rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Centro di sviluppo software di Porsche Engineering: il ruolo dell’Università del Salento Rettore: dimostra la capacità attrattiva del nostro territorio

UniSalento NTC giugno2023 02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «L’apertura di questo Centro dimostra la capacità attrattiva del nostro territorio nei confronti di investimenti qualificati e qualificanti, e rimarca quanto questa attrattività discenda dalla qualità del nostro Ateneo in termini di didattica e di ricerca. Eccellenti le opportunità occupazionali che si apriranno per i nostri laureati». Così il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice nel corso dell’inaugurazione, ieri pomeriggio, del Centro di sviluppo software di Porsche Engineering, che rafforza l’investimento del… Leggi tutto »



Dalla geologia all’ingegneria. Vincenzo Cotecchia, storia di passione e competenza a difesa dello sviluppo sostenibile del territorio Politecnico di Bari: giornata in memoria del professore

Vincenzo Cotecchia rotated
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Tutto passa, ma alla fine ciò che conta e quel che resta. Agli altri, per gli altri. Tracce di competenza e di rigore, di ecletticità culturale, di trasmissione del sapere, di scienza parlano tuttora al territorio del sud e soprattutto alla comunità erede: quella del Politecnico di Bari a cui il Prof. Vincenzo Cotecchia (classe 1925), ha lasciato il suo testimone nel 2019. Istituzione recente, 1990, quella del Poliba, ma con… Leggi tutto »



Invenzione dell’ex studente del politecnico di Bari: sistema circolatorio per robot e vestiti high-tech Pubblicata su Science

Guanto che fa percepire simultaneamente il contatto e la temperatura di oggetti virtuali
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Dai banchi universitari del Poliba, ai laboratori internazionali per far ritorno al Politecnico con una idea vincente, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale, “Science”. E’ una storia personale, che nasce in Puglia e che torna in Puglia, quella di Vito Cacucciolo, di Bari, ex studente del Politecnico, ingegnere meccanico, oggi ricercatore presso il Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Poliba e dell’MIT di Boston. Il protagonista della ricerca, Vito per… Leggi tutto »




Lecce: laurea honoris causa a Roberto Maragliano Università del Salento

LHCMaragliano UniSalento scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento ha conferito la laurea honoris causa in “Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi” al professor Roberto Maragliano. Alla cerimonia hanno preso parte il Rettore Fabio Pollice, il Presidente del Consiglio didattico di Area Pedagogica Demetrio Ria e il professor Salvatore Colazzo, docente di Pedagogia sperimentale. Il professor Maragliano ha tenuto una lectio magistralis sul tema “Cambiare copione con l’intelligenza artificiale”. Si legge nelle motivazioni per il conferimento della… Leggi tutto »

taras

Umberto Ruggiero docente e rettore del politecnico di Bari è commendatore della Repubblica Onorificenza

Il prof. Ruggiero con il Prefetto Antonella Bellomo e il Rettore Francesco Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da Cavaliere della Repubblica Italiana (1969) conferito dall’allora Presidente, Giuseppe Saragat a Commendatore della Repubblica (2023), attribuito dal Presidente in carica, Sergio Mattarella. Prima, e nel mezzo, la straordinaria vita universitaria e professionale del prof. Umberto Ruggiero, vero monumento e pioniere dell’ingegneria meccanica in Puglia, e, soprattutto, artefice e promotore del Politecnico di Bari, a cui è legato indissolubilmente. La seconda e prestigiosa onorificenza (caso raro) gli è stata conferita dal… Leggi tutto »




Università del Salento: Helen Mirren e Raffaele Casarano protagonisti del nuovo spot Stamani presentazione

foto spot unisalento 2023 Mirren scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’attrice Helen Mirren e il musicista Raffaele Casarano sono i protagonisti del nuovo spot dell’Università del Salento, che verrà presentato lunedì 5 giugno 2023 alle ore 11 alla presenza degli artisti: l’appuntamento è nell’aula “Marti” del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) e in streaming su https://unisalento.it/nuovospot; interverranno anche il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante, il professor Luca Bandirali e il regista dello spot Emiliano Carico.… Leggi tutto »




