rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Latiano: rintracciato sui binari ferroviari un bambino che si era allontanato da casa Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Latiano sono intervenuti in seguito ad una chiamata di un uomo al numero di Pronto Intervento 112, che segnalava la presenza di un bambino che camminava da solo lungo i binari della ferrovia tra Latiano e Oria. I militari intervenuti immediatamente hanno percorso a piedi il tratto indicato dall’uomo e hanno trovato dopo circa 600 metri dalla zona segnalata il bambino che vagava in evidente… Leggi tutto »



Napoli-Bari, giù l’ultimo pezzo per la galleria di Telese: verso collegamenti ferroviari in due ore e quaranta minuti Ieri l'abbattimento del diaframma

Screenshot 20250410 050932
L’ultimo diaframma della galleria di Telese è stato abbattuto ieri. Ora la linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari è pronta per essere ultimata e la prospettiva più prossima è quella di viaggiare in treno fra le due città in due ore e quaranta minuti. Prospettiva che si concretizzerà verosimilmente entro settembre. Dal 2028, completata l’opera, si viaggerà fra Napoli e Bari, in treno, in due ore.        … Leggi tutto »



Riconoscimento per Anna Aloysi che si batte perché non sia dimenticato il disastro ferroviario Andria-Corato Dal comitato vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

Screenshot 20250325 175229
Ulteriore riconoscimento speciale conferito ad Anna Aloysi, una donna coraggiosa. Presidente dell’associazione incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016, ha ricevuto da parte del comitato 12 giugno vittime del lavoro, del dovere e del volontariato il riconoscimento, consegnato dal presidente Cosimo Semeraro.… Leggi tutto »




Treni: oggi sciopero Otto ore

binario
Inizialmente prevista di 24 ore, la protesta è dalle 9 alle 17. Lo sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria riguardando il personale del gruppo Fs Italiane (Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper). Per i treni regionali, fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Il sito della commissione di garanzia si riferisce, per lo sciopero odierno, ad “aziende che svolgono attività ferroviaria”. Non esclusa potenzialmente, dunque, Italo.… Leggi tutto »

taras

Treni: sciopero Oggi

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 21:00 di venerdì 7 alle ore 21:00 di sabato 8 marzo 2025 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Treni della Lunga Percorrenza garantiti in caso di sciopero Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore… Leggi tutto »




Martina Franca: stazione ferroviaria, al via i lavori per l’hub Prime transenne

IMG 20250306 WA0001
Sono cominciati i lavori per la trasformazione della stazione ferroviaria di Martina Franca. Opera nell’ambito del Pnrr. Durata, oltre un anno. Lo scalo delle ferrovie sud est diventerà un hub, con caratteristiche adeguate all’importanza che si vuole dare alla stazione. Prime transenne nell’area, sala d’aspetto chiusa così come i bagni.          … Leggi tutto »




Trasporto pubblico locale: oggi sciopero Agitazione anche nel settore dei voli

noinotizie
Lo sciopero si svolge con modalità che variano secondo le località, tenendo conto delle fasce di garanzia. L’agitazione è di carattere nazionale e riguarda il settore del trasporto pubblico locale: pullman, metropolitane, tram. Proclamato da varie sigle sindacali, lo sciopero è essenzialmente per motivi contrattuali. Agitazione (di quattro ore) anche nel trasporto aereo, proclamata da vari sindacati e anche in questo caso per rivendicazioni di tipo contrattuale. Riguarderà essenzialmente i lavoratori di alcune compagnie.        … Leggi tutto »

Un premio per mantenere alta l’attenzione sul disastro ferroviario Andria-Corato Associazione "Anna Aloysi"

IMG 7010
Scrive Anna Aloysi: Ringrazio la presidente di Art Global, Angiolina Marchese, per questo magnífico riconoscimento. Sono onorata e contenta della sua considerazione e soprattutto sono felice di sapere che c’è ancora qualcuno interessato a mantenere i riflettori accesi su quanto accaduto quel tragico giorno 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato.… Leggi tutto »

Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base

binario
Indetto da sigle sindacali di base, lo sciopero è in corso da ieri alle 21 per ventiquattro ore. Riguarda il settore ferroviario e per questo oggi sono previsti disagi per chi deve prendere il treno.        … Leggi tutto »

Bari-aeroporto-Barletta: nuovi treni Ferrotramviaria, presentati ad Andria

inaugurazione nuovi mezzi ferrotramviaria Andria (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentati ieri nella stazione di Andria Sud di Ferrotramviaria due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, che presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari (piazza Aldo Moro), Barletta e l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”. Alla presentazione hanno partecipato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, con la dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per i Trasporti, Irene Di Tria, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo… Leggi tutto »

Treni: ieri da dimenticare. Da oggi lavori sulla Pescara-Termoli-Foggia, modifiche alla circolazione ferroviaria Fino al 24 gennaio

binario
Altra giornataccia ieri per la circolazione ferroviaria in Italia. Un guasto a Roma ha causato gravi disagi, anche da e per la Puglia. Questo di pomeriggio, mentre in mattinata a causa di altri problemi i ritardi segnalati erano fino a 410 minuti. Stamani segnalati problemi sulla linea Foggia-Bari. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 15 al 24 gennaio la circolazione ferroviaria sulla relazione Pescara-Termoli-Foggia subirà importanti modifiche a causa di nuovi interventi di manutenzione e potenziamento… Leggi tutto »

