rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Putignano: domani Frida Bollani in concerto Associazione culturale "Il Tassello Mancante"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Prosegue la programmazione invernale dell’Associazione culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano (BA): dopo l’appuntamento letterario-musicale dello scorso novembre con Rocco Papaleo e Chiara Civello, venerdì 13 dicembre alle ore 20.30, il Teatro Comunale di Putignano “Giovanni Laterza” ospiterà il concerto performance di Frida Bollani. Dopo il successo di critica e pubblico del suo tour estivo, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero, la straordinaria Frida Bollani Magoni arriva in Puglia con il suo concerto… Leggi tutto »



Martina Franca: domani “La cantata dei pastori” Teatro Verdi

Screenshot 20241210 045248
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il Teatro Politeama Verdi di Martina Franca si prepara ad accogliere, mercoledì 11 dicembre, il terzo appuntamento del cartellone della stagione teatrale 2024-25. Immerso in pieno clima natalizio, va in scena la nuova edizione de “La Cantata dei Pastori”, interpretata dal maestro del teatro partenopeo Peppe Barra e dall’eclettica Lalla Esposito. Questo capolavoro della tradizione napoletana, diretto da Lamberto Lambertini, porta sul palco un allestimento completamente rinnovato, con scenografie di Carlo De… Leggi tutto »



Taranto: stasera Colapesce-Dimartino Teatro Orfeo

Colapesce Dimartino lunedì 9 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Lunedì 9 dicembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, sesto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Di scena il duo Colapesce–Dimartino con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi. C’è grande attesa per i due artisti di “Musica leggerissima” e “Splash”, hit sanremesi, e “Considera”, nonché autori di album fortunatissimi come “Mortali”, quello del debutto, “La primavera della mia vita”, colonna sonora dell’omonimo film, e “Lux Eterna… Leggi tutto »




Bari: “La zia d’America” Auditorium Vallisa

image001(11)
Di seguito il comunicato: Con «La zia d’America» di Leonardo Sciascia in un adattamento di Fabrizio Catalano, Paolo Panaro è ancora una volta mattatore nella doppia veste di interprete e regista per la stagione Teatro Studio organizzata dalla compagnia Diaghilev e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari. Nell’auditorium Vallisa di Bari si va in scena tutti i giorni dal 7 al 15 dicembre, tranne lunedì 9: il martedì e mercoledì alle ore 20, giovedì e… Leggi tutto »

taras

Bari: “Anna Cappelli” Oggi e domani

anna cappelli di annibale ruccello con valentina picello regia claudio tolcachir annunziata 29giu2024 ph luigi angelucci 203
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al Teatro Kismet in scena nel week-end un intenso testo che indaga il ruolo della donna nel tempo, l’indipendenza, la prospettiva di futuro, la solitudine, la mancanza di mezzi e di risorse. Valentina Picello, diretta dal drammaturgo argentino Claudio Tolcachir, torna sul palcoscenico dell’Opificio per le Arti di Bari sabato 7 dicembre alle ore 21 e domenica 8 dicembre alle ore 18 con Anna Cappelli, nuova coproduzione di Teatri di Bari con… Leggi tutto »




Taranto: stasera “Disney Opera” Teatro Orfeo

locandina Disney Orfeo 6 dicembre
Di seguito il comunicato: “I sogni son desideri…di felicità“, cantava Cenerentola nel celebre film d’animazione Disney del 1950. Uno dei grandi classici immortali prodotti dalla “Casa di Topolino” che 27 anni prima, esattamente il 16 ottobre del 1923 scriveva la sua prima pagina di storia. Quel giorno di un secolo fa, infatti, i fratelli Disney firmavano, a Burbank in California, il primo contratto per realizzare una serie di cortometraggi animati in tecnica mista, noti come… Leggi tutto »




“Medea, Desir” dal teatro di Lecce a Tbilisi Diretto da Fabio Tolledi

tbilisi music and drama state theatre
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Astràgali: Il prestigioso Vaso Abashidze Music and Drama State Theater di Tbilisi, uno dei teatri più importanti della Georgia , produce una nuova edizione in georgiano dello spettacolo “Medea, Desir”, per la regia di Fabio Tolledi. Un progetto fortemente voluto dallo stesso teatro e sostenuto dall’Ambasciata Italiana in Georgia, che vede Tolledi, autore della storica produzione di successo, dirigere attrici e attori del Teatro Nazionale di Tbilisi, per poi presentare lo… Leggi tutto »

Taranto: domani Arisa in concerto Teatro Orfeo

Arisa mercoledì 4 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: «Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasi mi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre… Leggi tutto »

Tam tam tambureddhu festival: due appuntamenti a Lecce Domani e sabato

Tam Tam
Di seguito il comunicato: Mercoledì 4 e sabato 7 dicembre, Astràgali Teatro ospita nella propria sede a Lecce, due appuntamenti del Tam Tam Tambureddhu Festival, giunto alla sua nona edizione e prodotto da Arra Produzioni Mediterranee e Mascarimì, con la direzione artistica di Claudio “Cavallo” Giagnotti e il sostegno di Astràgali Teatro, la collaborazione di Associazione Core de Villani e Pizzica Pizzica. La rassegna intende valorizzare lu Tamburreddhu, considerato il principale strumento musicale salentino, attraverso momenti musicali, di intrattenimento e… Leggi tutto »

