rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Manduria: il professore universitario racconta un miracolo di don Tonino Bello Francesco Lenoci stasera al reading teatrale "Chiamatemi Tonino"

Screenshot 20220108 043711
Alle 19 il reading teatrale “Chiamatemi Tonino”, a Manduria. Il professor Francesco Lenoci, economista originario di Martina Franca e docente dell’Università Cattolica di Milano, “ci onorerà della sua presenza e di una prestigiosa testimonianza: racconterà a tutti noi uno dei primi miracoli di Don Tonino Bello” comunicano gli organizzatori. “I presupposti ci sono tutti per una serata molto particolare.” Il docente universitario pugliese è particolarmente devoto del futuro beato (salentino di Alessano) che fu vescovo di Molfetta. Don Tonino Bello… Leggi tutto »



Università: esami e sedute di laurea a distanza possibili in questi due mesi Circolare del ministero

bari università moro
Il ministero dell’Università ha previsto che, in via del tutto eccezionale e laddove non sia possibile garantire la presenza, le università potranno prevedere lo svolgimento con modalità a distanza delle prove, delle sedute di laurea e degli esami di profitto programmati per la sessione di gennaio e di febbraio, garantendo il rispetto delle specifiche esigenze formative degli studenti con disabilità e degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Tutto questo sarà possibile – spiega il ministero guidato da Cristina Messa –… Leggi tutto »



L’allenatore dell’Happy Casa Brindisi ambasciatore dell’Università del Salento Lunedì cerimonia per Frank Vitucci

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’allenatore di pallacanestro Frank Vitucci “Ambasciatore dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma lunedì 20 dicembre 2021 a Brindisi, alle ore 15.30 nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna. Il riconoscimento “Ambasciatore dell’Università del Salento” è stato pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: da un lato, UniSalento segnala così personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano,… Leggi tutto »




Foggia, avvocati di strada: bando per studenti universitari Clinica legale

Screenshot 20211207 141303
Di seguito il comunicato: “Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare Sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia è possibile scaricare il bando della quarta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l’Associazione Avvocato di strada Onlus. Dodici studenti dell’Ateneo Dauno avranno l’opportunità di affiancare i volontari dello sportello Avvocato di Strada… Leggi tutto »

taras

Lecce: “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”. Oggi convegno Università del Salento

Screenshot 20211206 055800
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Università del Salento: Il 6 dicembre 2021, alle ore 9.30 nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), è in programma il convegno “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”, organizzato in occasione del graduation day del master in “Digital innovation, business e sostenibilità nelle banche” svolto presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento e diretto dalla professoressa Valeria Stefanelli.… Leggi tutto »




Yvonne Monaco, originaria di Taranto: da Castellana Grotte il parto e la laurea in nove ore, la storia finisce in tv La 28enne neomamma e neodottoressa con 110 e lode

Screenshot 20211130 123153
Di Anna Lodeserto: Compleanmo il 22 novembre, 28 anni. Il giorno dopo, 23 novembre poco prima di mezzanotte, la nascita della primogenita Lavinia. La mattina del 24 novembre, dalla clinica in videoconferenza, la seduta di laurea all’università di Lecce. Laurea con 110 e lode. La storia incredibile ma vera di Yvonne Monaco, tarantina di origine e residente a Castellana Grotte, venne raccontata qui la scorsa settimana. Inevitabilmente è andata all’attenzione della tv nazionale e stamattina Yvonne Monaco, con il professor… Leggi tutto »




Morto infettivologo dell’università di Chieti, era originario di Martina Franca Eligio Pizzigallo aveva 78 anni

Screenshot 20211128 090450
È morto ieri a causa di un ictus Eligio Pizzigallo, infettivologo. Aveva 78 anni.  Era stato dirigente della clinica di malattie infettive dell’universits “Gabriele D’Annunzio”  di Chieti. Era nato a Martina Franca ed il suo legame con la terra natìa era sempre strettissimo. Martedì la salma giungerà in Puglia, messa esequiale il 30 novembre alle 11,30 in Sant’Antonio. Martedì 7 dicembre alle ore 17 gli amici dell’università e dell’Azione cattolica terranno una commemorazione di Eligio Pizzigallo con una messa nella… Leggi tutto »

