rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Lecce: “Ricordo del passato, nostalgia del futuro” Oggi e domani iniziative Italia-Albania

VIZITA
Di seguito il comunicato: L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.   Ed è proprio in quest’ottica che nasce la due giorni dedicata ai rapporti culturali tra… Leggi tutto »



Vico del Gargano: terza edizione del festival del teatro popolare Da domani

Festival Teatro Popolare del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Inizia nel segno del teatro il 2025 di Vico del Gargano. Sabato 11 e domenica 12 gennaio, infatti, prenderà il via la terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano. La prima compagnia a calcare il palco dell’Auditorium comunale Lanzetta è di Napoli: “Quelli che…il teatro” porteranno in scena “Cornuti & Contenti”, una commedia di Marco Lanzuise, con battute e scambi esilaranti, un intreccio pieno di equivoci e… Leggi tutto »



Martina Franca: “Omaggio a Morricone” Stasera

locandina Morricone Musiche da Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, il maestro Ennio Morricone. È quanto proporrà “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar“, il concerto ispirato alle più grandi colonne sonore del compositore romano, organizzato da Aurora Eventi, in scena venerdì 10 gennaio sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca (sipario alle 21). Al Maestro Andrea Albertini la direzione dell’ensemble orchestrale «Le Muse», in un evento… Leggi tutto »




Gioia del Colle: “Nessuno è perfetto” Teatro Rossini

Nessuno è perfetto
Di seguito il comunicato: Dopo la pausa natalizia, il Teatro Comunale Rossini è pronto a riaprire le sue porte al pubblico con un nuovo, esilarante spettacolo della rassegna teatrale ideata con Puglia Culture. Ad inaugurare il nuovo anno, la sera di giovedì 9 gennaio, sarà lo spettacolo Nessuno è perfetto, brillante tragicommedia di e con Maurizio Micheli, affiancato in scena da Elisabetta Mandalari. La vicenda si svolge in una modesta pensione di una città di provincia durante una notte storica:… Leggi tutto »

taras

Neri Marcorè a San Severo il 16 gennaio Teatro Verdi

Neri Marcorè 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Giovedi 16 gennaio 2025, al Teatro Comunale “Verdi” di San Severo (sipario ore 21) è in programma lo spettacolo Musica maestro: viaggio tra le canzoni più belle degli autori del nostro tempo con Neri Marcorè. Ad accompagnarlo sul palcoscenico Raffaele Casarano al sax e Domenico Mariorenzi alle tastiere. L’evento rientra nella 56.ma Stagione Concertistica 2025 dell’Associazione Amici della Musica di San Severo guidata da Gabriella Orlando. Un atteso arrivo,… Leggi tutto »




Bari: da oggi “La morte di Ivan Il’ič” Teatro

Diaghilev Paolo Panaro 2 Teatro Studio 24 25
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La malattia come chiave di lettura della vita è il leitmotiv del racconto «La morte di Ivan Il’ič», il capolavoro di Lev Tolstoj che l’attore Paolo Panaro porta in scena nell’auditorium Vallisa di Bari dal 7 al 15 gennaio per la stagione «Teatro Studio» della compagnia Diaghilev, che produce l’allestimento con le luci e il coordinamento tecnico di Nicola Santamato (orari: martedì e mercoledì ore 20, giovedì e domenica ore 19, venerdì e… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera “Blues for Pino” Teatro Nuovo

BLUESFORPINO
Di seguito il comunicato: Un omaggio al grande Pino Daniele, a 10 anni dalla sua scomparsa, con i suoi musicisti storici e una guest star d’eccezione, Raiz. Questo proporrà “Blues for Pino” il concerto tributo in scena domenica 5 gennaio (sipario alle 21) sul palco del Teatro Nuovo promosso da Barley Arts e dalla Kidi Management nell’ambito dell’edizione 2025 del “Donkey Art Festival“. Un appuntamento imperdibile non solo per i numerosissimi fans dell’immenso cantautore napoletano ma per tutti gli amanti… Leggi tutto »

Locorotondo: domani “Mio fratello rincorre i dinosauri” Themis festival

Screenshot 20250103 012038
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sta macinando un successo dopo l’altro la rassegna 2024-205 del teatro civile del Themis Festival di Legalitria Aps. Sabato 4 gennaio 2025 a Locorotondo Christian Di Domenico metterà in scena “Mio fratello rincorre i dinosauri” con la compagnia Arditodesio: In questo monologo intenso, un eclettico Di Domenico s’identifica con un bimbo con sindrome di Down, ma anche con il fratello appena più grande che fatica ad accettarlo. L’attore disegna paturnie e complessi dell’età… Leggi tutto »

Cutrofiano: oggi “Moka” Scritto e diretto da Mary Negro

Mary Negro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si chiude a Cutrofiano il lungo anno di Crita, il denso programma della cooperativa Ventinovenove che abbraccia le arti e la cultura attraverso linguaggi e temi diversi.  Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero), alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro, dove gli attori e le attrici delle Officine Teatrali T29 danno vita a surreali momenti di “giustizia storica” durante il dibattito condotto dallo scrittore Leonardo… Leggi tutto »

Martina Franca: “Lapponia” Stasera

Screenshot 20241229 042339
Locandina.        … Leggi tutto »

