rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Bari Sant’Andrea-Bitetto, doppio binario Attivo da domenica

IMG 20200721 155606
Di Francesco Santoro: Una novità tanto attesa. Domenica, tra le stazioni di Bari Sant’Andrea e Bitetto, i treni viaggeranno sul doppio binario. Si tratta dell’ultimo «tassello del raddoppio della linea Bari–Taranto, inserita tra le infrastrutture strategiche di interesse nazionale», comunica Ferrovie dello Stato. Il nuovo percorso, quasi interamente in trincea e lungo circa 10 chilometri, «attraversa i comuni di Bari, Modugno e Bitetto» e prevede un tratto in galleria «lungo circa un chilometro e un viadotto in carpenteria metallica di… Leggi tutto »



Fra i sette latitanti arrestati dalla polizia ferroviaria operazione anche a Barletta In due giorni, anche in Veneto e a Milano

EdNaYgKXgAAnv0g
Tweet del ministero dell’Interno: Sette latitanti in arresto in 48 ore grazie alla rete di controlli della polizia ferroviaria. Ricercati per condanne da espiare o evasi dai domiciliari, sono stati rintracciati a Venezia Mestre, Barletta, Verona e Milano.… Leggi tutto »



Roma-Lecce: autoerotismo in treno, deve intervenire la polizia ferroviaria Accaduto nei giorni scorsi

binario
Di Francesco Santoro: Si sarebbe toccato davanti ai passeggeri del Frecciargento Roma-Lecce lo scorso 10 luglio. Gli agenti della Polfer sono intervenuti alla stazione di Bari: hanno fatto scendere dal treno l’uomo, che stando a una prima ricostruzione dell’accaduto avrebbe addirittura iniziato a masturbarsi in pubblico.… Leggi tutto »




Taranto: gli agenti della polizia ferroviaria salvano un barbagianni ferito Tra i binari con un'ala spezzata

IMG 20200713 212708
Di Francesco Santoro: Salvataggio di uno splendido esemplare di barbagianni da parte della Polfer di Taranto. Il ritrovamento è avvenuto tra i binari della ferrovia, in prossimità della stazione della città ionica. A segnalare l’accaduto è la Questura. L’animale aveva un’ala spezzata, non riusciva più a volare e correva il rischio di essere maciullato da un treno in arrivo. A notarlo sono stati proprio gli agenti, i quali si sono prodigati per portarlo in salvo prima che sopraggiungesse il convoglio.… Leggi tutto »

taras

Andria-Corato, quattro anni fa il disastro ferroviario Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti

corato incidente feroviario
La mattina del 12 luglio 2016 dalla stazione di Corato partì il treno alla volta di Andria. Partì anche quello da Andria per Corato. Almeno uno dei due, nell’orario sbagliato perché, sul binario unico, i due convogli si scontrarono frontalmente. Carrozze distrutte. Ventitre morti, 51 feriti in quell’incidente. È in corso, da anni, il complesso procedimento giudiziario e fra le accuse a vario titolo c’è il disastro colposo. Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore il 24 luglio Sindacati: con continue nuove assunzioni l'azienda non tiene conto delle istanze del personale già in servizio

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Astensione dal lavoro dalle 8,30 alle 12,30 del 24 luglio. Un primo sciopero, evidenziano le carie sigle sindacali che lo hanno proclamato. Saranno garantiti i servizi essenziali. Motivo dello sciopero: le continue immissioni di nuovo personale, da parte di Fse, non fanno tenere conto delle esigenze e delle istanze del personale già in servizio.… Leggi tutto »




Treni: i disagi di Taranto, fra lavori che partono oggi e coincidenze non attivate Ludovico Vico sollecita amministrazioni locali e associazioni a farsi sentire

IMG 20190720 140928 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Ludovico Vico, già parlamentare: Dal 29 giugno al 29 agosto 2020, sul tratto ferroviario delle gallerie Potenza/Battipaglia si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria (eseguibili esclusivamente in periodi estivi). Ciò significa che per almeno 60 giorni di calendario, dalla stazione di Taranto per andare e tornare da Salerno, Napoli, Roma, Firenze e Milano via Potenza (dorsale tirrenica) saranno a disposizione, quali servizi sostitutivi, pullman fino a Salerno. Questo temporaneo disagio, quindi, si registrerà sul Freccia… Leggi tutto »

