rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Bari: “Nel gioco del jazz”, stasera il secondo appuntamento Teatro Forma

foto Compagnia Flamenco Nuevo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo appuntamento del 2019 della decima Rassegna dell’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’ con un concerto fuori abbonamento domani, giovedì 24 gennaio. Alle 21,00 sul palco del Teatro Forma a Bari si esibirà laCompagnia Flamenco Nuevo diretta da Dario Carbonelli. La Compagnia nasce dalla volontà di creare un gruppo di lavoro che rappresenti il flamenco nella sua forma più completa e rispettosa della tradizione, ma con uno sguardo all’evoluzione del… Leggi tutto »



Monopoli: Beatrice Rana, concerto-evento al teatro Radar

Beatrice Rana 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Salentina doc e nuova stella internazionale del pianoforte. È Beatrice Rana, artista considerata a soli ventiquattro anni tra i grandi esegeti della tastiera e straordinaria protagonista di un concerto al teatro Radar di Monopoli, mercoledì 23 gennaio (ore 21), primo della serie di eventi «Grandi interpreti al Radar» organizzato per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli (e in collaborazione con Teatri di Bari) dall’Associazione Musicale Euterpe, il sodalizio diretto da Antonia Valente… Leggi tutto »



Taranto: “Le meraviglie d’Italia”, stasera Vittorio Sgarbi e l’orchestra della Magna Grecia Maestro Michele Nitti. Al teatro Orfeo

Sgarbi e Nitti
Di Vito Piepoli: In attesa che lo sterminato patrimonio culturale italiano venga integrato, meglio di quanto sia accaduto fino a questo momento, con il sistema economico, come riferisce Vittorio Sgarbi, ci “godiamo” questa serata in programma lunedì 21 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto. Orbene , di godimento si tratta: “Ho voluto raccontare il piacere che le opere d’arte trasmettono” ha dichiarato Sgarbi, convinto che si debbano abbandonare termini come ‘fruizione’ per tornare ad altri come ‘godimento’. Si tratta di… Leggi tutto »




Taranto: “Pinocchio Testadura” Oggi

Pinocchio Testadura ph Marco Costantino 2
Di seguito un comunicato del Crest: domenica 20 gennaio, ore 18 al TaTÀ di Taranto Pinocchio Testadura il racconto del burattino più famoso del mondo animato da disegni creati con la sabbia In rime e musica. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 20 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Pinocchio Testadura”, testo, interpretazione e disegni di sabbia Greta Belometti, ispirato al testo di Gianni Rodari, regia Piero Bonaccurso, produzione… Leggi tutto »

taras

Bari: “In bilico”, stasera in scena Teatro Abeliano

bari in bilico 16 gennaio 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non solo percorso accademico, Unika, Accademia dello spettacolo di Bari, prosegue anche con quello della produzione, attività sempre più proficua con il coinvolgimento di ex-allievi diplomati presso l’istituzione barese. “In bilico” è il titolo dell’ultima produzione di Unika in collaborazione con AltraDanza che andrà in scena mercoledì 16 gennaio alle 21,00, al teatro Abeliano di Bari. Liberamente ispirato a Le affinità elettive di Goethe, romanzo pubblicato nel 1809 tra i più significativi della… Leggi tutto »




Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"

LOCANDINA L Arte di Arrangiuarsi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto! Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante. “L’arte di… Leggi tutto »




Corato e Mola di Bari, doppio appuntamento per la Dual band Stasera al festival pianistico, domani al van Westerhout

The Dual Band 1 foto Nicoletta Rosas
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio appuntamento per la Dual Band nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro. Il collettivo costruito intorno ai fondatori Anna Zapparoli e Mario Borciani, con Lorenzo Bonomi, Benedetta Borciani, Beniamino Borciani e Lucrezia Piazzolla nella veste di cantattori, presenta un omaggio ai Fab Four con lo spettacolo «The Dual Beatles Nonsense Circus», in programma per il Festival pianistico Città di Corato, sabato 1 dicembre (ore 21), nel Teatro Comunale, mentre porta in scena… Leggi tutto »

“Gli occhiali dI Caterina”, teatro per bambini fra Massafra e Mola di Bari Compagnia Astràgali di Lecce, fra oggi e mercoledì

Gli Occhiali di Caterina foto Marina Colucci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 25 al 28 novembre prosegue tra Massafra, in provincia di Taranto, e Mola di Bari la tournée de “Gli occhiali di Caterina”, spettacolo della compagnia leccese Astràgali Teatro per la regia di Fabio Tolledi con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Petur Gaidarov, Matteo Mele, tratto da “Caterina Certezza”, racconto per bambine e bambini scritto dal premio Nobel Patrick Modiano e illustrato da Jean-Jacques Sempé (Donzelli editore – 2014). Domenica 25 (ore 18 –… Leggi tutto »

Bari: Ezio Bosso dirige l’orchestra metropolitana nel concerto di beneficenza Stasera al teatro Petruzzelli

petruzzelli 1
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma stasera alle 21 al Teatro Petruzzelli di Bari il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari diretta dal Maestro Ezio Bosso, promosso dalla ‘Ordine Forense di Bari Onlus’ per sostenere il progetto sociale ‘MusicaLex’. Grazie ai fondi raccolti dalla vendita dei biglietti, già sold out da diversi giorni, la Onlus degli avvocati baresi donerà strumenti musicali di cui necessitano la scuola media ‘Amedeo d’Aosta’ e l’istituto comprensivo ‘N.… Leggi tutto »

