Tag: università
Fisica delle particelle: premio a ricercatore dell’università del Salento Luigi Longo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
È stato attribuito a Luigi Longo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e associato all’INFN Lecce, uno degli “ATLAS Outstanding achievement awards”, riconoscimenti assegnati nell’ambito della collaborazione scientifica dell’esperimento di fisica delle particelle ATLAS, attualmente prossimo a una nuova fase di presa dati al Large Hadron Collider (LHC), il più grande acceleratore al mondo situato presso il CERN di Ginevra.
Gli “ATLAS Outstanding… Leggi tutto »
Foggia: malore durante un convegno all’università, morto il responsabile locale di Amnesty International Vani i soccorsi a Cesare Sangalli
Il convegno “È finita la pace?” era in svolgimento nell’aula magna del dipartimento universitario di Economia, Management e Territorio. Veniva presentato il libro di papa Francesco.
Il coordinatore del gruppo foggiano di Amnesty International, Cesare Sangalli, è stato colto da un malore. Verosimilmente un infarto. Non gli ha dato scampo. L’operatore umanitario 58enne è morto nonostante i tempestivi soccorsi.
… Leggi tutto »
Carcere di Lecce: inaugurata la sala studi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Nella Casa circondariale di Borgo San Nicola (Lecce) è stata inaugurata questa mattina un’aula attrezzata con arredi e supporti tecnologici e destinata a supportare le attività di studio di coloro che, qui ospiti, sono iscritti a un corso di laurea dell’Università del Salento. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Puglia, voluta dal Rettore Fabio Pollice, dalla Direttrice del Carcere Mariateresa Susca e dalla professoressa Marta Vignola, Delegata del Rettore… Leggi tutto »
Lecce: laurea con intervista ad Helen Mirren Federica Romano, doppia emozione con l'attrice premio Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Emozione doppia per Federica Romano che, alla soddisfazione di aver raggiunto il traguardo della laurea, somma l’onore di aver potuto intervistare per la sua tesi, in esclusiva, l’attrice Helen Mirren, alla quale nei mesi scorsi è stato conferito il titolo di Ambasciatrice dell’Università del Salento. “Riflessioni sull’attore di teatro e di cinema a partire da Walter Benjamin” è l’argomento del lavoro di fine corso presentato nelle scorse settimane a UniSalento, dove Federica… Leggi tutto »
Universitari in Scienze gastronomiche studiano la cozza tarantina in mar Piccolo Frequentanti il primo anno dell'ateneo di Pollenzo
Di seguito il comunicato:
Per una mattinata il Mar Piccolo di Taranto è diventato una grande aula universitaria a cielo aperto!
Ventuno studenti del primo anno dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno visitato il Mar Piccolo, nell’ambito di un viaggio didattico nella nostra regione organizzato da Slow Food Puglia.
La tappa tarantina è stata coordinata dal biologo Marco Dadamo, Direttore della Riserva Naturale regionale “Palude La Vela”, nonché coordinatore di Eco.Pa.Mar, “Ecomuseo Palude La Vela e Mar… Leggi tutto »
Università del Salento: non refoulement e protezione temporanea, tavola rotonda Con gli avvocati immigrazionisti
Di seguito una comunicazione dell’Università del Salento:
Venerdì 8 aprile 2022 è in programma una tavola rotonda online sul tema “Non refoulement e protezione temporanea”: l’appuntamento è alle ore 9 su https://bit.ly/nonrefoulementunisalento. Organizzata dal corso di laurea dell’Università del Salento in “Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie”, in collaborazione con la Camera Avvocati Immigrazionisti Pugliesi, la tavola rotonda approfondirà le applicazioni della Direttiva 2001/55/Ce.
tavolarotonda_protezionetemporanea8apr22… Leggi tutto »
Morto Nicola Di Cagno, fu presidente del consiglio regionale ed assessore della Puglia Docente e preside universitario
Scrive Dario Stefàno, senatore:
Una grande perdita, la scomparsa del Professore Nicola Di Cagno, docente dell’Università del Salento e, prima ancora, preside della facoltà di Economia e commercio, ex Presidente del Consiglio regionale e assessore al Bilancio e poi agli Affari generali, Presidente dell’Ipres.
Un uomo pieno di energia, che con competenza e determinazione ha saputo svolgere al meglio i prestigiosi incarichi ricoperti nel percorso di vita e professionale. La nostra comunità regionale, tutta, ne sentirà la mancanza e conserverà… Leggi tutto »
Unica italiana. Biologa 26enne di San Giorgio Jonico selezionata per il dottorato al Max Planck di Dortmund Quattrocento candidati, sette ammessi
Roberta Fiorino, talentuosa biologa di San Giorgio Jonico (Taranto), ha vinto il concorso per il dottorato al Max Planck molecural physiology institute di Dortmund, uno degli 80 centri dell’omonima organizzazione tedesca specializzata nella ricerca scientifica. Ventisei anni, laureata con lode in Biologia sperimentale e applicata all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Fiorino è l’unica italiana ad aver raggiunto l’ambito traguardo entrando nel novero dei migliori sette su quattrocento candidati. Nella città costruita su iniziativa di Federico Barbarossa, si… Leggi tutto »