Tag: treno
Martina Franca Primo pomeriggio
Via Saliscendi, poco dopo le 13. Da dettagliare la causa.
Ha fatto seguito un intervento degli addetti per evitare conseguenze irreparabili.
… Leggi tutto »
Treni: sciopero fino a stasera Senza fasce di garanzia
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 12 alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord e SAD proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
•… Leggi tutto »
Treni: sciopero da stasera Ventiquattro ore
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 12 alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord e SAD proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
•… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sabato sciopero dell’area Lecce Di 24 ore
Le Segreterie Provinciali Lecce delle Organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per sabato 5 ottobre 2024 del personale di esercizio (Macchinisti e Capitreno) dell’area Lecce di Ferrovie del Sud Est, per ragioni di natura organizzativa.
I treni potranno subire cancellazioni o variazioni.
Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero nelle fasce orarie di garanzia dalle 5.00 – 7.59 e dalle 12.30 – 15.29, ai sensi della Legge del 17… Leggi tutto »
Guasto alla linea: fra i treni ad alta velocità con oltre un’ora di ritardo ci sono due Roma-Lecce Trenitalia
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Fine evento – ore 18:05
La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici.
I treni Alta Velocità hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti e sono stati instradati sulle linee convenzionali via Formia e via Cassino.
Alcuni treni Alta Velocità oggi non fermano a Roma Termini. I passeggeri in partenza da Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia; i… Leggi tutto »
Crispiano, usciti da scuola aspettano il treno per Martina Franca: soppresso per avaria. Decine di ragazzi restano a terra Nel primo pomeriggio
Alle due e mezza del pomeriggio circa, i ragazzini usciti da scuola e desiderosi di tornare a casa a Martina Franca da Crispiano hanno aspettato il treno. Che non è arrivato: soppresso per avaria.
Così i genitori sono andati a prenderli perché nessun servizio sostitutivo è stato allestito da ferrovie sud est, a dire di un genitore arrabbiato come gli altri.
Il primo treno (auspicabilmente) buono in quel tratto è programmato per le quattro e mezza circa. Non un granché… Leggi tutto »
Treni: sciopero nazionale Possibili cancellazioni o variazioni
Lo sciopero riguarda oggi i lavoratori del gruppo Fs, di Trenord e Ntv (Italo). È stato proclamato da vari sindacati autonomi. Domani l’agitazione riguarderà il trasporto pubblico locale: proclamata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl sarà di otto ore con modalità da territorio a territorio.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 3:00 di domenica 8 alle ore 2:00 di lunedì 9 settembre, i treni possono subire cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del… Leggi tutto »
Treni: il frecciarossa Roma-Taranto tornerà dal 15 settembre Ieri il tavolo sul trasporto pubblico
Nella foto di home page un momento precedente il viaggio inaugurale del frecciarossa Taranto-Roma. A bordo salì, fra gli altri, il presidente della Regione Puglia. Era il 12 dicembre 2016. Dopo l’interruzione del servizio, il collegamento sta per tornare grazie all’iniziativa, soprattutto, del comitato spontaneo organizzato dal consigliere comunale tarantino Gianni Liviano.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri mattina presso l’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia il tavolo di… Leggi tutto »
Inchiesta con accusa di stupro di una quattordicenne nel bagno della stazione di Maglie Procura dei minori, indagati due adolescenti
Stando all’accusa lo stupro risale al 28 luglio. Una quattordicenne violentata nel bagno della stazione ferroviaria di Maglie. La procura della Repubblica per i minori indaga un quattordicenne del leccese ed un quindicenne del brindisino ritenendoli i violentato. Per l’esattezza il reato loro contestato è di violenza sessuale aggravata.
