rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Barletta: venerdì il Frecciarossa intitolato a Pietro Mennea, per la cerimonia. E solo per quella Nelle attuali condizioni della rete ferroviaria è impossibile che il treno viaggi secondo le sue potenzialità fino alla Puglia

mattarella frecciarossa 1000 1
Venerdì, alla stazione di Barletta, arriverà il treno Frecciarossa 1000. Quello che è definito il più bello del mondo e che è intitolato al barlettano Pietro Mennea. Viene commemorato il record del mondo sui 200 metri che l’atleta pugliese stabilì, con il tempo di 19″72, a Città del Messico il 12 settembre 1979. A Barletta, il treno intitolato all’uomo più veloce del mondo, deve arrivarci lento, in rapporto alle sue potenzialità: potrebbe andare a 360 all’ora e invece, nel… Leggi tutto »



Treno Lecce-Milano, principio di incendio nella carrozza 4. Terrore per circa cinquecento passeggeri Dopo lo spegnimento il Frecciabianca è ripartito dalla zona di Ancona con cento minuti di ritardo

binario
Nell’anconitano, le avisaglie del quadro comandi che stava per prendere fuoco, nella carrozza 4. Il treno Frecciabianca, partito da Lecce e diretto a Milano, nel pomeriggio è stato teatro del terrore per circa cinquecento viaggiatori, quelli che erano, appunto, a bordo. Il convoglio è stato fermato e i pompieri, tempestivamente intervenuti, hanno messo in sicurezza il treno, spegnendo il principio di incendio. Poi la carrozza è stata sganciata. Il treno è stato portato fino ad Ancona per completare le operazioni… Leggi tutto »



Frecciarossa Milano-Bari, se il resto della Puglia è ai margini lo si deve anche al passato Un ministro dei Trasporti tarantino. Che ha fatto?

claudio signorile
Oggi si raccolgono giustamente le firme, e noi aderiamo alla petizione, anche. Bisogna cercare di portare il Frecciarossa fino a Lecce, bisogna riuscire a servire con il servizio ferroviario che non sia quello della tradotta o poco più, anche le province meridionali della Puglia. Giusto. Le firme saranno sottoposte al presidente del Consiglio, in sede di inaugurazione della Fiera del Levante, sabato. Giusto. Poi bisogna sperare che il presidente del Consiglio non chieda una cosa del tipo, ma che volete… Leggi tutto »




Frecciarossa Bari-Milano: “occorre una compensazione per chi parte da Lecce-Brindisi-Taranto” Lo chiede lo Sportello dei diritti

frecciarossa 1000
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Dopo che  lo “Sportello dei Diritti” ha denunciato per primo lo scandalo del Frecciarossa che si fermerà a Bari, lasciando scoperta dall’alta velocità un intero territorio ed un’intera comunità, scatenando un’infinità di polemiche ed un dibattito che non ha portato a nulla se non all’amara consapevolezza che per il prossimo futuro i treni veloci termineranno la propria corsa nel capoluogo regionale, Giovanni D’Agata, presidente dello… Leggi tutto »

taras

Noicattaro, il camion finisce contro il treno. L’autista riesce a scappare Incidente al passaggio a livello

treno incidente
Necessario arrivare a sera per sgomberare i binari. Una ventina gli occupanti del treno delle ferrovie sud est che nel territorio di Noicattaro, al passaggio a livello, ha preso in pieno un camion. Nessun ferito, soprattutto perché il macchinista si era accorto in tempo della presenza dell’automezzo e dunque è riuscito a frenare in tempo, non evitando peraltro l’impatto. L’autista del camion, che stava attraversando il passaggio a livello con le sbarre che si stavano abbassando rimanendovi incastrato, dopo l’impatto,… Leggi tutto »




Frecciarossa Milano-Bari: Emiliano, Rfi disposta a venirci incontro anche su Taranto e Lecce Dichiarazione del presidente della Regione Puglia

frecciarossa 1000
“Abbiamo avuto assicurazione da Rfi di massima disponibilità a venire incontro alla nostra richiesta di far partire i Frecciarossa da Taranto e Lecce”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nella dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa. Mezza Puglia, quella meridionale, insorge da alcuni giorni nei confronti della decisione di Trenitalia di istituire il Frecciarossa Milano-Bari, tagliando fuori dai collegamenti veloci, appunto, il Salento e il tarantino.… Leggi tutto »




Frecciarossa Milano-Bari, quelli di Trenitalia hanno deciso da soli il presidente della Regione Puglia e l'assessore ai Trasporti contestano il mancato rispetto della "imprescindibile esigenza" di prolungare l'arrivo a Lecce e Taranto. Quotidiano: petizione per l'arrivo nel capoluogo salentino

frecciarossa 1000
Il Quotidiano ha avviato una petizione online. Si chiede che il capolinea vero del Frecciarossa da Milano non sia Bari ma Lecce. Petizione che può essere sottoscritta con un clic, dunque, accedendo alla home page di www.quotidianodipuglia.it per far capire ai vertici di Trenitalia che l’arrivo a Bari, del Frecciarossa, non è stata una gran pensata. La petizione è finalizzata a sollecitare il completamento dell’alta velocità coinvolgendo anche Taranto e Lecce ed è realizzata in questi giorni per presentarsi, con… Leggi tutto »