Politecnico di Bari, il commiato di Nicola Costantino L'ex rettore va in pensione

Screenshot 20211127 061812
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’era la comunità del Politecnico, nell’atrio “Cherubini”, nel campus universitario, ieri mattina (26 novembre): docenti, colleghi, studenti ed ex studenti, amministrativi, tecnici in occasione del saluto ufficiale al prof. Nicola Costantino, Rettore del Politecnico di Bari dal 2009 al 2013, per il suo pensionamento. E c’erano tra gli altri, l’ex Rettore e fondatore del Poliba, prof. Umberto Ruggero, assieme all’ex preside di Ingegneria, prof. Alfredo Sollazzo, ma anche l’attuale Rettore, prof.… Leggi tutto »

Yvonne, 28enne di Castellana Grotte: in due giorni compleanno, parto e laurea con 110 e lode Lavinia è nata alla Mater Dei di Bari

Screenshot 20211126 132530
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della clinica Mater Dei: Vivere la magia del parto è di per sè un’emozione unica, specie se si tratta della prima esperienza. Un giorno destinato a cambiare l’esistenza di una donna e del suo compagno di vita. E se a ciò aggiungiamo che a poche ore dal parto, la primipara trova la forza anche di sostenere la seduta della sua tesi di laurea, l’evento si trasforma in caso unico e assolutamente eccezionale. Protagonista… Leggi tutto »

Sostenibilità, il caso Aeroporti di Puglia: stamani presentazione a Bari Adrigreen

Screenshot 20211123 060914
Di seguito il comunicato: “Verso la Gestione Strategica Integrata della Sostenibilità: Informativa di carattere non finanziario, il caso AdP”, stamattina nel  Business Center dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari. L’evento si colloca nell’ambito del progetto INTERREG Italia-Croazia ‘ADRIGREEN’. Nel corso della mattinata, dopo i saluti istituzionali affidati all’assessore alla Mobilità della Regione Puglia, Anita Maurodinoia e al vice Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, sarà illustrato lo studio ambientale realizzato dalle Università di Bari e Foggia.… Leggi tutto »

Taranto, facoltà di Medicina: consigliere regionale elenca carenze, interrogazione Perrini ad Emiliano e Leo

IMG 20211119 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini,  consigliere regionale della Puglia: “Il presidente Emiliano e l’assessore regionale all’Università sanno che la Facoltà di Medicina a Taranto ha l’aula studio – riferimento per tanti iscritti provenienti dalla provincia, o residenti che hanno bisogno di uno spazio adeguato per la loro preparazione e concentrazione – che può contare su un solo operatore addetto e chiude alle ore 17? Che le lezioni di professioni sanitarie si stanno svolgendo esclusivamente online, per limiti… Leggi tutto »

Bari: “Elogio del negativo”, oggi presentazione Aula magna dell'università

Screenshot 20211116 062641
Di seguito il comunicato: L’opera di Aurelio Tommasetti, già Rettore dell’Università di Salerno e ordinario di Economia Aziendale, e Lorenzo Calò, caposervizio de Il Mattino, sarà presentata martedì 16 novembre 2021, alle ore 11, presso l’Aula Magna dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Dopo i saluti del Rettore dell’ateneo Stefano Bronzini, e dell’ordinario di Economia Aziendale Vittorio dell’Atti, discuteranno con gli autori dell’opera, il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso, il presidente dell’Agenzia Nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca… Leggi tutto »

Esperta di genetica dell’università di Bari fa riaprire dopo 25 anni il caso dell’assassinio di Chiavari Le ricerche di Antonella Pesce Delfino per risalire alla verità sulla morte di Nada Cella

IMG 20200114 102646
Antonella Pesce Delfino, qualche anno fa, era studentessa all’università di Genova. Ora è specialista di genetica, tecnica di laboratorio, all’università di Bari. Ed in questo ruolo ha svolto analisi, ha approfondito gli esami sulle tracce del contesto dell’assassinio di Chiavari e, 25 anni dopo quell’assassinio, ha impresso una svolta alle indagini. Nada Cella,  secondo i nuovi esiti, potrebbe essere stata uccisa da una donna gelosa, innamorata dell’uomo, un commercialista, presso cui Nada Cella lavorava.… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: “Pop-Up Newton Room” inaugurata da Boeing In collaborazione con ScuolAttiva e con la onlus norvegese First Scandinavia

