rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Tre riconoscimenti ai progetti di studenti dedicati ad Alberobello e Trani Politecnico di Bari

IMG 20200920 065046
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ben tre riconoscimenti, su nove, sono stati attribuiti ad altrettanti progetti elaborati dagli studenti di architettura del Poliba, in gara alla XXX edizione del Premio SACU di Camerino (MC). Lo ha decretato l’apposita commissione che ha passato in rassegna ben 64 proposte in concorso nella corrente edizione 2020 su tema: “Città futura: Progetti di rinnovamento urbano”. Alberobello, città famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, patrimonio UNESCO, simboli della… Leggi tutto »



Primo giorno di scuola in dodici regioni. Puglia: sarà il 24 settembre Presidente della Repubblica a Vo'Euganeo. Università del Salento: oggi al via le lezioni dell'anno accademico 2020-2021

IMG 20200914 122735
Oggi l’inizio dell’anno scolastico in dodici regioni italiane. Fra esse non la Puglia dove il primo giorno di scuola sarà il 24. Ieri il messaggio del presidente del Consiglio a studenti, famiglie, docenti e in generale il personale scolastico. Oggi il presidente della Repubblica è a Vo’Euganeo, un paese veneto messo a durissima prova dal corona virus. Proprio il contrasto al virus provoca problemi organizzativi non ancora tutti risolti. Insegnanti, aule, misurazione della temperatura, igirnizzazione dei locali, mascherine, orari della… Leggi tutto »



Torre Santa Sabina: ricerche archeologiche nella Baia dei Camerini Università del Salento

IMG 20200911 063203
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sono riprese in questi giorni, e proseguiranno per tutto il mese di settembre, le ricerche del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), grazie alla concessione di scavo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per il tramite della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto. Questa campagna… Leggi tutto »




Smart working, ricerca nazionale del politecnico di Bari Gruppo studi strategici e organizzativi

POLITECNICO BARI
La ricerca è coordinata dalla professoressa Nunzia Carbonara del dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del politecnico di Bari. Di seguito il comunicato: Il Gruppo di ricerca Studi Strategici e Organizzativi del Politecnico di Bari ha lanciato una ricerca nazionale per approfondire il tema dello smart-working. E’ ben noto che le misure di isolamento predisposte dai decreti ministeriali per fronteggiare l’emergenza Covid-19, abbiano dato un forte impulso allo smart-working. Per alcune aziende si è trattato di un’implementazione su più vasta… Leggi tutto »

taras

Cinque borsisti del politecnico di Bari creano due progetti innovativi per l’ottimizzazione della logistica aziendale Presentazione domani

IMG 20200908 061507
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Bari, 7 agosto 2020 – Settembre 2019. Una delegazione dell’azienda, “Elettric80 S.p.A.”, leader mondiale nell’automazione industriale, “SM.I.LE80 S.r.l”, curatrice di software per l’automazione, entrambe con sedi a Viano (RE), e ISIRES, istituto di ricerca torinese, visita il Politecnico di Bari per definire possibili dinamiche di una collaborazione. L’incontro si dimostra proficuo. Gennaio 2020. Viene sottoscritto un accordo di partnership quadriennale, rinnovabile, tra il Politecnico di Bari (Rettore Francesco Cupertino), ISIRES (Presidente… Leggi tutto »




“Ateneo in canoa”, oggi presentazione alle Cesine Università del Salento

AteneoCanoa 20200907 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 7 settembre 2020, alle ore 15 nel centro visite della riserva naturale “Le Cesine”, è in programma la presentazione dell’iniziativa “Ateneo in canoa”, promossa dall’Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei . Si tratta di un’iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e… Leggi tutto »




Università: Bari e Lecce, test di accesso a Medicina oggi Nel capoluogo pugliese 2860 candidati. Il ministro Speranza ai giovani che fanno l'esame: "siete il futuro del nostro bene più prezioso, il Servizio Sanitario Nazionale"

università salento
A Bari sono 2860 i convocati dalle otto e mezza per il test di accesso alla facoltà universitaria di Medicina. Suddivisi in 57 sedi per lo svolgimento dell’esame. A Lecce la polizia locale ha diffuso un messaggio relativo alla viabilità: lo riportiamo di seguito. INFO VIABILITÀ Piazza Palio – Palafiere – svolgimento prova di ingresso facoltà di Medicina dalle ore 07,00 alle ore 19,00: Divieto di transito • Via N. ANDRIA, da via Marinosci a via Scalfo; • Piazza PALIO,… Leggi tutto »