Treni: Frecciarossa Milano-Bari, “a Taranto e a Lecce restano le tradotte” Il parlamentare Gianfranco Chiarelli: "una delle più evidenti contraddizioni di chi continua a parlare di piano per il sud"

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Due notizie a distanza di poche ore confermano, laddove ancora ve ne fosse la necessità, che l’interesse del governo per Taranto resta sempre e solo l’oggetto di annunci cui, puntualmente, non fanno seguito fatti concreti. Mentre la questione Ilva continua a registrare uno stallo, che ogni giorno produce debiti e perdite di commesse, la vicenda porto, dopo l’uscita di TCT, si presenta come un enorme punto interrogativo, e tante altre vertenze attendono… Leggi tutto »

Dal 20 settembre il Frecciarossa Milano-Bari. Protesta dello Sportello dei diritti: Lecce e il Salento tagliati fuori Il presidente Giovanni D'Agata: una vergogna, l'Italia finisce a Bari

frecciarossa 1000
Oggi Trenitala ha annunciato che si farà dal 20 settembre il collegamento Milano-Bari dell’alta velocità, con il treno Frecciarossa. Era ora, si pensa in Puglia. Ma almeno metà regione deve ancora aspettare. Questo il senso della protesta dello Sportello dei diritti. Di seguito: Un bell’annuncio per metà dei pugliesi, quello del Frecciarossa con partenza da Milano e ritorno che arriva in Puglia. Ma l’Italia ancora una volta finisce a Bari. Gli unici treni veloci, infatti, a far data dal 20… Leggi tutto »

Un 64enne di Lecce arrestato sul treno. Accusa: ha molestato sessualmente una moldava 23enne che dormiva Intercity Roma-Trieste

binario
Un uomo di 64 anni, di Lecce, è stato arrestato dalla polizia ferroviaria. La scorsa notte, secondo l’accusa, era entrato nello scompartimento del treno Intercity Roma-Trieste e, approfittando del fatto che lei dormisse, ha molestato sessualmente una moldava di 23 anni. Accaduto nei pressi di Bologna. La donna ha allertato i poliziotti che hanno individuato in un altro vagone l’anziano e l’hanno fermato. Poi l’uomo è stato trasferito in carcere, con l’accusa di violenza sessuale.… Leggi tutto »

Due chilometri e mezzo di cavi rubati: disagi alla linea delle ferrovie sud est, danno da centomila euro Fra Adelfia e Casamassima. Per Fse è il terzo furto in una settimana

treno sud est
Furto di cavi elettrici in rame, a danno della linea delle ferrovie sud est. L’elettrificazione di quella linea procede dunque, ancora con il problema delle ruberie. Stavolta, rubati due chilometri e mezzo di cavi, un danno da centomila euro. Accaduto fra Adelfia e Casamassima. Per Fse si tratta del terzo furto subìto in una settimana.… Leggi tutto »

Veglie: scontro fra un motorino e un’auto, muore il 45enne Donato Corigliano, di Salice Salentino In gravi condizioni la moglie. Treno delle ferrovie sud est travolge e uccide 24enne, linea Tricase-Gagliano del Capo

incidente stradale
Rotatoria di Veglie, verso Porto Cesareo. Scontro fra un motorino e un’Alfa 156. Accaduto in tarda serata. Per l’impatto, lo scooter è andato a finire contro un albero. Non c’è stato scampo per Donato Corigliano, 45 anni, di Salice Salentino: morto sul colpo. In gravi condizioni la moglie, Mariangela Del Vecchio, 44 anni, che con il marito era a bordo del motorino. Feriti due occupanti dell’automobile. Un’altra disgrazia, per cause da accertare, sempre in serata nel Salento: linea Tricase-Gagliano del… Leggi tutto »

La Regione Puglia paga un debito di 73 milioni di euro alle ferrovie sud-est In esecuzione di una sentenza del Consiglio di Stato

treno sud est
Di Nino Sangerardi: Settantadue e più milioni di euro. E’ il debito che la Giunta e il Consiglio regionale hanno deciso di pagare a Ferrovie Sud Est e Servizi Automobilistici srl. Motivo? “…In esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato la somma, 72.981.116,90 euro, rinviene dall’adeguamento del calcolo inflattivo del periodo 2001-2008”. Secondo i Giudici della Quinta Sezione–Carmine Volpe presidente, consiglieri Antonio Amicuzzi, Doris Durante, Antonio Bianchi, Paolo Giovanni Lotti–le plurime eccezioni di prescrizione parziale del debito e il difetto… Leggi tutto »

