rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Riapro, al politecnico di Bari finora richieste da 165 aziende per riconvertire la produzione: mascherine Per la certificazione riguardante i dispositivi di protezione individuale

IMG 20200327 103935
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni utili alle aziende che vorrebbero convertire la loro attività nella produzione di dispositivi per affrontare e contenere la diffusione del COVID19, da destinare alla popolazione e al personale sanitario. La risposta delle imprese è stata massiccia: in dieci giorni sono arrivate 165 domande da tutte le province pugliesi ma anche da altre regioni, come Basilicata e Campania. Per… Leggi tutto »



Corona virus, morti docente dell’università di Foggia e professore di San Nicandro Garganico Avevano 57 e 54 anni

IMG 20200114 102646
Di Michele Vigilante: Ci hanno detto che a morire per il Coronavirus siano soprattutto persone con patologie pregresse. Ebbene oggi a essere stroncato dal corona virus è stato un docente dell’Università degli Studi di Foggia, noto agronomo di 57 anni. Lascia la moglie e due figlie. Le sue condizioni non erano particolarmente preoccupanti, era risultato positivo al Coronavirus come anche sua moglie. Il docente, originario di Zungoli, ma residente nel comune di Tricolle, aveva partecipato ad una festa a Ariano… Leggi tutto »



Studiò a Lecce, ora è cardiochirurgo di fama: medico cinese invia tremila mascherine al “Vito Fazzi” Emergenza corona virus

IMG 20200321 130828
Quando era ancora un giovane allievo medico è stato a Lecce per un anno, ora che è professore e dirige uno di principali centri di cardiochirurgia in Cina si ricorda del suo maestro e invia 3mila mascherine per medici e sanitari salentini. I protagonisti di questa storia di solidarietà e amicizia a distanza sono il professore Wei Xiang del Tongji Hospital e il suo maestro, il professore Massimo Villani, all’epoca primario di Cardiochirurgia dell’Ospedale “V. Fazzi” di Lecce e fondatore… Leggi tutto »




Politecnico di Bari: sedute di laurea online, arriva il decreto del rettore "Esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà"

il rettore Cupertino nel suo ufficioper una lezione in teledidattica
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è un’Italia che cerca l’unità nazionale anche dai balconi e con l’inno di Mameli. C’è un Politecnico italiano, di Bari, che chiama a raccolta la sua comunità e propone un esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà. Esempi che provengono dalla stessa radice. E’ l’Italia, con le sue sfaccettature che emerge nei momenti difficili e che proprio in quei frangenti di incertezza, timore da il meglio di se. Spirito antico, risorgimentale.… Leggi tutto »

taras

Scuole chiuse da domani: l’annuncio di Conte e Azzolina VIDEO Presidente del Consiglio e ministro

IMG 20200304 182455
Scuole e università italiane chiuse da domani, 5 marzo, al 15 marzo. È una delle misure per fronteggiare il corona virus. La conferma è arrivata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.  … Leggi tutto »




Brindisi: monitoraggio dell’ambiente urbano, progetto Apollon Università del Salento

IMG 5432 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata a Palazzo Nervegna a Brindisi la sperimentazione avviata con il Comune di Brindisi su “Apollon – Environmental Pollution Analyzer”, un innovativo progetto che coinvolge la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei big data e dell’Internet delle Cose. Alla tavola rotonda “Monitoraggio dell’inquinamento urbano a basso costo: il progetto Apollon di monitoraggio scalabile con il sostegno dei cittadini” sono intervenuti: Fabio Pollice,… Leggi tutto »




Bari: i concerti del politecnico Presentata l'edizione 2020

IMG 20200225 070326
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: È stata presentata questa mattina (24 febbraio) nella Sala del Consiglio del Politecnico di Bari la 3° edizione de “I Concerti del Politecnico”, manifestazione musicale e culturale nata nel 2017 grazie alla collaborazione del Poliba con l’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi, ARCoPu.. Presenti, oltre al Rettore del Poliba, Francesco Cupertino e al Presidente dell’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi – ARCoPu, Pierfranco Semeraro, anche i coordinatori della manifestazione, Riccardo Amirante, Michele D’Alba… Leggi tutto »

Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi

IMG 20200206 054051
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Leggi tutto »

Università del Salento e Comune di Martina Franca “insieme per lo sviluppo del territorio” Oggi presentazione del progetto Agenda Martina riguardante "una delle realtà più significative" della Puglia

IMG 20200125 062709
Di seguito il comunicato: Sabato, 25 gennaio 2020, verrà presentato alle 17, presso il Palazzo Ducale (piazza Roma, 28) di Martina Franca (Taranto), il progetto che nell’arco di un semestre, attraverso un processo di consultazione degli attori territoriali, porterà alla definizione del Piano di Sviluppo Economico di Martina Franca, una delle realtà più significative del sistema economico-produttivo della Puglia con potenzialità di sviluppo ancora largamente inespresse. All’incontro parteciperanno Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, e Franco Ancona, Sindaco del Comune… Leggi tutto »

Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento

IMG 20200114 064327
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie. «La vita di Sandro Pertini coincide… Leggi tutto »

Master “Pianificazione territoriale e ambientale” del politecnico di Bari, fino a venerdì le iscrizioni alla selezione Trenta posti

MASTER PTA2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è tempo fino al prossimo venerdì, 17 gennaio per partecipare al bando di selezione del Master annuale di II° livello in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” del Politecnico di Bari. Unico in Puglia, XVI° edizione, trenta posti riservati a laureati, longevo e consolidato, rappresenta la risposta formativa specialistica del Politecnico di Bari alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse. Il suo progetto didattico-scientifico infatti, mira a… Leggi tutto »