Noicattaro: Rachele Andrioli & Coro a Coro Muse

Rachele Andrioli Coro a Coro 2
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Venerdì 27 dicembre al Teatro Cittadino di Noicattaro con Rachele Andrioli & Coro a Coro e sabato 28 dicembre all’Officina degli Esordi di Bari con Fabiana Palladino, Lumen e Laneige si conclude la terza edizione di Muse. Coinvolgendo alcuni luoghi culturali e simbolici in giro per la Puglia la rassegna di musica, teatro, danza e illustrazione organizzata dall’associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero… Leggi tutto »

Lecce: appuntamenti Oggi

Oggi Sposi Ippolito Chiarello 2
Di seguito il comunicato: Venerdì 20 dicembre (ore 20:45 | ingresso con contributo associativo | info 3474741759 – info@nascailteatro.it) da Nasca il teatro in via Siracusa 28 a Lecce con “Oggi Sposi” continua Unica – SenzaConfini. La terza stagione di teatro, musica, danza, mostre e incontri dello spazio culturale e sociale con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, è realizzata con il sostegno della Fondazione AMI – Alta Mane Italia e in collaborazione con il Comune… Leggi tutto »

Martina Franca: lunedì “Napoli milionaria” Teatro Nuovo

locandina Napoli milionaria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna “Napoli milionaria!” uno dei capolavori della drammaturgia di Eduardo De Filippo e riprende vita sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, il prossimo 23 dicembre, grazie alla rilettura della Compagnia “Le Quinte” diretta dal regista Pasquale Nessa. Un classico che si ripropone in tutta la sua attualità e con la forza, intatta e imprescindibile, del suo messaggio pacifista in un periodo storico, quello attuale, in cui gli scenari di guerra restano… Leggi tutto »

Taranto: lunedì “Christmas Karima” Orchestra della Magna Grecia

Karima lunedì 23 dicembre Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Lunedì 23 dicembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “Christmas Karima”, settimo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. “Santa Claus is coming to town”, “Let it snow”, “White Christmas”, “Silent night”, dai classici natalizi ai successi internazionali che hanno scandito il periodo festivo più atteso dell’anno. Protagonista Karima, fra le più belle voci del panorama musicale italiano e internazionale, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli.… Leggi tutto »

Lecce: “Ti voglio ascoltare con gli occhi” Oggi

FOTO Eduardo De Matteis
Di seguito il comunicato: 18 dicembre 2024 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce   Mercoledì 18 dicembre alle ore 16.00 presso la Galleria Grande dell’Accademia di Belle Arti – Corso G. Libertini, n°3 Lecce (INGRESSOLIBERO), Koreja presenta TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI la giornata conclusiva del progetto finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 2ª ed.”: un’occasione, attraverso l’arte, per presentare il percorso nella sua interezza e raccontarne il processo di realizzazione… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: domani “Itaca per sempre” Teatro

ITACA quadrata
Di seguito il comunicato: ErgoSum produzioni e AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviava delle Fonti, presentano lo spettacolo teatrale “Itaca Per Sempre”, mise en espace tratta dal libro di Luigi Malerba con Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna, al pianoforte Mirko Lodedo e la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 19 dicembre  2024 alle 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti Lo spettacolo, nella forma della mise en espace, offre una originale… Leggi tutto »

Bari: Cosmos Stasera

eVolution dance thearter 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale barese: Ad un passo dall’avvio dell’inverno, il direttore artistico della Camerata Musicale Barese, M° Dino De Palma, è pronto a portare in scena due spettacoli-eventi dedicati alla danza, quella contemporanea ed acrobatica del gruppo italiano forse più noto in questo settore, eVolution Dance Theatre, e quella popolare, di ispirazione francese, legata alla tradizione del can can ad opera di una compagnia pugliese che non ha bisogno di presentazioni, il Balletto del Sud… Leggi tutto »

Leo Muscato, protagonista pugliese della cultura internazionale Il successo alla prima della Scala

Screenshot 20241216 053552
Di Franco Presicci: Sarà l’aria che vi si respira, l’incanto del paesaggio, la pace, la forza destino, certo è che a Martina Franca spesso si accende una stella. E allora tutti a guardarla, ad ammirarla, a bearsi di quella luce. Leo Muscato, regista e drammatugro, studi di regia alla scuola d’arte “Paolo Grassi” di Milano, ha una bella carriera da mostrare. Tra opera e prosa. Dal 2001 ha portato in scena 30 composizioni liriche e altrettanti testi teatrali. Ha prodotto… Leggi tutto »

Bari: befana con il più grande show di bolle di sapone Teatroteam

Bubbles Revolution verticale Bari 2025
Di seguito il comunicato: Lunedì 6 gennaio alle 18.30 arriva al TeatroTeam di Bari la nuova tournée di BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall’International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia. Reduce da un tour in tutto il mondo, Marco Zoppi torna in Italia per una tournée nazionale, in collaborazione con ItaliaShow srl, che in occasione dell’Epifania… Leggi tutto »

Lecce, teatro: “Le amarezze” oggi e domani Koreja

le amarezze 4
Di seguito il comunicato: 14-15 dicembre 2024 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce   Maksim Gor’kij (1868-1936), pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov, scrittore e drammaturgo russo coinvolto nell’attività rivoluzionaria contro il regime zarista, ebbe un rapporto complesso con il potere sovietico, divenendo tuttavia l’autore più letto e celebrato dell’Urss. È universalmente considerato l’iniziatore del “realismo socialista”, etichetta che lo travolse rendendolo oggetto di opposti furori concentrati non tanto sulla sua opera, ma sulla sua vita e su ciò che se ne… Leggi tutto »