Si costruiscono a Monopoli i dispositivi per i treni ad alta velocità del Giappone: Mermec sigla accordo "C'è un sud che funziona", dice Vito Pertosa a capo dell'azienda pugliese

binario
I treni ad alta velocità del Giappone, shinkansen, monteranno sistemi di misura Mermec. L’azienda che ha sede a Monopoli ha firmato un accordo con il colosso JrWest. Mermec è leader mondiale nel settore, In una dichiarazione all’Ansa, Vito Pertosa, capo dell’azienda pugliese, dice “dopo tutto quello che si è detto e che si dice, c’è un sud che funziona”. A Tokyo, c’è anche Matteo Renzi, presidente del Consiglio, in visita, che con Pertosa ha, fra l’altro, un ottimo rapporto tanto… Leggi tutto »

Senigallia: treno merci perde un paraurti, tragedia sfiorata per il frecciabianca Lecce-Venezia Un ferroviere in pensione ha rimosso l'oggetto metallico proprio quando stava per arrivare a tutta velocità il treno dalla Puglia

binario
Un treno merci in transito, a tutta velocità, dalla stazione di Senigallia ha perso un paraurti in ferro. Il paraurti è schizzato sull’altro binario, che di lì a brevissimo sarebbe stato percorso, sempre a tutta velocità, da un altro treno in transito, il frecciabianca Lecce-Venezia. “Sarebbe stata una tragedia” ha detto Agostino Discepoli, 75enne ferroviere in pensione, commentando al Messaggero ciò che ha fatto. Ovvero, è andato lui sul binario e ha rimosso il parauri. Proprio mentre arrivava il frecciabianca.… Leggi tutto »

Il treno Milano-Lecce si blocca nel bolognese per il caldo: pomeriggio da incubo per i passeggeri, arrivo in nottata Il treno Salerno-Torino in ritardo, a tarda sera a Roma Tiburtina: proteste per i disservizi

binario
Bloccato sui binari, chiuso, senza aria condizionata, alle due del pomeriggio. A Lavino, nel bolognese, è iniziata la domenica da incubo per i viaggiatori del treno Milano-Lecce, un frecciabianca. A destinazione, quella del capoluogo salentino, l’arrivo dopo mezzanotte, con circa quattro ore di ritardo. Per circa mezz’ora, causa le alte temperature che hanno mandato in tilt le apparecchiature del convoglio, il treno è rimasto completamente fermo e isolato. Quando sono state allertate le strutture di controllo del traffico, bloccata la… Leggi tutto »

Incendio vicino ai binari, interrotta per ore la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Ritardi da e per Taranto Gravi disagi ai passeggeri: servizi sostitutivi e cancellazioni

stazione Taranto
Nel pomeriggio, un incendio alla vegetazione, sviluppatosi a brevissima distanza dai binari ferroviari in una zona fra il salernitano e il potentino, ha causato lo stop alla circolazione dei treni sulla linea Battipaglia-Potenza. Per ore. Servizi sostitutivi, cancellazioni di treni, soprattutto locali e regionali: inevitabili conseguenze, con ritardi, anche per i convogli riguardanti la tratta Taranto-Roma che, appunto, compie quella parte di percorso.… Leggi tutto »

Bari-Martina Franca: si rompe il treno, un’ora di ritardo Ferrovie sud est, accaduto stamattina. "Non un episodio sporadico"

treno sud est
Un nostro lettore, viaggiatore con le ferrovie sud est, ci informa di quanto accaduto stamattina: Ho preso il treno da Bari stamattina alle 7.15 per arrivare a Martina Franca alle 9.07. Ci siamo fermati a Putignano alle 8.35 circa, abbiamo atteso più di un’ora (9.45) per ripartire alla volta di Martina Franca. Sostanzialmente, il treno (che risaliva probabilmente ai tempi di Charlie Chaplin) si è rotto senza apparente motivo e abbiamo dovuto attendere quello successivo che partiva da Bari alle… Leggi tutto »

Treni: sciopero nazionale di otto ore ELENCO TRENI CANCELLATI Agitazione anche a Trenord: solidarietà al capotreno di origine foggiana ferito a colpi di machete e che ha rischiato di perdere un braccio

binario
Trenord, sciopero oggi. In segno di solidarietà con il capotreno originario di Foggia ferito a colpi di machete e che ha rischiato di perdere un braccio. Oggi è sciopero nazionale Trenitalia, anche. Le Frecce circoleranno regolarmente. Di seguito la comunicazione di Trenitalia con l’elenco (in aggiornamento) dei treni gravati dall’agitazione, molti dei quali cancellati: E’ stato indetto uno sciopero nazionale del personale di macchina e di bordo Trenitalia dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di martedì 16 giugno.
139/140 EC
Leggi tutto »

Originario di Foggia il 31enne capotreno ferito a Milano con il machete, i medici gli hanno salvato il braccio Arrestati due presunti aggressori, ventenni salvadoregni

ambulanza
Il capotreno, 31 anni, residente a Milano con la moglie e il loro bambino. Originario di Foggia, il capotreno, che potrà, dice lui stesso, “continuare ad abbracciare il mio bambino”. I medici glihanno infatti salvato il braccio, che era stato tranciato di netto con un colpo di machete. Talmente netto, il taglio, che è stato una sorta di fortuna nella disgrazia, perché ha consentito ai chirurghi di riattaccare alla perfezione l’arto, dopo otto ore di un’operazione complicatissima. L’altro ieri sera,… Leggi tutto »