rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: treno

Passaggio a livello bloccato, traffico Martina Franca-Locorotondo in tilt Nel tardo pomeriggio

Screenshot 20231019 185957
Dall’estrema periferia di Martina Franca la coda di veicoli ha caratterizzato il traffico bloccato nel tardo pomeriggio nel tratto di strada statale 172 verso Locorotondo. Il passaggio a livello rimasto con le sbarre abbassate ha causato la situazione. Alcuni giorni fa un caso analogo e nelle scorse settimane idem. Quel passaggio a livello è ciò che diventa urgente, se non gravemente tardivo, eliminare in questa parte della valle d’Itria.          … Leggi tutto »



Martina Franca: quattro generazioni di treni in due binari Quando c'è una storia anche le cose hanno un'anima

IMG 20231017 193818 scaled
Quando c’è una storia anche gli esseri inanimati hanno un’anima. Stazione di Martina Franca: quattro generazioni di treni in due binari. Nonno e nipote si guardano, bisnonno sullo sfondo, padre che vigila sul figlio (elettrico) che muove i primi passi. Fra loro si sono passati il testimone nell’accompagnare segreti e rivelazioni, speranze ed odori, amori e dolori, stanchezza ed euforia, lavoro e studio, pensione e disoccupazione, baci e schiaffi e paura, bambini giovani adulti anziani, dalla notte al giorno alla… Leggi tutto »



Martina Franca: il primo arrivo del treno elettrico Da oggi in esercizio nel tratto che da Putignano raggiunge la valle d'Itria

Screenshot 20231016 111318
Dopo alcune notti di test lungo il tratto è in esercizio da stamattina il treno elettrico delle ferrovie sud est Putignano-Marino Franca. Per la località del barese non è una novità in quanto i collegamenti con Bari si svolgono ormai sistematicamente con convogli elettrici ma per Noci, Alberobello, Locorotondo ed appunto Martina Franca è un fatto storico oggi. Alle 11,08 l’arrivo del treno elettrico con i viaggiatori. È iniziata, anche in Valle d’Itria, un’era nuova.      … Leggi tutto »




Martina Franca: oggi il primo treno elettrico Ferrovie sud est

Screenshot 20231013 075932
Con partenza da Putignano alle 10,30 il treno 92121 delle ferrovie sud est arriva a Martina Franca alle 11,08. Treno Etr 322. Elettrico. Per la stazione martinese che fu inaugurata alla vigilia di Natale del 1925 (stando a Wikipedia la costruzione è del 1884) è l’arrivo del primo treno elettrico così come per l’intero tratto comprendente Noci, Alberobello e Locorotondo.                … Leggi tutto »

taras

Monopoli: passaggio del treno. Con le sbarre del passaggio a livello alzate Ieri pomeriggio

Screenshot 20231014 071151
Monopoli, corso Umberto. Passa il treno, intercity partito da Lecce alla volta di Milano. Al transito del convoglio le sbarre del passaggio a livello in pieno centro cittadino ed in una strada trafficata sono rimaste alzate. Non ci sono state conseguenze per le persone. Appena dopo il passaggio del treno le sbarre si sono abbassate. Accaduto ieri pomeriggio.              … Leggi tutto »




Martina Franca: treno elettrico, da lunedì Ferrovie sud est

Screenshot 20231013 075932
Nella foto il treno Etr 322. Elettrico. Da lunedì entrerà In funzione anche a Martina Franca, stazione ferrovie sud est, e la prima storica corsa avverrà, appunto il 16 ottobre. Inizialmente era stato indicato il Martina Franca-Putignano delle 5,11 poi è stato stabilito che in realtà sarà l’arrivo, il 16 ottobre alle 11,18 del Putignano-Martina Franca. Stesso tempo di percorrenza e stesso costo della versione attuale. notizia in aggiornamento        … Leggi tutto »




Sopralluoghi sui cantieri di Ferrotramviaria di Andria e Barletta per l’assessore regionale Lavori per decine di milioni di euro

andria centrale 6
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sopralluoghi sui cantieri di Ferrotramviaria di Andria e Barletta ieri per l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile della Regione Puglia Anita Maurodinoia, accompagnata dal direttore generale trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti, dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, dalla dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria, e dal dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, Pio Fabietti. Sui cantieri di Andria è stata presente anche l’assessore comunale… Leggi tutto »

