rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Trani

Trani: postamat fatto esplodere, bottino da quantificare Nella notte

bancomat
Ancora l’esplosione di uno sportello automatico di erogazione del denaro nella provincia Bat. La scorsa notte è accaduto a Trani, al postamat di via Manzoni. Il botto causato dal gas con cui è stata saturata l’aria nell’ambiente, poi la detonazione. Quindi i ladri si sono appropriati del denaro, distrutta la cassaforte dello sportello postamat. Bottino da quantificare.  … Leggi tutto »



Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »



Taranto: Carlo Maria Capristo nuovo procuratore della Repubblica Finora procuratore di Trani, prende il posto di Franco Sebastio andato in pensione

carlo maria capristo
Carlo Maria Capristo è il nuovo procuratore di Taranto. La nomina è giunta da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. La quinta sezione del Csm aveva già dato l’ok alla nomina, nei giorni scorsi. Capristo finora è stato procuratore di Trani. Nella città ionica prende il posto di Franco Sebastio, andato in pensione.  … Leggi tutto »




Trani: spaccio di droga, una decina di arresti Operazione dei carabinieri in vari centri della provincia, fra gli arrestati un presunto membro del clan Capriati

brindisi carabinieri controlli
Fra Bisceglie, Trani e altre località della provincia Bat, operazione dei carabinieri. Arrestati dieci persone, ritenute componenti di un’organizzazione di spacciatori di droga. Fra gliu arrestati un presunto componente del clan Capriati.… Leggi tutto »

taras

Trani: fondazione Megamark, “Orizzonti solidali” con duecentomila euro disponibili Bando riservato ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus e cooperative sociali per progetti da sviluppare in Puglia

fondazione megamark
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: Trentasei iniziative di solidarietà sostenute, più di settecento domande di partecipazione pervenute e quasi seicentomila euro donati al terzo settore pugliese. Sono questi alcuni numeri delle precedenti edizioni di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso con cui la Fondazione Megamark di Trani sostiene ogni anno iniziative da svilupparsi in Puglia in quattro ambiti: assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura.   Si rinnova anche nel 2016 l’impegno della Fondazione Megamark nel sociale:… Leggi tutto »




Trani: peschereccio affondato, morto il comandante 62enne Giovanni Tedeschi Salvo il figlio

mare 1
Il comandante del peschereccio, Giovanni Tedeschi di 62 anni, è morto. Inizialmente dato per disperso, è vittima dell’affondamento dell’imbarcazione. Il figlio ventenne si è salvato grazie all’intervento in zona, a venticinque miglia dalla costa di Trani, di un altro peschereccio. Le condizioni della barca colata a picco semra non fossero, a priori, adeguate la navigazione e lo scafo necessitava di interventi.… Leggi tutto »




Peschereccio cola a picco al largo di Trani: un disperso A bordo due pescatori. Incidente a venticinque miglia di distanza dalla costa

mare 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/07-03-2016/trani-peschereccio-affondato-morto-il-comandante-62enne-giovanni-tedeschi/ Un peschereccio è colato a picco, oggi, al largo di Trani. Forse le condizioni del mare rappresentano una causa, o una concausa, dell’accaduto a venticinque miglia dalla costa tranese. A bordo dell’imbarcazione due pescatori. Uno di essi risulta disperso. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Trani: 38enne morto durante una battuta di pesca. Inutili i soccorsi a Pasquale Roselli Indagine della Capitaneria di porto

mare 1
Un uomo di 38 anni, Pasquale Roselli, è morto Stamani durante una battuta di pesca al largo di Trani. L’uomo era impegnato in attività di pesca subacquea ed è avvenuto, appunto in immersione, l’incidente fatale. Inutile il tentativo di riportare in superficie il trentottenne. Indagine curata dalla Capitaneria di porto per risalire a dinamica e motivo della disgrazia.… Leggi tutto »

Trani: busta con proiettili al sindaco Il plico destinato ad Amedeo Bottaro è stato intercettato al centro meccanografico di Poste Italiane

amedeo bottaro
Intimidazione al sindaco di Trani. Amedeo Bottaro, eletto meno di un anno fa e a capo di una coalizione di centrosinistra, era destinatario di una busta contenente proiettili. Il plico è stato intercettato al centro meccanografico di Poste Italiane, di Modugno.… Leggi tutto »

