Tag: università
Caro affitti, anche a Bari la protesta degli universitari. L’assessore pugliese scrive alla ministra Sulla messa a disposizione di 660 milioni di euro per alloggi
Ieri ed oggi, studenti universitari con alcune organizzazioni impegnati anche a Bari in sit-in con le te. Protesta per il caro affitti, in Puglia come nel resto d’Italia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, testo della lettera a firma di Sebastiano Leo assessore all’istruzione, indirizzata ad Anna Maria Bernini ministra dell’Università:
Pregiatissima Ministra,
in queste ore assistiamo alle proteste in tutto il Paese della comunità studentesca sulla questione degli alloggi per i fuorisede. L’Italia deve rimettersi al passo… Leggi tutto »
Caro-affitti per gli studenti universitari: monta la protesta La vicinanza di un coordinamento nazionale docenti
La studentessa che dorme in tenda davanti al politecnico di Milano ha fatto emergere una cosa ben nota a tutti: il caro-affitti, per gli studenti. La protesta monta, da Milano ad altre città italiane. Riguarda, la questione, ovviamente famiglie di tutta Italia, compresa la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime solidarietà e vicinanza nei confronti… Leggi tutto »
Giornata dell’archeologia italiana all’estero: la presenza dell’Università del Salento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Le Missioni archeologiche dell’Università del Salento saranno tra le protagoniste della prima “Giornata dell’Archeologia italiana all’estero”, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale a Roma, in Campidoglio, martedì 9 maggio 2023. Come spiegato dal MAECI, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Roma e vuole “manifestare l’eccellenza italiana nella ricerca archeologica all’estero che le Missioni archeologiche finanziate dalla Farnesina (246 nel 2022) conducono da decenni nei cinque… Leggi tutto »
La studentessa universitaria che dorme in tenda a Milano, caro-affitti problema generale Unione inquilini: assenza di politiche abitative adeguate
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini:
Casa: “La studentessa di Milano in tenda davanti al Politecnico contro il caro affitti è la fotografia dell’assenza di politiche abitative pubbliche. Unione Inquilini sostiene l’iniziativa della studentessa e invita sindacati inquilini, comitati inquilini, movimenti e organizzazioni studentesche a fare della tenda una assemblea permanente per denunciare l’assenza di politiche abitative chiedere l’abbandono di politiche abitative liberiste.
Dichiarazione di Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini
“Una studentessa di Milano si è… Leggi tutto »
Ivana Ventola ed Ilaria Cristofaro vincitrici di Famelab Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Geofisica applicata e archeoastronomia: due campi di studio poco noti che, grazie alle capacità divulgative di Ivana Ventola e Ilaria Cristofaro, hanno conquistato il podio della selezione pugliese di FameLab, competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori/ricercatrici e studenti/studentesse universitari under 35. Le vincitrici della finale regionale, che si è svolta a Lecce nei giorni scorsi sul palco del Teatro Paisiello con il patrocinio del Comune di Lecce, sono dottorande rispettivamente… Leggi tutto »
Università del Salento: piano strategico 2023-2025, consultazione pubblica Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 16.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, è in programma la consultazione pubblica sul Piano strategico 2023/2025 dell’Ateneo: si tratta di un incontro aperto agli interventi e alle riflessioni dei “portatori di interesse”, nel corso del quale verranno raccolti interventi e proposte di miglioramento delle azioni previste dall’Ateneo nei prossimi anni.
«La missione strategica del Piano è sintetizzata da “One Health”», spiega la professoressa… Leggi tutto »
Studentessa dell’università del Salento nella sezione giovanile dell’European mathematical society Irene De Biasi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Congratulazioni alla nostra alumna Irene De Blasi per il suo ingresso nella EMS Young academy, la sezione dell’European mathematical society che riunisce i talenti della giovane matematica europea. È per il nostro Ateneo un motivo di orgoglio aver contribuito allo sviluppo della sua competenza e soprattutto della sua passione, che siamo sicuri percorrerà una lunga e proficua strada nel campo della ricerca». Così il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice a proposito… Leggi tutto »
Lecce: oggi masterclass per studenti liceali Università del Salento, "International Masterclasses di fisica delle astro-particelle"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Trenta studentesse e studenti dei licei “Capece” di Maglie (Lecce), “De Giorgi” di Lecce, “De Sanctis-Galilei” di Manduria (Taranto), “Galileo-Ferraris” di Taranto e “Stampacchia” di Tricase (Lecce) parteciperanno venerdì 24 marzo 2023, alle “International Masterclasses di fisica delle astro-particelle”, organizzate dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento in collaborazione con la Sezione INFN di Lecce.
L’iniziativa è promossa nell’ambito delle “International Masterclasses” organizzate dagli aderenti al consorzio… Leggi tutto »
Lorenzo Lo Muzio nuovo rettore dell’università di Foggia Eletto al ballottaggio
Lorenzo Lo Muzio è il nuovo rettore dell’università di Foggia. È stato eletto oggi nel turno di ballottaggio.Succede al dimissionario Pierpaolo Limone.
Laireatosi a Napoli, il 63enne Lorenzo Lo Muzio è stato finora docente di malattie odontostomatologiche nell’ateveo foggiano ed ex direttore del dipartimento di medicina clinica e sperimentale.… Leggi tutto »
Taranto: la Giulia della polizia all’università Splendido esemplare esposto stamattina
Stamani nella sede universitaria di Taranto, nella città vecchia, la sottoscrizione di un accordo fra università e questura.
La polizia, per l’occasione, ha tirato fuori i gioielli di famiglia. Uno in particolare: Alfa Romeo Giulia del 1967, in splendide condizioni, con la carrozzeria verde, il colore delle auto della polizia dell’epoca.
Taranto e la polizia hanno uno stretto rapporto culturale legato al passato, evidentemente, visto anche che la città ionica, nel ruolo di Napoli, è scenario del bellissimo sceneggiato “Il… Leggi tutto »
Università della Basilicata: il presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico Stamattina a Potenza
Quarantesimo anno accademico per l’università della Basilicata. Oggi l’inaugurazione dell’anno accademico, con cerimonia nell’aula magna dell’ateneo, a Potenza. Ci sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Trasferta del capo dello Stato in aereo con atterraggio al “Gino Lisa” di Foggia, quindi in auto fino al capoluogo lucano.
… Leggi tutto »
La tesi della laureata di Martina Franca in tema di assistenza sociale al paziente psichiatrico premiata a Verona Deborah Magistri
Non c’è solo l’aspetto medico. C’è anche quello sociale. In sintesi è la tematica della tesi che Comune di Verona ed università hanno premiato in una manifestazione pubblica. Il riconoscimento, borsa di studio intitolata alla memoria di Simonetta Perazzoli, è andato a Deborah Magistri, originaria di Martina Franca ed impegnata attualmente in Veneto. (ha collaborato Giovanni Fumarola)
(immagine: tratta da trasmissione tv)
… Leggi tutto »