La casa delle tecnologie emergenti di Matera, politecnico di Bari partner del progetto Dotazione 15 milioni di euro

IMG 20200818 065434
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Matera all’alba della storia dell’uomo; Matera del neolitico, greca e romana; Matera immobile nel tempo, invisibile, dimenticata; Matera simbolo della civiltà contadina; Matera che commuove il presidente, De Gasperi; Matera abbandonata e riscoperta; Matera capitale europea della cultura; Matera e le nuove tecnologie emergenti; Matera, dove passato e presente mescolano il futuro. La fucina delle idee, della sperimentazione, dell’innovazione, del futuro, ha un nome, che è anche progetto: “La casa delle… Leggi tutto »

Mistero Emanuela Orlandi: commissionata analisi all’università del Salento Il Cedad dovrà esaminare i resti rinvenuti nel cimitero teutonico di Roma. La 15enne scomparve nel 1983

resize.php3
Qui l’articolo di leccesette.it… Leggi tutto »

Masmec investe nel politecnico di Bari “Virtual Maintenance and Technical Assistance”, borsa di studio per un dottorato di ricerca

IMG 20200728 062817
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Memento Audere Semper” (ricordati di osare sempre). In questa locuzione latina di d’annunziana memoria, declinata ad imprese straordinarie, si è riconosciuta la ultratrentennale storia della Masmec S.p.A. di Bari e del suo fondatore, l’ing. Michele Vinci. “Audere”, attraverso l’innovazione, è stata la chiave strategica, che ha portato Masmec a distinguersi nel panorama nazionale e internazionale. L’innovazione, l’unica strada per creare valore, sempre, anche nei momenti di crisi come l’attuale, distingue Masmec… Leggi tutto »

Sei tesi di laurea sul castello aragonese di Taranto Politecnico di Bari

r9YOSyF2
Di seguito il comunicato diffuso dalla Marina militare via twitter: Lunedì 20 luglio, si è svolta la seduta di laurea di sei neo architetti del Politecnico di Bari che, guidati dalla relatrice, professoressa Rossella de Cadilhac, docente di Restauro Architettonico presso il Politecnico barese. La seduta di laurea per i sei neo architetti è giunta a conclusione di un complesso lavoro durato un anno, che ha previsto un tirocinio formativo presso il Castello Aragonese di Taranto dove, grazie a un… Leggi tutto »

Lecce: “una forma di riscatto”, fra i neolaureati due detenuti Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Una forma di riscatto, un modo per riaffermare il proprio orgoglio di persone in grado di compiere azioni positive e di valore, che non si sono lasciate annullare dal peso del proprio passato. Tra i neolaureati che, in questi giorni, hanno positivamente concluso il proprio percorso di studio all’Università del Salento, ci sono anche alcuni ospiti della Casa Circondariale di Borgo San Nicola: sono state due le lauree conferite in questa sessione… Leggi tutto »

Lecce: cerotto spray ideato da dottorande e studenti, individua infezioni batteriche Università del Salento

IMG 20200707 113152
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si chiama “CIBI Spray”, è l’acronimo di “Coating Indicator of Bacterial Infection” (rivestimento indicatore di infezione batterica), ed è l’idea di un nuovo cerotto “spray” – appunto – ecologico e di facile produzione e applicazione, che promette di diventare impresa dopo un percorso di “accelerazione” accademica. Ideato da Annika Müsse e Gaia de Marzo, che seguono i corsi di dottorato di ricerca in Scienze Biologiche e Ingegneria dei Materiali congiunti tra Università… Leggi tutto »

“I Future” di Isotta Fraschini con il politecnico di Bari Programma al via nei giorni scorsi

