Tag: università
Topolino: fumetto dedicato alle ricerche archeologiche dell’Università del Salento Scavi di Aquinum in "Topolino e il tesoro del legionario"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È ispirata alle ricerche archeologiche dell’Università del Salento ad Aquinum (Castrocielo, FR) la storia a fumetti “Topolino e il tesoro del legionario”, in edicola dal 19 ottobre 2022 su Topolino: si racconta la storia immaginaria del mistero del Corno di Topolomeo, arrivato nel sito di Aquinum nel 44 avanti Cristo, nascosto sul muso di un rinoceronte. Topolino e Gambadilegno, protagonisti dell’avventura, troveranno l’antico reperto e ci sarà anche il personaggio dell’archeologo ispirato… Leggi tutto »
Università del Salento: giornate di studio sul razzismo Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso da Università del Salento:
“Confini” è il tema della quarta edizione delle “Giornate di studio sul razzismo”, organizzate dai corsi di laurea dell’Università del Salento in Filosofia, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Governance euromediterranea delle politiche migratorie e in programma i prossimi 3 e 4 ottobre 2022: il 3 ottobre – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – l’appuntamento è alle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), mentre… Leggi tutto »
Trani: la scuola di fisica quantistica In corso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per una settimana Trani diventa capitale mondiale della fisica quantistica. Prosegue a Palazzo delle Arti Beltrani la prima edizione della scuola estiva internazionale dedicata alle tecnologie quantistiche, Quantum 2022 – Summer School on Quantum Optical Technologies, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con Auriga SRL.
Oltre 150 studenti universitari, dottorandi e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo… Leggi tutto »
Tecnologie quantistiche: al via la scuola estiva di Trani Quantum 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via domenica 18 settembre 2022, nel Palazzo delle Arti Beltrani, a Trani (BT), la prima edizione della scuola estiva internazionale dedicata alle tecnologie quantistiche, Quantum 2022 – Summer School on Quantum Optical Technologies, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con Auriga SRL.
La scuola estiva Quantum 2022 mira a formare la nuova classe di scienziati e… Leggi tutto »
Migrimage: conclusione a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 10 settembre, alle ore 10.00, presso il Centro di Interazione Culturale DUNYA, a Lecce, si terrà l’evento finale del progetto MIGRIMAGE. Images of Migration of the Southern Border, finanziato dal programma europeo Erasmus plus che vede la co-partecipazione di tre Università consorziate e di tre ONG: Universidad de Granada (capofila), Università del Salento e Aegean University (Lesbo); Asociación Solidaria Andaluza de Desarrollo, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa e Lesvos Solidarity.
L’incontro… Leggi tutto »
Il professore di Monopoli che ha un milione e mezzo di followers pubblica il libro “La fisica che ci piace” Vincenzo Schettini spopola nel web
Di seguito un comunicato diffuso da Mondadori:
Vincenzo Schettini, il prof di Monopoli seguito sui suoi canali social da oltre un milione e mezzo di followers di ogni età, ha annunciato ieri sui social l’uscita del suo libro “La fisica che ci piace” ed è già scattata la corsa al preorder online. In libreria dal 27 settembre, preordinabile da oggi su tutti gli store online, il volume è rivolto a tutto il mondo dei curiosi, che il prof accompagnerà a… Leggi tutto »
Studenti universitari orfani: sostegno dalla Regione Puglia La misura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta della Regione Puglia, su proposta dell’Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, ha deliberato l’assegnazione di un contributo economico pari a 3.500 euro ad ogni studente o studentessa pugliese orfano, di uno o di entrambi i genitori, per sostenerli economicamente nell’accesso agli studi universitari o negli altri percorsi di alta formazione presenti in Puglia. Si tratta di un provvedimento approvato anche con il sostegno del Presidente regionale del Comitato Permanente di… Leggi tutto »
Lecce: oggi presentazione di “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Si chiama “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” la nuova iniziativa dell’Università del Salento pensata per incoraggiare la creatività letteraria e promuovere le esperienze di scrittura che maturano nell’area salentina e su tutto il territorio regionale pugliese. Per il coordinamento scientifico della professoressa Beatrice Stasi, docente a UniSalento di Critica letteraria e letterature comparate, la rassegna verrà presentata lunedì 25 luglio 2022, alle ore 19, nel chiostro del Rettorato (piazza Tancredi… Leggi tutto »
Festival internazionale di musica universitaria, stasera nelle Grotte di Castellana Promosso dal Coro Harmonia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili delle Grotte di Castellana:
Sabato 4 giugno alle ore 20:30 le Grotte di Castellana (Ba) ospiteranno il FIMU, Festival Internazionale di Musica Universitaria. La rassegna promossa dal Coro Harmonia torna dopo due anni di silenzio e lo fa scegliendo la suggestiva cornice della caverna della Grave come palcoscenico.
Nel corso della serata, insieme al Coro Harmonia, diretto dal M° Sergio Lella, si esibirà anche il Coro Eolides, proveniente da Parigi, diretto dal M°… Leggi tutto »