Trenitalia: guasto tecnico, impossibile comprare i biglietti Comunicazione

binario
Intorno alle 14, verosimilmente, superato il guasto. Prime segnalazioni, infatti, di persone che erano riuscite ad acquistare i biglietti. Di seguito la comunicazione di Trenitalia: A causa di un disservizio tecnico, i sistemi di vendita non sono al momento funzionanti. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio.… Leggi tutto »

Bari-Barletta: stamani altre infrazioni di automobilisti nell’attraversamento di passaggi a livello Ferrotramviaria: insostenibilità crescente

nuovi treni fal 11
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie nord barese: Nella mattina del 21 settembre ancora due nuove infrazioni del codice stradale da parte di automobilisti nell’attraversamento di due passaggi a livello della linea ferroviaria Bari Barletta gestita da Ferrotramviaria S.p.A.. Ancora una volta questi comportamenti indisciplinati hanno causato notevoli ritardi all’intera circolazione ferroviaria. L’episodio più grave si è verificato al passaggio a livello ubicato al km 21+934 tra Bitonto e Sovereto dove le barriere sono state abbattute da un automobilista… Leggi tutto »

Frecciarossa Lecce-Milano: fumo dalla carrozza, vigili del fuoco nella stazione centrale e treno evacuato Nel tardo pomeriggio

Screenshot 20230919 200645
Intorno alle 19 l’arrivo alla stazione centrale di Milano del treno frecciarossa da Lecce. Poco prima di giungere a destinazione, dalla carrozza 4 del convoglio si è sviluppata una nuvola di fumo nero. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, treno evacuato e pompieri al lavoro per risalire alle cause dell’accaduto che non ha comunque provocato conseguenze alle persone.              … Leggi tutto »

A Taranto la nuova linea 10 elettrica, a Bitonto si presentano nuovi elettrotreni Trasporto pubblico

Linea 10 Elettrica a Piazzale Democrate ORIZZONTALE scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Da pochi giorni a Taranto è operativa la nuova “Linea 10 Elettrica” di Kyma Mobilità, la prima a “emissioni zero” nella storia del Trasporto Pubblico Locale del capoluogo jonico! La presentazione è avvenuta, nell’ambito del programma di iniziative della Settimana Europea della Mobilità varato dall’Amministrazione Melucci, presso il capolinea al piazzale Democrate. Accolti dal presidente di Kyma Mobilità, Giorgia Gira, sono intervenuti il sindaco Rinaldo Melucci, e gli assessori comunali Mattia Giorno… Leggi tutto »

Cadavere sui binari a Roma Termini: traffico ferroviario fortemente rallentato nel pomeriggio, ritardi anche di un’ora e mezza Possono riguardare anche treni da e per la Puglia

IMG 20230917 150138
Di seguito l’infotraffico di Trenitalia: Ore 14,45 La circolazione è ancora fortemente rallentata, prosegue l’intervento dell’Autorità Giudiziaria. La circolazione è al momento sospesa tra i binari 6 e 10 di Roma Termini. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 70 minuti e subire variazioni. Treno Alta Velocità che viaggia con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: • FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:44) – Torino Porta Nuova (18:00)Leggi tutto »

Bari: investito da treno in corsa, morto 23enne In serata

binario
Da dettagliare le cause dell’accaduto. In serata, nella zona di Bari Palese, un uomo di 23 anni è stato travolto da un treno in corsa. È morto. Interrotto a lungo il traffico ferroviario nella zona.                  … Leggi tutto »

Operai al lavoro travolti da treno: cinque morti nel torinese Avevano fra 22 e 52 anni

binario
Cinque morti e due feriti. Il treno che andava a 160 chilometri orari ha travolto gli operai al lavoro sui binari di Brandizzo. I lavoratori della ditta di Borgovercelli stavano effettuando la sostituzione di alcuni metri di binari ad un chilometro dalla stazione lungo la linea Torino-Milano. Il convoglio tecnico composto da una dozzina di vagoni non ha lasciato scampo ai sette operai. Incidente per cause da dettagliare accaduto nella notte. Le vittime: Giuseppe Aversa, 49 anni, residente a Chivasso.… Leggi tutto »

