Tag: Turi
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono… Leggi tutto »
Turi: “torno a casa”, sms della 16enne Bahia ai genitori Non dava tracce di sé da ieri, quando era uscita da scuola
Bahia en-Naam ha inviato un sms ai familiari. “Torno a casa”, è quanto ha scritto e così va prendendo la prospettiva del lieto fine il caso della scomparsa della sedicenne da Turi. Non dava tracce di sé da ieri, uscita da scuola.… Leggi tutto »
Turi: scomparsa ragazza di 16 anni In corso le ricerche di Bahia en-Naam. Non è tornata a casa da scuola, ieri
Non ci sono tracce di Bahia en-Naam, 16 anni. Scomparsa da Turi, dove risiede con la famiglia, originaria del Marocco. Ricerche in corso ed estrema preoccupazione dei congiunti e di una comunità intera. La ragazza non è tornata a casa da scuola, ieri. Jeans, scarpe nere, maglia grigia, giacca in pelle nere, al momento della scomparsa. Chiunque ritenga di avere informazioni le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Torrecanne, Turi, Castellana Grotte, Triggianello, Cassano Murge: assalti ai bancomat Un colpo ha fruttato sessantamila euro
Il colpo più importante, nelle ultime ore, è quello di Cassano Murge, sessantamila euro. Ma nelle ultime ore, in Puglia, altri quattro colpi: fra il barese e il brindisino. Turi, Castellana Grotte, Torrecanne.… Leggi tutto »
Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali, prime indiscrezioni. Da Bisceglie a Terlizzi a Copertino a Fasano, chi rischia Laricchia (M5S) commenta l'ipotesi avanzata da Emiliano: folle
Bisceglie, Canosa di Puglia, Galatina o Copertino, Casarano o Gallipoli, Fasano, Manfredonia, Corato, Terlizzi, San Pietro Vernotico, Foggia. Poi da capire nel tarantino cosa sia destinato ad accadere. Gli ospedali “gemelli”, quelli cioè a breve distanza fra loro, nel mirino. Alcune ipotesi, non confermate né smentite dal presidente della Regione Puglia, riguardanti alcuni fra i 25 ospedali pugliesi che nelle intenzioni di Michele Emiliano potrebbero venire chiusi per razionalizzare la spesa sanitaria. Entro pochi giorni sarà disponibile lo studio affidato… Leggi tutto »
Turi: incendio in una casa di riposo, un morto e un ferito. Vittima il 77enne Vincenzo Luisi, è deceduto nella sua stanza Intervenuti i pompieri a Villa Eden. Forse il rogo è stato originato da una sigaretta rimasta accesa
Incendio dalle conseguenze mortali a Turi, nel barese. Il rogo nella residenza sociosanitaria per anziani Villa Eden, un morto e un ferito, quest’ultimo portato in ospedale a causa del grave stato di agitazione. Intervenuti i pompieri e, per i rilievi e le necessarie indagini, i carabinieri. Deceduto Vincenzo Luisi, 77enne nativo di Putignano e residente a Noci, il quale era ospite della residenza per anziani: è morto nella sua stanza. Forse una sigaretta rimasta accesa ha provocato il rogo.… Leggi tutto »

Impianti fotovoltaici e conti correnti sequestrati anche a Turi e Noci: Cpl Concordia sospende i dipendenti coinvolti Ipotesi di truffa: sequestri per 16 milioni di euro, 14 indagati
Cpl Concordia si dichiara “totalmente estranea” a quanto accaduto. E confida nell’operato della magistratura di Modena. Cpl Concordia ha dato mandato agli avvocati Filippo Sgubbi e Carlo Enrico Palermo di procedere perché vengano sospesi i dipendenti coinvolti nell’ipotesi di truffa, che ha portato nelle scorse ore la Guardia di finanza, compagnia di Monopoli a sequestrare impianti fotovoltaici a Turi e Noci, nel barese, nonché vari conti correnti. Gli indagati sono complessivamente 14.… Leggi tutto »
Guardia di finanza, sequestro di impianti fotovoltaici in Puglia, fra Turi e Noci: valore 16 milioni di euro Secondo l'accusa erano riconducibili a Cpl Concordia: 14 avvisi di garanzia
Su richiesta del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta di Modena fa registrare un’importante operazione della Guardia di finanza. Sequestrati impianti fotovoltaici e conti correnti intestati, fra l’altro, a progettisti vari. Sono 14 gli avvisi di garanzia. Valore dei sequestri, 16 milioni di euro. Impianti in Puglia, fra Turi e Noci, ma, secondo l’accusa, facenti capo a Cpl Concordia. Stando all’accusa, gli impianti, di modesta potenza singolarmente, erano messi in rete. Il che è vietato.… Leggi tutto »
Lecce, Ostuni e altri centri, oggi festa patronale: Sant’Oronzo Manifestazioni religiose e culturali. Variazioni alla viabilità
Festa patronale a Lecce, festa patronale ad Ostuni. Festa anche a Turi, Botrugno, Muro Leccese, Campi Salentina, Diso, Acaya, Paola.
