Tag: treno
Brindisi: perdita di butilene da un vagone, bloccata la stazione ferroviaria Treni, ritardi e cancellazioni
Perdita di butilene da un vagone di un convoglio cisterna. Intervento immediato alla stazione ferroviaria di Brindisi e traffico dei treni fortemente condizionato fra ritardi e cancellazioni. Attivati servizi bus sostitutivi.
In serata la situazione nello scalo è tornata normale.… Leggi tutto »
Andria-Corato, cinque anni fa Disastro ferroviario il 12 luglio 2016
Di Stefano Inchingolo:
Il 12 luglio 2016 due treni della ferrovia Bari nord si scontrarono nel binario unico tra Andria e Corato. Morirono 23 persone, cinquanta rimasero ferite.
Stamani Giovanna Bruno sindaco di Andria commemora le vittime del disastro ferroviario. Sempre oggi si celebra un’udienza nel complesso processo per l’accertamento delle responsabilità.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, lavori alla linea ferroviaria Manutenzione straordinaria
Di Francesco Santoro:
Al via i lavori di manutenzione straordinaria della linea ferroviaria Taranto-Martina Franca. Ferrovie Sud-Est informa che, da oggi, a causa degli interventi programmati, è interrotta la circolazione dei treni e «il servizio sarà garantito- si legge in una nota stampa- con corse automobilistiche sostitutive».
… Leggi tutto »
Il 29enne di San Severo finito sotto un treno: inchiesta per ipotesi di stalking e truffa, a vario titolo Procura di Foggia
Di Francesco Santoro:
Marco Ferrazzano, il 29enne di San Severo ritrovato morto sui binari della linea ferroviaria Foggia-Bari circa cinque mesi fa, sarebbe stato vittima di atti di bullismo e, prima di togliersi la vita, avrebbe subìto il furto di un telefonino. A sottolinearlo è un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica del capoluogo dauno. Gli agenti della Squadra mobile della Questura foggiana in mattinata hanno notificato sei avvisi di conclusione delle indagini preliminari, d’informazione di garanzia e di diritto alla… Leggi tutto »
Puglia: da oggi i treni Pop I primi due in servizio
Di Francesco Santoro:
Battesimo sulle linee ferroviarie pugliesi per i primi due treni Pop, i nuovi regionali targati Trenitalia. «Saranno 43 in totale i nuovi convogli in arrivo nei prossimi anni che rinnoveranno totalmente il parco mezzi, facendo della Puglia una delle regioni con la flotta più giovane d’Italia- fa sapere la società del gruppo Fs-. Entro la fine dell’anno è prevista la consegna di altri 10 treni».
I treni Pop rientrano nell’ambito del contratto di servizio sottoscritto nel 2018… Leggi tutto »
Firenze-Lecce frecciarossa 1000 ed altre novità Trenitalia e ferrovie sud est per l’estate Treni
Di Francesco Santoro:
Il Frecciarossa 1000 da e per Firenze (partenza alle 8,14 dalla stazione di Santa Maria Novella e arrivo a Lecce alle 16,15; partenza da Lecce alle 12,40 e arrivo nel capoluogo toscano alle 20,46) e l’attivazione di alcuni servizi speciali: sono le principali novità di Trenitalia e Ferrovie Sud-Est in vista della stagione estiva in Puglia.
Dal prossimo 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario con più di 60 collegamenti al giorno verso Roma, Milano, Bologna,… Leggi tutto »
Puglia, turismo: “utilizzare le reti ferroviarie in disuso” Perrini, interrogazione su slow travel
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano ed agli assessori al Turismo (Massimo Beay) ed Anita Maurodinoia (Trasporti). Chiede se vi siano prospettive per lo slow travel in Puglia, ovvero il turismo fatto di percorsi in treno con carrozze d’epoca restaurate e con l’utilizzo di reti ferroviarie in disuso. Evidenzia Perrini che proprio l’assessore Bray, nei giorni scorsi, aveva parlato della riapertura del tratto Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle dopo undici anni di disuso, dunque ciò… Leggi tutto »
Puglia: rete ferroviaria, meno di 21 chilometri per centomila abitanti. Inferiore anche alla media del sud Italia Coldiretti su Recovery plan: serve colmare il gap infrastrutturale per avere nuove possibilità di sviluppo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’agroalimentare può offrire 100mila posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni in Puglia, ma va colmato il gap infrastrutturale logistico che fa perdere competitività alle imprese agricole e agroalimentari regionali. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, rispetto al futuro sviluppo della regione che sconta il grave gap di una logistica scarsa e inefficiente soprattutto al Sud, anche per il trasporto dei prodotti agroalimentari con effetti vincolanti sulle esportazioni, sulla base del… Leggi tutto »
Treni: il ritorno di Italo in Puglia Il 27 maggio
Di Francesco Santoro:
La compagnia ferroviaria italiana Ntv annuncia il ritorno in Puglia. Quattro i treni Italo dall’inconfondibile livrea rossa che quotidianamente, a partire dal 27 maggio, percorreranno la Torino/Milano-Roma-Bari con fermate intermedie a Foggia e Barletta. La partenza da Roma è fissata alle 7,30, l’arrivo a Foggia è previsto alle 10,45 e a Bari centrale alle 12,12; da Torino, invece, Italo partirà alle 7,25, giungerà a Foggia alle 15,43 e infine a Bari centrale alle 17,22. Viceversa, da Bari… Leggi tutto »
Ritrovate le sorelle adolescenti di Giovinazzo: erano sotto i sedili in treno Dai carabinieri
Le sorella di 12 e 14 anni di Giovinazzo sono state ritrovate dai carabinieri. Si erano allontanate da una comunità il 9 aprile.
I militari hanno fatto fermare il treno fra Giovinazzo e Molfetta e hanno scoperto che le due adolescenti si erano nascoste sotto i sedili del convoglio.… Leggi tutto »