Riccardo Scamarcio lascia l’ospedale di Cassino, va a curarsi a Roma L'attore pugliese ricoverato in codice rosso all'alba, ha firmato le dimissioni intorno alle 10 dopo una serie di accertamenti. Malore in autostrada, causa probabile lo stress

riccardo scamarcio
Una crisi dovuta allo stress, con ogni probabilità. All’alba, autostrada A1 nel frusinate, mentre era in macchina con autista e agente, Riccardo Scamarcio ha accusato il malore per il quale i suoi collaboratori lo hanno portato in ospedale a Cassino. Ricoverato in codice rosso, sottoposto a varie analisi, intorno alle 10 il 37enne attore di Trani ha firmato le dimissioni: va in una struttura a Roma per proseguire la cura.… Leggi tutto »

Malore per Riccardo Scamarcio. Ricoverato a Cassino in codice rosso L'attore di Trani si è sentito male all'alba mentre era in macchina, in autostrada

riccardo scamarcio
Il 37enne Riccardo Scamarcio è ricoverato nella sala rossa del pronto soccorso di Cassino. All’alba, l’attore pugliese di Trani ha avvertito un forte malore mentre era in macchina, autostrada A1 nel frusinate. L’autista e il manager lo hanno immediatamente portato all’ospedale di Cassino, all’alba, e nel nosocomio si trova nella sala riservata ai codici rossi. (foto: Riccardo Scamarcio impegnato nella partita del cuore ad Andria, repertorio)… Leggi tutto »

Pd: il caso Bisceglie, stasera inevitabilmente al centro della direzione provinciale a Trani Il sindaco biscegliese e altri 14 consiglieri hanno dichiarato l'adesione al gruppo consiliare democratico, Francesco Boccia si è dimesso da consigliere

direzione provinciale pd trani
Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese (oltre che governatore della Puglia) parla di bella festa a Trani. Lo fa con un tweet, dal quale è anche tratta la foto. Bella festa perché la riunione della direzione provinciale dei democratici non è certo andata deserta. Quello è il territorio di un caso spinosissimo per il Pd, ovvero il caso Bisceglie. La scorsa notte, fino alle due, seduta del consiglio comunale biscegliese e il sindaco Francesco Spina (che era stato eletto col… Leggi tutto »

Barletta: litorale di ponente, sequestrato il cantiere dei lavori antierosione Inchiesta della procura di Trani

9036 foto
Accusa: non c’era piano di utilizzo, quindi la movimentazione del terreno è ritenuta in violazione della normativa ambientale. Così è stato sequestrato dalla polizia giudiziaria, a Barletta, il cantiere dei lavori antierosione alla riviera di ponente. L’indagine della magistratura di Trani era stata originata dall’incendio doloso di una macchina di movimento terra, cosa per cui un uomo di Corato è stato denunciato a piede libero. Gli inquirenti valutano anche la documentazione comunale per l’affidamento dei lavori.… Leggi tutto »

Foggia: 12400 litri di alcool di contrabbando, denunciati un tranese e due cerignolani Guardia di finanza: evasione di accisa per 125mila euro

finanza 1
Sequestrati 12400 litri di alcool etilico a 96 gradi. Ritenuto di contrabbando, con evasione di accisa per 125mila euro circa, secondo la Guardia di finanza. Tre denunciati, dalle Fiamme gialle del comando provinciale di Foggia: un cinquantenne di Trani che era alla guida di un furgone. A bordo, 1440 litri di alcool già imbottigliato, confezionato in 160 cartoni da nove bottiglie ciascuno. Due pregiudicati di Cerignola, che a bordo di un autocarro trasportavano (secondo l’accusa) undici contenitori in plastica da… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero, da Grottaglie al foggiano le proteste Anche a Canosa di Puglia, Trani, Terlizzi e nel Salento dove non si vogliono accorpamenti fra ospedali. Provincia dauna: Marino, "640mila persone senza cardiochirurgia"

