rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Trani

Trani: traffico illegale di cani, sequestrati 52 cuccioli. Due denunciati Operazione della Guardia di finanza: accusa, più di un giorno e mezzo di viaggio stipati in un furgone proveniente dall'Europa dell'est

finanza 1
Le persone occupanti il furgone, uno slovacco e un ungherese, sono stati denunciati. I cani, 52 cuccioli di razze pregiate, sequestrati. Operazione della Guardia di finanza a Trani, contro il traffico illegale di animali. Nello specifico, i due uomini a bordo del furgone sono accusati di falsa documentazione riguardante la provenienza dei cani (Ungheria anziché, come dichiarato, Slovacchia) e di violazione in tema di vaccinazioni e di età dei cuccioli. I quali, nel furgone, sono rimasti stipati per oltre 36… Leggi tutto »



Olio extravergine venduto come italiano: ipotesi di truffa da 13 milioni di euro Procura di Trani: bloccate duemila tonnellate di olio

olio doliva
Sedici sequestri e dodici perquisizioni fra Andria, Crotone e Gioia Tauro. Otto indagati. Ipotesi di frode da tredici milioni di euro, secondo l’inchiesta della procura di Trani che ha disposto il blocco di duemila tonnellate di olio, fra Puglia, Umbria e Calabria. Secondo l’accusa, veniva venduto come italiano, olio extravergine di oliva che italiano non era. Sequestri operati dall’Ispettorato repressione frodi. Di seguito in formato pdf il comunicato della procura di Trani: 8704_GDF BARI OPERAZIONE MAMMA MIALeggi tutto »



Puglia: Percorsi della pietra, imprenditori e architetti di tutto il mondo in visita ai distretti di Cursi, Apricena e Trani Soddisfatti gli organizzatori del tour formativo-commerciale

foto Michele Stallo 3
Di seguito il comunicato: Il tour formativo-commerciale “Percorsi della Pietra“, che dal 25 al 27 gennaio 2016 ha permesso l’incontro di buyer, imprenditori e architetti provenienti da mercati di tutto il mondo con le eccellenze del settore lapideo pugliese, si è concluso con la visita diretta dei partecipanti nei distretti di Cursi, Apricena e Trani. Martedì 26 gennaio si è svolta la visita presso Bianco Cave e presso il Museo della Pietra di Cursi, dove è allestita la suggestiva mostra… Leggi tutto »




Trani: oggi al processo rating la deposizione di Mario Monti. Sit-in di Forza Nuova Il senatore a vita, ex premier, chiamato a testimoniare

mario monti
Dopo quella di Romano Prodi risalente ad alcune settimana fa, oggi prevista l’audizione di un altro big. Mario Monti deve deporre al processo di Trani, processo riguardante responsabili di un’agenzia di rating per presunta manipolazione del mercato. Il senatore a vita, ex presidente del Consiglio ed ex commissario alla Concorrenza dell’Unione europea, sarà contestato, secondo quanto annunciato da Forza Nuova, con un sit-in programmato per le 10, a margine dell’udienza in tribunale, da quel movimento di estrema destra. (foto: fonte… Leggi tutto »

taras

Qualità della vita: male le province della Puglia. Taranto e Bat perdono venti posizioni, rapporto Italia Oggi Trento la migliore in Italia, le ultime tre sono in Sicilia e Sardegna

Cartina puglia
La migliore, fra le pugliesi, è la Bat. Ed è sessantasettesima, con un arretramento di venti posizioni rispetto all’anno scorso. Venti posizioni perse anche dalla provincia di Taranto, che occupa il posto 92, immediatamente prima di Bari e Lecce. Brindisi mantiene la posizione 75, Foggia è quella peggio piazzata, novantanovesima. Su 110 province italiane, la classifica è piuttosto sconfortante per la Puglia, nell’ambito del rapporto di Italia Oggi sulla qualità della vita. Parametri presi in esame: affari e lavoro, ambiente,… Leggi tutto »




“Scimmia alzati” a un calciatore senegalese del Team Altamura, squalificato il campo della Vigor Trani Digné Ababacar si era sentito dare anche del "negro di merda" e aveva subìto cori razzisti anche a Mola di Bari

sentenza
Scimmia alzati, negro di merda. Supporters della Vigor Trani hanno gridato questo a un calciatore senegalese, durante l’incontro con il Team Altamura in cui Digné Ababacar, appunto, milita. Il giudice sportivo ha squalificato per un turno il campo della Vigor Trani: prossimo turno casalingo, in campo neutro e a porte chiuse. Digné Ababacar era stato offeso anche a Mola di Bari.… Leggi tutto »




