rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Leo Muscato premiato alla Scala Il 7 dicembre sarà regista dell'opera inaugurale

Screenshot 20241121 132521
La fondazione Nuove proposte culturali ha premiato stamattina, in una cerimonia nel teatro alla Scala, il regista Leo Muscato. Gli è stato consegnato il premio Mario Campus. Il regista originario di Martina Franca firmerà la regia di “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, opera inaugurale della stagione del più importante teatro lirico del mondo.        … Leggi tutto »



Mola di Bari: concorso “Casa van Westerhout”, stasera la finale Canto

Teatro van Westerhout 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La terza edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus dedicato al grande compositore di origini olandesi nato nel 1857 a Mola di Bari, si conclude domenica 17 novembre (ore 19) nel Teatro Comunale con la finale del Concorso internazionale di canto, appuntamento anche questo intitolato a Niccolò van Westerhout, musicista scomparso quarantenne a Napoli dopo aver lasciato ai posteri tanta musica strumentale e diverse opere liriche, tra cui «Doña Flor», omaggio alla … Leggi tutto »



Premio a Leo Muscato in procinto della regia per l’inaugurazione della stagione alla Scala Fondazione Nuove proposte

IMG 20240628 113636
Leo Muscato, di Martina Franca, è probabilmente il più importante regista d’opera del mondo. Prova ne sia il fatto che sarà regista, il 7 dicembre, dell’opera inaugurale della stagione alla Scala di Milano. Per importanza, omologa ad una finale dei mondiali di calcio. Leo Muscato, a pochi giorni da questo straordinario appuntamento, sarà premiato dalla fondazione Nuove Proposte culturali. Avverrà giovedì mattina, 21 novembre, a Milano, proprio all’interno del teatro più prestigioso del mondo.      … Leggi tutto »




Foggia: seconda edizione di “Young” Teatro Giordano dalla prossima settimana

young 2024 manifesto page 0001
Di seguito il comunicato: L’Associazione Musica Civica, da sempre attenta ai giovani talenti del nostro territorio, soprattutto in questo particolare momento storico in cui si parla tanto dei ragazzi, dell’incertezza del loro futuro e delle opportunità di lavoro difficili da trovare, si impegna fattivamente ancora una volta. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno propone la seconda edizione di “YOUNG“. Una piccola rassegna che dà a solisti e gruppi cameristici selezionati dai Conservatori di Musica “Umberto Giordano” di Foggia e… Leggi tutto »

taras

Mola di Bari: “Farfalle vaganti. Aspettando van Westerhout” Stasera

Il soprano Silvia Caliò (2)
Di seguito il comunicato: La terza edizione del festival «Casa van Westerhout» promosso dall’Agìmus in collaborazione con il Comune di Mola di Bari, è proseguita nel teatro Comunale ieri con una giornata di studio su «Niccolò van Westerhout il suo tempo» curata da Galliano Ciliberti, docente del Conservatorio Rota di Monopoli e autore dell’omonimo volume edito da Wip, la cui presentazione è prevista all’interno del simposio, che si concluderà con un concerto del soprano Silvia Caliò. Il convegno, presieduto nella… Leggi tutto »




Bitonto: anche Amanda Sandrelli per la chiusura del Traetta opera festival e l’inaugurazione della stagione teatrale Oggi

Amanda Sandrelli (3)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: C’è anche l’attrice Amanda Sandrelli nello spettacolo musicale «Amore e Psiche» ispirato alla favola di Apuleio che domenica 10 novembre (ore 18), nel Teatro Comunale di Bitonto, chiude il Traetta Opera Festival e inaugura, con un appuntamento fuori abbonamento, la stagione teatrale realizzata dal Comune con Puglia Culture. Il progetto artistico è stato pensato da Nicola Pice e Maurizio Pellegrini, ideatori della drammaturgia, tenendo insieme Apuleio e la trascrizione che… Leggi tutto »




Lecce: inizia “Teatro in tasca” Trentesima edizione

DSC2117 Enhanced NR RID
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: Al via domenica 10 novembre alle ore 17.30 la nuova stagione del TEATRO IN TASCA di Koreja giunto, ormai, alla sua XXX edizione. In scena Atgtp Teatro Giovani Teatro Pirata con LEGAMI, uno spettacolo che esplorando l’attesa e il rapporto umano attraverso il mondo del circo contemporaneo, offre uno sguardo poetico sul viaggio emotivo dei protagonisti. Un mix di clownerie, giocoleria e teatro dell’assurdo, prendendo ispirazione dall’infinita attesa del celebre… Leggi tutto »

