Tag: treno
Adelfia: inaugurato il ponte Ferrovie sud est
Con il nuovo ponte si supera la stazione ferroviaria e di fatto l’obbligo di attraversare il passaggio a livello. Tweet di Michele Emiliano:
Inaugurato ad Adelfia il cavalcaferrovia Fse finanziato con un accordo di programma della Regione Puglia. Un’opera molto attesa dalla popolazione, realizzata grazie alla giusta determinazione che ha saputo superare numerose difficoltà burocratiche.… Leggi tutto »
Treno Milano-Lecce fermo per ore a San Severo, colpito un animale Accaduto intorno alle otto di sera
Treno frecciabianca Milano-Lecce fermo dalle otto di sera circa, a San Severo. Per circa tre ore. Un convoglio, presumibilmente l’intercity Bologna-Lecce, ha travolto qualcosa dapprima indefinito, poi si è accertato essere un animale, poco prima dello stop forzato, a pochi chilometri da Foggia.
notizia diffusa da foggiatoday.it
Comunicazione di Trenitalia:
Dalle 19.45 la circolazione ferroviaria fra Foggia e San Severo (linea Bari – Foggia) è sospesa per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria. I treni a lunga percorrenza interessati sono: treno InterCity 609,… Leggi tutto »
Passaggio a livello rotto tra Manduria e Francavilla Fontana, “sequestrati per 60 minuti” Ieri, la protesta di un viaggiatore a bordo del treno delle ferrovie sud est
Senza squadre di pronto intervento accade anche questo. Ferrovie sud est, ieri mattina:
… Leggi tutto »
Nelle stazioni delle linee fra Brindisi, Taranto, Metaponto e Potenza nuovi impianti per le informazioni Ferrovie dello Stato
Di Mauro Armadi:
Da oggi 19 stazioni, sulle linee Brindisi-Taranto, Taranto-Metaponto e Metaponto-Potenza, potranno fornire informazioni chiare e puntuali a tutti gli utenti grazie al recente investimento di tre milioni di euro da parte delle Ferrovie dello Stato.
Questo quanto fa sapere il gruppo in una nota stampa, indicando che l’intervento ha portato all’installazione di 89 nuovi altoparlanti, 8 centrali di diffusione, 14 amplificatori e 21 monitor, per migliorare la comunicazione e informare i viaggiatori in tempo reale.
I nuovi… Leggi tutto »

Esondazione del fiume, treno Roma-Taranto bloccato 80 minuti a Potenza L'intercity subisce le conseguenze del maltempo
Arrivo previsto a Taranto alle dieci di sera, minuto più minuto meno. In condizioni normali.
Stavolta non sono condizioni normali. Il treno intercity Roma-Taranto è bloccato nella stazione di Potenza, in serata, perché nel tratto lucano la linea ferroviaria è gravata dall’esondazione del fiume fra Brindisi di Montagna e Trivigno.
Il treno è ripartito, con 80 minuti di ritardo.
… Leggi tutto »
Passeggero del Milano-Taranto viaggiava con mezzo chilo di droga in borsa Arrestato dalla polizia ferroviaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nell’ambito dei servizi di prevenzione assicurati anche a bordo dei treni a lunga percorrenza, questa notte personale della Polizia Ferroviaria di Taranto e Metaponto, in servizio congiunto a bordo dell’Intercity notte 765 proveniente da Milano diretto a Taranto, hanno controllato alcuni viaggiatori ed i rispettivi bagagli.
Tra questi, i polizotti hanno identificato , all’altezza di Ancona, un giovane ventiduenne originario di Spoleto. Nel suo zaino hanno ritrovato – all’interno una sacca di colore… Leggi tutto »
Treni freddi, ecco come Fse crede di avere risolto E solo nelle cabine dei conducenti
Nei giorni scorsi alcuni guidatori dei treni, nel leccese, non li hanno fatti neanche partire. Troppo freddo. Allora, ferrovie sud est corre ai ripari: e risolve come nell’immagine. Stufette acquistate online e installate solo nelle cabine dei conducenti.… Leggi tutto »
Trasporto pubblico, oggi sciopero nazionale Quattro ore
Sciopero nazionale di quattro ore nel settore del trasporto pubblico. Si fermano oggi i mezzi di superficie, le metropolitane e i pullman a noleggio. Agitazioni che per il trasporto locale variano da città a città. Lo sciopero è indetto da Cgil, Cisl e Uil con Faisa Cisal e Ugl, per le politiche europee “di modifica peggiorativa dei regolamenti sui tempi di guida e di riposo e sulla liberalizzazione del mercato dei servizi di trasporto passeggeri, svolto con autobus e pullman… Leggi tutto »
Lecce-Roma, il treno fermo dalle tre del pomeriggio fino a sera nella zona di Bovino Guasto elettrico, in tilt la linea ferroviaria Caserta-Foggia
Treno partito a mezzogiorno meno dieci da Lecce per Roma. Il ftecciargento, però, è fermo dalle 15 circa all’altezza di Bovino. Causa del blocco, un guasto elettrico che ha mandato in tilt la linea ferroviaria Caserta-Foggia. Intorno alle otto di sera l’avvio della ripresa della circolazione sulla linea.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, viaggiatori e personale spesso al gelo: minaccia di sciopero Trenitalia "penalizza Taranto e il territorio provinciale": Confcommercio, appello alle forze politiche: facciamo quadrato
Di seguito un comunicato sindacale:
Il gelo va via, i disagi per lavoratori e viaggiatori restano. Le Segreterie provinciali dei sindacati che tutelano i lavoratori del settore trasporti – Filt-Cgil Lecce, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil, Faisal-Cisal – sono costrette ancora una volta a denunciare il disinteresse manifestato a più riprese da Ferrovie Sud Est per le istanze e le esigenze di dipendenti e clientela. Nonostante le numerose segnalazioni fatte pervenire all’azienda e le denunce pubbliche delle organizzazioni sindacali, viaggiatori e lavoratori di… Leggi tutto »
Trenitalia, l’ira dell’assessore regionale pugliese che minaccia sanzioni per i disservizi e i ritardi Giannini evidenzia nella sua lettera riguardante questo periodo i 14 treni soppressi e i 352 in ritardo
Il servizio ferroviario di Trenitalia, in realtà, è stato fatto di molti disservizi in Puglia. Numerose lamentele, tanto che l’assessore regionale ai Trasporti minaccia sanzioni, nella sua lettera (una letteraccia) a Trenitalia appunto e a Rfi, rete ferroviaria italiana. Giovanni Giannini fa riferimento, per il periodo legato alle feste a cavallo fra il 2018 e il 2019, la soppressione di 14 treni e il fatto che 352 convogli sono arrivati in ritardo. In particolare la giornata critica è stata ritenuta… Leggi tutto »
Strage treni Andria-Corato, tutti rinviati a giudizio A parte chi aveva scelto il rito abbreviato
Diciotto rinviati a giudizio per la strage ferroviaria di luglio 2016. Nello scontro fra i due treni sulla linea Andria-Corato morirono 23 persone. L’udienza preliminare a Trani si è conclusa dunque con un’imputata che ha scelto ol rito abbreviato, tutti gli altri a processo con rito ordinario.… Leggi tutto »