Tag: Turi
Lecce: festa di Sant’Oronzo, oggi il clou VIDEO – ACCENSIONE DELLE LUMINARIE Si celebra anche ad Acaya, Botrugno, Campi Salentina, Diso, Muro Leccese, Ostuni, Paola e Turi
Festa blindata, sicurezza ai massimi livelli. A Lecce come ad Acaya, Botrugno, Campi Salentina, Diso, Muro Leccese, Ostuni, Paola e Turi. Si celebra, nel Salento ma non solo, Sant’Oronzo. Festa blindata ma festa. A Lecce, ad esempio, l’accensione delle luminarie è stato uno spettacolo immortalato in un video dei maestri mondiali del settore, i De Cagna. Video rilanciato da leccesette.it e che diffondiamo di seguito:
… Leggi tutto »
Caporalato: Turi, arrestato imprenditore ortofrutticolo 51enne Droga: arresti nel brindisino. San Vito dei Normanni: arrestato 21enne con l'accusa di furto nell'ex base Usaf
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
A Turi (BA), nelle prime ore del giorno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in collaborazione con il personale della Compagnia CC di Gioia del Colle (BA), hanno tratto in arresto PERNICE Vincenzo, classe 1966 residente a Torre del Greco (NA) e domiciliato a Turi (BA), amministratore unico della omonima società ortofrutticola, con sede a Turi, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di… Leggi tutto »
Terrorismo: in udienza, il presunto jihadista di Turi si presenta senza barba Alfredo Santamato si dice pronto a fare qualsiasi cosa per riconquistare la fiducia delle persone
La barba è sparita. Se non altro, quella. Alfredo Santamato, che da islamico si fa chiamare Muhammad, ai giudici ha detto che non sparirà solo la barba ma tutti gli eccessi che ne hanno fatto un presunto simpatizzante jihadista, con l’accusa nei suoi confronti di avere perfino ipotizzato di far esplodere il suo camion chissà dove. Santamato, di Turi, è camionista, alle dipendenze di una azienda del territorio. Ai giudici ha detto di volere riconquistare la fiducia delle persone ed… Leggi tutto »
Turi: Alfredo Santamato, che si fa chiamare Muhammed. Ora è confinato, per terrorismo Gli sono stati tolti i figli minorenni, la moglie allontanata da casa. L'uomo si era detto pronto al martirio "contro gli infedeli" e aveva fatto infibulare la moglie, stessa sorte sarebbe toccata alle figlie
Alfredo Santamato, quarantenne camionista di Turi. Nei suoi confronti, la sezione misure di prevenzione del tribunale di Bari ha disposto misure cautelari di sicurezza. L’uomo, dipendente di un’azienda di autotrasporti, è ora confinato. Una misura antiterrorismo, perché Alfredo Santamato, che ora si fa chiamare Muhammed Alfredo, in un’intervista tv (La7) aveva fatto capire, secondo gli inquirenti, la tendenza al sacrificio “contro gli infedeli”. A parte l’infibulazione inflitta alla moglie e la sorte identica che sarebbe toccata alle figlie, se non… Leggi tutto »
Sequestrati quindicimila litri di olio fra il barese e la provincia di Brindisi Ispezionati frantoi in una quindicina di paesi, operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri
Francavilla Fontana, Fasano, Carovigno, Erchie, San Michele Salentino, Ostuni, Latiano, Oria, Cisternino e Ceglie Messapica nel brindisino. Binetto, Alberobello, Castellana Grotte, Turi, Noicattaro e Noci nel barese. Sono stati sequestrati complessivamente, in vari frantoi dei paesi citati, quindicimila litri di olio circa. I carabinieri dei nuclei antifrodi dei due comandi provinciali ritengono non esserci le necessarie caratteristiche di tracciabilità per considerare extravergine l’olio di oliva.
… Leggi tutto »
Castellana Grotte: Mery Allegretti, 23enne morta in incidente. Polemica per i soccorsi Ieri all'alba lo schianto contro un ulivo, mentre andava al lavoro come barista
Mery Allegretti, ieri all’alba, era arrivata ormai a Castellana Grotte da Turi.