Firmata la convenzione per la riapertura del teatro Radar di Monopoli Accordo con il consorzio

radar firma
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: «La riapertura di un teatro è sempre una bella notizia. Un teatro come il Radar di Monopoli ha una storia e delle caratteristiche tecniche di alta qualità. La presentazione qui della sua rinascita è per noi motivo di grande gioia e segna un momento importante non solo per il comune di Monopoli ma per tutto il comparto culturale pugliese. So quanto è difficile partire. Vi daremo come fondazione tutto l’aiuto possibile… Leggi tutto »

Cori: 1 settembre, spettacolo di beneficenza I Cantastorie e Il Circo della farfalla

complesso san francesco2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 1 Settembre, alle ore 20:30, a Cori (LT), presso il Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale “I Cantastorie” proporrà uno spettacolo di teatro e musica patrocinato dal Comune di Cori che tratta la tematica dell’Accoglienza attraverso dialoghi, canzoni, poesie e narrazioni, con la partecipazione diretta dei ragazzi della casa famiglia “Il Circo della Farfalla”, regia e sceneggiatura diMaurizio D’Alatri. Il ricavato della serata servirà a finanziare la formazione professionale… Leggi tutto »

Taranto: teatro Orfeo, presentata la stagione teatrale 2018-2019 Spettacoli e prezzi

Da sinistra Luciano Di Giorgio Andrea Romandini Adriano Di Giorgio
Di seguito il comunicato dei responsabili del teatro Orfeo: Un cartellone fresco, divertente e con nomi prestigiosi che fanno presagire – per molte date – il tutto esaurito. Le intenzioni di Adriano e Luciano Di Giorgio, l’uno proprietario e l’altro gestore dello storico teatro tarantino “Orfeo”, sono chiare e per il terzo anno consecutivo i due imprenditori hanno deciso di realizzare una stagione teatrale memorabile. Il cartellone artistico, lanciato con la collaborazione di Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi,… Leggi tutto »

Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo

prova 2
Di seguito il comunicato: La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Leggi tutto »

Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"

Peter Pan
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00. I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Don Chisciotte, l’ultima avventura” Da oggi a martedì a teatro, rassegna per l'infanzia

Diaghilev DON CHISCIOTTE LULTIMA AVVENTURA foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sogna di essere l’«ingegnoso hidalgo», paladino e difensore di deboli e oppressi, ma anche l’Orlando Furioso. È il Ragionier Felicetti, un vecchietto impiegato delle poste in pensione con qualche rotella fuori posto. Ed è il protagonista dello spettacolo «Don Chisciotte, l’ultima avventura», produzione della Compagnia Diaghilev con testo di Anna de Giorgio e Damiano Nirchio, che è anche regista dello spettacolo interpretato da Marco Cusani, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia e Loris Leoci,. Tre… Leggi tutto »

È morto Luigi De Filippo Aveva 87 anni

IMG 20180331 130118
Dire che fosse il figlio di Peppino ne sminuirebbe la reale caratura. Tuttavia, in Luigi il gene dei De Filippo c’era in pieno. E dopo i leggendari Eduardo, Peppino e Titina, i cugini Luca e Luigi hanno fatto grande il teatro italiano. I De Filippo, il teatro italiano. Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni. (foto: fonte democratica,com)… Leggi tutto »

Leo Muscato, il regista di Martina Franca firma la Carmen che finisce al contrario e sorprende il mondo Dibattito culturale aperto sulla scelta fatta per dire no alla violenza sulle donne. Rappresentazione a Firenze

images 2
Carmen prende la pistola e spara a Josè. Il finale dell’opera, rappresentata a Firenze, è al contrario (alla prima, in verità, la pistola ha fatto cilecca). Una scelta per ribadire il no alla violenza sulle donne. Rappresentazione di cui sta parlando l’Italia, e non solo. Regista, un pugliese: il talentuosissimo Leo Muscato, di Martina Franca. Uno dei più importanti registi in ambito internazionale. (foto home page: fonte leomuscato.com)… Leggi tutto »

Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea

Kataklò 2
Di Vito Piepoli: Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima. La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo. Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Leggi tutto »

Lecce: Katia Ricciarelli a poche ore dell’inaugurazione dell’Apollo, “una sorpresa e una grande festa” Cerimonia con il presidente della Repubblica, per il teatro ristrutturato che riapre dopo trent'anni

katia ricciarelli apollo
Di Pietro Andrea Annicelli: Questa sera s’inaugura a Lecce il Teatro Apollo dopo una chiusura durata oltre trent’anni e un restauro che ne ha richiesti nove. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sua prima visita ufficiale nel Salento, e il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Direttore artistico della manifestazione inaugurale è Katia Ricciarelli.   C’è qualche sorpresa rispetto al programma annunciato?   «Un teatro che riapre dopo trent’anni in una città… Leggi tutto »

Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento

lecce teatro apollo
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Leggi tutto »