San Cesario di Lecce: domani “Qi Long! Il Drago Verde” Teatro

quilong
Di seguito un comunicato diffuso da Astràgali: Prosegue la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro, che ospita, domenica 10 novembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la Compagnia Teatro Le Giravolte con lo spettacolo “Qi Long! Il Drago Verde”, interpretato da Nina Adilardi, Matteo Padula, Francesco Ferramosca, Anna Cinzia Villani, con la regia di Francesco Ferramosca e scenografie, disegni e figure di Amelia Sielo. La storia è… Leggi tutto »

Grottaglie: presentata la stagione teatrale Da gennaio

70x100 GROTTAGLIE
Di seguito il comunicato: Sono cinque gli spettacoli con alcuni degli artisti più apprezzati della scena nazionale che saliranno sul palco del Teatro Monticello per la stagione teatrale 2024/2025 organizzata dalla Città di Grottaglie in collaborazione con Puglia Culture. Alla prosa si aggiunge la rassegna La scena dei ragazzi intitolata Esprimi un desiderio! con matinée per le scuole e uno spettacolo pomeridiano per le famiglie. Si parte l’11 gennaio si viaggia da Napoli a Parigi, verso il teatro di Molière,… Leggi tutto »

Bari: sabato “Vibes” Francesco Sarcina al Petruzzelli

Francesco Sarcina
Di seguito il comunicato: Sabato 9 novembre alle ore 20.30, il Teatro Petruzzelli si prepara ad accogliere “Vibes“, il secondo imperdibile appuntamento della rassegna Notti di Stelle winter e nuovo progetto sinfonico del poliedrico artista Francesco Sarcina. L’amatissimo frontman del gruppo pop-rock Le Vibrazioni, si propone in un live sinfonico dal sound originale, complici l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Angelo Nigro e, ad aggiungere una dimensione corale all’evento, il Lucania & Apulia Chorus preparato da Daniela Nasti. Riconosciuto per… Leggi tutto »

Martina Franca: “Ti racconto una storia” a teatro Il 9 ed il 10 novembre

IMG 20241101 122533
Andrà in scena il 9 e 10 novembre, alle ore 21:00, lo spettacolo “Ti racconto una storia” al Piccolo Teatro Valerio Cappelli di Martina Franca. L’evento nasce dall’idea di dar voce, forma, colore e musica a un dolore, quello di una madre per la perdita del proprio figlio. In scena dunque una storia vera, tratta dal racconto di Iolanda Di Pierro, madre di Giuseppe, morto a soli dieci anni a seguito di una importante malattia cardiaca. Quando la vita sottrae… Leggi tutto »

Lecce: uno spettacolo teatrale su Gigi Riva Domenica

IMG 1352 1024x683
Di seguito il comunicato: 3 novembre 2024 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce Luigi Riva, detto Gigi, calciatore e dirigente sportivo, nato il 7 novembre del 1944 a Leggiuno, comune italiano di poco più di 3.500 abitanti nel Varesotto. Considerato uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi, nonché tra i più forti attaccanti nella storia del calcio. Ala sinistra del Cagliari dal 1963 al ‘76, squadra con la quale vinse uno scudetto nel 1970 e capocannoniere principe – 35… Leggi tutto »

Wakeup gospel fest: domenica concerto a Martina Franca Quarta edizione

Wakeup Gospel Fest locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fa tappa sul palco del Teatro Nuovo la quarta edizione del WakeUp Gospel Fest, evento di musica internazionale organizzato dai WakeUp Gospel Project e dall’associazione Music Time Aps Ets, con il patrocinio del Comune di Martina Franca. Domenica 3 novembre, un concerto davvero straordinario che vedrà protagonisti oltre sessanta tra artisti, corsisti e ospiti internazionali, guidati dal Maestro Graziano Leserri, direttore, fondatore e frontman del gruppo, alla guida da vent’anni dei Wakeup e… Leggi tutto »

Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale del “Rossini” Spettacoli dal 20 novembre