Stava andando a lavorare, come barista. Non è mai arrivata al bar. Si è schiantata contro un ulivo, è morta a bordo della sua Lancia Y. Un ciclista l’ha soccorsa, purtroppo vanamente. Ma in queste ore è polemica per i soccorsi del personale addetto: due ore dopo il sinistro, si ipotizza anche stando a quanto riportato da Repubblica che dà notizia dell’incidente.… Leggi tutto »

Turi: investita, morta la 79enne Maria Rosa Pagliarulo Il conducente si è fermato per prestare soccorso, invano
L’incidente mortale ieri sera, a Turi. La donna, Maria Rosa Pagliarulo, 79 anni, stava attraversando la strada quando è stata centrata in pieno da un’automobile: è morta sul colpo. Vano è stato infatti il soccorso prestato dal conducente della macchina. Ieri, nel territorio, era fra l’altro in corso un temporale.… Leggi tutto »
Foggia: scontro fra auto e camion. Morta la 26enne Catia Palmisano, di Turi Ferito gravemente il ragazzo che era accanto a lei. Stavano andando a Campobasso, per l'università. I genitori di lui hanno visto l'incidente, erano a bordo della macchina che seguiva
Scontro frontale, fra la Opel Corsa e un camion. Alla guida della vettura, la 26enne Catia Palmisano, di Turi. È morta. Il ragazzo accanto a lei è rimasto gravemente ferito nell’incidente di stamani, periferia di Foggia sulla statale 16, cavalcavia verso San Severo. I due ragazzi andavano a Campobasso per l’università. I genitori di lui erano nella vettura che seguiva quella incidentata: hanno assistito all’impatto mortale.… Leggi tutto »
Incidente sulla Turi-Castellana Grotte: si ribalta pullmino, nove feriti Conducente e otto donne braccianti di rientro dal lavoro nei campi. Due sono in gravi condizioni
Incidente stradale sulla Turi-Castellana Grotte. Due dei nove feriti sono in gravi condizioni, per il ribaltamento del pullmino che conduceva otto donne, braccianti, di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi.… Leggi tutto »
Turi: sagra della ciliegia ferrovia, è qui la festa Ieri la conclusione
Il valore aggiunto non è stata mica la ministra (Boschi) che ha presieduto la premiazione. Il valore aggiunto è proprio nell’essenza della festa: la ciliegia ferrovia.
Quest’anno, causa maltempo, produzione ridotta ma il richiamo è ugualmente clamoroso. L’immagine mostra le presenze a Turi, ieri, per la sagra della ciliegia ferrovia.
(foto: fonte profilo facebook sagra della ciliegia ferrovia)… Leggi tutto »
Turi: si conclude la festa della ciliegia. Con Maria Elena Boschi Ieri il taglio del nastro
Si conclude stasera, presente il ministro Maria Elena Boschi, la festa della ciliegia a Turi. Manifestazione inaugurata ieri, una settimana dopo la festa di Conversano nell’ambito della festa nazionale.… Leggi tutto »
Festa della Repubblica: in apertura della parata sfilano quattrocento sindaci. Dodici sono pugliesi Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo Mazzilli (Corato), Vincenzo Passaseo (Salve)
Per la prima volta, alla parata della festa della Repubblica partecipano da protagonisti i sindaci. Sono quattrocento, in rappresentanza degli 8103 che amministrano città e paesi italiani. A Roma, Fori imperiali, sono stati i sindaci ad aprire il corteo. Dodici sono pugliesi: Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo… Leggi tutto »
Turi, “distrutto il cento per cento del raccolto di ciliegie” Puglia, maltempo: l'acqua e la grandine di ieri hanno provocato danni enormi all'agricoltura, soprattutto nel barese
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/22-05-2016/puglia-il-maltempo-ha-distrutto-23mila-tonnellate-di-ciliegie-danni-per-novanta-milioni-di-euro/
https://www.noinotizie.it/22-05-2016/coldiretti-puglia-oggi-ciliegia-day-in-piazza-del-ferrarese-a-bari-ma-i-raccolti-sono-stati-distrutti-dal-maltempo/
Il cento per cento del raccolto di ciliegie è distrutto. Il giorno dopo, a Turi e nelle altre zone della ciliegia, è il day after. Gli agricoltori non usano mezzi termini per dire quali siano gli esiti della grandinata violentissima e degli scrosci d’acqua di ieri pomeriggio: ciliegie Georgia, spaccate e impossibile venderle. Ciliegie Ferrovia, idem. Per incassare qualcosa dal lavoro di coltivazione delle ciliegie, non resta che sperare nell’anno prossimo. Il maltempo, ieri in Puglia,… Leggi tutto »