rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Nove anni, laurea in ingegneria Il bambino belga vuole progettare protesi

IMG 20191116 054105
Laurent Simons, nell’immagine dell’intervista diffusa dalla Cnn. Anzi: il dottor Laurent Simon. Nove anni. Il bambino belga si laurea in ingegneria elettrica alla Eindhoven University of Technology: dopo nove mesi di studi, tesi a dicembre. Da grande, cioè ancora da piccolo, vuole il dottorato di ricerca in ingegneria elettrica, quindi un’altra laurea in medicina. Vuole progettare protesi. I docenti parlano di lui come di “una spugna”. Con.la laurea a nove anni si appresta al record del mondo, finora detenuto da… Leggi tutto »



Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento, cerimonia Il regista a Lecce: da "Mine vaganti" di dieci anni fa "un amore fortissimo mi ha legato alla vostra città"

ozpetek4
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Giovedì 14 novembre 2019, alle 17, nell’aula “Mario Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il regista Ferzan Özpetek è stato insignito del titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Un riconoscimento pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: segnalare personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano; favorire la conoscenza dell’Università del Salento e delle sue… Leggi tutto »



Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento Cerimonia oggi

IMG 20191114 191103
Di Anna Lodeserto: Ferzan Özpetek , noto regista turco, è l’Ambasciatore dell’Università del Salento. Oggi si svolgerà la cerimonia di conferimento del riconoscimento alle ore 17 nell’aula Mario Matri dell’edificio 6 del complesso Studium 2000. La maggior parte dei  films di Özpetek sono stati girati in Italia. La città di Lecce ha prestato le sue bellezze per le pellicole Mine vaganti e Allacciate le cinture. L’università del Salento ha scelto il regista per una duplice motivazione. In primis perché l’università… Leggi tutto »




Fasano: università del tempo libero, all’inaugurazione il rettore del politecnico di Bari Tredicesimo anno accademico

invito inaugurazione UTL 2019 2020
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Giovedì 14 novembre, alle 18, il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, presenzierà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Tempo Libero, nel Teatro Kennedy di Fasano. Suo sarà l’intervento sul tema “Ambiente, energia e mobilità, prospettive e programmi del Politecnico di Bari”. Una occasione per parlare di presente e soprattutto di futuro.… Leggi tutto »

taras

Il cervello e i suoni delle lingue, ricerca dell’università del Salento In collaborazione con un docente dell'ateneo romano

figura2
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Come fa il cervello a riconoscere i suoni delle lingue? Quando produciamo i suoni delle parole, i movimenti di lingua e labbra lasciano tracce nel segnale acustico che il cervello segue e interpreta in modo appropriato grazie all’accensione dinamica di gruppi specifici di neuroni. Lo hanno dimostrato i ricercatori del CRIL – Centro di Ricerca Interdisciplinare sul Linguaggio dell’Università del Salento, diretto dal professor Mirko Grimaldi, in collaborazione con il professor Francesco… Leggi tutto »




Università di Puglia verso il protocollo d’intesa con le diplomazie Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario

sala
Di seguito il comunicato: La Puglia universitaria chiama, il mondo risponde. Concluso venerdì presso il Castello Carlo V di Lecce il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che mette la prima pietra del protocollo d’intesa che presto consentirà a molti studenti stranieri di scegliere un ateneo pugliese per perfezionare la propria formazione, e la prima buona notizia arriva dal direttore generale di Adisu Puglia, Gavino Nuzzo, che alla fine della lunga mattina di presentazione… Leggi tutto »




Politecnico di Bari: il futuro della fisica in Italia La comunità scientifica dell’Istituto nazionale di fisica nucleare si incontra in Puglia

piano trinennale infn
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da venerdì, 8 novembre e sino a sabato 9 si riunirà a Bari, presso il Politecnico di Bari, la comunità dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto: dalla ricerca in fisica fondamentale (fisica delle alte energie) agli sviluppi in settori strategici quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni. L’evento, che non ha precedenti a Bari, è dedicato alle Giornate di Studio… Leggi tutto »

Politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario, forum a Lecce Oggi

IMG 20190826 224201
Di seguito il comunicato: Venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.30 nel Castello Carlo V di Lecce, si svolgerà il vertice internazionale promosso dalla Regione Puglia per strutturare progetti di accoglienza degli studenti stranieri che intendono studiare negli atenei pugliesi. Il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che vedrà domani la partecipazione di ben undici Paesi Terzi, è organizzato dall’assessorato al Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale e Adisu Puglia, in collaborazione… Leggi tutto »

Docente dell’università di Bari al forum internazionale sull’educazione Alberto Fornasari

20191027 221200
Di seguito il comunicato: Si è tenuto dal 27 al 30 Ottobre a Colle di Val ‘D’Elsa (Siena) il decimo Forum on Intercultural Learning and Exchange organizzato dalla Fondazione Intercultura. Il Forum giunto alla sua decima edizione rappresenta un’importante conferenza internazionale ad invito che riunisce per tre giorni circa 70 prestigiosi partecipanti del mondo scientifico (Harvard, UNESCO,OECD) da tutto il mondo : docenti e ricercatori delle maggiori università italiane ed estere, rappresentanti di Istituti di ricerca e delle Istituzioni educative… Leggi tutto »

Medicina a Taranto: oggi pomeriggio vertice convocato da Emiliano Mercoledì incontro fra sindaco e ministro

IMG 20191022 194618
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato sabato 26 ottobre, in Presidenza (Lungomare Nazario Sauro, 33 – Bari) alle ore 16.00 un incontro sulla situazione del corso di Medicina a Taranto. Sono stati invitati il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, il rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini, il DG dell’Università di Bari Domenico Gallo, il presidente della Scuola di Medicina Loreto Gesualdo,… Leggi tutto »

Medicina a Taranto: il ministero sapeva La chiusura della sede decentrata della facoltà universitaria otto giorni dopo l'apertura

IMG 20191025 103910
Il ministero, con la lettera fatta pervenire all’università di Bari, ha comunicato che la sede di Taranto, per la facoltà di Medicina, non può essere istituita. E che di quella sede di Taranto è venuto a conoscenza dalla stampa. Ma il ministero, come evidenzia l’immagine, attraverso l’accesso al portale universitaly che appunto è del Miur fa chiaro riferimento alla sede di Taranto, per la facoltà di Medicina. Dunque ne era a conoscenza. Dov’è l’intoppo nella questione che ha portato, nel… Leggi tutto »

Medicina a Taranto: ministero, non si poteva fare Miur: venuti a conoscenza dalla stampa

IMG 20191024 032045
Sospensione della sede, levata di scudi di enti e istituzioni locali, perfino il sindaco che prospetta un ricorso al Tar. Peccato che il corso di laurea in Medicina nella sede distaccata di Taranto, ora sospeso, fosse impossibile da svolgersi. Lettera dal ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: con la normativa vigente non si può fare. Sarebbe stato diverso nel caso si fosse trattato di corso di Medicina in lingua inglese. Dal ministero, peraltro, fanno sapere (sempre attraverso la lettera) di essere… Leggi tutto »

Medicina a Taranto, stop: “disappunto” Asl Chiesta una rivalutazione della questione

IMG 20191022 194618
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto esprime disappunto per la sospensione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto. Si ritiene che il corso avrebbe potuto elevare ancor più il livello della sanità tarantina, inserendosi in un percorso di miglioramento perseguito negli ultimi anni dalla direzione strategica dell’ASL Taranto, che si è esplicato, tra l’altro, nella rifunzionalizzazione dell’Ospedale “Moscati”, divenuto ospedale oncologico, nell’acquisizione di strumentazione d’avanguardia nei diversi reparti dei due ospedali cittadini, nel… Leggi tutto »

