rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Bari: Ezio Bosso dirige l’orchestra metropolitana nel concerto di beneficenza Stasera al teatro Petruzzelli

petruzzelli 1
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma stasera alle 21 al Teatro Petruzzelli di Bari il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari diretta dal Maestro Ezio Bosso, promosso dalla ‘Ordine Forense di Bari Onlus’ per sostenere il progetto sociale ‘MusicaLex’. Grazie ai fondi raccolti dalla vendita dei biglietti, già sold out da diversi giorni, la Onlus degli avvocati baresi donerà strumenti musicali di cui necessitano la scuola media ‘Amedeo d’Aosta’ e l’istituto comprensivo ‘N.… Leggi tutto »



Firmata la convenzione per la riapertura del teatro Radar di Monopoli Accordo con il consorzio

radar firma
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: «La riapertura di un teatro è sempre una bella notizia. Un teatro come il Radar di Monopoli ha una storia e delle caratteristiche tecniche di alta qualità. La presentazione qui della sua rinascita è per noi motivo di grande gioia e segna un momento importante non solo per il comune di Monopoli ma per tutto il comparto culturale pugliese. So quanto è difficile partire. Vi daremo come fondazione tutto l’aiuto possibile… Leggi tutto »



Cori: 1 settembre, spettacolo di beneficenza I Cantastorie e Il Circo della farfalla

complesso san francesco2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 1 Settembre, alle ore 20:30, a Cori (LT), presso il Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale “I Cantastorie” proporrà uno spettacolo di teatro e musica patrocinato dal Comune di Cori che tratta la tematica dell’Accoglienza attraverso dialoghi, canzoni, poesie e narrazioni, con la partecipazione diretta dei ragazzi della casa famiglia “Il Circo della Farfalla”, regia e sceneggiatura diMaurizio D’Alatri. Il ricavato della serata servirà a finanziare la formazione professionale… Leggi tutto »




Taranto: teatro Orfeo, presentata la stagione teatrale 2018-2019 Spettacoli e prezzi

Da sinistra Luciano Di Giorgio Andrea Romandini Adriano Di Giorgio
Di seguito il comunicato dei responsabili del teatro Orfeo: Un cartellone fresco, divertente e con nomi prestigiosi che fanno presagire – per molte date – il tutto esaurito. Le intenzioni di Adriano e Luciano Di Giorgio, l’uno proprietario e l’altro gestore dello storico teatro tarantino “Orfeo”, sono chiare e per il terzo anno consecutivo i due imprenditori hanno deciso di realizzare una stagione teatrale memorabile. Il cartellone artistico, lanciato con la collaborazione di Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi,… Leggi tutto »

taras

Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo

prova 2
Di seguito il comunicato: La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Leggi tutto »




Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"

Peter Pan
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00. I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Leggi tutto »




Mola di Bari: “Don Chisciotte, l’ultima avventura” Da oggi a martedì a teatro, rassegna per l'infanzia

Diaghilev DON CHISCIOTTE LULTIMA AVVENTURA foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sogna di essere l’«ingegnoso hidalgo», paladino e difensore di deboli e oppressi, ma anche l’Orlando Furioso. È il Ragionier Felicetti, un vecchietto impiegato delle poste in pensione con qualche rotella fuori posto. Ed è il protagonista dello spettacolo «Don Chisciotte, l’ultima avventura», produzione della Compagnia Diaghilev con testo di Anna de Giorgio e Damiano Nirchio, che è anche regista dello spettacolo interpretato da Marco Cusani, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia e Loris Leoci,. Tre… Leggi tutto »

È morto Luigi De Filippo Aveva 87 anni

IMG 20180331 130118
Dire che fosse il figlio di Peppino ne sminuirebbe la reale caratura. Tuttavia, in Luigi il gene dei De Filippo c’era in pieno. E dopo i leggendari Eduardo, Peppino e Titina, i cugini Luca e Luigi hanno fatto grande il teatro italiano. I De Filippo, il teatro italiano. Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni. (foto: fonte democratica,com)… Leggi tutto »

Leo Muscato, il regista di Martina Franca firma la Carmen che finisce al contrario e sorprende il mondo Dibattito culturale aperto sulla scelta fatta per dire no alla violenza sulle donne. Rappresentazione a Firenze

images 2
Carmen prende la pistola e spara a Josè. Il finale dell’opera, rappresentata a Firenze, è al contrario (alla prima, in verità, la pistola ha fatto cilecca). Una scelta per ribadire il no alla violenza sulle donne. Rappresentazione di cui sta parlando l’Italia, e non solo. Regista, un pugliese: il talentuosissimo Leo Muscato, di Martina Franca. Uno dei più importanti registi in ambito internazionale. (foto home page: fonte leomuscato.com)… Leggi tutto »

Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea

Kataklò 2
Di Vito Piepoli: Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima. La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo. Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Leggi tutto »

