Tag: università
Università del Salento, workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici” Il 24 febbraio
Di seguito il comunicato:
Un evento di particolare rilievo scientifico e culturale: il workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”, che si terrà il 24 febbraio 2025 presso la “Sala Chirico” del Monastero degli Olivetani a Lecce.
L’iniziativa è promossa dal Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Université Sorbonne di Parigi e l’Universität zu Köln, ed è organizzata dall’unico gruppo di ricerca in Italia dedicato alla Folkbiology. Questo centro si occupa dello studio del… Leggi tutto »
Regione Basilicata: audizione del circolo “La Scaletta” per il rilancio di Unibas Nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
Una delegazione del Circolo La Scaletta di Matera composta dal presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi, da Piergiuseppe Pontrandolfi già docente Università degli Studi della Basilicata e dall’ex consigliere regionale Enzo Acito, è stata ascoltata dalla IV Commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata.
Argomento trattato : lo sviluppo ed il rilancio del ruolo e delle funzioni
dell’ UNIBAS. Nel corso dell’incontro la rappresentanza de La Scaletta ha illustrato il documento in cui si… Leggi tutto »
Accadia: conclusa la winter school sulle tecnologie digitali nella didattica Università di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia:
Si è conclusa con straordinario successo la Winter School organizzata dal Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia, un evento unico nel panorama accademico nazionale che dal 19 al 22 gennaio 2025 ha portato nel suggestivo borgo di Accadia alcune delle più autorevoli personalità nel campo della pedagogia e delle scienze educative. L’iniziativa ha rappresentato non solo un trionfo accademico, ma anche un significativo contributo alla valorizzazione e al sostegno delle aree… Leggi tutto »
Università del Salento, settanta anni: oggi cerimonia con Mattarella Inaugurazione dell'anno accademico
Si inaugura oggi il settantesimo anno accademico dell’Università del Salento. Cerimonia alle 10 a Lecce, presente Sergio Mattarella presidente della Repubblica.
… Leggi tutto »
Management, marketing e comunicazione della musica: master da febbraio Assomusica e Università "La Sapienza"
Di seguito il comunicato:
Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.
Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica,… Leggi tutto »
Taranto, verso il nuovo ospedale: Emiliano chiederà il mantenimento del pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Ospedale di Maglie-Melpignano, assessore Piemontese: "la programmazione regionale non cambia"
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
Si è costituita ieri a Taranto la struttura speciale per accelerare la realizzazione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto prevista dalla delibera della giunta regionale pugliese, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese.
“Oggi ho riunito la task force e abbiamo affidato poteri esclusivi all’ing. Moschettini che come capo dell’area tecnica ha seguito da sempre questi lavori, in modo tale… Leggi tutto »
Mediterraneo: “sarago maggiore responsabile dei morsi ai bagnanti” Allo studio ha partecipato l'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall*Università del Salento:
Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus).
Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista scientifica ANNALES Series Historia Naturalis, rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Grazie all’analisi dettagliata di tre episodi,… Leggi tutto »
Mattarella a Lecce fra un mese Il presidente della Repubblica parteciperà all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce).
«È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che il Presidente della Repubblica ha accolto l’invito a presenziare alla nostra inaugurazione», ha dichiarato Fabio Pollice,… Leggi tutto »
Premio Internazionale per l’astronomia, geodesia e geofisica 2024 al professor Piero Lionello dell’Università del Salento Conferito dall'Accademia dei Lincei
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento è lieta di annunciare che professor Piero Lionello, docente ordinario di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia presso l’Ateneo è stato insignito del Premio Internazionale per l’Astronomia, Geodesia e Geofisica 2024 dell’Accademia dei LIncei in riconoscimento del suo contributo alla ricerca sul clima della regione Mediterranea e gli importanti ruoli svolti in questo campo.
Recentemente il professor Piero Lionello è stato inoltre eletto Presidente della Società Italiana per le Scienze del… Leggi tutto »
Quinta laurea per Francesca Alemanno di Torchiarolo, cinque figli Oggi il titolo in Studi geopolitici e internazionali
Cinque figli, cinque lauree.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un traguardo straordinario per Francesca Alemanno, 39enne di Torchiarolo (BR), che oggi ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua incredibile storia di dedizione e resilienza. Nell’aula 2 del Complesso Studium 2000 dell’Università del Salento, Alemanno ha conseguito questo pomeriggio la laurea in Studi geopolitici e internazionali, discutendo una tesi dal titolo “La scuola dei divari: il diritto all’istruzione in Argentina”, sotto la guida del professor Michele Carducci.… Leggi tutto »
Lecce: “Protagoniste” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Prosegue l’edizione 2024 di “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza”, una serie di iniziative volte a porre al centro della discussione la lotta contro la violenza di genere. Questo progetto mira a superare la visione unidirezionale delle donne come vittime, per dare spazio e visibilità alla loro forza, resilienza e intelligenza, ponendole come protagoniste attive nella resistenza e nel contrasto alla violenza.
Martedì 26 novembre, presso il Teatro Apollo di… Leggi tutto »