rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Management, marketing e comunicazione della musica: master da febbraio Assomusica e Università "La Sapienza"

MMCM Master La Sapienza
Di seguito il comunicato: Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.   Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica,… Leggi tutto »



Taranto, verso il nuovo ospedale: Emiliano chiederà il mantenimento del pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Ospedale di Maglie-Melpignano, assessore Piemontese: "la programmazione regionale non cambia"

Ospedale San Cataldo Taranto (1)
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: Si è costituita ieri a Taranto la struttura speciale per accelerare la realizzazione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto prevista dalla delibera della giunta regionale pugliese, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese. “Oggi ho riunito la task force e abbiamo affidato poteri esclusivi all’ing. Moschettini che come capo dell’area tecnica ha seguito da sempre questi lavori, in modo tale… Leggi tutto »



Mediterraneo: “sarago maggiore responsabile dei morsi ai bagnanti” Allo studio ha partecipato l'università del Salento

dentatura sarago
Di seguito un comunicato diffuso dall*Università del Salento: Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus). Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista scientifica ANNALES Series Historia Naturalis, rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Grazie all’analisi dettagliata di tre episodi,… Leggi tutto »




Mattarella a Lecce fra un mese Il presidente della Repubblica parteciperà all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Salento

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce). «È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che il Presidente della Repubblica ha accolto l’invito a presenziare alla nostra inaugurazione», ha dichiarato Fabio Pollice,… Leggi tutto »

taras

“Dalle nuove tecnologie una concreta speranza per l’umanità e il pianeta” Politecnico di Bari

DSC 9815 2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Le tecnologie di ultimissima generazione possono influenzare le strutture sociali, ambientali, la geopolitica e rappresentare una concreta speranza per aiutare l’umanità e il Pianeta ad affrontare le sfide globali: dalla povertà energetica, alla gestione dei disastri naturali. Le nuove tecnologie e le loro applicazioni hanno rappresentato per quattro giorni (27-30 novembre), la centralità dell’iniziativa dell’IEEE, la più grande organizzazione professionale tecnica al mondo, con l’International Humanitariam Technologies Conference 2024 (IHTC). L’evento,… Leggi tutto »




Premio Internazionale per l’astronomia, geodesia e geofisica 2024 al professor Piero Lionello dell’Università del Salento Conferito dall'Accademia dei Lincei

SigilloProfLionello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento è lieta di annunciare che professor Piero Lionello, docente ordinario di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia presso l’Ateneo è stato insignito del Premio Internazionale per l’Astronomia, Geodesia e Geofisica 2024 dell’Accademia dei LIncei in riconoscimento del suo contributo alla ricerca sul clima della regione Mediterranea e gli importanti ruoli svolti in questo campo. Recentemente il professor Piero Lionello è stato inoltre eletto Presidente della Società Italiana per le Scienze del… Leggi tutto »




Bari: da oggi “Campus” Fino a venerdì

Sottotitolo 1 14
Di seguito il comunicato: Torna il Salone dello Studente a Bari con la sua edizione numero 33: per tre giorni, 4, 5 e 6 dicembre, la città pugliese diventa la capitale dell’orientamento (Fiera del Levante, ingresso pedonale Edilizia in via di Maratona, angolo via Verdi, 9.00-13.30, ingresso gratuito). L’evento, al quale parteciperanno circa 40mila ragazzi e ragazze in cerca di idee, consigli e suggerimenti per le proprie scelte post-diploma, sarà inaugurato il 4 dicembre alle 10.30 da Domenico Ioppolo, amministratore… Leggi tutto »

Quinta laurea per Francesca Alemanno di Torchiarolo, cinque figli Oggi il titolo in Studi geopolitici e internazionali

IMG 20241203 WA0006
Cinque figli, cinque lauree. Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un traguardo straordinario per Francesca Alemanno, 39enne di Torchiarolo (BR), che oggi ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua incredibile storia di dedizione e resilienza. Nell’aula 2 del Complesso Studium 2000 dell’Università del Salento, Alemanno ha conseguito questo pomeriggio la laurea in Studi geopolitici e internazionali, discutendo una tesi dal titolo “La scuola dei divari: il diritto all’istruzione in Argentina”, sotto la guida del professor Michele Carducci.… Leggi tutto »

Lecce: “Protagoniste” Stasera

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Prosegue l’edizione 2024 di “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza”, una serie di iniziative volte a porre al centro della discussione la lotta contro la violenza di genere. Questo progetto mira a superare la visione unidirezionale delle donne come vittime, per dare spazio e visibilità alla loro forza, resilienza e intelligenza, ponendole come protagoniste attive nella resistenza e nel contrasto alla violenza. Martedì 26 novembre, presso il Teatro Apollo di… Leggi tutto »

Lutto nel mondo accademico: morto Federico Pirro Aveva 78 anni

FB IMG 1732491279344
Federico Pirro è stato per decenni docente di storia dell’industria all’università di Bari. L’economista e professore pugliese è morto nel pomeriggio. Aveva 78 anni. (foto: tratta da profilo di Marco Iusco)        … Leggi tutto »

Politecnico di Bari: venerdì l’inaugurazione dell’anno accademico “Università futura: Poliba 2050”

34° anno accademico poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Con il titolo, “Università futura: Poliba 2050”, dedicato all’innovazione, alle nuove tecnologie, al ruolo delle università, il Politecnico di Bari si accinge ad inaugurare il 34° anno dalla fondazione.   La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 è in programma venerdì, 15 novembre, ore 11.00, nell’Aula Magna “Attilio Alto”, Campus universitario. Ospite d’onore, sarà Alec Ross, autore e imprenditore statunitense. Ross terrà una lectio magistralis sul futuro dell’Università nei prossimi anni.… Leggi tutto »

Bari: lunedì incontro con Nadia Fusini “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?"

