Tag: treno
I 70 milioni di euro per ferrovie sud est furono aiuti di Stato. Sentenza della Corte di giustizia Ue Accolto il ricorso di operatori del trasporto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che i 70 milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per ferrovie sud est (poi acquisite da ferrovie dello Stato) sono da ritenersi aiuti di Stato. Poiché di ciò alle istituzioni europee non era stata data informazione ufficiale con apposita comunicazione, viene demandato al giudice italiano di provvedere sull’invalidità dell’atto nonché sulle sanzioni. Accoto così dalla Corte il ricorso che era stato presentato da Arriva Italia e altri operatori del trasporto… Leggi tutto »
Terlizzi: auto travolta dal treno al passaggio a livello, conducente si salva Ferrotramviaria: ignorato il segnale ottico, impegnati i binari
Nel tardo pomeriggio l’accaduto. In territorio di Terlizzi, tratto della linea Bari-Barletta, la vettura incastrata fra le sbarre del passaggio a livello è stata travolta dal treno. Il guidatore dell’auto si è messo in salvo in tempo. Ferrotramviaria, secondo la comunicazione riportata dal tgnorba, riferisce che la macchina si trovava ad attraversare i binari “ignorando il segnale ottico ed acustico di preavviso di chiusura delle barriere. La vettura è pertanto rimasta bloccata tra le barriere mentre il conducente si allontanava,… Leggi tutto »
Martina Franca: disabile totale, per raggiungere casa un cancello con il lucchetto delle ferrovie sud est L'abitazione è al di là dei binari: la difficile gestione della sicurezza ferroviaria in un caso del genere
Dal 20 dicembre, per passare da una parte all’altra della strada che in territorio di Martina Franca costeggia la linea ferroviaria, occorrerà aprire e chiudere il cancelletto con un lucchetto. La comunicazione delle ferrovie sud est è arrivata a quella famiglia che ha casa a ridosso della 172 nel prolungamento di via Alessandro Fighera, quasi all’incrocio, appunto, con la strada statale, e al termine di un tratturo caratterizzato anche da binari e cancelletto.
Solo che in quella famiglia il marito… Leggi tutto »
Frecciarossa Taranto-Milano, Trenitalia aspetta l’esito del confronto Basilicata-Puglia: “chiarimento che non risolve il problema” De Giorgi e Scagliusi dopo l'audizione dell'amministratore delegato
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Rosalba De Giorgi:
Garanzie sia sull’incremento dei collegamenti fra Puglia e Roma con treni maggiormente efficaci e veloci, sia sulla sostituzione dei “Freccia Argento” con vagoni più confortevoli, più affidabili ed adeguati alle esigenze dei cittadini.
E’ quanto emerso, in estrema sintesi, dall’audizione dell’amministratore delegato di Trenitalia Spa, Oronzo Iacono tenuta ieri mattina in Commissione Trasporti della Camera.
Proprio in riferimento alle iniziative che l’azienda intende intraprendere per il Meridione, il manager è… Leggi tutto »
Lecce-Roma: pugno ad agente di polizia ferroviaria, arrestato 41enne Il passeggero del treno frecciargento stava infastidendo altri viaggiatori
Il 41enne salentino, palesemente agitato, infastidiva gli altri passeggeri del frecciargento Lecce-Bari-Roma. Ciò stando a ricostruzioni dell’accaduto. Intervento dell’agente di polizia ferroviaria che, chiesti documenti al viaggiatore, ne ha ricavato un pugno in faccia e si è ritrovato con il naso rotto. Il 41enne è stato arrestato.… Leggi tutto »
Frecciarossa per Milano: “quasi un milione di euro l’anno per Taranto-Metaponto a 80 all’ora” Il contrattacco di Emiliano: con i frecciabianca si mette di meno
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La barzelletta che la Regione Puglia avrebbe tagliato i fondi del Freccia Rossa da Taranto non fa ridere, fa piangere di vergogna chi l’ha inventata.
La verità è un’altra e cioè che la Regione Basilicata, senza alcuna motivazione, ha deciso di limitare, dal prossimo orario invernale, l’itinerario del Frecciarossa 1000 spostandone la partenza da Taranto a Metaponto.
