rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Martina Franca: camion trancia il cavo elettrico al passaggio a livello, disagi Stamattina, nei pressi della stazione delle ferrovie sud est

camion passaggo a livello martina 1
Alla stazione ferroviaria di Martina Franca, a metà mattinata la situazione risultava perfettamente regolare. Così almeno è stato comunicato dalla biglietteria dello scalo delle ferrovie sud est. In realtà, in mattinata, c’è  stato un problema, neanche di poco conto: a poche decine di metri dalla stazione, un camion che doveva attraversare il passaggio a livello ha evitato il primo cavo elettrico aereo che si trova lì quale dispositivo di alimentazione e sicurezza dell’impianto ma ha preso il secondo cavo, parallelo… Leggi tutto »



Treno Roma-Lecce travolge e uccide ventenne a Bari, circolazione limitata fino a tarda sera Stava attraversando i binari mentre arrivava il Frecciargento

binario
Poco prima di mezzanotte è tornata normale nel doppio binario, la circolazione ferroviaria sulla Bari-Lecce. L’incidente di ieri pomeriggio ha provocato limitazioni a una quindicina di treni regionali e ritardi anche fino a due ore e mezza. Tutto provocato dalla morte di un ragazzo di venti anni, del Gambia, ospite di un centro di accoglienza. Stando alla ricostruzione dell’accaduto, mentre attraversava i binari è stato centrato in pieno e ucciso dal Frecciargento Roma-Lecce, nella zona di Bari Palese.… Leggi tutto »



Bari: ascensore fermo, scale senza abbattimento delle barriere architettoniche. Disabile aiutata dalla polizia Voleva andare con il padre alla festa di San Nicola. Accaduto alla stazione centrale

bari stazione 1
Stazione centrale di Bari. L’uomo con la figlia sulla sedia a rotelle vi arriva da un altro quartiere, grazie alla metropolitana cittadina. Scesi dal treno, i due devono andare al piano superiore, per l’uscita. Arrivano all’ascensore: non funziona. Arrivano alle scale: niente dispositivi di abbattimento delle barriere architettoniche. All’uomo non è rimasto altro da fare se non chiamare gli agenti di polizia ferroviaria i quali hanno aiutato la donna. Voleva andare alla festa di San Nicola, si è imbattuta in… Leggi tutto »




Ferrovie appulo lucane, se ne occuperà la Commissione europea Risposta a interrogazione dell'eurodeputato M5S: approfondimento sul corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari

binario
Di seguito un comunicato di Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: La Commissione Ue si occuperà di quanto sta avvenendo alle Fal (Ferrovie Appulo Lucane), in merito al corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari e al rispetto dei principi previsti dalle normative europee in tema di assegnazione di consulenze professionali ed incarichi dirigenziali. La notizia è contenuta nella risposta che l’organismo Ue ha dato ad una interrogazione presentata a febbraio scorso dal portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini. “La Commissione –… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: niente stipendio per i circa 1300 dipendenti L'azienda: solo un problema tecnico. I lavoratori però sono preoccupati e i sindacati interrompono una trattativa fino all'accredito delle somme

treno sud est
Niente stipendi, ieri, per i dipendenti delle Ferrovie sud est. Una cosa che preoccupa enormemente i circa 1300 lavoratori, vista l’aria che tira nell’azienda commissariata e con un buco da circa trecento milioni di euro. Azienda che ieri ha rassicurato i lavoratori: solo un problema tecnico ha causato il mancato accredito delle somme. I sindacati, per fare intendere quali siano le preoccupazioni, hanno interrotto una trattativa su una vertenza con l’azienda: fino al pagamento degli stipendi non si sottoscrivono accordi.… Leggi tutto »




Bari: ventottenne morto, travolto dal treno per Lecce Linea ferroviaria riaperta dopo un'ora e mezza

binario
Riaperta dopo circa un’ora e mezza, la linea ferroviaria Bari-Lecce. Incidente mortale all’altezza della stazione di Bari Parco sud, delle Ferrovie dello Stato: un ventottenne, residente nel territorio barese, travolto dal treno Frecciargento che viaggiava verso Lecce. Il ventottenne è morto.  … Leggi tutto »