regione puglia
C’è chi si autosospende dal consiglio comunale (come hanno annunciato di fare in due, nel Salento) c’è chi si dice disposto a incatenarsi. C’è chi, come accaduto a Cerignola, si è già mosso: ieri, con lo slogan “mo avast”. Il piano di riordino ospedaliero, che in pratica da oggi fa partire il dibattito politico nell’istituzione regionale, crea molto subbuglio in molte comunità locali. Soprattutto quelle i cui ospedali sono destinati a chiudere. Mentre il sindaco di Triggiano si dice sorpreso… Leggi tutto »

Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano

ospedale grottaglie
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente. Come è ovvio che sia,… Leggi tutto »

Puglia: ospedali destinati alla chiusura. Anticipazioni tgnorba: a Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano Dopo la presentazione del piano di riordino ospedaliero

piano riordino ospedaliero
Nel documento presentato in audizione alla commissione Sanità del consiglio regionale pugliese, ci sono i numeri ma non i nomi. L’anticipazione del tgnorba, a tarda sera, riferisce dei nove ospedali della Puglia destinati alla chiusura secondo il piano di riordino ospedaliero: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. Questo, in ordine alfabetico. In quanto alla ripartizione fra province, il passaggio da 40 a 31 ospedali avviene con la chiusura di tre nosocomi nel… Leggi tutto »

Riccardo Scamarcio e Valeria Golino, smentita la rottura L'attore di Trani e l'attrice attraverso la portavoce comunicano che stanno ancora insieme

scamarcio golino
Fondamentalmente, più d’uno potrebbe dire che mi frega. E magari i primi a volerlo, sono loro due. Però, nel gossip nazionale, questa si stava piazzando bene: Valeria Golino e Riccardo Scamarcio, rottura. Annunciata da Novella 2000 con uno scoop piuttosto fragoroso, dunque. Tanto che l’attore pugliese e la sua compagna-collega hanno smentito, attraverso la portavoce, con una notizia rilanciata dall’Ansa, questa rottura. Patrizia Cafiero, portavoce, ha detto all’agenzia di stampa: “Valeria è appena tornata da Parigi dove Riccardo sta girando… Leggi tutto »

Trani: sasso tirato contro il treno Frecciarossa Bari-Milano, oggi pomeriggio. Il doppio vetro ha evitato che si ferisse un bambino di quattro anni di Martina Franca

sasso frecciarossa milano bari
Un bambino in treno con la mamma, carrozza 8 del treno Frecciarossa che da Bari è partito alle quattro e un quarto, oggi pomeriggio, per Milano. A Trani, per poco, quel bambino di Martina Franca, quattro anni, non pagava conseguenze carissime per il solo fatto di essere seduto lì. Qualche criminale ha tirato un sasso contro il treno e solo il fatto che c’è un vetro doppio, ha evitato danni serissimi. Anche se, dalle cinque meno un quarto ora in… Leggi tutto »

Puglia: nove ospedali in meno. Solo in provincia di Lecce numero invariato, Taranto ne perde uno Audizione in commissione Sanità della Regione per il presidente Michele Emiliano: in provincia di Foggia quattro ospedali anziché 5, la provincia di Brindisi perde tre ospedali, quelle di di Bari e Bat ne perdono 2

piano riordino ospedaliero
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-02-2016/puglia-ospedali-destinati-alla-chiusura-anticipazioni-tgnorba-a-canosa-di-puglia-fasano-grottaglie-lucera-mesagne-san-pietro-vernotico-terlizzi-trani-e-triggiano/ Piano di riordino ospedaliero, presentato oggi dal presidente della Regione Puglia. Con il supermanager della sanità, Giovanni Gorgoni (in realtà il piano è stato predisposto e illustrato da lui) il governatore Michele Emiliano si è presentato in audizione davanti ai membri della commissione consiliare con questi numeri: gli ospedali dovranno passare da 40 a 31. L’unica provincia che conserverà i nosocomi, secondo il piano, sarà quella di Lecce, con i sei ospedali. Taranto passerà da… Leggi tutto »