Stando a ricostruzione dell’accaduto la ragazza era stata accompagnata dalla mamma a quello che si prospettava un tranquillo appuntamento con i due ragazzi. Quando la donna si è allontanata i due… Leggi tutto »
Taranto: “Ridateci il frecciarossa”, lettera al ministero Trasporti
A fine luglio una protesta ed una lettera al ministeri Trasporti, per risolvere la problematica situazione dei collegamenti. Primo firmatario di quella missiva, Gianni Liviano. Il ministero ha risposto. Sulla base di quella risposta, ecco un’altra missiva al ministero, sempre con Gianni Liviano primo firmatario:
—–
Nel ringraziare per il Vs. sollecito e cortese riscontro si manifesta quanto segue:
Appare inusuale e difficilmente comprensibile che ad oggi la città di Taranto non sia direttamente collegata con Roma. Questa assenza di… Leggi tutto »
Fse, dopo la sentenza del Consiglio di Stato: situazione complicata Il ministero dei Trasporti torna nel possesso della società, in ballo 70 milioni di euro e la necessità di vendita con bando europeo
Ferrovie sud est garantisce che il servizio all’utenza è garantito.
Solo che per la società ferroviaria, riesumata nel 2016 da una precedente gestione fallimentare dopo una sentenza del Consiglio di Stato è ora il caos.
Viene ritenuto aiuto di Stato, quello di otto anni fa da parte del ministero dei Trasporti, quello stabziamento da 70 milioni di euro risalente appunto al 2016, con cui si diede modo a Fse di sopravvivere e passare a ferrovie dello Stato. Il fulcro della… Leggi tutto »
Martina Franca: intanto da lì l’acqua continua a scorrere incessantemente Non è più possibile
Nelle scorse settimane segnalammo ciò che era stato segnalato da un cittadino. Acqua che scorre dalla fontana della stazione ferroviaria di Martina Franca e che va inevitabilmente persa.
Non è un periodo in cui si possa perdere acqua. Non lo è mai ma, men che meno, ora. Né, c’è da esserne certi, l’impianto scovato da quel cittadino può essere ritenuto l’unico in queste condizioni, in stazioni, piazze e via discorrendo. Non possiamo più permetterci un simile scorrimento, una simile perdita,… Leggi tutto »
Treno Roma-Lecce: tre ore di ritardo Altri convogli sullo stesso tratto hanno accumulato pesanti perdite di tempo per un guasto alla linea
Doveva arrivare alle otto e mezza di sera, a Lecce il treno partito da Roma è giunto poco prima di mezzanotte.
Guasto alla linea e pomeriggio di tregenda per i viaggiatori nel tratto che collega la capitale ed il capoluogo salentino. Altri convogli hanno fatto registrare ritardi in media di un’ora e mezza ieri.… Leggi tutto »
Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari.
Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Leggi tutto »
Premio Euroferr a settanta stazioni pugliesi Consegna a marzo 2025
Di seguito il comunicato:
Il Premio “Euroferr” e’ un riconoscimento alla qualità del territorio centrato sulla mobilità dolce, intermodalità tra servizi, cultura, paesaggio ed il fare rete con i territori limitrofi. In sostanza questo premio valorizza le Stazioni Europee (piccole e poche conosciute) e il loro magnifico territorio ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica.
In tale contesto, AEC ha definito l’elenco definitivo delle stazioni Ferroviarie Pugliesi che riceveranno il 15 marzo 2025 il Premio Ferroviario “Euroferr “, dopo … Leggi tutto »
Taranto, stazione: guasto ad un binario, “mattinata infernale” per circa trecento viaggiatori bloccati Assistenza del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Mattinata “infernale” per numerosissimi turisti rimasti bloccati nella Stazione di Taranto a causa di un guasto che, rilevato su un binario, ha praticamente interrotto la circolazione sulla tratta da e per Milano. A dover subire un disagio inammissibile in un’epoca in cui la tecnologia la fa da padrona sono state circa 300 persone abbandonate al proprio destino, senza acqua, senza cibo e, come se non bastasse, alle prese con condizioni climatiche… Leggi tutto »