Tag: università
Balcani a Tricase: da oggi la mostra Popolazioni nomadi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata presentata in Rettorato all’Università del Salento la mostra “Cu Tenda Exhibition – Stories With Aromanians”, curata dal Museo Nazionale del Contadino di Bucarest e allestita a Tricase (Lecce) presso Liquilab (ex Convento dei Domenicani, via Santo Spirito – Piazzetta Dell’Abate) dal 2 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019.
La mostra si inserisce tra le attività più rilevanti del progetto “Cu Tenda”, che riguarda le popolazioni nomadi dei Balcani. Pastori nomadi,… Leggi tutto »
All’università del Salento in dono un esemplare originale della Costituzione Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Consegna dell’esemplare “Grassi” della Costituzione italiana all’Università del Salento, avvenuta presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nel corso del convegno “Attuazione e attualità della Costituzione” alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi.… Leggi tutto »
“Radon day”, oggi convegno a Brindisi Incontro organizzato con l'Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mercoledì 7 novembre 2018 dalle ore 10, presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento.
Dopo i saluti della Dirigente scolastica Carmen Taurino e della professoressa Daniela Franco, i lavori saranno introdotti dal Direttore della sezione… Leggi tutto »
Lecce: Cantico dei Cantici, apertura della stagione poi workshop per gli studenti Roberto Latini all'Università del Salento, corso di laurea Dams
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Where is this sight?” è il workshop in due giornate che Roberto Latini (Fortebraccio Teatro, Roma) terrà per gli studenti del corso di laurea DAMS dell’Università del Salento presso il Teatro Koreja (via Dorso, Lecce): appuntamento il 29 (ore 17/20) e 30 ottobre 2018 (ore 9/12), a ridosso della replica del “Cantico dei Cantici” programmata in apertura di stagione sabato 27 ottobre.
Roberto Latini, attore, autore e regista due volte Premio UBU… Leggi tutto »
Lecce: Matteo Notarnicola, dislessico, si è laureato in matematica Università del Salento, oggi la discussione della tesi. Per il 25enne di Veglie il punteggio di 109/110
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Matteo Notarnicola ha conseguito la laurea triennale in Matematica all’Università del Salento oggi pomeriggio (Collegio Fiorini, complesso Ecotekne). Votazione: 109/110. Il lavoro di tesi, che ha avuto la massima valutazione da parte della commissione, sul tema “The Relativistic Hopfield network: rigorous results”, è stato sottomesso per la pubblicazione sulla rivista scientifica “Journal of Mathematical Physics”.
Relatore il professor Adriano Barra, gli altri docenti della commissione: i professori Carlo Sempi, Antonio Leaci, Elisabetta Mangino… Leggi tutto »
Matteo, di Veglie: dislessico. Si laurea in matematica Università del Salento, domani la discussione della tesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Legge più lentamente, presenta disortografia e lentezza esecutiva nella scrittura, ha difficoltà di calcolo. Ma ce l’ha fatta, da dislessico sta per realizzare il suo sogno di laurearsi in Matematica e vuole raccontare la sua esperienza per aiutare tutti coloro che pensano non ce la faranno mai. Si chiama Matteo Notarnicola, ha 25 anni, è originario di Veglie (Lecce), è iscritto all’Università del Salento e sosterrà la sua tesi giovedì 25 ottobre… Leggi tutto »
Università del Salento, settimana del lavoro Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato tra laureandi/laureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università del Salento. Si consolida e si arricchisce di adesioni, oltre a registrare le conferme di imprese soddisfatte dell’iniziativa, la “Settimana del lavoro”, in programma dal 15 al 19 ottobre 2018 nell’edificio “Aldo Romano” del complesso Ecotekne dell’Ateneo salentino (via per Monteroni, Lecce). Giunta alla settima edizione, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Career Service d’intesa con il Gruppo di Lavoro… Leggi tutto »