Ferrovie sud est, bando per assunzione. Eventuale Selezione pubblica per titoli ed esami per "Operatore di esercizio" MODULO DI PARTECIPAZIONE

pullman sud est
Di seguito, quanto pubblicato da Ferrovie sud est: Selezione pubblica per titoli ed esami per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato “full time” e/o a tempo parziale verticale e/o orizzontale (periodo scolastico), da inquadrare nel profilo professionale di “Operatore di Esercizio”, parametro 140 – 3” area professionale (area operativa Esercizio), di cui alla Tabella Nazionale delle Qualifiche (C.C.N.L. 27.11.2000). Di seguito il link per accedere al bando e, a seguire, in formato pdf il modulo per la domanda di… Leggi tutto »

Martina Franca: strada statale 172 chiusa, viabilità alternativa. Tir e passaggio a livello sfondato Ancora disagi ai limiti dell'incredibile per la vicenda del sequestro dell'arteria verso Locorotondo

statale 172 passaggio a livello sfondato 1
Certo che per i passaggi a livello delle ferrovie sud est è proprio un periodaccio, compresi quelli dei treni in transito con le sbarre akzate. A Martina Franca e nel territorio della valle d’Itria, poi, bisogna fare pure i conti con la strada statale 172 sequestrata e chiusa (causa depuratore malfunzionante) e così i disagi per il traffico veicolare vanno ad influire, talvolta, anche su quello ferroviario, visto che occorre fare ricorso alla viabilità alternativa. Una situazione di assoluto pericolo,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, altra causa: la fanno i familiari dell’uomo travolto e ucciso “al passaggio a livello da scandalo” Francavilla Fontana, il 20 febbraio "l'assurda morte di un anziano davanti all'ingresso di casa"

sinistro 2
Di seguito il comunicato di Studio 3A: Una linea ferrata che interseca una strada privata e corre tra le case; un passaggio a livello che i residenti devono superare per entrare nelle loro abitazioni, ma che non dispone né di barriere, né di segnali luminosi e acustici per avvisare dell’arrivo dei treni. A delimitarlo, solo due banali cancelli, peraltro bassi, di quelli attraverso i quali si entra in una normale proprietà privata, uno da un lato e uno dall’altro, e… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: sprechi, indagato l’ex amministratore unico Luigi Fiorillo Il manager tarantino deve rispondere di truffa, peculato e abuso d'ufficio

treno sud est
L’ex amministratore di Ferrovie sud est, Luigi Fiorillo, è indagato per peculato, abuso d’ufficio e truffa, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari relativa a consulenze d’oro e sprechi nella gestione della società.… Leggi tutto »

Treno verde a Barletta, costruttori: “nuovi edifici, concentrarsi su quelli a energia quasi zero” Intervento del presidente Ance Bari-Bat

Beppe Fragasso presidente Ance Bari e BAT
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: In occasione del tour “Il Treno Verde 2016”, che ha visto lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane fare tappa a Barletta, inviamo in corpo di mail l’intervento del presidente di Ance Bari e BAT, Beppe Fragasso sul tema “R-Innovare le città: dalla riqualificazione energetica alla mobilità sostenibile”:   “Nella realizzazione di nuovi edifici bisogna concentrarsi su quelli “a energia quasi zero”, obiettivo di Horizon 2020, con… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, poi dice che sono sempre in ritardo: anno 2073 Sempre meglio del treno che passa con le sbarre alzate

IMG 20160331 171401
La pagina facebook riservata alle segnalazioni dei viaggiatori Fse è una miniera. Dopo il video del treno che passa con le sbarre alzate (e subito dopo si chiude il passaggio a livello) e prima del treno di Casamassima dato per disperso visto che non arrivava mai, ecco la foto di Rosanna Maione: sul treno delle ferrovie sud est è già il 2073. Poi dice che sono sempre in ritardo. Leggi tutto »

