rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Caserta-Foggia, ripristinato il tratto della linea ferroviaria che era interrotto in Campania Cedimento di una massicciata ieri mattina a causa del maltempo

binario
Un giorno e mezzo di lavori ininterrotti. Oggi pomeriggio la linea ferroviaria Caserta-Foggia è stata ripristinata dopo che ieri mattina era stata interrotta: cedimento di una massicciata per la pioggia, nella zona di Telese.            … Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta per temporali. Caserta-Foggia, linea ferroviaria interrotta in Campania Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230418 050725
Per il cedimento di una massicciata a causa della pioggia nella zona di Telese è interrotta in quel tratto della Caserta-Foggia, da ieri, la circolazione dei treni. L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »



Riaperta la linea ferroviaria fino ad Andria sud, “serie di anormalità” Verifiche

Screenshot 20230327 182534
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: In conseguenza della riapertura della linea ferroviaria fino alla stazione Andria Sud e della adozione del relativo nuovo orario di servizio si stanno verificando una serie di anormalità in parte dovute ai nuovi impianti tecnologici e in parte dovute ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità delle nuove infrastrutture nella stazione di Corato C.le. Tutte le problematiche sono state comunque analizzate e sono in corso di risoluzione nei tempi strettamente tecnici. Contestualmente si sta… Leggi tutto »




Trenitalia: otto ore di sciopero Dalle 9

IMG 20230414 061217 scaled
Oggi dalle 9 alle 17 sciopero del personale di Trenitalia. Traffico ferroviario che, comunica la stessa azienda, può esserne pesantemente condizionato.                … Leggi tutto »

taras

Andria: il primo treno passeggeri, 2456 giorni dopo il disastro Alle 5,15 è arrivato il convoglio da Ruvo di Puglia

Screenshot 20230327 182534
Di Stefano Inchingolo: Sono passati quasi sette anni, ovvero 81 mesi, ovvero 2456 giorni da quel 12 luglio 2016. Il giorno del disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato. Nello scontro frontale tra due treni sul bonario unico, 23 morti e 51 feriti. Oggi, 2456 giorni dopo il disastro, alle cinque e un quarto il treno da Ruvo di Puglia ha visto arrivare alla stazione di Andria sud i primi passeggeri. La ripartenza, nel tratto Andria-Corato di Ferrotramviaria. Il disastro non si… Leggi tutto »




Andria: lunedì alle 5,15 arriverà il primo treno passeggeri, quasi sette anni dopo il disastro Da Ruvo di Puglia

Screenshot 20230327 182534
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 05,15 arriverà nella nuova stazione di Andria Sud, proveniente da Ruvo, il primo treno dopo oltre sei anni di interruzione della linea, riconnettendo la città alla rete ferroviaria. La riapertura della tratta Corato-Andria Sud, completati i lavori di raddoppio che hanno previsto, tra l’altro, la eliminazione di ben nove passaggi a livello mediante la realizzazione di sottopassi, sovrappassi e strade complanari, è stata possibile una volta conclusa… Leggi tutto »




Il treno festeggia la ricorrenza Frecciarossa, omaggio apprezzabile ma messaggio così così

IMG 20230330 WA0009
Segnalazione di un lettore.              … Leggi tutto »

Andria sud, dopo quasi sette anni Sono ancora prove tecniche ma il primo treno dai tempi del disastro è la prima luce nel buio

Screenshot 20230327 182534
Scrovegni Giovanna Bruno, sindaca di Andria: Arrivati ad Andria Sud! È il caso di dirlo, visto che ieri abbiamo visto dopo quasi 7 anni il primo treno arrivare in zona via Bisceglie, dopo quel maledetto incidente. Effetto un po’ strano, miscuglio di emozioni e sensazioni. Positive e negative. Sono le prove tecniche di riapertura, che stanno procedendo senza intoppi e che al momento lasciano confermata la riapertura del 3.4.23. Nel frattempo, domani, nuovo incontro organizzativo con i vertici di Ferrotramviaria,… Leggi tutto »

Corato-Andria, da oggi le interruzioni per lo switch-off in vista della riapertura Ferrotramviaria

Screenshot 20230314 130126
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: Conclusa positivamente la fase autorizzativa per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud a seguito del rilascio delle AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento e Sicurezza), si rende necessaria una fase che tecnicamente si definisce di “Switch Off”: ovvero lo spegnimento dei sottosistemi di Comando… Leggi tutto »

Riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria sud: prima alcuni giorni di interruzione da lunedì per lo switch-off Ferrotramviaria

Screenshot 20230314 130126
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: Conclusa positivamente la fase autorizzativa per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud a seguito del rilascio delle AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento e Sicurezza), si rende necessaria una fase che tecnicamente si definisce di “Switch Off”: ovvero lo spegnimento dei sottosistemi di Comando… Leggi tutto »

Anche in Puglia rete ferroviaria tra le peggiori d’Italia Legambiente

binario
Di Martino Abbracciavento: Divario negli investimenti nel settore dei trasporti su ferro tra Nord e Sud, è questo quello che emerge nel rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente; il rapporto evidenzia inoltre arretratezza dell’Italia rispetto agli altri Paesi d’Europa. Nel rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente trova spazio la classifica delle 10 linee peggiori d’Italia, tra esse: le Ex linee Circumvesuviane, la Roma-Lido e Roma Nord-Viterbo, la Catania- Caltagirone-Gela, a seguire Milano-Mortara, Verona-Rovigo e Rovigo-Chioggia, Genova-Acqui-Asti, Novara- Biella-Santhià, Trento-Bassano Del Grappa, Portomaggiore-Bologna,… Leggi tutto »