IMG 20200707 070006
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è una storia (il passato) lunga 120 anni. Comincia a Milano nel 1900 e da subito, nella prima metà del secolo, si fregia di successi, record, imprese civili e militari irripetibili: dall’automobilismo all’aviazione, alla motoristica navale. Terra, cielo, mare, tutto. E’ la storia di Isotta Fraschini Milano. C’è il presente della nuova Isotta Fraschini Motori SpA, gruppo Fincantieri, che le vicende del dopo guerra, hanno nel frattempo traslato a Bari, sede… Leggi tutto »

Università del Salento: oggi le prime dieci lauree magistrali in presenza, “una festa dopo mesi di lontananza” Bari: consegna degli attestati a chi ha conseguito la laurea online durante il lockdown

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un momento celebrativo della fine di un percorso accademico, ma anche di una fase di necessaria distanza che ci si augura di superare definitivamente. Lunedì 6 luglio 2020, alle ore 17 nel chiostro del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il Rettore Fabio Pollice saluterà i primi laureati dell’Ateneo che discuteranno la tesi magistrale in presenza, guardando negli occhi i componenti della commissione di laurea e con il sostegno di… Leggi tutto »

“Dall’università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani” Messinese: nessuna prospettiva concreta dagli stati generali

IMG 20200702 064247
Di seguito il comunicato:   Dall’Università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani Nessuna prospettiva concreta dagli Stati Generali Sono in corso gli esami di Stato per la maturità; si stanno svolgendo in sommaria serenità, grazie al grande impegno di dirigenti, docenti ed operatori scolastici, non senza qualche disagio: molti dirigenti scolastici infatti hanno dovuto “armarsi” di tanta pazienza, e spesso anche di un metro, al fine di misurare spazi ed ambienti per… Leggi tutto »

Martina Franca: prima laurea a distanza nell’aula consiliare Tesi in Medicina: 110

IMG 20200629 WA0032
Di Francesco Santoro: Prima tesi di laurea “a distanza” nell’aula del Consiglio comunale di Martina Franca. Ad annunciarlo è il sindaco della città itriana, Franco Ancona, sul suo profilo Facebook. La neolaureata è Maria Rosaria Lafornara, che ha conseguito un bel 110 in Medicina.… Leggi tutto »

Università del Salento: dottorato, 28 borse di studio per complessivi 1318mila euro Finanziate dalla Regione Puglia

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ventotto borse di studio per i corsi di dottorato dei cicli 33, 34 e 35 con sede amministrativa all’Università del Salento sono state finanziate dalla Regione Puglia per un totale di circa 1 milione 318mila euro: si tratta di borse aggiuntive a quelle già finanziate dall’Ateneo; potranno usufruirne dieci dottorandi/e del corso in “Scienze e tecnologie biologiche e ambientali”, cinque di “Nanotecnologie”, tre di “Fisica e Nanoscienze”, due di “Ingegneria dei Materiali… Leggi tutto »

Martina Franca: sedute di laurea online, ok all’uso dell’aula consiliare del Comune Assessore alla Cultura: grazie all'associazione "Amore per Martina" che ha promosso l'istanza

aulavuota
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con atto n. 158 del 12/6/2020, la Giunta comunale ha concesso, ai laureandi che ne faranno richiesta, a titolo gratuito, la Sala Consiliare e la strumentazione per lo svolgimento della seduta di laurea a distanza. L’accesso all’aula, considerate le procedure attuative del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro della Pubblica Amministrazione del 04.05.2020, sarà consentito ad… Leggi tutto »

Universitari fuori regione che decidono di proseguire negli atenei pugliesi, niente tasse di iscrizione Provvedimento per iniziativa dell'assessore Leo

IMG 20200504 203303
Di Francesco Santoro: Gli universitari fuori regione che decideranno di tornare in Puglia per proseguire gli studi non pagheranno le tasse di iscrizione. Lo ha stabilito il governo regionale su iniziativa dell’assessore alla Pubblica istruzione, Sebastiano Leo. L’intento è quello di aiutare le famiglie che a causa della crisi determinata dalla pandemia non si possono più permettere di continuare a far studiare i propri figli lontano da casa. Gli iscritti all’anno accademico 2019-2020 che sceglieranno una delle università pugliesi non… Leggi tutto »