Tag: università
Taranto: ex sede Banca d’Italia per la facoltà di Medicina e Chirurgia, oggi sopralluogo di Emiliano Presenti il rettore dell'università di Bari e il sindaco della città ionica
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Questa è la futura sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Taranto: oggi sono qui per prendere visione del progetto di riutilizzo di questo prestigioso edificio, che la Regione ha acquisito con la Asl per dare una sede alla Facoltà.… Leggi tutto »
Lopalco: Puglia da due giorni senza contagi, possiamo dire che la prima ondata pandemica è esaurita L'epidemiologo è intervenuto via web ad un convegno dell'università di Foggia
Pier Luigi Lopalco, epidemiologo a capo della task force della Puglia, dice: non di capisce bene dai dati diffusi ma gli ultimi due giorni in Puglia sono stati con zero contagi. I numeri riportati si riferiscono a quelli di giorni precedenti e caricati nel sistema fra giovedì e ieri.
Intervenuto via web ad un convegno organizzato dall’università di Foggia l’epidemiologo ha affermato: possiamo dire in maniera abbastanza certa che la prima ondata pandemica si è spenta.
Ciò non significa che… Leggi tutto »
“I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia” Università del Salento: giovedì la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro, edizioni Tau
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Giovedì 4 giugno 2020 alle ore 18.30 è in programma all’Università del Salento la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro “I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel tacco d’Italia” (Tau editrice, collana “Testimonianze e esperienze delle migrazioni”, a cura della Fondazione Migrantes, 2020). L’iniziativa vede il coinvolgimento dei corsi di laurea del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo e potrà essere seguita sulla piattaforma online d’Ateneo scrivendo a… Leggi tutto »
“Il dovere di promuovere una cultura nuova”. Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, lettera aperta Emergenza causata dal corona virus, "l'occasione per cominciare un percorso virtuoso"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Oggi più che in passato le Università hanno il compito e il dovere di promuovere una cultura nuova, di essere da modello e da stimolo per i contesti sociali e territoriali, affinché tutti possano comprendere che la sostenibilità non è un “lusso” che coinvolge e impatta su pochi ma che può e deve divenire opportunità per la promozione umana e sociale, veicolo essenziale attraverso il quale possano essere perseguiti e garantiti a… Leggi tutto »

Mascherine all’università del Salento dall’ateneo cinese Northwest university di Xi'An
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Una storia di collaborazione accademica, ma soprattutto di amicizia. Dalla Northwest University di Xi’An, nella Cina nord-occidentale, sono giunti ieri due pacchi contenenti mascherine, destinate al Rettore e ai docenti dell’Università del Salento coinvolti in un programma formativo congiunto fra le due Università per l’attivazione di un nuovo corso di laurea a titolo doppio in Beni Culturali. Il Rettore Fabio Pollice e la professoressa Grazia Semeraro, coordinatrice dell’accordo con Xi’an, hanno deciso… Leggi tutto »
Università del Salento, sedute di laurea online In epoca di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Si può essere vicini anche se fisicamente distanti, si può festeggiare usando fantasia e creatività. Le prime lauree online aggiungono un altro tassello al racconto dell’impegno della nostra comunità accademica. Congratulazioni ai neo dottori dell’Università del Salento e agli studenti della Scuola superiore ISUFI che nei giorni scorsi hanno ottenuto la licenza. Sono certo che presto celebreremo insieme questi traguardi». Così il Rettore Fabio Pollice, a proposito delle prime sedute di laurea… Leggi tutto »
Mini portale per la spesa a domicilio in tutta Italia Università di Siena
“Abbiamo creato un mini portale che funziona a livello nazionale per raccogliere i numeri utili per le consegne a domicilio” afferma Dario Zanca, dell’università di Siena.
Il portale è njdja.com… Leggi tutto »
Corona virus, morti docente dell’università di Foggia e professore di San Nicandro Garganico Avevano 57 e 54 anni
Di Michele Vigilante:
Ci hanno detto che a morire per il Coronavirus siano soprattutto persone con patologie pregresse. Ebbene oggi a essere stroncato dal corona virus è stato un docente dell’Università degli Studi di Foggia, noto agronomo di 57 anni. Lascia la moglie e due figlie. Le sue condizioni non erano particolarmente preoccupanti, era risultato positivo al Coronavirus come anche sua moglie. Il docente, originario di Zungoli, ma residente nel comune di Tricolle, aveva partecipato ad una festa a Ariano… Leggi tutto »
Studiò a Lecce, ora è cardiochirurgo di fama: medico cinese invia tremila mascherine al “Vito Fazzi” Emergenza corona virus
Quando era ancora un giovane allievo medico è stato a Lecce per un anno, ora che è professore e dirige uno di principali centri di cardiochirurgia in Cina si ricorda del suo maestro e invia 3mila mascherine per medici e sanitari salentini. I protagonisti di questa storia di solidarietà e amicizia a distanza sono il professore Wei Xiang del Tongji Hospital e il suo maestro, il professore Massimo Villani, all’epoca primario di Cardiochirurgia dell’Ospedale “V. Fazzi” di Lecce e fondatore… Leggi tutto »
Scuole chiuse da domani: l’annuncio di Conte e Azzolina VIDEO Presidente del Consiglio e ministro
Scuole e università italiane chiuse da domani, 5 marzo, al 15 marzo. È una delle misure per fronteggiare il corona virus. La conferma è arrivata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
… Leggi tutto »
Brindisi: monitoraggio dell’ambiente urbano, progetto Apollon Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata presentata a Palazzo Nervegna a Brindisi la sperimentazione avviata con il Comune di Brindisi su “Apollon – Environmental Pollution Analyzer”, un innovativo progetto che coinvolge la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei big data e dell’Internet delle Cose.
Alla tavola rotonda “Monitoraggio dell’inquinamento urbano a basso costo: il progetto Apollon di monitoraggio scalabile con il sostegno dei cittadini” sono intervenuti: Fabio Pollice,… Leggi tutto »