Qualità della vita, le città della Puglia in coda alla classifica Bolzano guida la graduatoria nazionale, Reggio Calabria ultima. Rapporto del Sole 24 ore: provincia Bat alla posizione 85, poi Bari. La peggiore pugliese, Taranto, quartultima in Italia

taranto 1
Bolzano al primo posto, Milano seconda. Ravenna, che l’anno scorso era prima, ora è decima: l’esatto contrario di Bolzano. Reggio Calabria ultima. In una classifica con 110 città e province, per trovare la pugliese meglio piazzata bisogna andare all’ottantacinquesimo posto, per trovare la Bat. Poi Bari alla numero 88 (ed è l’unica pugliese che migliora la sua posizione, di tre posti rispetto all’anno scorso) poi Brindisi novantunesima, Foggia al posto numero 103, Lecce al sestultimo posto, Taranto quartultima in tutta… Leggi tutto »

Trani: 14enne morto, travolto da un treno Al passaggio a livello, sbarre abbassate

binario
Un ragazzo di 14 anni, Nicolas De Santis, studente al liceo scientifico, è stato travolto da un treno. L’adolescente è morto, per il sinistro avvenuto all’altezza di un passaggio a livello, sbarre abbassate. Accaduto a Trani. Secondo ricostruzioni, l’incauto attraversamento dei binari da parte del ragazzo ha reso inevitabile l’impatto con il Frecciabianca Milano-Lecce. In particolare l’adolescente è stato risucchiato nel vortice d’aria creatosi per il contemporaneo passaggio di due convogli negli opposti sensi di marcia. Gravi disagi al traffico… Leggi tutto »

Trani: 21 indagati, fra cui due ex sindaci, per il caso della discarica che stava per esplodere L'impianto venne sequestrato a metà gennaio

discarica
Il 15 gennaio la discarica di Trani venne sequestrata dai carabinieri. Rischia di esplodere. Sarebbe stato un disastro ambientale in piena regola, se non si fosse messa fine al conferimento di rifiuti e se non fosse fatta un’urgente opera di messa in sicurezza, dato il rischio causato dai gas accumulatisi. Questo, stando all’accusa. La procura di Trani, sulla scorta di quel sequestro, ha aperto un’inchiesta: ci sono 21 indagati fra cui gli ex sindaci di Trani, Giuseppe Tarantini e Luigi… Leggi tutto »

***Trani: processo rating, Padoan “fui sorpreso dal doppio declassamento dell’Italia”*** Il ministro dell'Economia depone nell'udienza del procedimento a carico di esponenti Standard & Poor's

No Picture
Leggi tutto »

Trani: processo rating, oggi Padoan testimone Il ministro dell'Economia chiamato a deporre nel procedimento nei confronti di dirigenti di Standard & Poor's. Forza Nuova: ci saremo. Esposto contro Mario Monti

trani
Nuova udienza nel processo rating, a Trani, oggi. Sono imputati alcuni dirigenti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s e la procura di Trani, finora, ha chiamato a testimoniare autentici big dell’economia. Così, ad esempio, dopo essere stata la volta di Romano Prodi, oggi tocca a Giancarlo Padoan, ministro dell’Economia in carica. Intanto Dall’estrema destra un annuncio: Forza Nuova Puglia, “ci saremo”. Del resto, il leader del movimento, Roberto Fiore, ha presentato alla procura di Trani un esposto contro Mario Monti,… Leggi tutto »

Rutigliano: il nero del lutto e delle tasse. Pompe funebri, accusa: non pagati 2,4 milioni di euro (più trecentomila di Iva) Trani: accusa, 510 litri di gasolio per le imbarcazioni da pesca erano finiti nel serbatoio. Denunciato il titolare dell'azienda ittica

finanza 1
Di seguito alcune comunicazioni della Guardia di finanza: TUTTO RIGOROSAMENTE IN NERO, ANCHE CON IL FISCO. Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, hanno portato a termine una verifica fiscale nei confronti di un’impresa di onoranze funebri ubicata in Rutigliano (BA), che nel giro di quattro anni ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per oltre 2,6 milioni di euro ed evaso IVA per 307 mila euro. —– Doveva servire da carburante per i pescherecci ma questa volta quel liquido… Leggi tutto »

Vatileaks: spuntano le carte del crac Divina Provvidenza, sempre che non siano state rubate Repubblica diffonde alcune considerazioni del monsignore arrestato. C'è anche la documentazione sul caso dell'ente pugliese, fra arresti e richiesta di arresto per il senatore di Molfetta

IMG 20151129 WA0002
Mentre il papa è arrivato nel Centrafrica per aprire, a Bangui, la porta santa del giubileo, in Italia e in Vaticano la questione Vatileaks non attende il suo rientro per svilupparsi. Un articolo di Repubblica, edizione odierna, fa emergere dei particolari riguardanti direttamente l’inchiesta della procura di Trani. Il caso Vatileaks, con l’arresto di un monsignore spagnolo, si interseca con il caso del crac delle case di cura Divina Provvidenza (Bisceglie, Foggia, Potenza) affare da cinquecento milioni di euro. Indaga,… Leggi tutto »

Megamark di Trani, si consolida la presenza nel Mezzogiorno: affiliati 24 punti vendita in Campania Gruppo leader nella distribuzione