Screenshot 20211104 051101
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Boeing ha inaugurato, al Politecnico di Bari, la “Pop-Up Newton Room”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM la cui implementazione è promossa da Boeing in Italia in collaborazione con ScuolAttiva e con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari; Angela Natale, Presidente di Boeing Italia e Managing Director per il Sud Europa; Per-Arild Konradsen, fondatore di FIRST Scandinavia; Simona Frassone,… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica all’università di Foggia: inaugurazione dell’anno accademico VIDEO Sergio Mattarella, la più importante presenza istituzionale italiana per la cerimonia dell'ateneo pugliese

Screenshot 20211025 115042
Video in diretta al link di seguito: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=411490283765727&id=281808934159Leggi tutto »

Università di Foggia: il presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico Stamattina la cerimonia: prima di Mattarella nell'ateneo Cartabia, Cafiero de Raho, Ciotti e Grasso

mattarella quirinale
Stamattina inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia, aula magna del dipartimento di economia. Cerimonia di prima importanza per la presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, che arriva nell’ateneo di Foggia dopo una serie di incontri sull’antimafia sociale con Marta Cartabia ministra della Giustizia e Federico Cafiero de Raho procuratore nazionale antimafia, nonché don Luigi Ciotti responsabiledi Libera e Tano Grasso riferimento nazionale nella lotta al racket. Il vertice istituzionale nella città dauna testimonia l’impegno dello Stato in un territorio… Leggi tutto »

Mattarella a Foggia lunedì, Draghi a Bari martedì Il presidente della Repubblica per l'inaugurazione dell'anno accademico, il presidente del Consiglio in un'azienda ed una scuola

mattarella quirinale
I vertici istituzionali del Paese in Puglia nei prossimi giorni. Capo dello Stato e capo del governo. Il presidente del Consiglio sarà a Bari martedì mattina. Mario Draghi, accompagnato dal sindaco Antonio Decaro, visiterà un’azienda della zona industriale, quindi un istituto tecnico. Il giorno prima Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, presenzierà all’inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia.… Leggi tutto »

Lecce: “Pnrr è Mezzogiorno”, oggi ultimo incontro. Università e ricerca come chiave per la ripresa Con il senatore Dario Stefàno la ministra Maria Cristina Messa

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ricerca e Formazione come chiave per la ripresa: sabato 23 ottobre, al teatro Apollo di Lecce –  con inizio dei lavori alle ore 9.00- si chiude il ciclo di incontri “Da Sud” organizzati  dal senatore Dario Stefàno, Presidente Commissione Politiche UE dedicati alle risorse del Next – Generation, con la partecipazione del ministro dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa.    “PNRR è Mezzogiorno” è il titolo della giornata di approfondimento che vedrà alternarsi sul… Leggi tutto »

Università di Bari, studenti chiedono didattica mista per limitare disagi dei fuorisede Ritorno in presenza il 3 novembre

bari università moro
Di Martino Abbracciavento: Ritorno in presenza a partire dal 3 novembre per gli studenti dell’Università degli studi di Bari. Questa decisione non trova però l’approvazione di tutti gli studenti iscritti, sono infatti molti coloro che chiedono una soluzione di didattica “mista” in presenza e da remoto, almeno per il primo semestre. A tal proposito è partita una petizione online indirizzata al rettore dell’Università Stefano Bronzini, che in 24 ore ha raccolto oltre 2 mila e 500 firme. Gli studenti in… Leggi tutto »

Helen Mirren nominata ambasciatrice dell’Università del Salento Attrice premio Oscar

IMG 20211021 114956 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Ateneo salentino ha conferito questa mattina all’attrice Helen Mirren il titolo di “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia si è svolta nell’aula “Mario Marti” del complesso Studium 2000 a Lecce, alla presenza di numerosi studenti e docenti. Sono intervenuti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e la vice Direttrice del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo Terri Mannarini. La nomina è stata infatti proposta dallo stesso Dipartimento,… Leggi tutto »