Incidente ferroviario Andria-Corato, “in campagna elettorale non sia strumentalizzato il dolore per quella tragedia” Presidente di un'associazione

corato incidente feroviario 1
Scrive Anna Aloysi: “Rievocare la tragedia del 12 luglio 2016 – nella quale persero la vita 23 persone – per fini di propaganda elettorale, è una vera e propria operazione di sciacallaggio mediatico”. Così Anna Aloysi, Presidente di una delle associazioni che riunisce i parenti delle vittime di quel triste e atroce evento. “Penso di interpretare – continua Aloysi – i sentimenti di tutti i componenti dell’Associazione. Con l’avvicinarsi della scadenza elettorale di regionali e amministrative, purtroppo come è già… Leggi tutto »

Viaggiare in Puglia nell’estate 2020 Le novità illustrate dalla Regione

IMG 20200624 054333
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In Puglia questa estate viaggiare sarà più confortevole ed efficiente, ma sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e di contrasto al COVID-19. L’offerta estiva pensata da Trenitalia e Ferrovie del Sud Est, condivisa dalla Regione Puglia, offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell’intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e… Leggi tutto »

Lecce-Firenze, da domenica il nuovo frecciargento Dal Salento alla Toscana senza cambi

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  img archivio1322020174843.jpg aw 1000 aq 100.pagespeed.ic . grYjXRbUd
Nuovi collegamenti  per la Puglia a partire dal 14 giugno: sarà attivo da domenica il nuovo Frecciargento Firenze-Lecce. Il treno partirà da Firenze Santa Maria Novella alle 6.00 e arriva a Lecce alle 13.36. Le fermate intermedie del percorso di 7 ore e 36 minuti sono ad Arezzo, Roma Tiburtina, Roma Termini, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Ostuni e Brindisi. La ripartenza dal capoluogo salentino è prevista per le 16.47 con arrivo a Firenze alle 23.55. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Lui ha la mascherina al polso, lei lo rimprovera. Sfiorate le botte in treno Tensione che gli altri non sono riusciti a contenere

IMG 20200604 193816
Il video inizia con la donna che esorta l’uomo a mettere la mascherina. La prima, la seconda, la terza e numerose altre volte: niente. I toni si sono alzati e quando lui ha detto ringrazia che sei donna, lei si è alzata e si è sfiorato lo scontro fisico, minacce a parte. Lui, inflessione pugliese. Lei chiaramente campana. Gli altri a bordo, ad assistere senza, più o meno, poter contenere il crescendo di lei. Ma l’uomo, anziché al polso, poteva… Leggi tutto »

Treni: dopo le parole di Conte per Taranto e Lecce “il territorio deve sfruttare l’assist” Ludovico Vico, che ha ottenuto l'anticipazione della ripartenza di un frecciarossa dalla città ionica

IMG 20200602 WA0003
L’altro ieri aveva protestato perché dalla Puglia sarebbero ripartiti treni frecce e a lunga percorrenza, dalla Puglia tranne, sostanzialmente, Taranto. Ieri, per la sua protesta, il già parlamentare tarantino Ludovico Vico ha ottenuto un impegno dal sottosegretario Margiotta: frecciarossa Taranto-Milano dal 14 giugno. Nel pomeriggio di ieri, poi, sono arrivate le parole del presidente del Consiglio. Che per un nuovo inizio dell’Italia, in termini di ammodernamento delle infrastrutture, indica due grandi opere riguardanti la Puglia: ammodernamento delle linee ferroviarie Pescara-Bari-Lecce… Leggi tutto »

Potenziamento linee ferroviarie Pescara-Lecce e Taranto-Reggio Calabria fra le priorità citate da Conte La conferenza stampa del presidente del Consiglio

Screenshot 2020 06 03 18 03 51
Il presidente del Consiglio ha fatto il punto della situazione per la ripartenza. Il nuovo inizio dovrà presentare, appunto, le caratteristiche della rinascita del Paese. Anche in termini di realizzazioni pubbliche. Ha fatto un breve elenco di priorità al riguardo, Giuseppe Conte: e ha citato la necessità di potenziare la linea ferroviaria Pescara-Bari-Lecce nonché la Reggio Calabria-Taranto. Al governo c’è lui, dunque proceda pure. La realtà odierna è quella secondo cui dalla stazione di Taranto non è ripartito quasi nulla.… Leggi tutto »

Vico: ripartono i treni dalla Puglia tranne che da Taranto Lunga percorrenza, obbligatoria misurazione temperatura corporea dei passeggeri

IMG 20200602 WA0003
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza. E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 allegate al DPCM del 17 maggio. Le modifiche adeguano le linee guida… Leggi tutto »

