rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Lecce: università, principio di incendio nella sede di scienze giuridiche Intervento dei pompieri

IMG 20190912 172604
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Nella prima mattinata di oggi, 12 settembre 2019, si è sviluppato un principio di incendio di piccola-media entità nell’edificio R2 del complesso Ecotekne, sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. Come accertato dagli addetti del locale Comando dei Vigili del Fuoco e dai funzionari dell’ASL Lecce, prontamente allertati, il principio di incendio è stato causato da un’apparecchiatura in uso al gestore del bar: la presenza di fumi e odore acre… Leggi tutto »



Taranto, università: dal 14 ottobre il corso di medicina e chirurgia. Oggi conferenza di servizi Venerdì e sabato convegno ionico-adriatico sulle patologie polmonari

fronte programma
  A Taranto, oggi, conferenza di servizi per istituire il corso di laurea in medicina e chirurgia nella città ionica. Ultimo atto della procedura prima dell’avvio del corso, in programma il 14 ottobre. Invece all’università di Foggia, 1100 candidati per i test di accesso a medicina: 367 i posti disponibili. Di seguito il comunicato: Fornire agli addetti ai lavori nuove conoscenze diagnostiche e terapeutiche con l’utilizzo dei nuovi farmaci al fine di arrivare a una diagnosi precoce delle patologie polmonari… Leggi tutto »



Monopoli: dopo il recupero, il monitoraggio di Porta vecchia Comune e politecnico di Bari

così dalla telecamera
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Dopo la rigenerazione della spiaggia di Porta Vecchia, all’esterno della cinta muraria della città, curata dal Comune di Monopoli, è stata avviata una collaborazione tra il Politecnico di Bari e l’amministrazione comunale per il monitoraggio dell’intervento. Ieri pomeriggio, 29 agosto, è stata installata nella sua posizione definitiva la Web Cam per il monitoraggio della linea di riva. La Web-Cam ogni tre ore acquisirà uno scatto della spiaggia. La sommatoria delle immagini… Leggi tutto »




Erosione costiera, 56 lidi di Comuni pugliesi partecipano al progetto del politecnico di Bari Con l'università di Bologna

lidi di puglia coinvolti nel progetto Stimare
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Sono 56 sinora, distribuiti da nord a sud, lungo la dorsale jonica-adriatica, i lidi balneari pugliesi che collaborano con il Progetto di ricerca Stimare, dedicato allo studio del fenomeno dell’erosione costiera. Concepito dal Politecnico di Bari e dall’Università di Bologna e finanziato con 340 mila euro dal Ministero dell’Ambiente, il progetto vede il diretto coinvolgimento del Comune di Margherita di Savoia in Puglia (comune in cui il fenomeno è fortemente avvertito);… Leggi tutto »

taras

Datazione degli alberi vetusti, la ricerca dell’Università del Salento Cedad: "importanti informazioni sulla storia della Terra"

faggeta pollino01
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Dall’Abruzzo all’Isola di Montecristo al Pollino, la datazione degli alberi vetusti continua a fornire importanti informazioni sulla storia della Terra: il clima e la piovosità, le caratteristiche dell’attività solare nei secoli passati. È un campo di ricerca sempre più battuto dal CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nelle tecniche nucleari per la datazione e le analisi… Leggi tutto »




Fabio Pollice nuovo rettore dell’università del Salento Eletto al ballottaggio

IMG 20190716 003312
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento per il sessennio 2019/2025 sarà il professor Fabio Pollice, ordinario di Geografia economico-politica: lo ha eletto oggi la comunità accademica dell’Ateneo salentino che, dopo le prime tre votazioni la settimana scorsa, è stata chiamata al voto di ballottaggio. Ha votato l’83,27% degli aventi diritto, e in particolare: 168 (su 210) studenti (80%), 451 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (82,60%) e… Leggi tutto »




