Tag: teatro
Rimbamband a Martina Franca, una serata perfetta Teatro Nuovo
Manicomic, il consueto mix di eccellenza tecnica musicale e notevole comicità. Lo spettacolo della Rimbamband è stato anche contornato da un teatro pieno (e il Nuovo di Martina Franca non è certo piccolo). Insomma, qualità e quantità, una serata perfetta per questo spettacolo teatrale.… Leggi tutto »
Taranto: “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 24 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara
uno spettacolo di grande incanto, liberamente ispirato all’opera di Hoffman
Il mondo dei sogni e la realtà felice. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domani, domenica 24 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, liberamente ispirato all’opera “Lo Schiaccianoci” di Hoffman, coreografie Roberta Ferrara,… Leggi tutto »
Monopoli, orchestra della Città metropolitana di Bari in concerto Lunedì, teatro Radar. Oboe solista Carlo Romano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 25 febbraio, alle ore 21, al Teatro Radar di Monopoli, l’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto diretto dal maestro, Giovanni Pompeo, e con solista all’oboe, Carlo Romano (info biglietti: 335 7564788 – Teatro Radar). L’evento è organizzato in collaborazione con Teatri di Bari.
In programma l’esecuzione dei seguenti brani: Wolfgang Amadeus Mozart Nozze di Figaro, ouverture K. 492, Tomaso AlbinoniConcerto per oboe e orchestra op. 9 n. 2,… Leggi tutto »
Teatro: “Qualche estate fa”, Claudia Gerini stasera a Taranto Omaggio a Franca Califano. Sul palco dell'Orfeo con il Solis string quartet e l'orchestra della Magna Grecia
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 21 febbraio 2019 ore 21 andrà in scena al teatro Orfeo di Taranto, lo spettacolo “Qualche estate fa”.
Sul palco si esibiranno Claudia Gerini (in duplice veste attrice e cantante) accompagnata dal Solis String Quartet e dall’Orchestra della Magna Grecia.
Lo spettacolo è inserito nella nuova programmazione dell’Orchestra Magna Grecia “Eventi musicali”.
L’evento è un omaggio a Franco Califano.
La regia dello spettacolo è stata affidata a Massimiliano Vado, soggetto e testo sono di Stefano Valanzuolo,… Leggi tutto »
#WeekHero/Dedalo e Icaro. Uno spettacolo che racconta l’autismo L'eroe della settimana\Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva
Di Angela Maria Centrone
Questa settimana vi racconto “Dedalo e Icaro” uno spettacolo delicato e commovente sull’autismo, che fonde l’arte con l’impegno sociale. Interpretato intensamente da Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti e Vincenzo Giordano. Si tratta di una produzione della compagnia teatrale Eco di Fondo e del Teatro dell’Elfo. In scena dal 15 gennaio al 3 febbraio 2019 al Teatro Elfo Puccini di Milano, lo spettacolo è impegnato della campagna “Mi tingo di blu” e arriverà in Puglia a … Leggi tutto »
Taranto: Hans e Gret, oggi Al TaTÀ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 3 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Hans e Gret
una riscrittura fiabesca di Emma Dante che esplora il tema della famiglia e dell’emarginazione non senza una punta di umorismo
A stomaco vuoto. Sempre. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 3 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Hans e Gret”, testo e regia Emma Dante, con Manuela Boncaldo, Salvatore Cannova,… Leggi tutto »
Monopoli: Beatrice Rana, concerto-evento al teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Salentina doc e nuova stella internazionale del pianoforte. È Beatrice Rana, artista considerata a soli ventiquattro anni tra i grandi esegeti della tastiera e straordinaria protagonista di un concerto al teatro Radar di Monopoli, mercoledì 23 gennaio (ore 21), primo della serie di eventi «Grandi interpreti al Radar» organizzato per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli (e in collaborazione con Teatri di Bari) dall’Associazione Musicale Euterpe, il sodalizio diretto da Antonia Valente… Leggi tutto »
Taranto: “Le meraviglie d’Italia”, stasera Vittorio Sgarbi e l’orchestra della Magna Grecia Maestro Michele Nitti. Al teatro Orfeo
Di Vito Piepoli:
In attesa che lo sterminato patrimonio culturale italiano venga integrato, meglio di quanto sia accaduto fino a questo momento, con il sistema economico, come riferisce Vittorio Sgarbi, ci “godiamo” questa serata in programma lunedì 21 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto.
Orbene , di godimento si tratta: “Ho voluto raccontare il piacere che le opere d’arte trasmettono” ha dichiarato Sgarbi, convinto che si debbano abbandonare termini come ‘fruizione’ per tornare ad altri come ‘godimento’.
Si tratta di… Leggi tutto »
Taranto: “Pinocchio Testadura” Oggi
Di seguito un comunicato del Crest:
domenica 20 gennaio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Pinocchio Testadura
il racconto del burattino più famoso del mondo animato da disegni creati con la sabbia
In rime e musica. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 20 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Pinocchio Testadura”, testo, interpretazione e disegni di sabbia Greta Belometti, ispirato al testo di Gianni Rodari, regia Piero Bonaccurso, produzione… Leggi tutto »
Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto!
Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante.
“L’arte di… Leggi tutto »
Cori: 1 settembre, spettacolo di beneficenza I Cantastorie e Il Circo della farfalla
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 1 Settembre, alle ore 20:30, a Cori (LT), presso il Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale “I Cantastorie” proporrà uno spettacolo di teatro e musica patrocinato dal Comune di Cori che tratta la tematica dell’Accoglienza attraverso dialoghi, canzoni, poesie e narrazioni, con la partecipazione diretta dei ragazzi della casa famiglia “Il Circo della Farfalla”, regia e sceneggiatura diMaurizio D’Alatri. Il ricavato della serata servirà a finanziare la formazione professionale… Leggi tutto »
Taranto: teatro Orfeo, presentata la stagione teatrale 2018-2019 Spettacoli e prezzi
Di seguito il comunicato dei responsabili del teatro Orfeo:
Un cartellone fresco, divertente e con nomi prestigiosi che fanno presagire – per molte date – il tutto esaurito. Le intenzioni di Adriano e Luciano Di Giorgio, l’uno proprietario e l’altro gestore dello storico teatro tarantino “Orfeo”, sono chiare e per il terzo anno consecutivo i due imprenditori hanno deciso di realizzare una stagione teatrale memorabile.
Il cartellone artistico, lanciato con la collaborazione di Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi,… Leggi tutto »