Tag: teatro
Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Leggi tutto »
“Vi canto una storia”, parte oggi da Martina Franca il progetto di Katia Ricciarelli L'istituto "Chiarelli" capofila di una rete scolastica fra Puglia e Basilicata
Di seguito il comunicato:
Ambiziosa iniziativa quella dell’ istituto comprensivo Chiarelli di Martina Franca, diretto dalla preside Roberta Leporati che,in collaborazione con la grande soprano Katia Ricciarelli, lo scrittore Marco Carrozzo e il tenore Francesco Zingariello, hanno dato vita ad un progetto su scala nazionale di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi del primo ciclo di istruzione al meraviglioso mondo dell’ opera lirica. Il tutto partendo da un libro che la Ricciarelli e Carrozzo hanno scritto: “vi canto una storia”… Leggi tutto »
Taranto, il “Natale in casa Cupiello” di Luigi De Filippo Intervista al nipote di Eduardo. Spettacolo andato in scena all'Orfeo
Di Eleonora Boccuni:
“Natale in Casa Cupiello”, una commedia di Eduardo De Filippo suddivisa in tre atti, rivisitata e modernizzata nei dialoghi, la quale viene elegantemente illustrata dallo stesso Luigi De Filippo (figlio di Peppino) come .
“L’umorismo è la parte amara della comicità”, una perla di saggezza del Maestro De Filippo, una frase che la si potrebbe definire come, un vero e proprio, aforisma dall’accento napoletano.
L’umorismo inteso, dallo stesso De Filippo, come… Leggi tutto »
Lecce: oggi “W la squola” Al teatro Paisiello
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“W la Squola – Cabaret, danza, musica e fantasia” è il titolo dello spettacolo in programma stasera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario/Galatina, il Centro diurno Lequile/Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Buena onda”, per la stagione teatrale dell’Orfeo Rocco Papaleo protagonista con Giovanni Esposito
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Non perdetevi questa coppia di matti in un’ennesima esclusiva del Teatro Orfeo!!! Rocco Papaleo e Giovanni Esposito saranno al timone della nave del Teatro Orfeo martedì 6 dicembre con sipario alle ore 21,00. Il primo si presenterà nei panni di un cantante jazz, il secondo in quelli del comandante della nave da crociera – Buena Onda, per l’appunto – nonché aspirante attore che non ha avuto il coraggio di affrontare le insidie della vita… Leggi tutto »
Taranto: stagione teatrale, stasera Riccardo Rossi all’Orfeo "Thats's life-Questa è la vita"
Riccardo Rossi protagonista stasera al teatro Orfeo di Taranto. Per la stagione teatrale, l’attore romano interpreta “That-s life-Questa è la vita”, riflessioni e risate sull’esistenza e sull’attualità. Sipario alle 21.… Leggi tutto »
Martina Franca, “L’alba di un nuovo giorno” si replica stasera Protagonista Annalisa Minetti. Ieri la prima dello spettacolo teatrale per promuovere la donazione degli organi
Annalisa Minetti apre lo spettacolo diretto da Carlo Dilonardo. Con il maestro Antonio Palazzo al pianoforte, l’interprete canta un brano e poi dice di dover scappare per arrivare in tempo alla festa alla quale è stata invitata. Quindi, in scena gli altri attori, per i due atti della messa in scena teatrale. Come si evolva e come vada a finire, basterà andarselo a vedere.
Al Verdi di Martina Franca, ieri sera, la prima: stasera si replica, sipario alle 21 per… Leggi tutto »

Fasano: teatro sociale, open day arte. C’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi La manifestazione è in programma l'8 gennaio prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro sociale di Fasano:
C’è tempo fino a lunedì 31 ottobre per iscriversi alla manifestazione “Teatro Sociale: open day all’arte”, che si terrà domenica 8 gennaio 2017 al Teatro Sociale di Fasano.
La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale “Le Nove Muse”, prevede una giornata dedicata ai nuovi talenti, che potranno esibirsi sul palcoscenico del teatro comunale fasanese.
Nove le categorie ammesse al concorso:
musica, danza, teatro, scrittura, cabaret, cinema, pittura, moda e fotografia.
Possono partecipare… Leggi tutto »
Brindisi, fondazione teatro Verdi: entro una settimana, taglio degli stipendi. Lo dice la sindaca Angela Carluccio ha scritto al direttore artistico e ai dipendenti: situazione di bilancio critica, emolumenti più bassi o licenziamenti. Il dirigente dovrà decurtarsi la retribuzione del 60 per cento
La situazione di bilancio è critica. Per salvare la fondazione teatro Verdi l’unica strada è quella di tagliare gli stipendi. Angela Carluccio, sindaca di Brindisi, ha scritto al direttore artistico e ai dipendenti, prospettando anche le modalità delle decurtazioni. Il dirigente dovrà accettare che lo stipendio sia ridotto del 60 per cento, i dipendenti dovranno farsi andare bene una retribuzione alleggerita del dieci per cento. E tutti dovranno accettare entro sette giorni. Alternativa: licenziamenti. L’iniziativa della prima cittadina, peraltro, potrebbe… Leggi tutto »
Martina Franca: Cudicchie i a vacca spèzzèt, stasera a Manufacta Prosegue la rassegna teatrale a casa Cappellari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Cudicchìe ì a vacca spèzzèt” mercoledì 17 agosto a Manufacta
Continuano i mercoledì a teatro di Manufacta con “Cudicchìe ì a vacca spèzzèt” uno spettacolo di e con Filippo Carrozzo Mercoledì 17 agosto alle ore 21:00.
L’attore e regista Filippo Carrozzo interpreterà una delle fiabe della tradizione popolare pugliese per bambini e adulti ormai dimenticata.
La storia narrata sarà infatti quella di Cudicchio e dei suoi due fratelli maggiori.
Esempio di fiaba, questa,… Leggi tutto »
***Morto Giorgio Albertazzi*** Mostro sacro del teatro italiano
Morto a Fiesole, dove era nato il 20 agosto 1923.
Giorgio Albertazzi aveva dunque 93 anni e fino all’ultimo è stato protagonista assoluto del teatro italiano, un vero mostro sacro del palcoscenico. Pure divo dei primi tempi della televisione italiana, protagonista di sceneggiati e di letture poetiche. La sua interpretazione più famosa, probabilmente, l’Edipo Re alla Scala di Milano, inizi anni Settanta. Protagonista di letture dantesche, risale ad alcuni anni fa la registrazione per Raidue dell’intera lettura della Divina Commedia.… Leggi tutto »
Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà
Di Nino Sangerardi:
Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »
È morto Lino Toffolo L'attore veneziano aveva 81 anni
Chi ha rubato la marmellata? Chi lo sa. E via di seguito, fino a scoprirà la verità perché è il più bravo che ci sia. “Johnny bassotto”, una bellissima quanto amatissima canzone per bambini sigla di una trasmissione tv dei decenni addietro (a seguire il video, fonte la rete). Interprete Lino Toffolo.
Artista poliedrico, attore e caratterista e, appunto, anche cantante talvolta. Veneziano, la sua inflessione è stato il tratto inconfondibile di un’intera carriera, al cinema, in teatro, in televisione.… Leggi tutto »
Martina Franca: Serata d’onore, Michele Placido Al teatro Verdi
Viaggio poetico-musicale tra le più belle pagine del teatro. Serata d’onore al Verdi di Martina Franca (inizio ore 21). Protagonista Michele Placido.… Leggi tutto »