rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Nodo ferroviario di Bari: i lavori proseguono, decisione del Consiglio di Stato Accolto appello

binario
Proseguiranno normalmente i lavori del nodo ferroviario di Bari. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello di Rete Ferroviaria Italiana e della Regione Puglia contro l’ordinanza del Tar di Bari che aveva sospeso l’autorizzazione ambientale al progetto. Il ricorso ai giudici di primo grado era stato presentato dal Comune di Noicattaro, un comitato ambientalista e i proprietari di alcuni suoli e abitazioni nei pressi di lama San Giorgio che sarà attraversata da un ponte ferroviario. (norbaonline.it)… Leggi tutto »



Milano-Lecce, frecciarossa fermo: climatizzatore spento, finestrini chiusi, tra i passeggeri anziani e bambini Ieri

binario
Tweet di Alessio Lasta: Treno frecciarossa 8811 Milano-Lecce. Fermo a Pesaro per venticinque minuti e prima ancora. E vabbeh. Senza aria condizionata, finestrini ovviamente bloccati, manco mezza bottiglietta d’acqua offerta. Con bambini e anziani. Le Frecce ma state bene?… Leggi tutto »



Treno Lecce-Milano, principio d’incendio: stop a Carovigno, fatti scendere i 130 passeggeri Disagi al traffico ferroviario

noinotizie
Il treno intercity Lecce-Milano, partito poco prima di mezzogiorno, ha terminato la sua corsa nella stazione di Carovigno a causa di un principio d’incendio. Il convoglio con 130 persone a bordo è stato evacuato, i passeggeri che non hanno riportato conseguenze particolari sono stati assistiti da volontari della Croce rossa. Stando ad una comunicazione del servizio ferroviario si potranno registrare, per i treni interregionali lungo la linea adriatica, ritardi anche superiori all’ora e mezza mentre potrebbero essere anche annullate alcune… Leggi tutto »




Martina Franca: dopo l’incendio di ieri il treno trasportato alla stazione Ne è rimasto lo scheletro o poco più

IMG 20220723 WA0009
Di cosa si sia trattato ieri è testimoniato dall’immagine di oggi. Il treno delle ferrovie sud est incendiatosi mentre percorreva il tratto Crispiano-Martina Franca ha rappresentato un gravissimo pericolo per i dodici a bordo, allontanatisi in tempo ed arrivati alla contrada San Paolo dopo un chilometro a piedi sulla massicciata, nonché un gravissimo pericolo per un’area verde fondamentale come l’Orimini, in un pomeriggio caldissimo.                    … Leggi tutto »

taras

Martina Franca-Crispiano: incendio, evacuato treno A bordo una decina di persone

Screenshot 20220722 180159
Mentre percorreva il tratto fra San Paolo (contrada di Martina Franca) e Crispiano il treno delle ferrovie sud est ha preso fuoco. A bordo del convoglio incendiato per cause da verificare ma comunque accidentali (verosimilmente il caldo ha mandato in tilt il locomotore che affrontava la salita) una decina di passeggeri che sono stati messi in salvo ed hanno proseguito il loro tragitto con un pullman sostitutivo: Fse ha appunto allestito un servizio bus per queste ore di emergenza. Intervento… Leggi tutto »




Trani: incastrato dalla porta mentre sale in treno, trascinato via. Morto cinquantenne Accaduto stamattina

binario
Di Stefano Inchingolo: Mentre saliva in treno la porta automatica si è chiusa e l’uomo è rimasto bloccato proprio in mezzo alla porta. Accaduto per cause da dettagliare. Il treno ha percorso decine di metri con il cinquantenne trascinato, il suo corpo esanime è stato rinvenuto vicino ai binari. È successo stamattina a Trani.                … Leggi tutto »




Treni da e per la Puglia, ritardi fino a notte per guasto sulla Caserta-Foggia Anche cinque ore

