diario perplesso di un incerto”, scenario semplice per temi difficili La descrizione delle complicazioni riscontrabili nella vita di ogni giorno
Di Anna Lodeserto:
” Diario perplesso di un incerto”, spettacolo dalla sceneggiatura semplice che contrastava, quasi, con la complessità dei temi trattati.
Sul palco un tavolino, una tastiera ed una chitarra, uno sgabello ben coperto dal cartone, due uomini.
Il Maestro della Rovere ed Alessandro Bevilacqua. Due i personaggi assenti fisicamente: il papà e Karin, rispettivamente genitore e moglie del protagonista.
Un uomo di mezza età che raccontava i suoi problemi, che facilmente trovavano riscontro nella vita di ogni giorno… Leggi tutto »
Locorotondo: “Diario perplesso di un incerto” Stasera
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 15 marzo 2019 l’Auditorium Comunale di Locorotondo ospiterà lo spettacolo di Fabio Salvati ” Diario perplesso di un incerto”.
Rappresentazione inserita nel cartellone della Stagione Teatrale 2018/2019 ” Assoli in scena”.
L’evento è organizzato dal Comune di Locorotondo , Assessorato alla Cultura ed al Turismo, in collaborazione con Teatri&Culture.
La piece ci condurrà in un negozio di dischi e di strumenti musicali prossimo alla chiusura, in quanto non più corrispondente alle richieste del mercato. Tutti gli… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: De Andrè intimo e spirituale, per l’avvio del cammino fino alla Settimana Santa Stasera, teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 13 marzo alle 19.30 al Teatro Italia di Francavilla Fontana avrà inizio il lento cammino di avvicinamento della città alla Settimana Santa con un prologo musicale, a cura dei Maltesi, che ci racconterà il De Andrè più intimo e spirituale.
Il concerto, con ingresso libero e gratuito, sarà incentrato su due opere, “La Buona Novella” e “Anime Salve”, che racchiudono le riflessioni di Faber su umano e divino abbracciando… Leggi tutto »
Grottaglie: “Le smanie per la villeggiatura” Opera goldoniana, teatro Monticello
Di Anna Lodeserto:
Martedì 12 marzo 2019 a Grottaglie, Teatro Monticello, andrà in scena l’opera goldoniana ” Le smanie per la villeggiatura”.
L’evento è inserito nella programmazione teatrale stagione 2018/2019 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il TPP.
L’opera di Goldoni è ambientata a Livorno nel ‘700, e vede protagonisti alcuni rappresentanti della borghesia che si affannano per poter villeggiare in campagna, lontani dalla calura cittadina.
È uno specchio della società del tempo ma ancora attuale. Nevrotici, moralisti, gente… Leggi tutto »
Foggia: il viaggio nel tempo e nello spazio di Guido Barbujani e le finlandesi Kardemimmit Teatro Giordano, 10 marzo
Di Michele Vigilante:
Un viaggio nel tempo quello di Guido Barbujani, genetista e scrittore di fama internazionale, attraverso duecento anni di storia dell’uomo, alla scoperta delle radici della specie umana. L’appuntamento teatrale è previsto per la serata del 10 marzo alle ore 18 presso il Teatro Giordano di Foggia. Si tratta del terzo evento di musica civica. A seguire le magiche atmosfere delle Kadremimmt nel concerto “The sound of the finnish forest”, musica tradizionale e popolare finlandese con il suono… Leggi tutto »
Enrico Lo Verso magistralmente “Uno, nessuno e centomila” Ieri sera, a Cisternino, l'attore palermitano ha portato in scena uno dei drammi esistenziali più attuali di sempre
Di Angela Maria Centrone
Self-consciousness è un termine inglese che indica, in senso letterale, essere a disagio con se stessi. Ma, in fondo, quel senso di disagio non proviene, forse, dal non riconoscersi? In questo modo il cercarsi, cercare il sé reale, può divenire una vera e propria ossessione. È quello che accade a Vitangelo Moscarda, uno dei più complessi personaggi pirandelliani, che ieri sera Enrico Lo Verso ha portato in scena al Teatro Paolo Grassi di Cisternino. “Uno, nessuno… Leggi tutto »
Bisceglie: Red shoes women orchestra stasera in concerto "La voce delle donne"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Trenta orchestrali, tutte donne. Un simbolo forte: le scarpe rosse. È la neonata Red Shoes Women Orchestra. Assieme professioniste e studentesse dei licei musicali di Puglia suoneranno in esclusiva nazionale nel concerto “La voce delle donne” al Teatro Politeama di Bisceglie (BT), indossando calzature di color rosso.
L’idea, nata in seno all’associazione “Il Nuovo Piccolo Conservatorio di Rutigliano” del Maestro Dominga Damato, nota bacchetta rosa di straordinario talento, si prefigge di sensibilizzare il… Leggi tutto »
Toquinho a Francavilla Fontana, “grande successo” Teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Sold out, grande musica e pubblico estasiato, questa la sintesi del concerto di Toquinho tenutosi al Teatro Italia di Francavilla Fontana lo scorso 1 marzo.
Affiancato sul palco dal talento della cantante Greta Panettieri, Toquinho ha proposto un viaggio musicale intorno alla “saudade” con i brani di Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra, Chico Buarque, Menescal e tanti altri, offrendo al pubblico uno spettacolo dalle sonorità inconfondibili.… Leggi tutto »
Martedì 5 marzo a Cisternino in scena il Pirandello di Lo Verso Enrico Lo Verso interpreta, in forma di monologo, uno dei più famosi testi della letteratura italiana
Martedì 5 marzo (ore 20:30, ingresso 10 euro), presso il Teatro Comunale Paolo Grassi di Cisternino, andrà in scena una delle più famose opere pirandelliane: Uno Nessuno Centomila con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi. Un omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione… Leggi tutto »