Università del Salento, oggi il nuovo rettore Turno di ballottaggio

università salento
Pollice o Campisi. Turno di ballottaggio fra l’ordinario di geografia e quello di matematica, per stabilire chi sarà per i prossimi sei anni il nuovo rettore dell’università del Salento. Nell’ateneo leccese operazioni di voto da stamani, in serata si avrà l’esito.… Leggi tutto »

Stefano Bronzini nuovo rettore dell’università di Bari Prima dichiarazione: ruolo fondamentale nel territorio

IMG 20190705 194411
Stefano Bronzini è srato eletto rettore dell’università di Bari “Aldo Moro”. Il sessantenne docente di letteratura inglese ha vinto il turno di ballottaggio con il 58 per cento dei voti. Succede ad Antonio Uricchio e rimarrà in carica per sei anni. Nella sua prima dichiarazione ha evidenziato il “ruolo fondamentale nel territorio” dell’università di Bari. (foto: fonte radiotv Uniba)… Leggi tutto »

Pierpaolo Limone nuovo rettore dell’università di Foggia. Il più giovane d’Italia Leccese, 44 anni

IMG 20190703 060811
Il pedagogista Pierpaolo Limone è il nuovo rettore dell’università di Foggia. Ha battuto Lorenzo Lo Muzio nelle elezioni che si sono svolte in seno all’ateneo. Leccese, 44 anni, è il più giovane rettore d’Italia. Rimarrà in carica fino al 2025.… Leggi tutto »

Francesco Cupertino nuovo rettore del politecnico di Bari Quarantasei anni, è il settimo e succede ad Eugenio Di Sciascio che è il nuovo vicesindaco del capoluogo pugliese

Francesco Cupertino neo rettore Poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Francesco Cupertino, 46 anni, docente di “Convertitori, macchine e azionamenti elettrici”, afferente al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione è il nuovo Rettore del Politecnico di Bari per il sessennio 2019-2025. Settimo nella cronologia storica del Poliba, succede ad Eugenio Di Sciascio. Cupertino capitalizza l’ottimo successo registrato già nel primo turno (46%) e porta nel secondo round al suo attivo il 59% delle preferenze. L’antagonista, Umberto Fratino, nonostante i tempi ristretti… Leggi tutto »

Il politecnico di Bari domani avrà il nuovo rettore Elezioni, sfida Cupertino-Fratino

schede elettorali poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Domani, martedì, 2 luglio, nel tardo pomeriggio, si conoscerà il nome del nuovo Rettore del Politecnico di Bari che reggerà le sue sorti per tutto il sessennio 2019-2025. Restano in gara, dopo i ritiri dalla competizione elettorale dei proff.: Orazio Giustolisti, (ritiratosi il 28 giugno con il 12% di consensi) e ieri, di Mario Daniele Piccioni (aveva ottenuto il 15%) e Riccardo Amirante (10%), i candidati, Francesco Cupertino (46%) e Umberto… Leggi tutto »

Bari: quando cominciò tutto, conferenza internazionale sulle origini dell’universo Trecento studiosi della materia, provenienti da tutto il mondo

I partecipanti al congresso
Di seguito la comunicazione del politecnico di Bari: A Bari da ieri e per una settimana, oltre 300 studiosi della materia provenienti da tutto il mondo per presentare i nuovissimi risultati ottenuti al Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra ed in altri laboratori europei, americani e russi. Gli scienziati mirano a creare in laboratorio le più piccole gocce liquide del plasma primordiale. Da questi studi si potrà capire come l’Universo sia evoluto per formare Galassie dominate dalla materia… Leggi tutto »

Lecce: si chiude oggi la conferenza italiana sulla chimica supramolecolare Università del Salento

Supramol03.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Fino all’8 giugno 2019 la Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento ospita la 14ma edizione della “Conferenza Italiana sulla Chimica Supramolecolare” (Supramol2019), organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano. A conclusione del 14mo “International Symposium on Macrocyclic and Supramolecular Chemistry”, che ha visto la partecipazione dei Nobel per la Chimica Sir James Fraser Stoddard e Bernard Feringa, all’ISUFI si sono riuniti… Leggi tutto »