IMG 20220716 085811
Nel pomeriggio il guasto in un tratto della Caserta-Foggia. I treni dell’alta velocità Roma-Bari ne sono stati pesantemente condizionati, con ritardi che hanno raggiunto le cinque ore, fino a notte.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato, sei anni fa Il 12 luglio nello scontro frontale fra due treni morirono 23 persone

corato incidente feroviario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La Puglia ricorda oggi le 23 vittime del disastro ferroviario tra Andria e Corato e si stringe alle famiglie e alle comunità colpite da questa tragedia. Uniti nel ricordo, nell’impegno e nel desiderio di giustizia e verità”. Sono le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a sei anni dal disastro ferroviario nel quale hanno perso la vita 23 persone e molte altre sono rimaste ferite.… Leggi tutto »

Tav Napoli-Bari: giù l’ultimo diaframma, collegamenti dal 2024 Linea ferroviaria ad alta velocità

Screenshot 20220622 160501
Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma nella galleria di Monte Aglio che collega i due fronti dello scavo, il casertano e quello beneventano, è di fatto ultimato il secondo lotto – Cancello-Frasso Telesino – della linea ferroviaria Alta Velocità Napoli-Bari, che già dal 2024 permetterà di collegare i due capoluoghi di regione in tre ore, contro le attuali quattro e oltre, e di bypassare la stazione di Caserta: sarà la stazione di Afragola l’hub per la Tav Napoli-Bari. Dal 2027, quando Rfi… Leggi tutto »

Martina Franca: passaggio a livello davanti a casa bloccato, la famiglia del disabile chiama la polizia La vicenda va avanti da anni

IMG 20220617 100925
Alcuni anni fa la signora, moglie del disabile, fu denunciata dalle ferrovie sud est perché secondo l’accusa aveva lasciato incustodito il passaggio a livello davanti a casa sua. Un’anziana ritenuta responsabile della custodia di quelle sbarre e che ha la sola colpa di abitare da decenni lì, a poche decine di metri dai binari. Il tratto ferroviario Martina Franca-Taranto è ancora gravato dalla presenza di queste sbarre davanti a più di una abitazione. I lavori terminati di recente, tali da… Leggi tutto »

Corte dei Conti, referto sul raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Bari Raddoppio tratta Termoli-Lesina

binario
Di Nino Sangerardi: “Dagli elementi forniti dal Commissario straordinario si evincono le attività svolte durante l’articolata fase progettuale e le criticità connesse all’intervento, in virtù delle soluzioni progettuali alternative proposte e dei rilevanti contenziosi instaurati”. E’ quanto si legge nella relazione della Corte dei Conti—presidente aggiunto Paolo Luigi Rebecchi e consigliere relatore Mario Guarany—con oggetto  il Completamento della linea ferroviaria Pescara-Bari raddoppio tratta Termoli-Lesina(circa 32 chilometri) della direttrice adriatica Bologna-Lecce. Opera inserita nel primo programma delle infrastrutture strategiche di interesse… Leggi tutto »

Barletta-Spinazzola: il treno dei tre paesaggi, a bordo di una gloriosa carrozza Sabato il viaggio sperimentale

Screenshot 20220531 111258
Di seguito il comunicato: Un viaggio sperimentale a bordo di una gloriosa ALn 668 per scoprire le meraviglie dei multiformi paesaggi pugliesi dal finestrino del treno della ferrovia Barletta-Spinazzola. Dall’Ofanto alle verdi vallate del Locone sfiorando l’Alta Murgia, con soste speciali a Canne della Battaglia e Minervino, con guida e accoglienza. È l’itinerario speciale previsto per sabato 4 giugno dalle 9:30 alle 21:00, 12 ore di full immersion nelle bellezze nascoste con partenza e arrivo dalla stazione di Barletta. L’idea… Leggi tutto »

Pescara-Bari, guasto alla linea elettrica: traffico ferroviario in tilt per quattro ore La ripresa della normalità dopo le undici di sera

binario
Dalle 19,20 per circa quattro ore i disagi. Guasto alla linea elettrica del tratto ferroviario Pescara-Bari. Treni fermi, ritardi: il caos è stato risolto poco prima delle undici e mezza di sera per l’intervento di tecnici RFI.                                      … Leggi tutto »

Foggia-Lucera: 21enne cammina sui binari, travolto da treno Ne dà notizia Ferrovie del Gargano

binario
Da stabilire se fosse un gesto volontario oppure un incidente. Il 21enne stava camminando sui binari quando un treno lo ha investito. L’uomo è morto sul colpo. Accaduto in un tratto della linea Foggia-Lucera. Ne dà notizia Ferrovie del Gargano.                                        … Leggi tutto »