Lecce: Katia Ricciarelli a poche ore dell’inaugurazione dell’Apollo, “una sorpresa e una grande festa” Cerimonia con il presidente della Repubblica, per il teatro ristrutturato che riapre dopo trent'anni

katia ricciarelli apollo
Di Pietro Andrea Annicelli: Questa sera s’inaugura a Lecce il Teatro Apollo dopo una chiusura durata oltre trent’anni e un restauro che ne ha richiesti nove. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sua prima visita ufficiale nel Salento, e il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Direttore artistico della manifestazione inaugurale è Katia Ricciarelli.   C’è qualche sorpresa rispetto al programma annunciato?   «Un teatro che riapre dopo trent’anni in una città… Leggi tutto »

Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento

lecce teatro apollo
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Leggi tutto »

Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma

Paolo Belli Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Leggi tutto »

“Vi canto una storia”, parte oggi da Martina Franca il progetto di Katia Ricciarelli L'istituto "Chiarelli" capofila di una rete scolastica fra Puglia e Basilicata

tmp 6457 IMG 20170119 053919 573724518
Di seguito il comunicato: Ambiziosa iniziativa quella dell’ istituto comprensivo Chiarelli di Martina Franca, diretto dalla preside Roberta Leporati che,in collaborazione con la grande soprano Katia Ricciarelli, lo scrittore Marco Carrozzo e il tenore Francesco Zingariello, hanno dato vita ad un progetto su scala nazionale di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi del primo ciclo di istruzione al meraviglioso mondo dell’ opera lirica. Il tutto partendo da un libro che la Ricciarelli e Carrozzo hanno scritto: “vi canto una storia”… Leggi tutto »

Taranto, il “Natale in casa Cupiello” di Luigi De Filippo Intervista al nipote di Eduardo. Spettacolo andato in scena all'Orfeo

tmp 6457 IMG 20170119 053137 1300358076
Di Eleonora Boccuni: “Natale in Casa Cupiello”, una commedia di Eduardo De Filippo suddivisa in tre atti, rivisitata e modernizzata nei dialoghi, la quale viene elegantemente illustrata dallo stesso Luigi De Filippo (figlio di Peppino) come . “L’umorismo è la parte amara della comicità”, una perla di saggezza del Maestro De Filippo, una frase che la si potrebbe definire come, un vero e proprio, aforisma dall’accento napoletano. L’umorismo inteso, dallo stesso De Filippo, come… Leggi tutto »

Lecce: oggi “W la squola” Al teatro Paisiello

Locandina w la squola
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “W la Squola – Cabaret, danza, musica e fantasia”  è il titolo dello spettacolo in programma stasera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario/Galatina, il Centro diurno Lequile/Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove… Leggi tutto »

Taranto: stasera “Buena onda”, per la stagione teatrale dell’Orfeo Rocco Papaleo protagonista con Giovanni Esposito

rocco papaleo buena onda
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Non perdetevi questa coppia di matti in un’ennesima esclusiva del Teatro Orfeo!!! Rocco Papaleo e Giovanni Esposito saranno al timone della nave del Teatro Orfeo martedì 6 dicembre con sipario alle ore 21,00. Il primo si presenterà nei panni di un cantante jazz, il secondo in quelli del comandante della nave da crociera – Buena Onda, per l’appunto – nonché aspirante attore che non ha avuto il coraggio di affrontare le insidie della vita… Leggi tutto »

Taranto: stagione teatrale, stasera Riccardo Rossi all’Orfeo "Thats's life-Questa è la vita"

teatro orfeo riccardo rossi
Riccardo Rossi protagonista stasera al teatro Orfeo di Taranto. Per la stagione teatrale, l’attore romano interpreta “That-s life-Questa è la vita”, riflessioni e risate sull’esistenza e sull’attualità. Sipario alle 21.… Leggi tutto »

Mola di Bari: oggi va in scena “Pinocchio, il burattino vivente” Non sposato, tre figli. Allestimento realizzato con materiali di scarto e riciclo. Martina Franca: stamani presentazione del libro "Per amore", a scuola

Pinocchio il burattino vivente Tubbacatubba Teatro
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa di Martina Franca e a seguire, quello degli organizzatori dell’iniziativa di Mola di Bari: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Tito Livio”, un incontro con Lisa Ginzburg  che presenta “Per amore” (Marsilio).   L’evento si svolgerà mercoledì 23 novembre p.v. presso la sede del Liceo scientifico “Tito Livio”, zona Pergolo – Martina Franca (TA), alle ore 11.00. Il coordinamento è curato dalle docenti Antonella Pavone,… Leggi tutto »

Mola di Bari: da oggi, i bambini e le famiglie a teatro. Rassegna fino al 5 dicembre Taranto: stasera all'Orfeo parte la stagione teatrale, in scena Lillo & Greg con "Best of"

teatro orfeo taranto
Al via la stagione teatrale dell’Orfeo, a Taranto. Spettacolo alle 21,con Lillo & Greg e il loro “Best of”. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Mola di Bari: Bambini e famiglie a teatro, a Mola di Bari. Si parte venerdì 11 novembre con lo spettacolo «Come pesce all’amo» di Onirica Teatrale, primo di nove appuntamenti in programma al Teatro van Westerhout e a Palazzo San Domenico, sino al 5 dicembre (sipario ore 17.30), progetto della Compagnia… Leggi tutto »