Tag: Trani
Terlizzi: il cadavere di una ragazza, 22enne del posto, rinvenuto in un sottopassaggio Sul posto, nei pressi del centro del paese, forze dell'ordine e magistrato di turno. La donna è morta con una corda di nylon al collo

Nulla è tuttora escluso, in merito alle cause del decesso. Né il suicidio né il femminicidio per strangolamento, ad esempio. Particolari ancora frammentari, anche sull’identità della ragazza, 22enne di Terlizzi, il cui corpo senza vita è stato trovato stamani sulla scalinata di un sottopassaggio, in via Mariotto, non lontano dal centro di Terlizzi. Sul posto, caeabinieri e magistrato di turno, della procura di Trani. Una corsa di nylon attorno al collo della ragazza, è quanto rinvenuto. Studentessa, la 22enne si… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato, per il pm il blocco telefonico è sistema obsoleto e insicuro Accusa: violazioni alle norme di sicurezza. Sei indagati per la tragedia del 12 luglio, 23 morti
Si andrà all’esame delle scatole nere e l’inchiesta riguarda le violazioni in tema di sicurezzs. A Trani, passaggio giudiziario importante per accertare le responsabilità del disastro ferroviario costato la vita a 23 persone (ci furono anche 85 feriti) lo scorso 12 luglio. Si scontrarono frontalmente due treni di Ferrotramviaria, fra Andria e Corato. Il pubblico ministero ha parlato di blocco telefonico come sistema obsoleto e insicuro. Sei indagati, per quella sciagura.… Leggi tutto »
Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Leggi tutto »
Talsano: a fuoco nella notte l’ingresso di una cartoleria. Incendio doloso. Trani: bomba carta contro una pescheria Nell'attentato del tarantino l'intervento dei pompieri ha sventato maggiori danni. Indagine della polizia
La natura dolosa è fuori dubbio, secondo i poliziotti che indagano. A fuoco l’ingresso della cartoleria in corso Vittorio Emanuele a Talsano, Taranto. In piena notte l’incendio che non ha causato guai peggiori per il tempestuvo intervento dei vigili del fuoco.
A Trani, sempre nella notte, bomba carta contro una pescheria. Anche in questo caso, distrutto l’ingresso del locale. Indagini in corso per risalire ai responsabili e alle motivazioni del gesto.… Leggi tutto »

Trani: il Don Uva non fallisce, decisione del tribunale "Restano ancora tante difficoltà", dice il commissario
Di seguito un comunicato della gestione commissariale della Casa della Divina Provvidenza:
Il Tribunale di Trani, con provvedimento del 10 ottobre 2016 (esaminata la documentazione allegata ai ricorsi e le dichiarazioni rese dal Commissario Straordinario all’udienza del 14 luglio 2016), ha dichiarato improcedibili i ricorsi proposti – nel 2012 dalla Procura della Repubblica e nel 2013 da Cofely Italia SpA – per il fallimento della Casa della Divina Provvidenza.
La decisione del Tribunale è motivata dall’ammissione alla procedura di Amministrazione… Leggi tutto »
Dalla Puglia a Roma, il successo di Gnam! Il festival del cibo nella capitale: pienone e solidarietà
Dalla Puglia, Martina Franca, a Catanzaro, la trasferta venne raccontata qui come la storia di un successo. Poi, di nuovo in Puglia, a Trani. Quindi Roma, l’esame di maturità. Superato a pienissimi voti. Un successone, di che portata. Nella foto, lo spazio all’Eur, con i 280 metri lineari occupati dagli stand di Gnam!, festival del cibo. Domenica sera, ultima della rassegna, erano perfino terminati bombette e capocollo. Tutto esaurito, meglio di così sarebbe stato impossibile. Felici, gli organizzatori, anche per… Leggi tutto »
Orizzonti solidali, gli undici progetti che hanno vinto La fondazione Megamark di Trani stanzia complessivamente 220mila euro
Di seguito un comunicato diffusod alla fondazione Megamark:
Laboratori di degustazione di olio evo tenuti da assaggiatori professionisti non vedenti, un bed & breakfast interamente gestito da giovani con la Sindrome di Down e dalle loro famiglie, tre cortometraggi realizzati con la partecipazione degli utenti dei servizi psichiatrici di Bari, Barletta e Grottaglie. Sono solo alcune delle iniziative che potranno essere realizzate in Puglia grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani.
Sono in tutto undici i vincitori del bando… Leggi tutto »
A14 Trani-Molfetta: nel tir fra le bottiglie di birra c’erano 5,7 tonnellate di sigarette di contrabbando Sequestro della Guardia di finanza, un arrestato
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
ERANO NASCOSTE DIETRO UN CARICO DI COPERTURA COSTITUITO DA BOTTIGLIE DI VETRO DA 0,5 LITRI DESTINATE AD UNA NOTA CASA PRODUTTRICE DI BIRRA. Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Trani hanno sequestrato oltre 5,7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su di un autoarticolato transitante lungo l’autostrada A/14, tra Molfetta e Trani, proveniente dalla… Leggi tutto »
Il disastro ferroviario sulla Andria-Corato ha rischiato di avere un precedente il 21 ottobre 2014 Inchiesta, quel giorno venne dato il via a un treno quando ce n'era un altro già in marcia
Il 21 ottobre 2014, un treno venne fatto partire da Andria verso Corato quando era ancora in marcia il convoglio precedente. Ovvero, il disastro ferroviario dello scorso 12 luglio ha rischiato di avere un precedente. È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Trani. Quel giorno di due anni fa non si verificò un incidente perché il primo convoglio arrivò a destinazione prima di essere raggiunto.… Leggi tutto »
Dialoghi di Trani, Cristian Mannu con “Maria di Isili” vince il premio letterario fondazione Megamark Riservato a opere prime
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark:
Nell’ambito dei Dialoghi di Trani, al Castello Svevo, la cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del premio letterario ‘Incontri di Dialoghi’ riservato alle opere prime di narrativa italiana e promosso dalla Fondazione Megamark di Trani.
È Cristian Mannu con la sua ‘Maria di Ísili’ (ed. Giunti) il vincitore della I edizione del premio letterario ‘Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, destinato a opere prime di narrativa italiana promosso dalla Fondazione … Leggi tutto »