Bari-Roma, cinque ore di ritardo per il treno Italo arrivato alle 3 Fermo a lungo in aperta campagna nella zona di Orsara

binario
Orario previsto per l’arrivo, le dieci di sera circa. Arrivo: le tre della scorsa notte. Il treno Bari-Roma di Italo è rimasto bloccato,  per circa cinque ore ieri sera,  in territorio di Orsara, nel foggiano. Secondo quanto riferisce il tgnorba, l’effettuazione di lavori è verosimilmente fra le cause possibili del clamoroso ritardo.                                    … Leggi tutto »

Ferrovie dello Stato: piano industriale 2022-2031, investimenti per dieci miliardi di euro in Puglia A livello nazionale 190 miliardi

binario
L’amministratore delegato Luigi Ferraris ha presentato il piano industriale del gruppo Fs per il periodo 2022-2031. Sono previsti, fra l’altro, investimenti per 190 miliardi in tutta Italia fra cui dieci riguardanti la Puglia fra RFI e, per infrastrutture stradali, Anas. Interventi programmati in Puglia: Velocizzazione e potenziamento Gli interventi di potenziamento tecnologico in corso sulla linea Lecce-Bologna consentiranno ai treni di raggiungere la velocità di 200 Km/h, risparmiando circa 45 minuti da Bologna a Bari e un’ora fino a Lecce,… Leggi tutto »

Treno merci deragliato ieri in Abruzzo, lento ritorno alla normalità. Conseguenze anche in Puglia Nella notte riaperta la linea

binario
Ieri all’alba un treno merci è deragliato in Abruzzo. Per l’intera giornata la linea adriatica è stata pesantemente condizionata ed in particolare, cinque treni a lunga percorrenza di collegamento con la Puglia cancellati. Nella notte la linea ferroviaria è stata ripristinata.                                                  … Leggi tutto »

Linea ferroviaria Martina Franca-Taranto: bene solo il primo giorno, passaggi a livello automatici non funzionano Le sbarre di alcuni impianti non si abbassano, anche un'ora di ritardo per i treni

Screenshot 20220502 053410
Lunedì, per la ripartenza, la soddisfazione di tutti. Che bel servizio,  nuovamente,  quello della linea Martina Franca-Taranto. Da martedì succede ogni giorno, compresa stamattina e la prospettiva è che accada di nuovo, quanto segue: in zona di Crispiano alcuni passaggi a livello automatici non funzionano. Le sbarre, al passaggio del treno, non si abbassano e così il treno è costretto a fermarsi prima di passare. I ritardi nel completamento del viaggio Martina Franca-Taranto (e ritorno, ovviamente) possono raggiungere anche l’ora.… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione antimafia con 35 misure cautelari per ipotesi di illegalità in appalti di servizi della rete ferroviaria Procura di Napoli: accusa, le mani dei casalesi sui lavori

dia
Diciassette in carcere, altrettanti agli arresti domiciliari ed un obbligo di firma.  Sequestri di beni per circa cinquanta milioni di euro. Operazione della direzione distrettuale antimafia di Napoli fra il capoluogo campano, il casertano, la città metropolitana di Bari, Roma e Lecco. Secondo la tesi di accusa vari appalti di servizi per la rete ferroviaria e la pavimentazione stradale erano ottenuti di fatto riconducibili al clan camorristico dei casalesi. Accuse a vario titolo: estorsione, intestazione fittizia di beni, turbativa d’asta,… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto: all’alba è partito il primo treno dopo mesi di lavori Strada statale 172: un cittadino, auto troppo veloci alle rotatorie

Screenshot 20220502 053410
Alle 5,30 è partito puntuale il treno Martina Franca-Taranto, treno 92103. Dopo circa dieci mesi di inattività della linea sottoposti a lavori, il tratto ferrovie sud est è di nuovo operativo.  Nuovi binari caratterizzano la linea che viene ancora percorsa con treni a gasolio perché, pur essendo stata allestita la linea elettrica, in questi mesi i furti di cavi l’hanno resa in condizioni tali da dovere essere quasi interamente rifatta. Inoltre la linea adesso è in attesa del sistema Scmt… Leggi tutto »