Azzollina e Manfredi sostituti di Fioramonti La parlamentare nuova ministra dell'Istruzione mentre al dicastero dell'Università e della Ricerca va il rettore della Federico II di Napoli

IMG 20191215 214223
Lucia Azzollina nuova ministra dell’Istruzione. Gaetano Manfredi nuovo ministro dell’Università e della Ricerca. Annuncio di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio che così nomina due membri del governo in luogo del dimissionario Lorenzo Fioramonti. Lucia Azzollina, 37enne siracusana, deputata (gruppo M5S) è stata finora sottosegretaria alla Cultura. Gaetano Manfredi è invece rettore dell’università Federico II di Napoli.… Leggi tutto »

Politecnico di Bari, mostra fotografica “Space Girls, Space Women”: inaugurata ieri Il 2019 si chiude all’insegna della ricerca scientifica dedicata al settore aerospaziale

brindisi prof. Amalia Ercoli Finzi Rettore Poliba Francesco Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Space Girls, Space Women” non è solo il titolo di una apprezzabile mostra fotografica, bensì anche, un tributo, raccontato in 61 scatti (tra questi anche una studentessa del Poliba di ingegneria dei sistemi aerospaziali, Miriam Basile con il sogno di diventare astronauta), a tutte le donne di tutte le latitudini che hanno dedicato o dedicano attualmente la loro vita allo spazio e al progresso dell’uomo. La mostra (campus universitario, aperta sino… Leggi tutto »

Uricchio nuovo presidente dell’agenzia di valutazione delle università italiane Anvur, oggi l'ufficializzazione dell'incarico per l'ex rettore dell'ateneo di Bari

antonio uricchio
Antonio Felice Uricchio è il nuovo presidente dell’Anvur, agenzia nazionale per la valutazione e la ricerca delle università italiane. Uricchio, ordinario di diritto tributario, è stato rettore dell’università “Aldo Miro” di Bari dall’1 novembre 2013 al 18 giugno del 2019. Oggi l’ufficializzazione del nuovo incarico, insediamento il 7 gennaio.… Leggi tutto »

Pianificazione territoriale e ambientale, master del politecnico di Bari Domande di ammissione entro il 17 gennaio

IMG 20191219 061033
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: E’ unico in Puglia. E’ il più longevo Master di II livello del Poliba. Ha specializzato nelle consolidate ultime 15 edizioni più di cento professionisti, prevalentemente ingegneri e architetti, ma anche laureati in altre discipline. Rappresenta la risposta formativa specialistica del Politecnico di Bari alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse. Ha consentito ai frequentanti l’inserimento in un settore in grande sviluppo. Con queste caratteristiche,… Leggi tutto »

Lecce: si presenta Easypal Università del Salento nella partnership

IMG 20191204 060828
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Si terrà mercoledì 4 dicembre 2019, alle ore 11 nella Sala della Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il workshop finale di presentazione di “EasyPal – Ecosistemi e servizi digitali in cloud per i cittadini e la Pubblica Amministrazione Locale”. Si tratta di un progetto in partnership tra Servizi Locali Spa (capofila), Università del Salento, SBSoft Srl (certificata Microsoft Dynamics 365), Comune di Altamura, Comune di Laterza, Comune… Leggi tutto »

Lecce: donne e lavoro, oggi seminario Università del Salento

MOSTRACUG PannelloLECCE
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: È dedicato al tema “Donne al lavoro? Facciamo il punto” il seminario in programma lunedì 2 dicembre 2019 alle ore 9.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce). Organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo nell’ambito del ciclo di iniziative patrocinato dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane “Donne al lavoro tra passato e presente”, il seminario vedrà la partecipazione di Monica Mc Britton,… Leggi tutto »

Il barese Domenico Fazio, docente all’università del Salento, nominato presidente Isufi Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare

domenico fazio
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Il professore Domenico Fazio, ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università del Salento, è stato recentemente nominato Direttore della Scuola Superiore ISUFI per il quadriennio 2019/2023. “Al professore Domenico Fazio vanno i miei più sentiti auguri di buon lavoro oltre che le mie congratulazioni personali per questo prestigioso incarico che gli è stato assegnato” ha detto il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice. “Le sue qualità umane e professionali lo aiuteranno di… Leggi tutto »

Ostuni, convento dei padri carmelitani: “da silenzio e abbandono ad una possibile nuova luce” Restauro: studio condotto da allieve del politecnico di Bari

Ostuni. La chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo e l’ex convento dei PP. Carmelitani. Il prospetto principale in largo Maria Santissima del Carmine
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il convento dei Padri Carmelitani, dedicato a Santa Maria della Misericordia e la chiesa attigua di Maria Santissima del Monte Carmelo di Ostuni hanno raccontato per oltre cinquecento anni la storia, le vicende, la fede di quella comunità. E non solo. Ostuni, Città Bianca per la sua architettura tinta di latte di calce viva che si inerpica alla collina vive la luce della celebrità e della mondanità internazionale. Da tempo però,… Leggi tutto »

“Uomo-natura: quale rapporto?”, università del Salento Inizia oggi la sesta edizione della rassegna "Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull'agire"

filosoficamente2020
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Sul tema “Uomo-Natura: quale rapporto?” prenderà il via lunedì 18 novembre 2019 la sesta edizione della rassegna “Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, a cura del corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento e del Liceo “Comi” di Tricase: primo appuntamento alle ore 15 nell’auditorium del Liceo (via Tricase Porto – Tricase, provincia di Lecce) con i saluti del Sindaco di Tricase Carlo Chiuri, la presentazione del progetto a cura della… Leggi tutto »