Interesse nazionale. Processo per il disastro ferroviario Andria-Corato, udienze in oratorio dal 17 giugno Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone

corato incidente feroviario 1
Di Stefano Inchingolo: Udienze nell’oratorio. Il 17 giugno, l’1, l’8 e il 22 luglio. Processo a porte chiuse assicurando collegamento esterno. In aula i difensori che dovranno accreditarsi con email almeno cinque giorni prima di ciascuna udienza. È il processo per il disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato che il 12 luglio 2016 fece 23 morti. Sono 18 gli imputati fra cui la ferrotramviaria. Il processo, nonostante, la situazione dell’emergenza corona virus, si celebra, perché è per interesse nazionale.… Leggi tutto »

Linea Foggia-Potenza: raccoglie lumache vicino ai binari, il treno deve fermarsi. Denunciato 71enne Accaduto nei pressi della stazione di Filiano

binario
In prossimità della stazione di Filiano, linea ferroviaria Foggia-Potenza, il centro operativo compartimentale della Polfer di Bari è stato allertato dal capotreno del regionale Potenza-Melfi. Segnalata la presenza di una persona anziana, pericolosamente nei pressi dei binari quando non li attraversava, ciò ripetutamente. Il treno è stato costretto a fermarsi e la cosa ha causato ovviamente ritardi e disagi. Si è quindi appurato che si trattava di un 71enne intento a raccogliere lumache. L’uomo è stato denunciato.… Leggi tutto »

Macchinisti e capitreno Fse: donazione alla Croce Rossa nella Giornata mondiale Consegnati a Martina Franca viveri da distribuire alle persone in difficoltà

IMG 20200508 WA0020
Ancora una volta i macchinisti ed i capotreno delle Ferrovie del Sud Est, residenza di Martina Franca, consegnano dei viveri per la popolazione. Consegna alla Croce Rossa, sezione locale. Croce Rossa che fra l’altro celebra, come la Mezzaluna Rossa, la Giornata mondiale.… Leggi tutto »

Stazione di Poggiorsini: ferrovia statale Persa nel degrado

FERROVIA POGGIORSINI 2020 3 scaled
Di Nino Sangerardi: Persino un analfabeta funzionale immune da Covid 19,a fronte della decadenza della Stazione ferroviaria di Poggiorsini provincia di Bari, si chiede: “Possibile?”. Sì,accade che siffatto costoso bene pubblico risulta giorno dopo giorno preda facile dell’incuria e vandali del pomeriggio tardi. La strada ferrata,tra le più antiche d’Italia, è quella denominata Gioia del Colle-Rocchetta Sant’Antonio. Inaugurata nel 1891,lunga 140 chilometri con stazioni e fermate in Rocchetta Sant’Antonio e Lacedonia e San Nicola di Melfi e Venosa e Maschito… Leggi tutto »

Volo Roma-Bari: 23 passeggeri In serata in Puglia dell'unico treno odierno da fuori regione. FdI: disporre tamponi all'arrivo

IMG 20181009 135132
L’unico aereo arrivato in Puglia nel primo giorno della fase 2 è partito da Roma. A bordo 23 persone, atterraggio a Bari in.mattinata. In aeropp (secondo il resoconto Ansa) tra i passeggeri, c’è chi ha tutt’altro che disdegnato la prospettiva della quarantena obbligatoria di 14 giorni, dopo mesi di blocco altrove. L’unico treno da fuori regione per la Puglia, partito da Torino con destinazione Lecce (e alcune fermate precedenti in Puglia) arriva in serata. Anche in tal caso non sarà… Leggi tutto »

RiparTIAMOItalia, come si viaggia da oggi: Trenitalia Le offerte per regioni: Puglia, 114 treni a disposizione e solo tre frecciarossa per evitare esodi al livello dell'8 marzo

IMG 20200504 063717
Di seguito la comunicazione di Trenitalia: Dal 4 maggio ripartiamo insieme. Oltre 3.000 treni regionali al giorno, pari al 50% dell’offerta, per continuare a garantire la mobilità del Paese. Scopri l’offerta per singola Regione qui. L’offerta delle Frecce è disponibile qui. Segui le indicazioni per viaggiare DISPENSER IGIENIZZANTI Per igienizzare le mani, usa anche i dispenser presenti a bordo. MASCHERINA E GUANTI Indossa necessariamente una mascherina per la protezione del naso e della bocca e dotati di guanti… Leggi tutto »