Treni: giornataccia. I disagi riguardano anche la Puglia Nodo di Milano, guasto

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Aggiornamento – ore 16:00 La circolazione è ancora fortemente rallentata sulle linee Milano – Genova e Milano – Venezia per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. La circolazione sulla linea Milano – Bologna viene regolata tramite percorsi alternativi. La circolazione è regolare sulla linea Milano – Torino. Prosegue l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a… Leggi tutto »

Trasporti: oggi il primo sciopero dell’anno Treni, trasporto pubblico locale, aerei

binario
Primo sciopero dell’anno nel settore dei trasporti, oggi. I sindacati di base hanno proclamato l’agitazione che riguarda, per il settore ferroviario, la manutenzione delle infrastrutture Rfi. Per il trasporto pubblico locale agitazione di quattro ore. In quanto agli aerei, varie agitazioni in vari scali italiani. Possibili disagi, dunque, nelle varie modalità di trasporto.… Leggi tutto »

Pescara-Termoli-Foggia: “importanti modifiche” alla circolazione ferroviaria dal 15 gennaio Fino al 24 per lavori

binario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 15 al 24 gennaio la circolazione ferroviaria sulla relazione Pescara-Termoli-Foggia subirà importanti modifiche a causa di nuovi interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico condotti da RFI fra San Vito-Lanciano (Ch) e San Severo (Fg). I treni a lunga percorrenza e alcuni treni regionali potranno subire deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni, modifiche già segnalate sui canali di vendita delle imprese ferroviarie. Da qui l’invito dell’assessore regionale ai Trasporti e… Leggi tutto »

Operaio del foggiano morì per mesotelioma: tribunale di Roma, Rfi dovrà risarcire Per oltre un milione di euro

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio dell’amianto: Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto mentre era alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni di Foggia, deceduto per un mesotelioma epitelioide.  Il Tribunale di Roma ha emesso una ulteriore condanna che determina una liquidazione del danno da lutto di circa 850mila euro, oltre interessi, per le sofferenze subite dalla vedova e, che nel frattempo è deceduta, e dai due figli… Leggi tutto »

Martina Franca: passaggi a livello verso Cisternino bloccati per oltre un’ora Lunghe file di auto

Screenshot 20241214 183112
Un cittadino informa che nel tratto ferroviario Martina Franca-Cisternino tutti i passaggi a livello, per oltre un’ora, sono rimasti bloccati con le sbarre abbassate. Disagi notevoli per gli automobilisti in quella parte della valle d’Itria.        … Leggi tutto »

Variante nodo ferroviario a nord di Bari, “delibera Cipess toglie il 90 per cento delle risorse necessarie” Lacarra: Salvini chiarisca

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Marco Lacarra: “Il progetto per la variante nel nodo ferroviario a Nord di Bari è di fondamentale importanza, non solo per migliorare la vita dei cittadini di quel quadrante e liberarli dai pericoli, dall’inquinamento e dall’ingombro per la viabilità dei numerosi passaggi a livello, ma anche per lo sviluppo strategico dell’infrastruttura ferroviaria dell’intera città e sull’asse adriatica. Dopo aver finalmente chiuso le procedure autorizzatorie e trovato le risorse a distanza di oltre vent’anni… Leggi tutto »

Bari: come sarà la nuova pensilina della stazione Fal Presentazione

pensiline fal 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “A Bari, come a Matera, per la nostra stazione principale, abbiamo scelto Stefano Boeri perché è uno degli architetti più bravi al mondo ed ha saputo interpretare al meglio la nostra idea di connessione e mobilità: accessibilità, bellezza, efficienza, sostenibilità ambientale e modernità”. Lo ha detto il direttore generale di Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto della nuova pensilina per la stazione FAL di… Leggi tutto »

Taranto: stazione ferroviaria, al via i lavori di adeguamento Dovranno terminare entro il 2026

dav
I lavori da 38 milioni di euro riguarderanno lo scalo e aree circostanti. Dovranno concludersi entro il 2026. Oggi sono iniziati. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: “Ho sempre pensato che una grande città per esser considerata tale debba poter contare su una grande Stazione ferroviaria, di conseguenza quello che stiamo vivendo in questa giornata non può che essere un momento da ricordare.” È quanto dichiarato dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, a margine del sopralluogo… Leggi tutto »

Puglia: nuovi treni elettrici e ad idrogeno Fse nei prossimi mesi "Entro il 2026" flotta per il 50 per cento ad emissioni zero

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro a valere sui fondi FSC e PNRR stiamo procedendo con il rinnovo della flotta di Ferrovie del Sud Est, che entro il 2026 potrà contare su 11 nuovi treni elettrici monopiano. E con l’intento di togliere dalla circolazione quanti più treni diesel possibili, la Regione sta finanziando anche l’acquisto di 4 treni a idrogeno con un investimento di oltre 56 milioni di… Leggi tutto »