Renzi: Ferrovie sud est, vicenda “indecorosa” Il presidente del Consiglio parla anche di altre comunicazioni ferroviarie e banda larga per la Puglia e annuncia: visita a Matera il 6 aprile

locorotondo passaggio a livello
              Matteo Renzi, nella sua enews del finesettimana pasquale, parla del sud. E di Matera, nello specifico, con l’annuncio della visita il 6 aprile nella città che sarà capitale europea della cultura 2019. Parla della Puglia, il premier, evidenziando che la banda ultralarga costituirà un’occasione di sviluppo per l’intero Mezzogiorno e per la regione nello specifico. Torna a parlare della linea di comunicazione ferroviaria adriatica e, a proposito di ferrovie, Renzi torna sulla vicenda… Leggi tutto »

Locorotondo: prima passa il treno, poi si abbassano le sbarre VIDEO Ferrovie sud est, passaggi a livello: nel campionario del caos anche l'episodio comico se non fosse pericolosissimo

locorotondo passaggio a livello
Problemi risolti? Chissà. Intanto il campionario delle denunce del disservizio si arricchisce. Video pubblicato sulla pagina facebook Ferrovie sud est: la voce dei viaggiatori, da Giovanni Farina. Locorotondo: passa il treno, sbarre del passaggio a livello alzate. Quando il treno è passato, si abbassano. Da morire dal ridere, se non fosse che queste situazioni rischiano di essere da morire proprio.  … Leggi tutto »

Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”. Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »

Martina Franca: caos passaggi a livello, le sbarre rimangono alzate anche quando passano i treni Segnalati casi, tratto per Cisternino e tratto per Locorotondo: massima attenzione

foto passaggio a livello sbarre alzate 2
Le sbarre del passaggio a livello rimangono alzate anche quando passa il treno. E così diventa una lotteria, per gli automobilisti, passare. Di stamani il caso riguardante il tratto Martina Franca-Cisternino, del tardo pomeriggio la segnalazione relativa al tratto Martina Franca-Locorotondo (a poche decine di metri dalla strada statale sequestrata e chiusa: periodaccio proprio, da quelle parti). I convogli delle ferrovie sud est transitano e, appunto nei due casi, i conducenti delle vetture hanno evitato per un pelo di essere… Leggi tutto »

Martina Franca-Cisternino: il treno passa con le sbarre alzate, sfiorato incidente Passaggio a livello, quasi contemporaneamente è transitata una Volkswagen Golf: sarebbe stata travolta

treno sud est
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-03-2016/martina-franca-caos-passaggi-a-livello-le-sbarre-rimangono-alzate-anche-quando-passano-i-treni/ “Sono vivo per miracolo”. Racconta così la sua disavventura, l’automobilista che alla guida della sua Volkswagen Golf era all’altezza del passaggio a livello. Zona Sisto, tra Martina Franca e Cisternino: sbarre alzate, auto dunque nella possibilità di passare. Soli che è passato il treno delle Ferrovie sud est. Con le sbarre alzate. Incidente, con disgrazia, evitato per un soffio. L’automobilista si è rivolto alle forze dell’ordine, dopo l’enorme spavento delle 11 odierne.      … Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: oggi il commissario consegna la relazione alla procura di Bari Andrea Viero ha redatto il documento di 103 pagine per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Gli sprechi hanno portato Fse sull'orlo del baratro, con un buco da circa 300 milioni di euro

treno sud est
Dopo averla inviata al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che l’ha pubblicata, oggi Andrea Viero la consegna ai magistrati della procura di Bari. La relazione del commissario Fse è un indiscutibile atto di accusa contro gli sprechi che, in una lunga parte della fase di gestione ordinaria e segnatamente quella con Luigi Fiorillo (tarantino) alla guida come amministratore unico, hanno portato a un buco da 311 milioni di euro. Soldi pubblici sprecati, servizi all’utenza assolutamente insoddisfacenti e servizi agli… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, “la parola scandalo non basta per definire quello che sta venendo fuori” Sportello dei diritti: servono manager seri

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non basta la parola “scandalo” per definire ciò che sta emergendo dalla relazione del commissario straordinario sulle Ferrovie del Sud Est. Il problema più serio non sarà solo punire i responsabili e tentare di recuperare il maltolto, operazione che appare evidentemente quasi impossibile dato il decorso degli anni, che com’è noto fa cadere in prescrizione anche gli eventuali reati, ma a far tenere più sulle spine la cittadinanza è ciò che… Leggi tutto »