Università del Salento: seminario di giornalismo radiofonico Oggi

comunicazione incontra 3105 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio dell’Università del Salento in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale”, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) è in programma il seminario “La redazione radiofonica. Ruoli, contenuti editoriali e tecniche dell’intervista”. Interverrà Carlo Chicco, Direttore responsabile de il Quotidiano Italiano e direttore di radio RKO, che dialogherà con … Leggi tutto »

Politecnico di Bari: Schettini testimonial per le immatricolazioni Campagna

DSC 4593
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La passione è la caratteristica che fa la differenza. In tutto, su tutto. Dove essa è presente evidenzia l’intensità, la qualità della relazione del soggetto con il mondo prescelto. Ma dove nasce la passione? Un incontro, la famiglia, l’ambiente di vita, un docente, la scuola, il carattere personale possono favorire la scintilla per un inizio di percorso che può continuare tutta la vita. Alla base di ciò insiste il linguaggio, l’esperienza… Leggi tutto »

Università del Salento: career days Per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro

UniSalento careerdays2023 primagiornata04
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ieri prima giornata dei “Career days” all’Università del Salento, un’iniziativa organizzata dall’Area Post laurea – Ufficio Career service dell’Ateneo che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per laureate e laureati. Questo primo appuntamento è in corso nel campus Ecotekne, mentre mercoledì 31 maggio si svolgerà nel complesso Studium 2000. Sono in programma tavole rotonde, workshop, presentazioni aziendali e incontri con referenti per le risorse umane e manager di oltre 80… Leggi tutto »

Edilizia penitenziaria: Puglia e Basilicata, accordo tra provveditorato e politecnico di Bari Per progetti di riqualificazione

da sx Valeria Pire Direttrice Casa Circondariale BariGiuseppe Martone Provveditore A.P. Francesco Cupertino Rettore Poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata e la Direzione della Casa Circondariale di Bari, “Francesco Rucci” – Ministero della Giustizia, si avvarranno delle competenze scientifiche del Politecnico di Bari per iniziative e progetti di ricerca comuni dedicati allo sviluppo e alla riqualificazione dell’edilizia penitenziaria.   Gli intenti di collaborazione sono stati formalizzati il 22 maggio scorso, presso la sede del Rettorato del Poliba, da un protocollo d’intesa, sottoscritto dalle… Leggi tutto »

Seminari sulla comunicazione domani e dopodomani a Lecce Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale” dell’Università del Salento, nei prossimi giorni sono in programma: giovedì 25 maggio, alle ore 16 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce), seminario su “PR, spin-doctor e copywriter. Le nuove strategie dell’ufficio stampa per i social media”: Elisa Mauro, copywriter, ufficio stampa del Parlamento Italiano, dialogherà con Mimmo… Leggi tutto »

Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento

immagine paesaggio2205 PMezzapesa
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Leggi tutto »

Gusci di cozze, dieci tonnellate al giorno a Taranto: con gli scarti dei porti, da rifiuti a risorsa. Progetto con il politecnico di Bari Farina per ridurre la quantità di cemento nella stabilizzazione dei sedimenti

Screenshot 20230520 054810
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’Italia è tra i primi dieci produttori mondiali di cozze e ostriche con il 10% della itticoltura totale (fonte Fao-Fishstat). Su scala nazionale invece, la Puglia con il 16% (fonte AMA) è la terza regione, dopo Emilia Romagna e Veneto, per produzione di molluschi bivalvi: principalmente cozze. Il settore, di notevole importanza per l’economia regionale, nel 2016 ha registrato una produzione di 10 mila tonnellate in peso vivo di molluschi (fonte… Leggi tutto »