Università del Salento, meglio della media nazionale per esperienza complessiva degli studenti e rapporto con i docenti Presentato il ventunesimo rapporto AlmaLaurea su profilo e condizione occupazionale dei laureati

IMG 20190607 052440
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Presentato a Roma dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, nel corso del convegno “Università e mercato del lavoro” (presso l’Università La Sapienza), il “XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati”. Le indagini hanno coinvolto le 75 università aderenti al Consorzio, tra le quali l’Università del Salento. Una sintesi dei risultati a proposito dei laureati della Puglia e dell’Università del Salento, a cura di AlmaLaurea, sono nei documenti allegati. Per quanto riguarda… Leggi tutto »

Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di: Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica Fabio Pollice, professore ordinario… Leggi tutto »

Taranto: “In formazione stretta”, presentazione del libro Oggi

locandina libro
Di seguito il comunicato: Presentazione del libro dal titolo “In Formazione stretta” pubblicato da edizioni la meridiana, che avrà luogo sabato 1 giugno 2019, alle ore 10.00, nella Sala Convegni Dipartimento Jonico Università “Aldo Moro”, via Duomo 259, a Taranto. All’iniziativa è prevista la presenza di: Elvira Zaccagnino, direttore generale di Edizioni La Meridiana; Giuseppe Barbaro, avvocato; Riccardo Pagano, ordinario di pedagogia generale e sociale e vice direttore del Dipartimento Jonico dell’Università Aldo Moro; Antonio Panico, docente di sociologia generale… Leggi tutto »

Bioetica laica e bioetica cattolica, unica via il dialogo

IMG 20190531 132015
Di Lorenzo Nuozzi: INTRODUZIONE Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire sull’evolversi dello studio e dell’ambiente, molti studiosi si sono posti il problema della regolamentazione dello sviluppo degli studi scientifici sia in fase di ricerca sia in quella di utilizzo. Nessuna formula o definizione, però, potrà portare a identificare ciò che è giusto o sbagliato che sia valida per tutti gli individui di ogni tempo e luogo. Spesso le decisioni… Leggi tutto »

Bari: Compost goal, oggi i nomi dei vincitori Università

bari università moro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 22 maggio 2019 dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Palazzo Ateneo – Piazza Umberto I), saranno svelati i nomi dei vincitori del contest Compost Goal, il programma di misurazione che premia le performance ambientali dei Comuni di Puglia, Basilicata e Campania che conferiscono la frazione organica dei propri rifiuti presso l’impianto di compostaggio Progeva.   L’evento si svolgerà in collaborazione con il … Leggi tutto »

EY Technology Competence Center, presentazione al politecnico di Bari Oggi

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato: Presentazione del nuovo EY Technology Competence Center di Bari, venerdì 17 maggio alle ore 11.30, presso il Palazzo Rettorato del Politecnico di Bari (via Amendola, 126/B). Si tratta di un progetto che, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, intende investire nel capitale umano pugliese e facilitare l’inserimento di giovani del territorio nel mondo del lavoro. Sarà un Centro di Competenze altamente innovativo e ciò è reso possibile anche grazie alla collaborazione tra EY e il Politecnico di… Leggi tutto »

Piano lab, oggi la presentazione della terza edizione Università di Bari

IMG 20190517 070804
La terza edizione di Piano lab prende il via oggi all’università di Bari. Presentazione della rassegna itinerante che si concluderà a Martina Franca. Le prime due edizioni hanno costituito un successo di pubblico e di critica, per lo stile con cui si è riusciti a coinvolgere notevoli quantità di spettatori in una manifestazione culturale. La terza volta ha tutte le premesse per essere in continuazione con le precedenti. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Ha poco più di tre secoli… Leggi tutto »