Medicina a Taranto: stop Dopo pochi giorni dall'avvio delle lezioni universitarie

IMG 20191022 194618
Da boxtarentum.altervista.org che cita un comunicato dell’università di Bari: “Il Rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini, a seguito dell’incontro con gli studenti tenutosi nella sede didattica di Taranto ha assunto la seguente decisione: i candidati che hanno espresso preferenza per la sede didattica di Taranto e/o a detta sede assegnati in base alle graduatorie pubblicate sul sito di Ateneo, sono ammessi alla frequenza dei corsi di Laurea magistrale in “Medicina e Chirurgia” presso la sede didattica di Bari. Il provvedimento… Leggi tutto »

Il ministro dell’Istruzione lunedì a Taranto Lorenzo Fioramonti, intervento al convegno Ibm

IMG 20191015 181656
Di seguito il comunicato Ibm: IBM presenta il progetto P-TECH, in programma lunedì 21 ottobre presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto. L’appuntamento rappresenta l’occasione per inaugurare l’avvio di P-TECH in Italia, a partire da quattro istituti superiori di Taranto. Il progetto è stato avviato con la collaborazione del Politecnico di Bari e dell’Assessorato al Diritto allo Studio e al Lavoro della Regione Puglia. Inoltre, IBM potrà avvalersi della collaborazione di importanti partner sul territorio: le società del… Leggi tutto »

Taranto: facoltà di Medicina, lezioni da oggi. Venerdì inaugurazione Università

Aula
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della Carità: Il giorno tanto agognato è arrivato. Iniziano lunedì 14 ottobre le lezioni del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che arriva a Taranto dopo il si della Conferenza dei Servizi decisoria e dopo un lavoro comune di Regione, Asl, Università, Comune e Provincia. Agognato dagli studenti che avranno la possibilità di formarsi sul territorio. Agognato da tutti coloro che comprendono la portata del progetto, quello di una formazione che sarà… Leggi tutto »

Università: da domani Medicina a Taranto Finalmente si parte

Aula
Di Giuseppe Mazzarino: Lunedì mattina parte a Taranto, nella Cittadella della Carità (quartiere Paolo VI), dove già si tengono le lezioni dei corsi universitari infermieristici, il corso decentrato di Medicina e Chirurgia della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Pochi (appena 4) gli studenti che avevano fatto esplicita richiesta di frequentare a Taranto, ma i 60 posti saranno comunque tutti coperti, pena la rinuncia al faticoso e sofferto ingresso nel corso, che è a numero chiuso… Leggi tutto »

Nuovi rettori delle università pugliesi, in carica Bronzini, Cupertino, Limone e Pollice eletti in estate

università bari
Stefano Bronzini, università di Bari Francesco Cupertino, politecnico di Bari Pier Paolo Limone, università di Foggia Fabio Pollice, università del Salento I nuovi rettori delle università pugliesi entrano in carica. Sono stati eletti in estate.… Leggi tutto »

Notte dei ricercatori, “a Lecce diecimila presenze” Iniziative negli atenei pugliesi

IMG 20190927 215814
A Bari, a Foggia e a Lecce la notte dei ricercatori. Dall’ateneo del capoluogo salentino il primo resoconto. Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: «Anche quest’anno siamo felici di registrare un successo che in questo momento ci fa prevedere circa 10mila presenze solo a Lecce». Lo annuncia il professor Giuseppe Maruccio, coordinatore scientifico del progetto “ERN Apulia”, uno dei nove finanziati in Italia dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie e coordinato dall’Università del Salento, che… Leggi tutto »

Foggia: Laureati in piazza Terza edizione

IMG 20190921 062824
Da Voce di Foggia: Ritorna il simbolico lancio del tocco. Ritorna l’appuntamento con Laureati in piazza, la manifestazione dell’Università di Foggia giunta quest’anno alla sua terza edizione.… Leggi tutto »