Bari, accusa: quattordici furti nel politecnico in sei mesi, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Bari Carrassi stamattina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su analoga richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di un barese, già noto alle FF.OO., ritenuto responsabile di 14 furti commessi nei locali del Politecnico di Bari dal mese di ottobre 2022 al mese di aprile 2023. Il provvedimento scaturisce dalle indagini condotte dai… Leggi tutto »

Caro affitti, anche a Bari la protesta degli universitari. L’assessore pugliese scrive alla ministra Sulla messa a disposizione di 660 milioni di euro per alloggi

Screenshot 20230504 175302
Ieri ed oggi, studenti universitari con alcune organizzazioni impegnati anche a Bari in sit-in con le te. Protesta per il caro affitti, in Puglia come nel resto d’Italia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, testo della lettera a firma di Sebastiano Leo assessore all’istruzione, indirizzata ad Anna Maria Bernini ministra dell’Università: Pregiatissima Ministra, in queste ore assistiamo alle proteste in tutto il Paese della comunità studentesca sulla questione degli alloggi per i fuorisede. L’Italia deve rimettersi al passo… Leggi tutto »

Caro-affitti per gli studenti universitari: monta la protesta La vicinanza di un coordinamento nazionale docenti

Screenshot 20230504 175302
La studentessa che dorme in tenda davanti al politecnico di Milano ha fatto emergere una cosa ben nota a tutti: il caro-affitti, per gli studenti. La protesta monta, da Milano ad altre città italiane. Riguarda, la questione, ovviamente famiglie di tutta Italia, compresa la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime solidarietà e vicinanza nei confronti… Leggi tutto »

Politecnico di Bari-Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, ieri la firma dell’accordo Collaborazione avviata quattro anni fa

DSC 2305
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’atto sottoscritto ieri mattina, presso il Rettorato del Politecnico, dall’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesca Reich, e dal Rettore, Francesco Cupertino suggella una positiva collaborazione scientifica, avviata nel 2019, e soprattutto investe nel futuro. L’accordo, di durata quinquennale, rinnovabile, prevede la realizzazione di un laboratorio integrato per lo sviluppo di materiali e processi innovativi nei settori della sicurezza e dell’anticontraffazione, ponendo grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale.… Leggi tutto »

Giornata dell’archeologia italiana all’estero: la presenza dell’Università del Salento Oggi

UniSalento SoknopaiouNesos
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Le Missioni archeologiche dell’Università del Salento saranno tra le protagoniste della prima “Giornata dell’Archeologia italiana all’estero”, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale a Roma, in Campidoglio, martedì 9 maggio 2023. Come spiegato dal MAECI, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Roma e vuole “manifestare l’eccellenza italiana nella ricerca archeologica all’estero che le Missioni archeologiche finanziate dalla Farnesina (246 nel 2022) conducono da decenni nei cinque… Leggi tutto »

Neet in Puglia: studio presentato a Bari Dal docente universitario Alberto Fornasari

Screenshot 20230506 145010
Di seguito il comunicato: Venerdì 28 Aprile alle ore 9.15 presso l’Aula Magna Aldo Cossu presso Palazzo Ateneo è stato presentato lo studio “Cisl fenomeno NEET. Quali azioni?” coordinato dal prof. Alberto Fornasari, Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Lo studio proposto si è mosso nella direzione di comprendere a fondo le ragioni… Leggi tutto »

Politecnico di Bari-Istituto poligrafico e Zecca dello Stato: laboratorio su sviluppo materiali Accordo

ingresso della sede IPZS
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. è una Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (socio unico). La sua attività di produzione e controllo è articolata: dalle carte valori ai documenti di riconoscimento; dalle targhe per autoveicoli alle patenti di guida; dalla numismatica alle monete; dalla gazzetta ufficiale e pubblicazioni anche su supporti informatici per le amministrazioni dello Stato, solo per citarne alcune. Costante è la sua attività… Leggi tutto »