Puglia: treno-bus, biglietto unico Abbonanento integrato

binario
Di Martino Abbracciavento: Arriva in Puglia l’abbonamento unico per viaggiare in tutta la regione con treni e bus. La giunta Emiliano ha infatti approvato “l’abbonamento integrato”, che autorizza Ferrovie del Gargano Srl, Ferrotramviaria Spa, Ferrovie Appulo Lucane srl, Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici Srl ad adottare una tariffa di abbonamento integrato ferroviario-automobilistico; questa tariffa consentirà con lo stesso abbonamento, di viaggiare sia su tratte ferroviarie, che su tratte con i bus di una stessa società di trasporto. L’abbonamento… Leggi tutto »

Terremoto, rischio tsunami: in Sicilia, Calabria e Puglia sospesa circolazione dei treni Nelle zone potenzialmente esposte

Screenshot 20230206 060335
A causa del terremoto in Turchia dalle 6:30 è allarme tsunami per le regioni meridionali italiane. È sospesa la circolazione dei treni in Sicilia, Calabria e Puglia nelle zone potenzialmente esposte. Aggiornamento qui: Cessato l’allarme tsunami Protezione civile                … Leggi tutto »

Il San Valentino di Vico del Gargano nella rivista di Trenitalia La Freccia

Vico su La Freccia 1 pag
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Migliaia di passeggeri, per tutto il mese di febbraio, potranno conoscere Vico del Gargano e la sua grande Festa di San Valentino grazie a “La Freccia”, il magazine di Trenitalia distribuito gratuitamente a bordo dei treni ad alta velocità di tutta la Penisola. Nell’edizione di febbraio, il mensile ospita un bellissimo articolo di Osvaldo Bevilacqua, giornalista che si è recato più volte a Vico del Gargano, ambasciatore de “I… Leggi tutto »

Rpma, stazione Termini: travolto dal treno mentre tenta di recuperare la valigia, morto 48enne di Mola di Bari Incidente nello scalo ferroviario

IMG 20230128 054231 scaled
La notizia è riportaya da Bari today. Giovedì sera, nella stazione Termini di Roma, l’incidente. Al 48enne Ubaldo Russo, originario di Mola di Bari, era finita la valigia tra i binari. Nel tentativo di recuperarla l’uomo è scivolato e non è riuscito ad evitare il treno che arrivava e lo ha travolto.                … Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato, se ne occupa un libro: “vuoi vedere che alla fine la colpa è degli ulivi?” Accadde nell'estate 2016

321085193 1304856383646329 6944049985640558939 n
Di seguito il comunicato: Ma di chi è la colpa del violento incidente ferroviario sulla tratta Andria Corato? Ciao Maria vuoi vedere che alla fine la colpa è degli ulivi? Facciamo un piccolo ripasso. Il 12 luglio del 2016 sulla tratta ferroviaria Barletta-Bari,tra Andria e Corato, alle ore 11.05, al km.51, si consumò uno dei più dolorosi incidenti ferroviari che la storia ci racconta in cui trovarono la morte ben 23 persone e rimasero ferite 51 persone. Maria Aloysi è… Leggi tutto »

Bari, nodo ferroviario sud: Consiglio di Stato, accolto ricorso. Ripartono i lavori A gennaio l'esame dell'istanza cautelare, poi la valutazione di merito

palazzo
Non ci sono violazioni a vincoli ambientali. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso d’urgenza di Rete ferroviaria italiana e, ribaltando una sentenza del Tar risalente al mese scorso, ha praticamente dato il via libera alla ripresa dei lavori. Si tratta del nodo ferroviario a sud di Bari. Il 12 gennaio l’esame dell’istanza cautelare, poi la valutazione di merito. Il procedimento non è dunque concluso.                            … Leggi tutto »

Treno Lecce-Brindisi-Bari in un’ora e 25 minuti, oggi presentazione Regionale

InaugurazionetrenoPOP11
La Puglia corre sui binari grazie a una flotta di treni regionali sempre più moderna e a collegamenti più veloci tra i capoluoghi di provincia. Ogni giorno in Puglia circolano più di 200 treni regionali. Più della metà sono di ultima generazione, come i 3 treni Jazz e i 28 nuovi treni POP già in circolazione, a cui si aggiungeranno, entro il 2025, altri 15 treni POP e 4 treni ROCK per il rinnovo completo della flotta pugliese. “La flotta… Leggi tutto »

Nodo ferroviario, tratto a sud di Bari: sospesa l’autorizzazione paesaggistica Tar: aree vincolate

binario
L’autorizzazione paesaggistica della Regione Puglia non tiene conto del fatto che ci sono aree vincolate. Questo il motivo del ricorso al Tar Puglia da parte di comitati ambientalisti. Il tribunale amministrativo regionale ha così sospeso l’autorizzazione regionale per la realizzazione del nodo ferroviario a sud di Bari, con il raddoppio della linea per un tratto di dieci chilometri in una zona più interna rispetto a quella attuale e modifica anche del tracciato della strada statale 16.        … Leggi tutto »

Acquisto treni Fse, tutti assolti Tribunale di Bari

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Al link di seguito il servizio di tgnorba: http://norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=136671Leggi tutto »