Sant’Oronzo, per celebrare il primo vescovo di Lecce, morto il 26 agosto 68 (era nato a Rudiae nel 22). Lecce, Ostuni e anche altri centri del Salento e non solo, festeggiano il loro patrono, oggi.
Per la verità le celebrazioni, come tradizione, hanno preso il via da alcuni giorni, praticamente in ogni località in cui si venera sant’Oronzo. Da ricordare… Leggi tutto »
La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »
Molfetta, Terlizzi e Turi: individuati 42 lavoratori ingaggiati in nero e 29 irregolari Guardia di finanza: sala ricevimenti, calzaturificio e aziende di abbigliamento. In alcuni casi chiesta la sospensione delle attività
Ventisei lavoratori ingaggiati in nero, in due aziende di abbigliamento di Putignano (sedi nellla stessa struttura). Ispezione della Guardia di finanza, rilevate secondo l’accusa le pratiche irregolari.
Molfetta: sala ricevimenti, un lavoratore ingaggiato in nero e 29 irregolari.
Terlizzi: calzaturificio e aziende di abbigliamento, 16 lavoratori ingaggiati in nero.
Ciò, secondo la Guardia di finanza. Per le aziende di Terlizzi, chiesta all’autorità competente l’emissione di decreti per la sospensione delle attività.… Leggi tutto »
Turi: sagra della ciliegia Ferrovia, venticinquesima edizione Taranto: si chiude Startup weekend - Food & Tourism
Inaugurata ieri, si chiude oggi la sagra della ciliegia Ferrovia, a Turi. La venticinquesima edizione ha richiamato (e lo farà certamente anche oggi) molte migliaia di visitatori fra gli stand e alle manifestazioni promozionali di una qualità di ciliegia di primissimo ordine. La rassegna è organizzata dall’associazione Orpheo con l’amministrazione comunale di Turi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Startup weekend Taranto:
Startup Weekend Taranto – Food & Tourism, la prima palestra al mondo per diventare imprenditori… Leggi tutto »
Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »
Incidente sulla Turi-Gioia del Colle: tre morti e un ferito in coma Giovani le vittime. Scontro fra un'auto e un tir
Due ragazze e un altro giovane sono morti nell’incidente stradale sulla Turi-Gioia del Colle. Erano due coppie a bordo di un’auto, in Puglia, a quanto sembra, per un matrimonio di amici. Una delle due, 26enne, Elisa Basso, bolognese ma residente a Genova; l’altra, Valeria Brizzolara, 30 anni, residente a San Giorgio Piacentino. L’uomo deceduto è Federico Zorzi, 30 anni. Il guidatore dell’auto, Gianluca Molinari, è in coma. Le sue condizioni sono gravissime: è ricoverato al policlinico di Bari. La macchina,… Leggi tutto »