Bari: concerto di piante Stasera per i cinquanta anni di Tersan Puglia

Screenshot 20241202 042043
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sarà anche il concerto di piante della Plants Play Orchestra all’evento (su inviti e già tutto esaurito) “Di generazione in rigenerazione“, in programma lunedì 2 dicembre a partire dalle 18, al Teatro Piccinni di Bari per celebrare i 50 anni di Tersan Puglia – azienda attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano – e dialogare sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’attenzione alla salute del… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “La felicità” Teatro Verdi

Screenshot 20241129 052047
Di seguito il comunicato: Al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, venerdì 29 novembre va in scena “La felicità”, la brillante commedia di Eric Assous, secondo appuntamento della stagione teatrale 2024/25 dopo il grande successo dell’apertura con lo spettacolo di Carlo Buccirosso. “La felicità” vede protagonisti Gianfelice Imparato e Alessandra D’Ambrosio ed è diretta dallo stesso Imparato, che firma la regia e promette di regalare al pubblico una serata di risate, emozioni e riflessioni. L’appuntamento è imperdibile per… Leggi tutto »

Martina Franca: domani “Puccini 100” Orchestra Tebaide

locandina Puccini
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità. Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena insieme gli… Leggi tutto »

Aradeo: Koreja, dall’archivio le storie "Un villaggio vivente nella memoria"

copertina UN VILLAGGIO VIVENTE NELLA MEMORIA di Maria chiara Provenzano(1)
Di seguito il comunicato: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno dopo avrebbe dato vita… Leggi tutto »

Bari: domani “Mi separo 1”, spettacolo comico per beneficenza "Insieme per l'oncologico"

Screenshot 20241127 053450
Di seguito il comunicato: “INSIEME PER L’ONCOLOGICO” V EDIZIONE – GIOVEDI 28 NOVEMBRE ORE 20.00 tutti all’Auditorium della Guardia di Finanza di Bari per una serata di beneficenza. Il ricavato dell’evento, organizzato da Annamaria Baccaro e Cristina Maremonti, (presidente del CIF Metropolitano Bari) in collaborazione con altre associazioni, sarà destinato a finanziare tutti quei progetti che da anni portiamo avanti con l’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari per migliorare il percorso di cura dei pazienti oncologici, con un’attenzione particolare… Leggi tutto »

Lecce: “Protagoniste” Stasera

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Prosegue l’edizione 2024 di “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza”, una serie di iniziative volte a porre al centro della discussione la lotta contro la violenza di genere. Questo progetto mira a superare la visione unidirezionale delle donne come vittime, per dare spazio e visibilità alla loro forza, resilienza e intelligenza, ponendole come protagoniste attive nella resistenza e nel contrasto alla violenza. Martedì 26 novembre, presso il Teatro Apollo di… Leggi tutto »

Lecce: “Nunc” Teatro in tasca

nunc 17
Di seguito il comunicato: Secondo appuntamento domenica 24 novembre alle ore 17.30 con la nuova stagione del TEATRO IN TASCA di Koreja giunto, ormai, alla sua XXX edizione. È un piccolo capolavoro per grandi e piccini, lo spettacolo “Nunc” vincitore del Premio Scenario Infanzia nell’anno 2022 dalla compagnia udinese BRAT, prodotto dal Teatro Metastasio. Un racconto muto, poetico, di teatro di mimo e danza pensato per i più piccoli ma talmente bello da essere amato anche dai grandi, che racconta… Leggi tutto »

Taranto: “Da Ravel a Gershwin” Stasera concerto

Da Ravel a Gershwin sabato 23 novembre Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Quarto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/205 in programma sabato 23 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto. In programma “Da Ravel a Gershwin”, protagonista il pianista Leonardo Colafelice con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. A cura dell’Orchestra Magna Grecia e con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, oltre al Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, la Stagione si… Leggi tutto »

“Cuore puro. Favola nera per camorra e pallone” in scena a Bari Adattamento teatrale del romanzo di Roberto Saviano

CUORE PURO Francesco Ferrante, Emanuele Cangiano e Vito Amato sul palco (ph. Renato Esposito)
Di seguito il comunicato: L’infanzia passata tra i vicoli di Napoli, divisa tra il gioco e il compito assegnato dalla Camorra, nell’adattamento teatrale di un intenso romanzo di Roberto Saviano. Al Teatro Kismet di Bari va in scena sabato 23 novembre alle ore 21 e domenica 24 novembre alle ore 18 Cuore puro. Favola nera per Camorra e pallone, nuovo appuntamento della Stagione 2024.25 “Attraversamenti”, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Uno spettacolo che rinnova la collaborazione… Leggi tutto »

Martina Franca: omaggio a Puccini Il 29 novembre

Orchestra Tebaide d'Italia
Di seguito il comunicato: L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità. Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena Leggi tutto »

Festival del teatro popolare del Gargano da gennaio Terza edizione

Festival TPG programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Ben 12 spettacoli teatrali dall’11 gennaio al 3 marzo 2025 nell’Auditorium Lanzetta di Vico del Gargano; nove compagnie provenienti da tutto il Centro-Sud; circa 100 tra attori, registi e artisti sul palco e dietro le quinte: sono questi i numeri della terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano che è stata presentata ieri a Foggia, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana. Il Festival del Teatro Popolare… Leggi tutto »