Questa decisione appare motivata solo dall’intento di costringere la Regione Puglia a contribuire per quasi un… Leggi tutto »
Taranto: dopo Medicina perde il treno. Frecciarossa per Milano Da metà dicembre capolinea Metaponto
L’11 dicembre 2016 il viaggio inaugurale. Ore 5,48: partenza dalla stazione di Taranto (foto home page). Treno Frecciarossa 1000 che dalla città ionica collega Roma e Milano. Passati tre anni, il 14 dicembre sarà l’ultima volta. Dal giorno dopo, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno e quanto confermato dall’orario Trenitalia, niente Taranto-Milano con il Frecciarossa 1000. Sarà Metaponto-Milano. Questo perché la Regione Basilicata ritiene la Puglia disimpegnata dai pagamenti e così, i quaranta chilometri da Taranto a Metaponto, non… Leggi tutto »
Brindisi: scontro auto-treno, quattro ferite Incidente nella zona industriale
Zona industriale di Brindisi, l’utilitaria stava per attraversare i binari all’incrocio senza passaggio a livello. È passato il treno merci, per il conduttore è stato impossibile evitare l’impatto. Ferite le quattro donne che occupavano l’automobile, da poco uscite dal posto di lavoro, un’azienda nella zona. Accaduto nel pomeriggio, per cause da dettagliare.
(foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Treni: Caserta-Foggia, il ritardo oggi è per un passaggio a livello guasto Lecce-Roma, fumo a bordo per un cortocircuito
Oggi un po’di paura a bordo del frecciargento Lecce-Roma per un corto circuito.
Comunicazione di Trenitalia:
Linea Foggia – Caserta: traffico fortemente rallentato dalle ore 17:25 per un guasto ad un passaggio a livello
24.09.2019
Inizio evento – ore 17:25
Il traffico è fortemente rallentato per un guasto ad un passaggio a livello tra le località di Ponte Casalduni e San Lorenzo Maggiore.
Maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti per i treni in viaggio.… Leggi tutto »
Martina Franca: camion abbatte il passaggio a livello Via Massafra
Il camion, in transito dal passaggio a livello di via Massafra, ha urtato per cause da dettagliare in montante del traliccio. Ha trascinato con sé altra parte dell’impianto e in sostanza ha abbattuto le strutture del passaggio a livello di Martina Franca, chiuso al traffico e con i pompieri impegnati a fare fronte alla situazione di pericolo.
Da dettagliare i danni e va compreso se il conducente del mezzo pesante ssi sia fermato o sia stato rintracciato. Traffico ferroviario sospeso.… Leggi tutto »
Martina Franca: linea ferroviaria verso Putignano e nuovi pullman urbani Collegamenti in treno da lunedì, primo giorno della settimana della mobilità sostenibile
Non ancora elettrificazione. Ma la riapertura del tratto ferroviario Martina Franca-Putignano, lunedì prossimo 16 settembre, sarà un fatto di rilievo per la valle d’Itria e il sistema del trasporto pubblico locale.
A Martina Franca, lunedì, inizierà fra l’altro la settimana della mobilità sostenibile indetta dall’amministrazione comunale. Molti appuntamenti in programma. Fra questi, martedì, la presentazione dei nuovi pullman urbani (di nuova generazione) e del relativo orario di esercizio, che da mattina a sera sarà ampliato rispetto a quello attuale. Sarà… Leggi tutto »
Lecce-Bologna, treni fermi a Pescara per falso allarme bombe nucleari Ritardi fino a due ore
L’allarme è scattato intorno alle 13.45 quando una telefonata anonima ai vigili del fuoco avvisava della presenza di quattro ordigni nucleari nascosti nella stazione di Pescara. I controlli sono scattati subito come anche lo stop a tutti i convogli della linea Bologna – Lecce che hanno ricevuto l’indicazione di fermarsi alla prima stazione disponibile.
Le squadre dei vigili del fuoco hanno misurato la radioattività senza riscontrare nulla poi è toccato agli artificieri. Alle 16, gradualmente è ripresa la circolazione.
I… Leggi tutto »
Taranto-Milano: Potenza, padre bloccato nel treno, bimba nella stazione L'uomo ha chiesto aiuto alla polizia ferroviaria per soccorrere la figlia
Treno frecciarossa Taranto-Milano. Stazione di Potenza. Padre e figlioletta accompagnano due zie in partenza per la Svizzera. Il padre sale per aiutare le congiunte, la bambina è a ridosso del binario. Il treno parte, con l’uomo che non fa in tempo a scendere. Dal treno, dunque, la richiesta alla polizia ferroviaria: accudite la bambina. Che è stata accompagnata in questura in attesa del ritorno del padre.… Leggi tutto »
Maglie: 22enne di Gioia del Colle travolto da treno, in condizioni gravissime A tarda sera
Un 22enne di Gioia del Colle è stato travolto in serata da un treno delle ferrovie sud est. Indagano i carabinieri della Compagnia di Maglie e del nucleo investigativo di Lecce per risalire a causa, dinamica ed eventuali responsabilità dell’accaduto all’altezza del sottopasso della Maglie-Otranto. Il giovane è in condizioni gravissime e l’impatto con il treno ha causato conseguenze raccapriccianti sul suo corpo. Non viene esclusa alcuna ipotesi all’origine dell’accaduto, neanche quella di una rissa in un parcheggio a poca… Leggi tutto »