G. Pomarico 2014 1
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: il Gruppo Megamark di Trani, leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con una quota di mercato del 10%, consolida la sua presenza in Campania. Il Gruppo, associato a Selex, ha infatti siglato in questi giorni un accordo con la famiglia Cristiano per l’affiliazione di 24 punti di vendita a insegna Superò presenti prevalentemente su Napoli.   Oltre all’affiliazione della rete commerciale, che comprende supermercati e superette e un cash & carry ubicato… Leggi tutto »

Trani: economia digitale, “regole chiare e trasparenti per il bene di tutti” dice Confalonieri Boccia: grandi opportunità. Oggi la prima giornata di Hackhaton

trani
Fedele Confalonieri: “Sul digitale rivendichiamo parità di trattamento e regole identiche alle Ott (Over the top), i maggiori player del settore digitale). Creare barriere protezionistiche è sbagliato, ma regole chiare e trasparenti servono per il bene di tutti”. Il presidente di Mediaset è intervenuto (dichiarazione rilanciata dall’Ansa) nella giornata di apertura di Hackhaton, a Trani. Nella stessa manifestazione è intervenuto Francesco Boccia, deputato pugliese. Il presidente della commissione Bilancio della Camera ha sottolineato le “grandi opportunità che l’economia digitale offre”.… Leggi tutto »

Trani: processo Standard & Poor’s, oggi la testimonianza di Romano Prodi Udienza del procedimento a carico dell'agenzia di rating

romano prodi
Di seguito un comunicato diffuso da Adusbef: Riprende oggi a Trani il processo contro l’agenzia di rating Standard & Poor’s i cui vertici (Deven Sharma, Yann Le Pallec, Eileen Zang, Franklin Crawford Gill, Moritz Kraemer e Pierce David) sono accusati dalla Procura della Repubblica di Trani, ed attualmente sotto processo dinanzi al Tribunale in funzione collegiale di Trani, Presidente Pavese, con l’accusa di manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata. Nella scorsa udienza, come noto, sono stati ascoltati i primi testimoni… Leggi tutto »

Trani, processo all’agenzia di rating: Romano Prodi testimone il 19 novembre Nella stessa udienza, testimonianze di Vegas, presidente Consob, e Cannata, direttore del debito pubblico del Tesoro

romano prodi
Romano Prodi sarà testimone al processo rating in corso a Trani. Nell’udienza del procedimento a carico di Standard&Poor’s. per l’ipotesi di manipolazione del mercato, l’ex presidente del Consiglio ed presidente della Commissione europea sarà presente il 19 novembre. Stesso giorno di Giuseppe Vegas, presidente della Consob, e di Maria Teresa Cannata, direttore del debito pubblico del Tesoro. (foto: fonte romanoprodi.it)… Leggi tutto »

Bari-Bat: rapine ai tir e ai caselli autostradali, nove arresti Operazione della polizia

polizia
Dall’alba, operazione della polizia fra Bari e la provincia Bat. Nove arresti, in manette i presunti responsabili di numerose rapine ai caselli autostradali della A14, da Bitonto a Molfetta e altri ancora, e rapine ai tir.… Leggi tutto »

Brindisi è la città della Puglia con la bolletta della luce più cara: 752 euro annui. Andria la più economica Indagine SosTariffe: si può risparmiare fino al 42 per cento, ecco come CLASSIFICA DELLE CITTÀ CAPOLUOGO

2015 11 04 3 SosTariffe.it Puglia consumi costobolletteEnergia novembre2015
Da SosTariffe: Nei periodi autunnali e invernali i consumi di energia elettrica subiscono un incremento, gonfiando la bollettadella luce. Quali sono i fattori che incidono maggiormente sul costo finale dell’energia? Quali gli accorgimenti migliori per ridurre le spese? Sapere a quanto ammontano i costi per l’energia e dove agire per ridurli è utile per non ritrovarsi con un salasso in bolletta. Per quanto riguarda la Puglia, SosTariffe.it ha cercato di stimare i consumi medi di energia elettrica in ogni città… Leggi tutto »

Morte di Paola Clemente: sale a 7 il numero degli indagati. La bracciante di San Giorgio Ionico morì a luglio ad Andria Bari, inchiesta sulla neonata morta: aveva il cordone ombelicale stretto al collo. Emerso dall'autopsia. Dieci indagati

policlinico bari
Per la morte di Paola Clemente, deceduta nelle campagne di Andria il 13 luglio, sono indagate ora sette persone. Ci sono dunque degli sviluppi nell’inchiesta condotta dalla procura di Trani sulla scomparsa della bracciante 49enne di San Giorgio Ionico. A Ciro Grassi, Salvatore Filippo Zurlo e Luigi Terrone (rispettivamente responsabile dell’azienda che trasportava i lavoratori, uno degli autisti e il titolare dell’impresa presso cui era al lavoro Paola Clemente) si aggiungono, iscritti nel registro degli indagati, Pietro Bello (direttore dell’agenzia… Leggi tutto »