NADIA FUSINI
Di seguito il comunicato: Lunedì 11 novembre alle ore 18 presso l’Aula Magna del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari, l’Associazione Presìdi del libro, ospita Nadia Fusini con un incontro su “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?”. Cullati dall’“onda” della lettura delle opere di una scrittrice tra le più grandi del Novecento che si dilata in altra scrittura, più scrittura, Nadia Fusini ci dirà come la scrittura può trasformare il lettore in… Leggi tutto »

Bari: “La comunicazione non violenta”, oggi convegno Università

GentleSpeech Locandina 25 10 24 page 0
Di seguito il comunicato: “La comunicazione non violenta”, ovvero l’importanza di adottare strategie di comunicazione positiva per contrastare l’odio e la disinformazione nel mondo digitale, sarà il tema centrale del convegno che si terrà venerdì 25 ottobre 2024, dalle ore 9 alle ore 12, nell’aula Don Tonino Bello presso il Palazzo Chiaia Napolitano dell’Università degli Studi di Bari. L’evento si inserisce nelle attività del progetto Gentle Speech, promosso dalla cooperativa sociale Sinergia, nell’ambito delle Iniziative per la pace e per… Leggi tutto »

Traetta e gli italiani a corte da Caterina II: oggi convegno di studi Bari

image001 traetta opera festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Imperatrice di Russia nella seconda metà del Settecento, Caterina II adorava la musica napoletana e se n’era innamorata a un punto tale da voler alla propria corte di San Pietroburgo rinomati musicisti e autori italiani, tra cui Giovanni Paisiello, Domenico Cimarosa e Tommaso Traetta, il compositore bitontino che la città natale sta celebrando con i concerti e iniziative di assoluto prestigio del Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente. Lunedì 21 ottobre ci… Leggi tutto »

Università del Salento: organi di amministrazione e controllo, i nuovi compensi Deliberati ieri

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento ha approvato la rideterminazione dei compensi per gli Organi di Amministrazione e Controllo dell’Ateneo, in conformità agli artt. 4 e seguenti del D.P.C.M. del 23 agosto 2022, n. 143. L’efficacia della delibera è subordinata al preventivo assenso del Ministero dell’Università che si esprimerà d’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Economia. La revisione dei compensi decorrerà dall’anno in… Leggi tutto »

Guida sicura: politecnico di Bari, progetto di uso della realtà virtuale per sensibilizzare i giovani Sviluppato con l'Inail

Poliba 9 ottobre 1
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ieri mattina, presso lo spazio Talent garden del Politecnico di Bari si è tenuto l’evento conclusivo di presentazione dei risultati del Progetto Secure Roads 360. Il Progetto è frutto di un accordo di collaborazione tra la sede regionale dell’Inail ed il Politecnico di Bari. É stato sviluppato sotto la responsabilità scientifica del Prof. Vito Manghisi all’interno del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management, premiato dal MUR tra I dipartimenti di Eccellenza… Leggi tutto »

Rivista scientifica internazionale pubblica lo studio Unisalento sulla biodiversità di Acquatina Laguna

IMG 9910 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Una ricerca scientifica dell’Università del Salento riguardante lo studio della biodiversità della laguna di Acquatina di Frigole è stata recentemente pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Scientific Reports dell’editore Nature. La ricerca ha utilizzato tecnologie innovative per catturare ed analizzare le tracce di DNA che gli organismi rilasciano in modo naturale nell’ambiente, ovvero nell’acqua e nel suolo, il cosiddetto “DNA ambientale”. Il lavoro si è caratterizzato per la sua multidisciplinarietà e il team… Leggi tutto »

Stilmarmo di Apricena finanzia una borsa di dottorato del politecnico di Bari "Progetto per il patrimonio: conoscenza, tradizione e innovazione"

Alfonso Masselli e Clara Rosa Romano
Di seguito il comunicato: E’ ufficiale. Al Politecnico di Bari nascerà una borsa di dottorato di ricerca finanziata dal Gruppo Stilmarmo di Apricena, azienda rinomata nel settore marmifero nazionale ed internazionale, insieme all’Unione Europea (NextGenerationEU) ed al Ministero dell’Università e della Ricerca. Il Gruppo Stilmarmo è stato, infatti, individuato come impresa idonea al cofinanziamento nell’ambito delle risorse, a valere sul PNRR, della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 3.3 “Introduzione di dottorati innovativi che… Leggi tutto »

Meteorologia ed oceanografia: le università del Salento e di Napoli insieme per un master internazionale online Di secondo livello

università salento
Di Vito Piepoli: L’Università del Salento di Lecce, in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”, ha pubblicato il bando per il Master di II livello in Meteorologia e Oceanografia fisica per l’anno accademico 2024/2025 (http://master.meteorologiaeoceanografiafisica.unisalento.it). Le lezioni si terranno online, attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS, sia in modalità sincrona che asincrona, per favorire la partecipazione anche degli studenti lavoratori. I partecipanti che completeranno con successo il Master potranno accedere a posizioni di rilievo in numerosi ambiti professionali,… Leggi tutto »

Lecce: “Indiscipline”, seminario estivo Pace e guerra

Screenshot 20240920 050152
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento, venerdì 20 e sabato 21 settembre 2024 è in programma nelle aule del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il seminario estivo della rivista di scienze sociali “Indiscipline”, edita dall’editore Morlacchi dal 2021 e pubblicata sia in versione cartacea che digitale (in open access, quindi scaricabile gratuitamente), a cadenza semestrale (http://riviste.morlacchilibri.com/). Dedicato al tema “Pace e… Leggi tutto »