STAGIONE ROSSINI 2024 2025
Di seguito il comunicato: Un intreccio perfetto tra prosa, musica e danza. Un viaggio senza tempo, scandito da ritmi incalzanti e coinvolgenti, da rappresentazioni piene di suspense e intrise di storia, letteratura e arte, da spazi dedicati alla riflessione su tematiche sociali estremamente attuali. È stata presentata questa sera, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico, la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Anche quest’anno, agli undici imperdibili appuntamenti,… Leggi tutto »

Martina Franca: domani I Gemelli di Guidonia Stagione teatrale

Gemelli di Guidonia
Di seguito il comunicato: Hanno scelto il teatro Verdi di Martina Franca per aprire il loro tour. I Gemelli di Guidonia tornano in Valle d’Itria e lo fanno scegliendo come data la lunga notte di Halloween, per offrire al pubblico la possibilità di trascorrere una serata carica di musica e comicità. E così la nuova stagione teatrale 2024-25 del Teatro Verdi Politeama si apre con una sorta di evento preview imperdibile. I Gemelli di Guidonia presentano “Intelligenza Musicale”, innovativa… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: la stagione teatrale Da novembre

Un cuore a Pedali
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Più di dieci spettacoli tra prosa e teatro per ragazzi e famiglie, tra cui una prima regionale e un lavoro insignito del premio Eolo Award come miglior spettacolo del 2024. E ancora, una produzione a firma del grande drammaturgo argentino di fama mondiale César Brie e la novità di una rassegna del venerdì dedicata all’arte cinematografica con dress code a tema, proiezioni, avanspettacoli e l’immancabile dibattito post visione. Sono solo alcuni degli ingredienti… Leggi tutto »

Taranto: teatro Orfeo, stasera concerto Divertissement

OMG Divertissement ven 25 ott 2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Venerdì 25 ottobre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, secondo appuntamento con la Stagione Eventi musicali a cura dell’Orchestra Magna Grecia. In programma, “Divertissement”, con la violinista Hawijch Elders e l’Orchestra diretta dal Maestro Sieva Borzak. In programma, musiche di Shubert (Sinfonia n. 1), Marras (Novecento), Paganini (Moses Fantasy), Beethoven (Romanza n. 2), Massenet (Meditation de Tha ïs), Waxman (Carmen Fantasy) e Wieniawski (Polacca brillante op. 4). Ricordiamo che sono… Leggi tutto »

Martina Franca: piccolo teatro “Valerio Cappelli”, tre spettacoli di Anna De Bartolomeo Da domenica

i suoceri albanesi locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terranno al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca, con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturale e allo Spettacolo, tre spettacoli diretti dalla regista Anna De Bartolomeo, la cui compagnia di pluriennale esperienza riveste un ruolo culturale di grande impatto su tutto il territorio nazionale. La Compagnia teatrale “Anna De Bartolomeo”, attiva già dal 2003 si costituisce come Associazione nel… Leggi tutto »

Lecce: stasera “Maledetta primavera” Anteprima di "Strade maestre"

04 DSC 0212
Di seguito il comunicato: ANTEPRIMA Strade Maestre sabato 12 ottobre alle ore 20.45 con MALEDETTA PRIMAVERA chè gli dei non possono piangere di Armamaxa teatro/ Giallo Mare Minimal Teatro, lo spettacolo di e con Daria Paoletta e la regia di Enrico Messina. Sul palcoscenico dei Cantieri Koreja una narrazione dal ritmo incalzante e turbinoso, densa di ironia, capace di affondare nelle radici del mito per riaffiorare ai giorni nostri e parlare con lucida consapevolezza all’animo umano.   Sono gli occhi di… Leggi tutto »

Tour di Malika Ayane nei teatri: partirà da Gallipoli Il 7 novembre

Screenshot 20241010 035651
Di seguito il comunicato: A meno di due mesi dall’inizio del tour nei teatri di Malika Ayane si aggiunge la data zero del “MALIKA AYANE a teatro 2024” il 7 novembre al Teatro Italia di Gallipoli (LE) . Il tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners, partirà il 10 novembre da Trento (Auditorium Santa Caterina) e proseguirà con altri 9 appuntamenti live il 13 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 15 novembre a Milano (Teatro dal Verme), il 16 novembre a … Leggi tutto »