Foggia, convegno contro la violenza sulle donne. Venerdì all’università "Crimini di genere: esperienze a confronto tra linee guida e buone prassi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nell’ambito del progetto SVOLTARE, vincitore del Bando Iniziativa Donne 2017 di Fondazione con il Sud, l’Associazione Impegno Donna capofila del progetto, intende individuare una strategia di approccio comune per affrontare efficacemente il problema della violenza sulle donne attraverso il confronto su buoni prassi e protocolli operativi avvalendosi della presenza del magistrato Fabio Roia, già sostituto procuratore e addetto al Dipartimento “fasce deboli” della Procura di Milano; autore di diverse pubblicazioni, è stato premiato… Leggi tutto »
Lecce: furti all’università Edificio Codacci Pisanelli. Il rettore: abbiamo presentato dettagliata denuncia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In merito ai furti verificatisi nei giorni scorsi a Lecce presso l’edificio Codacci Pisanelli dell’Università del Salento, il Rettore prof. Vincenzo Zara, comunica quanto segue: “Abbiamo presentato dettagliata denuncia all’autorità giudiziaria sugli spiacevoli fatti avvenuti a palazzo Codacci Pisanelli e ci auguriamo che anche in questa circostanza, come già avvenuto in passato, vengano presto individuati i responsabili. Inoltre, stiamo predisponendo un servizio di video-sorveglianza che ci consenta di offrire la massima sicurezza… Leggi tutto »
Lecce: biotecnologie e beni culturali, incontri oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Le biotecnologie UniSalento incontrano il territorio”, organizzato dal consiglio didattico di Biotecnologie, dalle ore 9 nelle aule del blocco D del campus Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).
La giornata si aprirà con un workshop sulla ricerca biotecnologica a Lecce, durante il quale verranno illustrati (e premiati) lavori di ricerca di giovani autori selezionati. Nel pomeriggio in programma una tavola rotonda con la partecipazione dei “portatori di interesse” territoriali, politici e imprenditori. La… Leggi tutto »
Archeologi dell’Università del Salento riportano alla luce nel Lazio le sculture di tre teste: una di Giulio Cesare? La scoperta nel frusinate, a Castrocielo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Gli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento hanno portato alla luce tre splendide teste di marmo di età romana.
L’eccezionale scoperta è stata fatta durante la X Campagna di Scavi in corso presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone.
Nella zona, infatti, sono in corso dal 2009 periodiche campagne di scavo dirette dal prof. Giuseppe Ceraudo… Leggi tutto »
Università del Salento: consiglio di amministrazione, risultati dell’elezione di membri rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo per il quadriennio 2018-2022
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si sono concluse venerdì 14 settembre, alle 14 le votazioni per l’elezione dei rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo nel Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento per il quadriennio 2018-2022.
Verificato il raggiungimento del quorum di validità della votazione, sono state avviate le operazioni di scrutinio alle ore 14.45. Tutte le operazioni di voto e scrutinio si sono svolte in maniera regolare.
Per quanto attiene al personale tecnico-amministrativo gli aventi diritto… Leggi tutto »
Francesca Lanciano, studentessa dell’Università del Salento: medaglia d’argento ai campionati italiani di atletica Con 13,21 nel salto triplo la 24enne di Specchia sul podio tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Francesca Lanciano, 24 anni, studentessa dell’Università del Salento, iscritta al quarto anno della facoltà di Giurisprudenza, ha vinto i campionati italiani assoluti di atletica leggera, specialità Salto Triplo, che si sono tenuti a Pescara dal 7 al 9 settembre 2018. Con la misura di 13,21 metri, la sportiva si è aggiudicata sul podio la medaglia d’argento.
“Sono molto felice di questo risultato – dice Francesca. – Il 2018 è stato un anno… Leggi tutto »
Il nuovo ministro della Giustizia della Grecia si è laureato a Foggia Michalis Kaligirou, nel 2000 il titolo accademico in Giurisprudenza
Da un paio di giorni la Grecia ha una nuova composizione del governo guidato da Alexis Tsipras. Nuovo ministro della Giustizia è Michalis Kalogirou. Particolarità che c’entra con la Puglia: il neoministro ha una laurea in Giurisprudenza, conseguita con la votazione di 91/110 nel 2000 all’università di Foggia. Ovvio l’orgoglio del rettore dell’ateneo dauno, Maurizio Ricci.… Leggi tutto »