Ferrovia Rodi Garganico-Peschici: il sindaco di Apricena contro la raccolta di firma per uno spazio ciclopedonale "La tratta in questione è un importantissimo elemento di un circuito economico su cui fanno capo popolazioni, operatori e priorità naturalistico-ambientali"

Screenshot 20230830 063143
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Tiene banco in questa torrida estate la discutibile “raccolta firme per liberare la tratta ferroviaria fra Rodi Garganico e Peschici-Calenella per realizzare uno nuovo spazio ciclopedonale”. Desta sconcerto come si possa pensare di realizzare la ciclopedonale se, a quanto pare, il Governo cancella i progetti delle ciclovie della Puglia a causa della mancanza di fondi del PNRR. Da sempre i mezzi delle Ferrovie del Gargano hanno rappresentato per le… Leggi tutto »

Incidenti mortali in Puglia: 32enne in monopattino investito da un’auto, Uccio show travolto da un treno Nella Bat ed in Salento

incidente stradale
Un 32enne è morto a Margherita di Savoia. Era in monopattino ieri mattina uando è stato investito, per cause da dettagliare, da un’auto. Trasportato all’ospedale è morto in serata. Da valutare la posizione del conducente della vettura. —– Tragedia questa mattina poco dopo le 8:00 lungo la linea delle Ferrovie del Sud Est. Un uomo è morto travolto dai binari nella tratta tra Montesano e Miggiano. Si tratta di Antonio Bisanti, conosciuto nel Salento e in particolar modo Capo di… Leggi tutto »

Foggia-Potenza, da oggi per quasi un mese niente linea ferroviaria. Basilicata, agosto senza treni Per lavori o frane

binario
Da oggi al 3 settembre sono cancellati i treni della linea Foggia-Potenza centrale: mobilità garantita ta bus sostitutivi. Ciò è dovuto a lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico: nel tratto Cervaro-Rocchetta Sant’Antonio e San Nicola di Melfi, l’intervento è finalizzato all’elettrificazione della linea. Anche la protezione di un ponte ed interventi alla stazione di Candela sono fra i lavori programmati, per cui sono impegnati oltre trenta lavoratori fra tecnici di Rete ferroviaria italiana e delle ditte appaltatrici. Per consultare gli… Leggi tutto »

Erchie: scontro al passaggio a livello fra auto e treno Lecce-Martina Franca All'alba

Screenshot 20230805 100458
L’incidente, verificatosi all’alba, non ha causato conseguenze a persone. Il treno Lecce-Martina Franca ha urtato, al passaggio a livello di Erchie, un’auto che stando a prime ricostruzioni di Fse aveva oltrepassato (per cause da dettagliare, non escludendo che avesse subìto un tamponamento) abbattendole, le sbarre abbassate. Il treno non aveva passeggeri, a bordo solo il personale di servizio. Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area, nonché di carabinieri e personale del 118. Il traffico è rimasto… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi bollino nero, la strada statale 16 fra quelle ai livelli massimi Anas: fermati altri 96 cantieri stradali. Stazione ferroviaria di Lecce: niente ascensori, disagi

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha inviato una nota al responsabile Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Laghezza, circa i disagi che utenti e viaggiatori stanno affrontando nella stazione di Lecce a causa della mancanza di ascensori. “Pur nella consapevolezza dell’esistenza di un finanziamento a valere su risorse PNRR grazie al quale, entro il 2026, RFI doterà i binari 1, 2,… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, domani sciopero nazionale: adesione lavoratori Fal Indetto da Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Sicurezza, salario e dignità per gli autoferrotranvieri: lunedì 24 luglio è sciopero nazionaleI Lavoratori delle FAL aderiscono allo Sciopero Nazionale del TPL del 24 Luglio.Lunedì 24 luglio, anche i lavoratori delle Ferrovie Appulo Lucane incroceranno le braccia ed aderiranno allo sciopero nazionale del TPL indetto da USB.Uno sciopero per denunciare all’opinione pubblica le mortificanti condizioni di lavoro alle quali sono costretti gli autoferrotranvieri della FAL, senza tutele per il personale inidoneo, esposti alle… Leggi tutto »