Tag: Trani
Caos procure: arrestato Piero Amara, avvocato che negli anni scorsi aveva un ufficio a Martina Franca. Indagine su procedimenti ex Ilva: obbligo di dimora per Carlo Maria Capristo Ipotesi di corruzione nella procura tarantina ed in quella di Trani
Secondo quanto appreso dall’agenzia Adnkronos che lo riporta, è stato arrestato Piero Amara. Da settimane l’avvocato siciliano, già consulente Eni, è al centro di rivelazioni (da lui stesso fatte) riguardanti una loggia massonica, la loggia Ungheria composta da decine di affiliati ed in grado ad esempio, sempre alle indiscrezioni, di pilotare nomine di giudici.
L’arresto, stando a quanto riferisce Adnkronos, è stato operato dalla Guardia di finanza di Potenza. Riguarda presunte irregolarità in inchieste relative all’ex Ilva. Obbligo di dimora… Leggi tutto »
Trani Puglia da non perdere
Di Anna Lodeserto:
“Là dove l’Adriatico – si legge nell’inno alla città di Cesare Brandi – già promette lo Jonio e perde il verde acidulo sotto le squame d’un azzurro tiepido e denso, questa città che nessuno celebra, Trani, eleva un Duomo alto come un’acropoli ed una torre che ne misura la distanza dal cielo”
La città di Trani, definita la Perla dell’Adriatico, è una città pugliese capoluogo insieme alle città di Barletta ed Andria della provincia Barletta – Andria… Leggi tutto »
Terradimare, martedì apertura a Trani Dello chef Domenico Di Tondo
Di seguito il comunicato:
Parigi val bene una messa. Lo giurava Enrico IV. Parafrasando la celebre citazione del sovrano, Trani val bene una sosta.
La superba città di Puglia si conclama un paradiso gourmand, data la presenza di ben due ristoranti stellati. Ora apre “Terradimare”, il prossimo primo giugno.
Lo chef Domenico Di Tondo, tranese purosangue, già executive in uno dei ristoranti pugliesi più apprezzati, anche secondo il quotidiano inglese ‘The Telegraph’, ora scende in campo da solo, provando la… Leggi tutto »
Trani: “il primo locale italiano dedicato allo Spritz” Spritzerò, inaugurazione il 3 giugno
Di seguito il comunicato:
Giovedì 3 giugno alle 18.30 apre nel centro storico di Trani Spritzerò, il primo locale italiano dedicato allo Spritz.
Il nuovo store di Spritzerò di Trani aprirà in Piazza Mazzini 1, quattro vetrine ad angolo di Piazza Lambert, nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla Cattedrale San Nicola Pellegrino.
Il nuovo spazio, molto ampio e spazioso, avrà il compito simbolico di rafforzare la community di clienti fedeli all’aperitivo italiano di Spritzerò.
Il locale è… Leggi tutto »
Trani, ritrovato il furgone rubato alla squadra di calcio in carrozzina elettronica Furto la scorsa notte
Di Stefano Inchingolo:
I carabinieri hanno ritrovato il furgone di proprietà della società di calcio in carrozzina elettronica, Oltre sport, rubato la scorsa notte nei pressi della parrocchia degli Angeli custodi di Trani. La buona notizia è arrivata in serata. Anche Checco Zalone aveva rivolto un appello.
… Leggi tutto »
Trani: rubato furgone della squadra di calcio in carrozzina elettronica Furto la scorsa notte
Di Stefano Inchingolo:
«Mettetevi una mano sul cuore, restituiteci il furgone». E’ l’appello che gli esponenti del sodalizio di calcio in carrozzina elettronica “Oltre Sport” di Trani rivolgono agli autori del furto di un furgone del club avvenuto la scorsa notte nei pressi della chiesa degli Angeli custodi. Cinque atleti devono raggiungere Jesolo per aggregarsi alla Nazionale di powerchair, ma senza mezzo di trasporto, le attrezzature e soprattutto le carrozzine che si trovano all’interno del veicolo, è impossibile mettersi in… Leggi tutto »

Trani, Siderno e Foggia: armi e droga, sette arresti Operazione antimafia dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Trani, Siderno (RC) e Foggia: Operazione “Knockout”. Arrestate 7 persone per armi e droga. Alcuni indagati collegati al clan Carbone-Gallone di Trinitapoli (BT).
Stamattina, circa 50 militari del Comando Provinciale di Bari, collaborati da militari delle Compagnie Carabinieri di Locri (Rc) e Foggia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, nei confronti di 7 soggetti ritenuti responsabili,… Leggi tutto »
Astor Piazzolla, originario di Trani che oggi ne celebra il centenario L'11 marzo 1921 nacque a Mar del Plata il re del tango
Di seguito il comunicato:
C’è un’anima tanguera che brucia nel cuore di Trani. In occasione del centenario della nascita di Astor Pantaleón Piazzolla, di origini tranesi, gli organizzatori del Festival internazionale di Trani e del Centenario Piazzolla, Giuseppe Ragno e Claudia Vernice ne ricordano in diretta streaming su fb da Palazzo delle Arti Beltrani, nobile centro culturale polifunzionale della città di Trani, la statura di artista e di uomo in una edizione speciale del format di successo Tango Talk, che… Leggi tutto »
Trani: “Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza”, da oggi Assessorato comunale e cinque librerie in rete
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il countdown è iniziato. Partirà lunedì 28 dicembre alle ore 15,30 l’iniziativa «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», promossa dall’Assessorato alle culture della città di Trani, in collaborazione con 5 librerie cittadine per la prima volta in rete tra loro: Amabile libreria religiosa, La Biblioteca di Babele, Luna di sabbia, Miranfù e Mondadori bookstore. Nel nome, il progetto “Good games” strizza l’occhio al titolo del saggio di Alessandro Baricco “The… Leggi tutto »
Adriano Olivetti: oggi francobollo. A Trani l’annullo filatelico Sessantesimo anniversario della morte, settanta anni fa la Lettera 22
Tweet di Poste italiane:
Filatelia Emesso oggi un francobollo dedicato ad Adriano Olivetti, nel 60° anniversario della scomparsa. La vignetta riproduce un suo ritratto fotografico.
Trani: martedì annullo filatelico per i settanta anni della Lettera 22 Fondazione Seca… Leggi tutto »
Trani: martedì annullo filatelico per i settanta anni della Lettera 22 Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un annullo filatelico a Trani per un francobollo speciale: Nella Fondazione S.e.c.a l’omaggio per i settant’anni della lettera 22. Il 15 dicembre la Fondazione SECA, la “Lettera 22” e le Poste Italiane saranno legati dall’ unico filo rosso della comunicazione, elemento vitale della società e dei rapporti umani.
Infatti la presentazione di un francobollo creato in occasione del settantesimo anniversario dalla nascita della “Lettera 22” che ideò Adriano Olivetti e il relativo annullo… Leggi tutto »